From marco@collepasso.it Tue Nov 7 13:46:32 2000
From: marco@collepasso.it (Marco Gianfreda)
Date: Tue, 07 Nov 2000 14:46:32 +0100
Subject: [Zope-it] variabile che non va
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001107144321.009ef170@pop3.enter.it>
ciao a tutto, ho creato un DTML methods con il nome navigation e l'ho
inserito in una cartella, in navigation ho messo i seguenti tag:
per vedere il contenuto di un folder, se non erro...
questo qu poi l'ho richiamato nell'header della stessa cartella:
però quando chiamo l'index dove è incluso anche l'header non mi elenca il
contenuto... come mai cosa sbaglio !!!
Marco Gianfreda
marco@collepasso.it
From volvox@altafuente.it Tue Nov 7 14:21:36 2000
From: volvox@altafuente.it (Marco Mariani)
Date: Tue, 7 Nov 2000 15:21:36 +0100
Subject: [Zope-it] variabile che non va
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001107144321.009ef170@pop3.enter.it>; from marco@collepasso.it on Tue, Nov 07, 2000 at 02:46:32PM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001107144321.009ef170@pop3.enter.it>
Message-ID: <20001107152136.A2855@altafuente.it>
On Tue, Nov 07, 2000 at 02:46:32PM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> ciao a tutto, ho creato un DTML methods con il nome navigation e l'ho
> inserito in una cartella, in navigation ho messo i seguenti tag:
>
>
>
> per vedere il contenuto di un folder, se non erro...
>
> questo qu poi l'ho richiamato nell'header della stessa cartella:
>
>
>
>
>
> però quando chiamo l'index dove è incluso anche l'header non mi elenca il
> contenuto... come mai cosa sbaglio !!!
Il tuo script visualizza tutti gli oggetti di tipo "Folder" nel folder
corrente. Prova a usare objectValues() senza parametro.
Se vuoi ad esempio, visualizzare le immagini e i documenti DTML:
From marco@collepasso.it Tue Nov 7 14:55:58 2000
From: marco@collepasso.it (Marco Gianfreda)
Date: Tue, 07 Nov 2000 15:55:58 +0100
Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?DILEMMA_N=B01_risolto?=
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001107155434.00a13b80@pop3.enter.it>
ebbene si... ho trovato il problema...
l'index_html che non mi visualizzava quella lista era un DTML Document,
mentre trasformandolo in DTML Method... va tutto OK
Marco Gianfreda
marco@collepasso.it
From marco@collepasso.it Wed Nov 8 08:53:42 2000
From: marco@collepasso.it (Marco Gianfreda)
Date: Wed, 08 Nov 2000 09:53:42 +0100
Subject: [Zope-it] another problem
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001108095115.00a83110@mail.collepasso.it>
Ho esportato un progetto dal server zope con estensione .zexp per
riportarlo sul mio pc, quando sono andato ad importartlo avevo due possibilita:
Take ownership of imported objects
Retain existing ownership information
e poi schiacciare IMPORT dopo avere dato il percorso della posizione esatta
del file... non so come mai, ma l'importazione non avviene dandomi il
seguente errore:
Zope Error
Zope has encountered an error while publishing this resource.
Error Type: Bad Request
Error Value: Invalid file name zoozope.zexp
-------------------------------------------------------------------------------
Troubleshooting Suggestions
The URL may be incorrect.
The parameters passed to this resource may be incorrect.
A resource that this resource relies on may be encountering an error.
For more detailed information about the error, please refer to the HTML
source for this page.
If the error persists please contact the site maintainer. Thank you for
your patience.
2 tentativo
ho inserito il file precedentemente esportato nella directory sotto zope
con nome import... ho eseguito i due import in tutte e due le possibilità e
mi ha dato il seguente errore
Zope Error
Zope has encountered an error while publishing this resource.
Error Type: ImportError
Error Value: No module named PythonMethod.PythonMethod
--------------------------------------------------------------------------------
Troubleshooting Suggestions
The URL may be incorrect.
The parameters passed to this resource may be incorrect.
A resource that this resource relies on may be encountering an error.
For more detailed information about the error, please refer to the HTML
source for this page.
If the error persists please contact the site maintainer. Thank you for
your patience.
Lo so che alla fine dei messaggi di errore c'è scritto di avere un pò di
pazienza, spero l'avrete anche voi con me :-) un saluto Marco
From m.mariani@imola.nettuno.it Wed Nov 8 12:51:22 2000
From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani)
Date: Wed, 8 Nov 2000 12:51:22 +0000
Subject: [Zope-it] another problem
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001108095115.00a83110@mail.collepasso.it>; from marco@collepasso.it on Wed, Nov 08, 2000 at 09:53:42AM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001108095115.00a83110@mail.collepasso.it>
Message-ID: <20001108125122.A418@dev.sferacarta.com>
On Wed, Nov 08, 2000 at 09:53:42AM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> Ho esportato un progetto dal server zope con estensione .zexp per
> riportarlo sul mio pc, quando sono andato ad importartlo avevo due possibilita:
>
> Take ownership of imported objects
> Retain existing ownership information
>
> e poi schiacciare IMPORT dopo avere dato il percorso della posizione esatta
> del file... non so come mai, ma l'importazione non avviene dandomi il
> seguente errore:
Va inserito in /var/lib/zope/import
> ho inserito il file precedentemente esportato nella directory sotto zope
> con nome import... ho eseguito i due import in tutte e due le possibilità e
> mi ha dato il seguente errore
>
> Zope Error
> Zope has encountered an error while publishing this resource.
>
> Error Type: ImportError
> Error Value: No module named PythonMethod.PythonMethod
Hai installato il prodotto PythonMethod?
> Lo so che alla fine dei messaggi di errore c'è scritto di avere un pò di
> pazienza, spero l'avrete anche voi con me :-) un saluto Marco
Sostanzialmente quando trasferisci un .zexp da un sito all'altro, devi
controllare di avere installato i prodotti necessari.
--
"Most people's C programs should be indented six feet downward and
covered with dirt."
- Blair P. Houghton
From marco@collepasso.it Wed Nov 8 13:40:19 2000
From: marco@collepasso.it (Marco Gianfreda)
Date: Wed, 08 Nov 2000 14:40:19 +0100
Subject: [Zope-it] codici java e dhtml
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001108142439.009f8230@mail.collepasso.it>
ci sono delle restrizioni nell'uso di questi linguaggi, sto avendo alcuni
problemi nella visualizzazione di una pagina con queste caratteristiche....
From m.mariani@imola.nettuno.it Wed Nov 8 17:07:47 2000
From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani)
Date: Wed, 8 Nov 2000 17:07:47 +0000
Subject: [Zope-it] codici java e dhtml
Message-ID: <20001108170747.A1624@dev.sferacarta.com>
On Wed, Nov 08, 2000 at 02:40:19PM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> ci sono delle restrizioni nell'uso di questi linguaggi, sto avendo alcuni
> problemi nella visualizzazione di una pagina con queste caratteristiche....
Sii piu' specifico. Java e DHTML sono client-side, che problemi ti danno?
--
"Most people's C programs should be indented six feet downward and
covered with dirt."
- Blair P. Houghton
From mgianfreda@enter.it Thu Nov 9 09:34:13 2000
From: mgianfreda@enter.it (Marco Gianfreda)
Date: Thu, 09 Nov 2000 10:34:13 +0100
Subject: [Zope-it] installare i prodotti
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it>
come si fa ad installare i prodotti ???
come mai ho scritto
ZopeTutorial (Installed product ZopeTutorial (Zope Tutorial 1.0))
e poi quando vado a leggere il tutorial mi dice che non è installato....
voglio installare il PythonMethodo sul mio pc come devo esattamente fare...
Ragazzi aiutatemi un attimo... in questa lista vedo poca attività.... ma
quanti siamo gli iscritti ? quanto è utilizzato zope in italia... ecc ecc
ecc ecc ecc
--------------------------------------------------------------------
Marco Gianfreda - Sviluppo e Ricerca
Enter SpA - Nettamente avanti
Voice: +39(02)247910.1 Fax: +39(02)26260970
Via Carducci 125 Pal.A Email: mgianfreda@enter.it
20099 Sesto San Giovanni (MI) Web: http://www.enter.it
--------------------------------------------------------------------
From tomaso@prosa.it Thu Nov 9 09:48:51 2000
From: tomaso@prosa.it (Tomaso Scarsi)
Date: Thu, 9 Nov 2000 10:48:51 +0100
Subject: [Zope-it] installare i prodotti
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it>; from mgianfreda@enter.it on Thu, Nov 09, 2000 at 10:34:13AM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it>
Message-ID: <20001109104851.A17715@debye.prosa.it>
On Thu, Nov 09, 2000 at 10:34:13AM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> come si fa ad installare i prodotti ???
>
> voglio installare il PythonMethodo sul mio pc come devo esattamente fare...
>
> Ragazzi aiutatemi un attimo... in questa lista vedo poca attività.... ma
> quanti siamo gli iscritti ? quanto è utilizzato zope in italia... ecc ecc
> ecc ecc ecc
copia il pacchetto PythonMethod-xxx.tgz nella root dove hai
installato Zope e fai un
tar zxvf PythonMethod-xxx.tgz
riavvia zope e dovrebbe funzionare;
per verificare vai nella folder "products' e controlla che ci
sia l'icona del pacchetto che hai installato.
ciao
>
> --------------------------------------------------------------------
> Marco Gianfreda - Sviluppo e Ricerca
> Enter SpA - Nettamente avanti
> Voice: +39(02)247910.1 Fax: +39(02)26260970
> Via Carducci 125 Pal.A Email: mgianfreda@enter.it
> 20099 Sesto San Giovanni (MI) Web: http://www.enter.it
> --------------------------------------------------------------------
>
>
> _______________________________________________
> Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
>
--
Tomaso Scarsi
+39 0498024648 tel, +39 0498036484 fax
tomaso@prosa.it
From cbiasiolo@veniceplaza.net Thu Nov 9 10:51:31 2000
From: cbiasiolo@veniceplaza.net (Claudio Biasiolo)
Date: Thu, 9 Nov 2000 10:51:31 -0000
Subject: [Zope-it] Problemi con Going Virtual InterBase Database Adapter --gvibDA--
Message-ID:
Ciao a tutti!
Ho appena cominciato ad usare Zope, e come tutti gli inizi presenta qualche
problema.
Mi e' stato detto che interbase e' un buon free base cosi' ho cercato di
usare il gvibDA e dopo qualche traversia sono riuscito a fare il make dei
file e li ho copiati nella dir, come descritto nel file README ho tentato il
test con python e ho ottenuto il seguente risultato:
python
Python 1.6 (#2, Nov 8 2000, 15:56:49) [GCC egcs-2.91.66 19990314/Linux
(egcs-1.1.2 release)] on linux2
Copyright (c) 1995-2000 Corporation for National Research Initiatives.
All Rights Reserved.
Copyright (c) 1991-1995 Stichting Mathematisch Centrum, Amsterdam.
All Rights Reserved.
>>> import gvib
Traceback (most recent call last):
File "", line 1, in ?
File "gvib.py", line 46, in ?
import gvibBase
ImportError: ./gvibBase.so: undefined symbol: Py_Realloc
>>>
[root@lnx04 gvib]# pwd
/usr/local/lib/python1.6/gvib
[root@lnx04 gvib]#
Purtoppo non so assolutamente niente di python.
Potete aiutarmi? ah dimenticavo come si vede uso una linux box con rh6.2
python1.6 Zope2.2.2
Ciao a tutti e grazie per tutto l'aiuto che potrete darmi
Claudio Biasiolo
Web Developer
www.veniceplaza.net
Padova, Italy
From tomaso@prosa.it Thu Nov 9 10:13:53 2000
From: tomaso@prosa.it (Tomaso Scarsi)
Date: Thu, 9 Nov 2000 11:13:53 +0100
Subject: [Zope-it] installare i prodotti
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001109110833.00a6aeb0@pop3.enter.it>; from mgianfreda@enter.it on Thu, Nov 09, 2000 at 11:09:09AM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it> <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it> <20001109104851.A17715@debye.prosa.it> <5.0.0.25.0.20001109110833.00a6aeb0@pop3.enter.it>
Message-ID: <20001109111353.B17715@debye.prosa.it>
On Thu, Nov 09, 2000 at 11:09:09AM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> At 10.48 09/11/00 +0100, you wrote:
> >copia il pacchetto PythonMethod-xxx.tgz nella root dove hai
> >installato Zope e fai un
> >tar zxvf PythonMethod-xxx.tgz
>
>
> se sono su una macchina windows con w98 come devo fare con winzip, in quale
> directory devo metterlo....?!
>
con winzip dovresti vedere che il pacchetto ha una sua
struttura delle directory l'ultimo elemento e' la cartella
del prodotto;
adesso a partire dalla directory dove hai installato zope,
troverai la stessa struttura;
per farla breve copia la cartella PythonMethods
dentro lib/python/Products
>
> --------------------------------------------------------------------
> Marco Gianfreda - Sviluppo e Ricerca
> Enter SpA - Nettamente avanti
> Voice: +39(02)247910.1 Fax: +39(02)26260970
> Via Carducci 125 Pal.A Email: mgianfreda@enter.it
> 20099 Sesto San Giovanni (MI) Web: http://www.enter.it
> --------------------------------------------------------------------
>
--
Tomaso Scarsi
+39 0498024648 tel, +39 0498036484 fax
tomaso@prosa.it
From tomaso@prosa.it Thu Nov 9 10:19:42 2000
From: tomaso@prosa.it (Tomaso Scarsi)
Date: Thu, 9 Nov 2000 11:19:42 +0100
Subject: [Zope-it] Problemi con Going Virtual InterBase Database Adapter --gvibDA--
In-Reply-To: ; from cbiasiolo@veniceplaza.net on Thu, Nov 09, 2000 at 10:51:31AM -0000
References:
Message-ID: <20001109111942.C17715@debye.prosa.it>
On Thu, Nov 09, 2000 at 10:51:31AM -0000, Claudio Biasiolo wrote:
hai controllato nella documentazione del modulo se
ci sono problemi di incompatibilita' con la versione
1.6 del python?
nella pagina del pacchetto
http://www.zope.org/Members/RETierney/gvibDA
dicono che: "It has been tested on both Solaris
and Linux, using Python 1.5.2, and Zope 2.1.6/2.2 beta"
ciao.
> Ciao a tutti!
>
> Ho appena cominciato ad usare Zope, e come tutti gli inizi presenta qualche
> problema.
> Mi e' stato detto che interbase e' un buon free base cosi' ho cercato di
> usare il gvibDA e dopo qualche traversia sono riuscito a fare il make dei
> file e li ho copiati nella dir, come descritto nel file README ho tentato il
> test con python e ho ottenuto il seguente risultato:
>
>
> python
> Python 1.6 (#2, Nov 8 2000, 15:56:49) [GCC egcs-2.91.66 19990314/Linux
> (egcs-1.1.2 release)] on linux2
> Copyright (c) 1995-2000 Corporation for National Research Initiatives.
> All Rights Reserved.
> Copyright (c) 1991-1995 Stichting Mathematisch Centrum, Amsterdam.
> All Rights Reserved.
> >>> import gvib
> Traceback (most recent call last):
> File "", line 1, in ?
> File "gvib.py", line 46, in ?
> import gvibBase
> ImportError: ./gvibBase.so: undefined symbol: Py_Realloc
> >>>
> [root@lnx04 gvib]# pwd
> /usr/local/lib/python1.6/gvib
> [root@lnx04 gvib]#
>
> Purtoppo non so assolutamente niente di python.
> Potete aiutarmi? ah dimenticavo come si vede uso una linux box con rh6.2
> python1.6 Zope2.2.2
>
> Ciao a tutti e grazie per tutto l'aiuto che potrete darmi
>
> Claudio Biasiolo
> Web Developer
> www.veniceplaza.net
> Padova, Italy
>
>
> _______________________________________________
> Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
>
--
Tomaso Scarsi
+39 0498024648 tel, +39 0498036484 fax
tomaso@prosa.it
From mgianfreda@enter.it Thu Nov 9 10:42:13 2000
From: mgianfreda@enter.it (Marco Gianfreda)
Date: Thu, 09 Nov 2000 11:42:13 +0100
Subject: [Zope-it] tutorial
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001109114153.00a89eb0@mail.collepasso.it>
sto avendo problemi nella scompattazione del file .tar su windows comunque
questo era un problema assodato, ora vorrei capire invece come installare
un prodotto già esistente, come il tutorial... ZopeTutorial (Installed
product ZopeTutorial (Zope Tutorial 1.0))
qui c' è scritto che il tutorial è installato, però quando vado a leggere
l'help mi dice che il tutorial non è installato, ho provato in quasi tutti
i modi ad installarlo, ma niente... come posso fare ad installarlo...
--------------------------------------------------------------------
Marco Gianfreda - Sviluppo e Ricerca
Enter SpA - Nettamente avanti
Voice: +39(02)247910.1 Fax: +39(02)26260970
Via Carducci 125 Pal.A Email: mgianfreda@enter.it
20099 Sesto San Giovanni (MI) Web: http://www.enter.it
--------------------------------------------------------------------
From cbiasiolo@veniceplaza.net Thu Nov 9 12:14:09 2000
From: cbiasiolo@veniceplaza.net (Claudio Biasiolo)
Date: Thu, 9 Nov 2000 12:14:09 -0000
Subject: [Zope-it] R: [Zope-it] Problemi con Going Virtual InterBase Database Adapter --gvibDA--
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001109101936.00a528a8@mail.galactica.it>
Message-ID:
Ciao
Caspita che velocita', grazie a tutti.
Purtroppo non so cosa significhi IIRC Zope, inoltre (qui rispondo anche a
Tomaso) ho controllato nel file README e come prerequisti indica
Python Version 1.5.2 or greater.
Interbase Version 6.0 or greater.
quindi, a meno di una grossa incompatibilita' verso il basso di python a
livello Microsoft, non dovrebbero esserci problemi.
Se avete altre notizie sareste cosi' gentili da inviarmele?
Grazie e ciao
Claudio Biasiolo
Web Developer
www.veniceplaza.net
Padova, Italy
-----Messaggio originale-----
Da: Roberto Lupi [mailto:Roberto@lupex.net]
Inviato: giovedì 9 novembre 2000 10.22
A: Claudio Biasiolo
Oggetto: Re: [Zope-it] Problemi con Going Virtual InterBase Database
Adapter --gvibDA--
At 10.51 09/11/2000, you wrote:
>Ciao a tutti!
>
>Ho appena cominciato ad usare Zope, e come tutti gli inizi presenta qualche
>problema.
>Mi e' stato detto che interbase e' un buon free base cosi' ho cercato di
>usare il gvibDA e dopo qualche traversia sono riuscito a fare il make dei
>file e li ho copiati nella dir, come descritto nel file README ho tentato
il
>test con python e ho ottenuto il seguente risultato:
Interbase è un ottimo database server. Ma non ho mai utilizzato gvibDA, non
so che maturità ha raggiunto quest'ultimo.
>Purtoppo non so assolutamente niente di python.
>Potete aiutarmi? ah dimenticavo come si vede uso una linux box con rh6.2
>python1.6 Zope2.2.2
Al momento, IIRC Zope funziona solo con python1.5.2.
--
Roberto Lupi
http://www.lupi.ws/
From volvox@altafuente.it Thu Nov 9 11:35:14 2000
From: volvox@altafuente.it (Marco Mariani)
Date: Thu, 9 Nov 2000 12:35:14 +0100
Subject: [Zope-it] installare i prodotti
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it>; from mgianfreda@enter.it on Thu, Nov 09, 2000 at 10:34:13AM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001109103128.009e5e20@mail.collepasso.it>
Message-ID: <20001109123514.A1441@altafuente.it>
On Thu, Nov 09, 2000 at 10:34:13AM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> come si fa ad installare i prodotti ???
li metti in /usr/lib/zope/lib/python/Products
> come mai ho scritto
> ZopeTutorial (Installed product ZopeTutorial (Zope Tutorial 1.0))
>
> e poi quando vado a leggere il tutorial mi dice che non è installato....
Devi creare un oggetto di tipo ZopeTutorial, e poi leggerlo.
> voglio installare il PythonMethodo sul mio pc come devo esattamente fare...
Prendi il tgz e mettilo in /usr/lib/zope/lib/python/Products, quindi rilanci
zope.
Se non hai la debian forse il path e' un altro.
> Ragazzi aiutatemi un attimo... in questa lista vedo poca attività.... ma
> quanti siamo gli iscritti ?
Non te lo so dire con precisione al momento ma credo sulla trentina.
Controllero' e sapro'.
From volvox@altafuente.it Thu Nov 9 12:20:27 2000
From: volvox@altafuente.it (Marco Mariani)
Date: Thu, 9 Nov 2000 13:20:27 +0100
Subject: [Zope-it] Re: R: [Zope-it] R: [Zope-it] Problemi con Going Virtual InterBase Database Adapter --gvibDA--
In-Reply-To: ; from cbiasiolo@veniceplaza.net on Thu, Nov 09, 2000 at 12:59:43PM -0000
References: <20001109123931.B1441@altafuente.it>
Message-ID: <20001109132027.A634@altafuente.it>
On Thu, Nov 09, 2000 at 12:59:43PM -0000, Claudio Biasiolo wrote:
> >Controlla che il database adapter funzioni su zope 2.2
> Ho controllato sui vari readme e non dicono nulla anche se potrebbe essere
> visto che le entries sono tutte precedenti al 18 data di uscita di
> zope2.2.2, ma torniamo al discorso della compatibilita' verso il basso.
La compatibilita' verso il basso non e' totale ne' per zope ne' per python.
Almeno per quanto riguarda i moduli. I file .zexp invece possono essere
trasferiti.
> Inoltre non mi pare un problema di zope ma di python inquanto l'errore non
> si verifica con zope ma solo all'interprete a linea di cmd di python.
> >Inoltre, il tuo zope usa python 1.6?
> Funziona da ieri a pranzo e non ha dato problemi di sorta anzi pare
> migliorato..
> >Hai modo di provare con zope 2.1 e python 1.5.2?
> Forse potrei provare zope 2.1 ma python 1.5.2 no perche' non lo trovo e poi
> perche' e' quello che mi ha creato problemi nella compilazione di vari
> oggetti di zope.
Strano, perche' Debian potato e woody forniscono zope 2.1 e 2.2
rispettivamente con 1.5.2 - ti ricordi di quali oggetti si tratta?
Addirittura anche nella distribuzione sorgente di python 1.6 sono compresi
dei .py non compatibili con la 1.6 (es. ConfigParser, etc) perche' usano
la funzione [].append() con piu' di un parametro
E' una cosa da poco, ma bisogna saperlo..
From m.mariani@imola.nettuno.it Mon Nov 13 11:28:47 2000
From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani)
Date: Mon, 13 Nov 2000 11:28:47 +0000
Subject: [Zope-it] tutorial
In-Reply-To: <5.0.0.25.0.20001109114153.00a89eb0@mail.collepasso.it>; from mgianfreda@enter.it on Thu, Nov 09, 2000 at 11:42:13AM +0100
References: <5.0.0.25.0.20001109114153.00a89eb0@mail.collepasso.it>
Message-ID: <20001113112847.A21569@dev.sferacarta.com>
On Thu, Nov 09, 2000 at 11:42:13AM +0100, Marco Gianfreda wrote:
> sto avendo problemi nella scompattazione del file .tar su windows comunque
Winzip non li scomprime?
> questo era un problema assodato, ora vorrei capire invece come installare
> un prodotto già esistente, come il tutorial... ZopeTutorial (Installed
> product ZopeTutorial (Zope Tutorial 1.0))
>
> qui c' è scritto che il tutorial è installato, però quando vado a leggere
> l'help mi dice che il tutorial non è installato, ho provato in quasi tutti
> i modi ad installarlo, ma niente... come posso fare ad installarlo...
Oltre ad averlo installato tra i prodotti, devi anche andare in un folder
e creare un oggetto di tipo "Tutorial".
--
"Most people's C programs should be indented six feet downward and
covered with dirt."
- Blair P. Houghton
From mgianfreda@enter.it Mon Nov 13 10:19:15 2000
From: mgianfreda@enter.it (Marco Gianfreda)
Date: Mon, 13 Nov 2000 11:19:15 +0100
Subject: [Zope-it] alcuni chiarimenti
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001113111645.00abed30@mail.collepasso.it>
Dopo alcune prove sui DB mi sono rimasti due dubbi, il primo riguardo al
fatto di dover scrivere tutta la query di creazione della tabella, infatti
se sono tante tabelle o anche celle è davvero faticoso, il secondo dubbio è
quello di conversione del database, nel senso che se un giorno decido di
spostare tutto il mio sito su diversa piattaforma cosa faccio ??
Come si settano per l'esattezza i cookie?
io ho fatto in questo modo, dopo avere acquisito la variabile dal form
'input_name'...
molto probabilmente non va bene...
per richiamarlo invece?
potrebbe bastare un semplice
--------------------------------------------------------------------
Marco Gianfreda - Sviluppo PHP/MySQL e Ricerca
Enter SpA - Nettamente avanti
Voice: +39(02)247910.1 Fax: +39(02)26260970
Via Carducci 125 Pal.A Email: mgianfreda@enter.it
20099 Sesto San Giovanni (MI) Web: http://www.enter.it
--------------------------------------------------------------------
From mgianfreda@enter.it Mon Nov 13 10:16:43 2000
From: mgianfreda@enter.it (Marco Gianfreda)
Date: Mon, 13 Nov 2000 11:16:43 +0100
Subject: [Zope-it] alcune delucidazioni per tutti
Message-ID: <5.0.0.25.0.20001113110801.00aba090@mail.collepasso.it>
Ciao a tutti,
in questi ultimi giorni che ho smanettato con Zope ho fatto passi da
giganti, più che altro riuscendo a capire meglio le sue funzioni e la sua
utilita e grazie soprattutto a tutti i manuali esclusivamente in lingua
inglese :-), ma questo è il prezzo da pagare se si vuole l'esclusiva su
prodotti particolari, come quello che rappresenta Zope, una piattaforma
potente e autonoma per la gestione di grandi progetti web, il motivo per
cui sto scrivendo questo breve documento è perchè all'inizio è difficile
capire cosa Zope fa e soprattutto cosa Zope può fare. Per capire se ho
capito e per dare alcune delucudazioni a tutti quelli che si affacciano per
la prima volta a Zope, che come me inizialmente ci hanno capito poco e
niente, propongo anche a tutti gli iscritti di dare lo stesso contributo
cercando di introdurre autonomamente un pò di loro conoscenza perchè per
chi si affaccia la prima volta non è facile.. anche tramite questa mailing
list non è molto chiaro.... spero di non sembrare troppo professore facendo
questo, ma sinceramente ancora non sono molto avanti con zope e quindi non
mi permetterei mai....
Autorizzo :-) a correggere, buttare e criticare questo documento... scusate
anche la fretta con cui ho scritto tutto e soprattutto gli errori grammaticali:
Variabili o Properties: sono delle varibili che una volta create nel Folder
tu le puoi in qualsiasi momento richiamare con ed il valore definito apparira, come per magia :-)
Zope Tutorial: quello che consiglio prima di tutto è quello di installare
il Zope Tutorial, ci ho messo un pò di giorni a capirlo come installarlo ma
è piuttosto semplice, infatti è disponibile nella lista degli 'Oggetti
Disponibili'... una volta selezionato dare un id ed un title...
Prodotti: per installare i prodotti basta scaricarli dal sito www.zope.org
scompattarli inserirli nella directory \lib\python\Products e riavviare
Zope, mentre se volete importare un'applicazione o un particolare prodotto
che non deve essere installato bisogna posizionare il file, solitamente
.zexp, nella cartella \import\, andare nella sezione Import/Export ed
inserire il nome del file nella casella 'Import file name' schiacciare
import ed il gioco è fatto.
Database: l'utilizzo del database è abbastanza semplice, per esempio per
utilizzare (SELECT) i dati inseriti in un DB basta utilizzare questi brevi
comandi:
Variabile1:
Variabile2:
Per inserirli (INSERT) bisogna compilare un ZSQL Method, che potrebbe
funzionare per esempio come un file action.
Creare un Database: il primo database che ho creato è stato grazie ad un Z
SQL Method già esistente che si chiamava 'Create' sinceramente non sapevo
come crearlo ed mi son servito di un Oggetto già esistente facendo le
modifiche che mi servivano. Comunque non è difficile, bisogna creare un Z
SQL Method inserire l'id del nome dell'oggetto metodo e nella 'Query
template' inserire la query che ci crea un database.
Znolk SQL Wizard: ti crea tutto quello che ti serve per aggiornare e
gestire un database. Precisamente ti crea degli Z SQL Method che abbinati
ai DTML document creati assieme riescono a gestirti il tuo DB; naturalmente
tutti questi documenti creati possono essere facilmente personalizzati ai
miei documenti
Z GadFly Database Connection: è un metodo che ti consente di aprirti una
Connessione al DB in modo permanente, infatti una delle caratteristiche
potenti di Zope è quello della velocità di consultazione del database che
rimane sempre aperto e quindi consente una maggiore velocità.
Z SQL Method: i famosi Z SQL Methods, sono degli strumenti essenziali per
lavorare con il database di Zope. Questi metodi servono per crearti le
query di consultazione ed uso del database, queste query una volta definite
in questi metodi possono essere richiamate in qualsiasi momento con la
funzione o