l'errore diventa
Error Type: AttributeError
Error Value: manage_edit
Ringrazio ancora Vincenzo e Pietro che stanno provando da pi=F9 messaggi =
a darmi una mano!!!!
Ciao,
Marco
------=_NextPart_000_0019_01C17E87.DF92A920
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Nel caso interessasse a qualcuno, =
successivamente=20
risolsi cos=EC:
<dtml-call "REQUEST.set('newid',=20
_.str(counter))">
<dtml-with =
msg>
=20
<dtml-call =
"manage_addDTMLDocument(id=3DREQUEST['newid'])">
=20
<dtml-call "msg[newid].manage_edit(data=3DREQUEST['testo'],=20
title=3DREQUEST['titolo'])">
</dtml-with>
<dtml-cal=
l=20
"REQUEST.set('counter', counter + 1)">
<dtml-call=20
"manage_changeProperties(REQUEST)">
Il =
"trucco" stava, in=20
pratica, nel convertire ogni volta il numero newid (propriet=E0 interna al documento) in =
una stringa=20
usando la funzione str().
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato =
a=20
risolvere questo problemino!
Zope rulez!!
Marco
----- Original Message -----=20
Sent: Tuesday, November 20, 2001 12:30 PM
Subject: [Zope-it] manage_add+edit [2]
Niente da fare, il problema =
persiste.
Provo a rispiegare...
Ho un FORM che passa le variabili titolo e testo a=20
questo metodo:
<dtml-call=20
"REQUEST.set('newid', 1)">
<dtml-call=20
"manage_addDTMLDocument(id=3Dnewid)">
<dtml-call=20
expr=3D"newid.manage_edit(data=3DREQUEST['testo'],=20
title=3DREQUEST['titolo'])">
Questo metodo dovrebbe crearmi un =
DTMLDocument di=20
ID 1 (uno) grazie a manage_addDTMLDocument
e successivamente cambiare titolo e testo di=20
questo DTMLDocument usando manage_edit;
ma sbaglio qualcosa e Zope torna=20
il questo errore:
Error Type:=20
AttributeError
Error Value: 'int' object has no attribute=20
'manage_edit'
Sostituendo la riga di =
manage_edit con quella=20
suggeritami, ovvero
<dtml-call=20
expr=3D"[newid].manage_edit(data=3Dtesto, =
title=3Dtitolo)">
l'errore diventa
Error Type: AttributeError
Error Value:=20
manage_edit
Ringrazio ancora =
Vincenzo e Pietro=20
che stanno provando da pi=F9 messaggi a darmi una =
mano!!!!
Ciao,
Marco
------=_NextPart_000_0019_01C17E87.DF92A920--
From monimeneg@libero.it Fri Dec 7 07:45:17 2001
From: monimeneg@libero.it (=?utf-8?Q?monimeneg@libero.it?=)
Date: Fri, 7 Dec 2001 08:45:17 +0100
Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?Problemi_col_catalogo_di_Zope!!!?=
Message-ID:
Q2lhbyBDaWFvIGEgdHV0dGkhIA0KIOggbGEgcHJpbWEgdm9sdGEgY2hlIHNjcml2byBtYSB2
aSBzZWd1byBkYSB1biBw8iBkaSB0ZW1wby4gU3RvIA0KY2VyY2FuZG8gZGkgcmVhbGl6emFy
ZSB1biBjYXRhbG9nbyBkaSBjaXJjb2xhcmkgcGVyIHVuIElzdGl0dXRvIFRlY25pY28gDQp1
dGlsaXp6YW5kbyBab3BlIG1hIGhvIG1vbHRpIHByb2JsZW1pIGNvbiBnbGkgSU5ESUNJISEg
QyfoIHF1YWxjdW5vIGNoZSANCnB18iBzcGllZ2FybWkgY29tZSBwb3BvbGFyZSBpbmRpY2kg
bnVvdmksIGNpb+ggY29tZSBmYXIgc2kgY2hlIG51b3ZpIA0KaW5kaWNpIHJpY2F2aW5vIGxl
IGluZm9ybWF6aW9uaSBuZWkgZG9jdW1lbnRpIGNhdGFsb2dhdGkuDQogR3JhemllIG1pbGxl
DQogTU9OSUNB
From luca.simonetti@casaccia.enea.it Thu Dec 6 11:35:21 2001
From: luca.simonetti@casaccia.enea.it (Luca Simonetti)
Date: Thu, 06 Dec 2001 12:35:21 +0100
Subject: [Zope-it] Help
Message-ID: <5.1.0.14.0.20011206122925.00b62040@127.0.0.1>
Ciao a tutti,
sono un neofita di Zope, l'ho installato da qualche settimana e sto
cercando di mettere su un sistema di gestione di articoli scientifici online.
Intravedo, come "newbie" di Zope una lista infinita di problemi, comunque
voglio arrivare gradualmente a risolverli tutti.
Quello che vorrei fare ora e' creare un form che permetta agli utenti di
fare l'upload di file (gli articoli) via web. Come posso fare?
Mi servono particolari prodotti Zope?
grazie anticipatamente!!!!
Luca
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!! ATTENZIONE - ATTENTION - ACHTUNG - CUIDADO - ATTENTION - ALERTA !!!
!!! MY E-MAIL ADDRESS HAS CHANGED TO: luca.simonetti@casaccia.enea.it !!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
+======================================================================+
Luca SIMONETTI
networks/systems manager
Engineering Division
INSTITUTE OF THERMAL-FLUID DYNAMICS
ENEA "CASACCIA"
Via Anguillarese 301
00060 - R O M E
ITALY
Tel: +39 6 3048 4049
Fax: +39 6 3048 3026
E-Mail: luca.simonetti@casaccia.enea.it
http://web.tiscali.it/luca_tortuga
http://clix.to/luca
+======================================================================+
From e.disomma@icube.it Fri Dec 7 08:34:16 2001
From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma)
Date: Fri, 07 Dec 2001 09:34:16 +0100
Subject: [Zope-it] Help
References: <5.1.0.14.0.20011206122925.00b62040@127.0.0.1>
Message-ID: <3C107F08.6050706@icube.it>
Ciao Luca,
Non hai bisogno di prodotti particolari, prova a guardare sulla mailing
list di di zope, troverai tutte le soluzioni possibili,dal normale
import in zope usando l`oggetto file alla gestione degi stessi su RDBMS.
Luca Simonetti wrote:
> Ciao a tutti,
> sono un neofita di Zope, l'ho installato da qualche settimana e sto
> cercando di mettere su un sistema di gestione di articoli scientifici
> online.
> Intravedo, come "newbie" di Zope una lista infinita di problemi,
> comunque voglio arrivare gradualmente a risolverli tutti.
> Quello che vorrei fare ora e' creare un form che permetta agli utenti
> di fare l'upload di file (gli articoli) via web. Come posso fare?
> Mi servono particolari prodotti Zope?
>
> grazie anticipatamente!!!!
>
> Luca
>
>
> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> !!! ATTENZIONE - ATTENTION - ACHTUNG - CUIDADO - ATTENTION - ALERTA !!!
> !!! MY E-MAIL ADDRESS HAS CHANGED TO: luca.simonetti@casaccia.enea.it !!!
> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
>
> +======================================================================+
> Luca SIMONETTI
> networks/systems manager
> Engineering Division
> INSTITUTE OF THERMAL-FLUID DYNAMICS
> ENEA "CASACCIA"
> Via Anguillarese 301
> 00060 - R O M E
> ITALY
>
> Tel: +39 6 3048 4049
> Fax: +39 6 3048 3026
> E-Mail: luca.simonetti@casaccia.enea.it
> http://web.tiscali.it/luca_tortuga
> http://clix.to/luca
> +======================================================================+
>
>
> _______________________________________________
> Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
--
Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l.
Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia
E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it
Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588
From giuseppe.pagano@nekhem.com Fri Dec 7 09:16:31 2001
From: giuseppe.pagano@nekhem.com (Giuseppe Pagano)
Date: Fri, 7 Dec 2001 10:16:31 +0100
Subject: [Zope-it] Help
In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20011206122925.00b62040@127.0.0.1>; from luca.simonetti@casaccia.enea.it on Thu, Dec 06, 2001 at 12:35:21 +0100
References: <5.1.0.14.0.20011206122925.00b62040@127.0.0.1>
Message-ID: <20011207101631.A2487@ghibli.nekhem.com>
Ciao Luca,
probabilmente ci sei gia arrivato ... comunque il link che ti interessa e'
il seguente:
http://www.zope.org/Members/Benno/FileUpload
Se hai problemi a seguire tale descrizione posta in lista il problema che
lo risolviamo assieme
Ciao
Giuseppe
On 2001.12.06 12:35 Luca Simonetti wrote:
> Ciao a tutti,
> sono un neofita di Zope, l'ho installato da qualche settimana e sto
> cercando di mettere su un sistema di gestione di articoli scientifici
> online.
> Intravedo, come "newbie" di Zope una lista infinita di problemi, comunque
>
> voglio arrivare gradualmente a risolverli tutti.
> Quello che vorrei fare ora e' creare un form che permetta agli utenti di
>
> fare l'upload di file (gli articoli) via web. Come posso fare?
> Mi servono particolari prodotti Zope?
>
> grazie anticipatamente!!!!
>
> Luca
>
>
From alberto@chiaroscuro.com Fri Dec 7 15:09:31 2001
From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti)
Date: 07 Dec 2001 16:09:31 +0100
Subject: [Zope-it] Problemi col catalogo di Zope!!!
In-Reply-To:
References:
Message-ID: <87vgfjawyc.fsf@chiaroscuro.com>
che genere di oggetti devi catalogare? Fatti da te, gi=E0 presenti in
zope, ecc?
From monimeneg@libero.it Fri Dec 7 16:06:55 2001
From: monimeneg@libero.it (=?utf-8?Q?monimeneg@libero.it?=)
Date: Fri, 7 Dec 2001 17:06:55 +0100
Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?Re:_[Zope-it]_Problemi_col_catalogo_di_Zope!!!?=
Message-ID:
PiANCj4gY2hlIGdlbmVyZSBkaSBvZ2dldHRpIGRldmkgY2F0YWxvZ2FyZT8gRmF0dGkgZGEg
dGUsIGdp4CBwcmVzZW50aSBpbg0KPiB6b3BlLCBlY2M/DQo+IA0KPiANCkRvdnJlaSBjYXRh
bG9nYXJlIGNpcmNvbGFyaSBzY3JpdHRlIGluIFdvcmQgY2hlIGhvIHRlbnRhdG8gZGkgYWNx
dWlzaXJlIA0KaW4gWm9wZSBtYSBub24gaG8gYmVuIGNhcGl0byBjb21lIG1lIGxlIGhhIHJl
Z2lzdHJhdGUuDQpHcmF6aWUgcGVyIGwnYWl1dG8hDQpNb25pY2ENCl9fX19fX19fX19fX19f
X19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fDQo+IFpvcGUtaXQgbWFpbGxpc3Qg
IC0gIFpvcGUtaXRAem9wZS5vcmcNCj4gaHR0cDovL2xpc3RzLnpvcGUub3JnL21haWxtYW4v
bGlzdGluZm8vem9wZS1pdA0KPiA=
From Marco Lazzeri"
Message-ID: <004001c17f57$10fb46f0$9d95fea9@marcoirwp>
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_003D_01C17F5F.725C5940
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao Luca,
per uploadare un'immagine, tempo fa risolsi cos=EC.
Dovrebbe essere abbastanza semplice trasformarlo per gestire altri tipi =
di file.
=3D=3DFORM.HTML=3D=3D
=3D=3D=3D=3D=3D
=3D=3DADDIMAGE=3D=3D
=3D=3D=3D=3D
=3D=3DIDCOUNTER=3D=3D
=3D=3D=3D=3D
IDCOUNTER ha una propriet=E0 'counter' di tipo intero.
Marco
----- Original Message -----=20
From: "Luca Simonetti"
To:
Sent: Thursday, December 06, 2001 12:35 PM
Subject: [Zope-it] Help
> Ciao a tutti,
> sono un neofita di Zope, l'ho installato da qualche settimana e sto=20
> cercando di mettere su un sistema di gestione di articoli scientifici =
online.
> Intravedo, come "newbie" di Zope una lista infinita di problemi, =
comunque=20
> voglio arrivare gradualmente a risolverli tutti.
> Quello che vorrei fare ora e' creare un form che permetta agli utenti =
di=20
> fare l'upload di file (gli articoli) via web. Come posso fare?
> Mi servono particolari prodotti Zope?
>=20
> grazie anticipatamente!!!!
>=20
> Luca
------=_NextPart_000_003D_01C17F5F.725C5940
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao=20
Luca,
per=20
uploadare un'immagine, tempo fa risolsi cos=EC.
Dovrebbe essere=20
abbastanza semplice trasformarlo per gestire altri tipi di=20
file.
=3D=3DFORM.HTML=3D=3D
<form=20
action=3D"addimage" method=3D"post" =
enctype=3D"multipart/form-data">
=20
<input type=3D"file" name=3D"nomefile" size=3D"15">
=
<input=20
type=3D"hidden" name=3D"upid" value=3D"<dtml-var =
idcounter>">
=20
<input type=3D"submit" =
value=3D"Invia">
</form>
=3D=3D=3D=3D=3D
=3D=3DADDIMAGE=3D=3D
<dtml-call=20
expr=3D"uploadz.manage_addImage(id=3Dupid, file=3Dnomefile, =
title=3D'nuova=20
immagine')">
=3D=3D=3D=3D
=3D=3DIDCOUNTER=3D=3D
<dtml-call =
"REQUEST.set('counter',=20
counter + 1)">
<dtml-call=20
"manage_changeProperties(REQUEST)">
<dtml-return=20
counter>
=3D=3D=3D=3D
IDCOUNTER ha una propriet=E0 =
'counter' di=20
tipo intero.
Marco
----- Original Message ----- =
Sent: Thursday, December 06, 2001 12:35 =
PM
Subject: [Zope-it] Help
> Ciao a tutti,
> sono un neofita di Zope, l'ho =
installato da=20
qualche settimana e sto
> cercando di mettere su un sistema di =
gestione=20
di articoli scientifici online.
> Intravedo, come "newbie" di Zope =
una=20
lista infinita di problemi, comunque
> voglio arrivare =
gradualmente a=20
risolverli tutti.
> Quello che vorrei fare ora e' creare un =
form che=20
permetta agli utenti di
> fare l'upload di file (gli articoli) =
via web.=20
Come posso fare?
> Mi servono particolari prodotti Zope?
> =
>=20
grazie anticipatamente!!!!
>
> =
Luca
------=_NextPart_000_003D_01C17F5F.725C5940--
From trashman@httconsulting.com Mon Dec 10 11:26:05 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Mon, 10 Dec 2001 12:26:05 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <01c001c16d62$4ec7bce0$03ee10ac@user>
Message-ID: <003f01c1816d$75078510$0300a8c0@baldomax>
Ciao ragazzi,
Ho provato a utilizzare formulator per inserire i valori nelle zclass
che mi sono creata.....
Formulator quando faccio il post allo script python mi manda pero' il
nome del campo descrizione, ad esempio, con il nome field_descrizione.
Nello script update faccio
ma...non mi aggiorna nulla perche' il campo di esercizi e' descrizione e
in REQUEST c'e' field_descrizione.
Come faccio a far aggiornare descrizione??
Samuela
From e.disomma@icube.it Mon Dec 10 12:08:16 2001
From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma)
Date: Mon, 10 Dec 2001 13:08:16 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <003f01c1816d$75078510$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C14A5B0.4030304@icube.it>
Ciao,
manage_changeProperties() accetta parametri in vari modi, per esempio
puoi chiamarla con manage_changeProperties(nomeprop=valoreprov) oppure
manage_changeProperties({'nomeprop':valoreprov}), dai un`occhiata al
PropertyManager.py che si trova in _qualcosa_/lib/python/OFS, il codice
e` molto semplice.
TrashMan wrote:
> Ciao ragazzi,
>
> Ho provato a utilizzare formulator per inserire i valori nelle zclass
> che mi sono creata.....
>
> Formulator quando faccio il post allo script python mi manda pero' il
> nome del campo descrizione, ad esempio, con il nome field_descrizione.
> Nello script update faccio
>
>
>
> ma...non mi aggiorna nulla perche' il campo di esercizi e' descrizione e
> in REQUEST c'e' field_descrizione.
>
> Come faccio a far aggiornare descrizione??
>
>
> Samuela
>
>
> _______________________________________________
> Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
>
--
Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l.
Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia
E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it
Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588
From nico@tekNico.net Mon Dec 10 12:26:29 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Mon, 10 Dec 2001 13:26:29 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <003f01c1816d$75078510$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C14A9F5.10203@tekNico.net>
> Ciao ragazzi,
Ciao operatrice ecologica, ;^)
> ma...non mi aggiorna nulla perche' il campo di esercizi e' descrizione e
> in REQUEST c'e' field_descrizione.
L'idea e` che i valori 'field_' e 'subfield_' in REQUEST sono temporanei,
vengono tramutati in quelli definitivi (senza 'field_' e 'subfield_') una
volta effettuata la validazione con una delle 'validate*()'.
Che poi a volte occorra usare direttamente i valori 'field_' e 'subfield_',
checche' ne dica il buon Martijn, be', e` un altro discorso. :^)
Ti consiglio qualche ricerca negli archivi della mailing list:
http://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/formulator-general
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From trashman@httconsulting.com Mon Dec 10 15:13:43 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Mon, 10 Dec 2001 16:13:43 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <3C14A9F5.10203@tekNico.net>
Message-ID: <000701c1818d$41b33540$0300a8c0@baldomax>
Se continua cosi'...potrebbe essere il mio prossimo lavoro! :-))
A parte gli scherzi, sei stato illuminante! Grazie!!
Visto che ci siamo...ne dico un'altra...
Per ogni campo c'e' il valore "default" da far apparire alla
visualizzazione di una form nella proprieta' value del tag html. Se
pero' voglio far apparire il valore della corrispondente proprieta'
dell'oggetto come faccio? In pratica il formulator non mi fa il
rendering del dtml....mi stampa ad esempio &dtml-nome;
Thanks!!
Samuela
-----Messaggio originale-----
> Ciao ragazzi,
Ciao operatrice ecologica, ;^)
> ma...non mi aggiorna nulla perche' il campo di esercizi e'
descrizione e > in REQUEST c'e' field_descrizione.
L'idea e` che i valori 'field_' e 'subfield_' in REQUEST sono
temporanei, vengono tramutati in quelli definitivi (senza 'field_' e
'subfield_') una volta effettuata la validazione con una delle
'validate*()'.
Che poi a volte occorra usare direttamente i valori 'field_' e
'subfield_', checche' ne dica il buon Martijn, be', e` un altro
discorso. :^)
Ti consiglio qualche ricerca negli archivi della mailing list:
http://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/formulator-general
From nico@tekNico.net Mon Dec 10 18:42:58 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Mon, 10 Dec 2001 19:42:58 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <000701c1818d$41b33540$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C150232.1050909@tekNico.net>
> Se continua cosi'...potrebbe essere il mio prossimo lavoro! :-))
Perche', cos'ha Zope che non va? ;^)
> A parte gli scherzi, sei stato illuminante! Grazie!!
Dovere, uso parecchio Formulator e seguo la mailing list, inoltre prova a
dare un'occhiata al file credits.txt . :^)
> Per ogni campo c'e' il valore "default" da far apparire alla
> visualizzazione di una form nella proprieta' value del tag html. Se
> pero' voglio far apparire il valore della corrispondente proprieta'
> dell'oggetto come faccio? In pratica il formulator non mi fa il
> rendering del dtml....mi stampa ad esempio &dtml-nome;
Non mi e` chiarissimo quello che vuoi fare. Cos'e` la "corrispondente
proprieta`"? Queste cose si facevano con la tab Override, ma presto
sparira` e restera` solo la tab TALES, che e` una sintassa derivata
dai Page Template, che preferisco al DTML.
Puoi dare qualche dettaglio in piu`?
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From trashman@httconsulting.com Mon Dec 10 19:22:17 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Mon, 10 Dec 2001 20:22:17 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <3C150232.1050909@tekNico.net>
Message-ID: <002401c181b0$00aab820$0300a8c0@baldomax>
In effetti mi sono spiegata un po' male...
Nel propertysheets ho il campo nome che ha il valore "samu" ...quando
vado a visualizzare il form voglio dentro il campo nome il valore
"samu".
Ho provato l'override e tales...ma ...non ci sto capendo niente. Ho
provato tutto il giorno.
Ricapitoliamo...
Provando con override:
Vado in override nelle Widget properties e su Default metto nomep, che
e' uno script python.
Tornando in Edit trovo che Default ora e' scritto come [Default] quindi
mi ha preso l'override.
A questo punto...il problema dovrebbe essere lo script python.
Questo dovrebbe essere fatto cosi'
return context.nome
Dove nome e' il campo del propertysheet che mi contiene "samu"
Tales dovrebbe funzionare come override...credo.
Dopo un pomeriggio...sono arrivata ad avere nel value solo un indirizzo
Altra domandina....ma mi devo fare una funzione per tutti i valori del
mio propertysheets allora! Se ne ho 100...devo fare 100 script stupidi!
Ciaooo
Samuela
From trashman@httconsulting.com Mon Dec 10 19:22:40 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Mon, 10 Dec 2001 20:22:40 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <3C150232.1050909@tekNico.net>
Message-ID: <002501c181b0$0910d5d0$0300a8c0@baldomax>
In effetti mi sono spiegata un po' male...
Nel propertysheets ho il campo nome che ha il valore "samu" ...quando
vado a visualizzare il form voglio dentro il campo nome il valore
"samu".
Ho provato l'override e tales...ma ...non ci sto capendo niente. Ho
provato tutto il giorno.
Ricapitoliamo...
Provando con override:
Vado in override nelle Widget properties e su Default metto nomep, che
e' uno script python.
Tornando in Edit trovo che Default ora e' scritto come [Default] quindi
mi ha preso l'override.
A questo punto...il problema dovrebbe essere lo script python.
Questo dovrebbe essere fatto cosi'
return context.nome
Dove nome e' il campo del propertysheet che mi contiene "samu"
Tales dovrebbe funzionare come override...credo.
Dopo un pomeriggio...sono arrivata ad avere nel value solo un indirizzo
Altra domandina....ma mi devo fare una funzione per tutti i valori del
mio propertysheets allora! Se ne ho 100...devo fare 100 script stupidi!
Ciaooo
Samuela
From zanotti.m@apss.tn.it Tue Dec 11 10:07:17 2001
From: zanotti.m@apss.tn.it (Zanotti Michele)
Date: Tue, 11 Dec 2001 11:07:17 +0100
Subject: [Zope-it] OT: wvware per windows
Message-ID:
Ciao a tutti,
Una domanda un po' OT: qualcuno sa darmi dritte su configurazione ed
utilizzo di wvWare (e wvHtml in particolare) in ambiente Windows NT-2000?
Grazie per l'attenzione.
Michele
From nico@tekNico.net Tue Dec 11 12:45:55 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Tue, 11 Dec 2001 13:45:55 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <002401c181b0$00aab820$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C160003.6020409@tekNico.net>
> Nel propertysheets ho il campo nome che ha il valore "samu" ...quando
> vado a visualizzare il form voglio dentro il campo nome il valore
> "samu".
Mi manca ancora un pezzo: *quale* propertysheet? Di un folder che contiene
la form?
> Dopo un pomeriggio...sono arrivata ad avere nel value solo un indirizzo
L'indirizzo dell'oggetto script? Forse ci vogliono le parentesi tonde alla
fine, per chiamarlo.
> Altra domandina....ma mi devo fare una funzione per tutti i valori del
> mio propertysheets allora! Se ne ho 100...devo fare 100 script stupidi!
No, basta farne uno solo, e passargli come parametro il nome dell'oggetto
o proprieta` che vuoi visualizzare. Un modo carino e` usando il
traverse_subpath dello script.
Scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma a volte allargare il contesto
consente di inquadrare meglio i problemi. Esattamente, cosa vuoi ottenere,
alla fine? :^)
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From trashman@httconsulting.com Tue Dec 11 14:31:14 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Tue, 11 Dec 2001 15:31:14 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <3C160003.6020409@tekNico.net>
Message-ID: <000001c18250$7d1c3640$0300a8c0@baldomax>
Non ti preoccupare...non sono cosi' legata alla privacy! :-))
Ho fatto tanti oggettini che mi devono contenere dei dati. Praticamente
sto cercando di fare una specie di catalogo: ho degli oggetti albergo
che contengono i dati degli alberghi di una citta'.=20
Ogni oggetto ha un propertysheets di nome albergo_ps e dentro tutti i
campi (nome, via, stelle ecc.ecc)=20
Ho anche altri oggetti tutti simili.=20
Per inserire i dati uso (vorrei usare) formulator (mi sembra una buona
occasione per imparare).=20
Mi sono installata le ZPT per usare tales dentro formulatore e ho
seguito l'esempio.=20
Dentro default di tales metto python:form.nome dove nome e' uno script
python che mi restituisce il valore del campo nome del propertysheets
albergo_ps=20
Se faccio come script nome
return 2
Dentro il campo nel formulator mi trovo il 2!
Bene....dico...ci sono arrivata! Allora lo script dovrebbe essere
return context.this().propertysheets.get('nome')
Niente! Ho provato 2000 varianti! Praticamente son ferma qua....mi sa
che mi sono persa.
Uffff ! Nonostante che sia a volte un po' ostico...pero' zope mi sembra
davvero bello....un po' duro da apprendere ma bello!
Grazie dell'aiuto!! :-)))
Samuela
-----Messaggio originale-----
Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di
Nicola Larosa
Inviato: marted=EC 11 dicembre 2001 13.46
A: TrashMan
Cc: zope-it@zope.org
Oggetto: Re: [Zope-it] Formulator
> Nel propertysheets ho il campo nome che ha il valore "samu" ...quando
> vado a visualizzare il form voglio dentro il campo nome il valore >
"samu".
Mi manca ancora un pezzo: *quale* propertysheet? Di un folder che
contiene la form?
> Dopo un pomeriggio...sono arrivata ad avere nel value solo un
indirizzo
L'indirizzo dell'oggetto script? Forse ci vogliono le parentesi tonde
alla fine, per chiamarlo.
> Altra domandina....ma mi devo fare una funzione per tutti i valori
del > mio propertysheets allora! Se ne ho 100...devo fare 100 script
stupidi!
No, basta farne uno solo, e passargli come parametro il nome
dell'oggetto o proprieta` che vuoi visualizzare. Un modo carino e`
usando il traverse_subpath dello script.
Scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma a volte allargare il contesto
consente di inquadrare meglio i problemi. Esattamente, cosa vuoi
ottenere, alla fine? :^)
--=20
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
_______________________________________________
Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
From trashman@httconsulting.com Wed Dec 12 16:40:36 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Wed, 12 Dec 2001 17:40:36 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <000001c18250$7d1c3640$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <001101c1832b$ba374020$0300a8c0@baldomax>
Sigh...sigh...nessuno mi aiuta....sigh..sigh...
Sono ferma e disperata! E in prova presso la ditta!=20
Samu
-----Messaggio originale-----
Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di
TrashMan
Inviato: marted=EC 11 dicembre 2001 15.31
A: 'Nicola Larosa'
Cc: zope-it@zope.org
Oggetto: R: [Zope-it] Formulator
Non ti preoccupare...non sono cosi' legata alla privacy! :-))
Ho fatto tanti oggettini che mi devono contenere dei dati. Praticamente
sto cercando di fare una specie di catalogo: ho degli oggetti albergo
che contengono i dati degli alberghi di una citta'.=20
Ogni oggetto ha un propertysheets di nome albergo_ps e dentro tutti i
campi (nome, via, stelle ecc.ecc)=20
Ho anche altri oggetti tutti simili.=20
Per inserire i dati uso (vorrei usare) formulator (mi sembra una buona
occasione per imparare).=20
Mi sono installata le ZPT per usare tales dentro formulatore e ho
seguito l'esempio.=20
Dentro default di tales metto python:form.nome dove nome e' uno script
python che mi restituisce il valore del campo nome del propertysheets
albergo_ps=20
Se faccio come script nome
return 2
Dentro il campo nel formulator mi trovo il 2!
Bene....dico...ci sono arrivata! Allora lo script dovrebbe essere
return context.this().propertysheets.get('nome')
Niente! Ho provato 2000 varianti! Praticamente son ferma qua....mi sa
che mi sono persa.
Uffff ! Nonostante che sia a volte un po' ostico...pero' zope mi sembra
davvero bello....un po' duro da apprendere ma bello!
Grazie dell'aiuto!! :-)))
Samuela
From zope-it@miron.8k.com Wed Dec 12 17:40:30 2001
From: zope-it@miron.8k.com (Carlo C8E Miron)
Date: Wed, 12 Dec 2001 18:40:30 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
References:
Message-ID: <013601c18334$19a004e0$090510ac@miron>
wow samu!
6 riuscita a mettere in krisi anke nico :o)
mi spiace, non conosco Formulator quindi non t posso aiutare
ma m avete incuriosito e l'ho scrikato; spero tanto tu risolva il tuo
problema *ben prima* ke io sia riuscito a grokkarlo; in ogni kaso
tienici aggiornati sugli sviluppi...
auguri x il tuo lavoro
smack
carlo
PS: non voglio far pubblicita' ai prodotti del mio amico chris,
ma hai provato MetaPublisher?
[http://www.beehive.de/zope/freeware/metapublisher.html]
la nuova versione dovrebbe includere Formulator (kredo)
e magari t semplifika la vita (oppure te la inkasinera' orribilmente :)
----- Original Message -----
From: "TrashMan"
To:
Subject: R: [Zope-it] Formulator
Date: Wed, 12 Dec 2001 17:40:36 +0100
Organization: HT&T
Sigh...sigh...nessuno mi aiuta....sigh..sigh...
Sono ferma e disperata! E in prova presso la ditta!
Samu
From nico@tekNico.net Wed Dec 12 17:57:18 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Wed, 12 Dec 2001 18:57:18 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <001101c1832b$ba374020$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C179A7E.5000207@tekNico.net>
> Sigh...sigh...nessuno mi aiuta....sigh..sigh...
>
> Sono ferma e disperata! E in prova presso la ditta!
Non disperare, anche noi lavoriamo, sai? Soccorso in arrivo...
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From nico@tekNico.net Wed Dec 12 17:51:49 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Wed, 12 Dec 2001 18:51:49 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <000001c18250$7d1c3640$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C179935.8020402@tekNico.net>
Lo so, sono io che sono "de' coccio", come dicono a Roma, ma ancora non ci
arrivo.
> Ho fatto tanti oggettini che mi devono contenere dei dati. Praticamente
> sto cercando di fare una specie di catalogo: ho degli oggetti albergo
> che contengono i dati degli alberghi di una citta'.
Per fare un archivio sarebbe opportuno usare un Product adeguato, o al
limite un DB SQL, come Gadfly che e` incorporato in Zope.
Comunque, Samuela: *che oggetti sono*? Di che tipo?
> Ogni oggetto ha un propertysheets di nome albergo_ps e dentro tutti i
> campi (nome, via, stelle ecc.ecc)
Con propertysheet intendi la pagina accessibile dalla tab "Properties"
dell'interfaccia di gestione?
> Ho anche altri oggetti tutti simili.
Simili, ma non uguali, evidentemente. Ribadisco: *che oggetti*?
> Per inserire i dati uso (vorrei usare) formulator (mi sembra una buona
> occasione per imparare).
> Mi sono installata le ZPT per usare tales dentro formulatore e ho
> seguito l'esempio.
>
> Dentro default di tales metto python:form.nome dove nome e' uno script
> python che mi restituisce il valore del campo nome del propertysheets
> albergo_ps
*Cos'e`* albergo_ps? Che tipo di oggetto?
> Se faccio come script nome
>
> return 2
>
> Dentro il campo nel formulator mi trovo il 2!
> Bene....dico...ci sono arrivata! Allora lo script dovrebbe essere
>
> return context.this().propertysheets.get('nome')
Per avere ogni volta un 'this' diverso nel context, devi chiamare lo script,
e quindi la form, in un contesto diverso. Come la chiami la form?
> Niente! Ho provato 2000 varianti! Praticamente son ferma qua....mi sa
> che mi sono persa.
L'importante e` fare chiarezza, dovresti sforzare di tirar fuori tutti i
dettagli utili, altrimenti e` difficile farsi un'idea della situazione a
distanza.
Complessivamente sembra un'approccio un po' artigianale al problema,
ribadisco che un Product ad hoc sarebbe la cosa migliore.
> Uffff ! Nonostante che sia a volte un po' ostico...pero' zope mi sembra
> davvero bello....un po' duro da apprendere ma bello!
Concordo, secondo me come applicazioni web non c'e` niente di meglio,
considerando ovviamente solo materiale Free Software/Open Source, che il
resto non e` interessante per definizione. :^)
> Grazie dell'aiuto!! :-)))
Si fa il possibile, ancora non abbastanza, ma ci arriveremo. :^)
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From trashman@httconsulting.com Wed Dec 12 18:30:42 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Wed, 12 Dec 2001 19:30:42 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
In-Reply-To: <3C179935.8020402@tekNico.net>
Message-ID: <003c01c1833b$21043ec0$0300a8c0@baldomax>
Mi hai messo in crisi!=20
Forse non ho capito niente di zope....
Zope e' principalmente un database a oggetti...quindi perche' dovrei
usare un database esterno? Forse perche' saprei usarlo...si...questa e'
una buona risposta...ma in tal modo non imparerei mai niente!=20
Quello che ho capito io era farmi degli oggetti ad hoc persistenti dove
mettere i valori che mi servono...come farei in un record di un
database. Per fare questo utilizzo le Zclass.
Mi sono fatto tante Zclass diverse quanti sono i tipi di oggetto che mi
servono.=20
Il tipo "albergo" e' appunto una Zclass che ha un propertysheet
"albergo_ps" dove saranno immagazzinati tutti i dati di ogni singolo
albergo (ogni istanza della classa sara' un albergo)
Uso formulator per inserire i dati nell'istanza....
Lo vorrei usare anche per fare le modifiche...per questo utilizzerei
TALES di formulator mettendo nel campo Defaul ....
Ecco ...mi manca questo! Credo che si debba mettere in quel campo un
qualcosa di tipo=20
python:form.mioscript
A questo punto sono persa perche' non so fare lo script.
Spero di essere stata piu' chiara ora. Questo e' il mio specifico
problema....pero' se ho sbagliato strada...ditemelo!!
Samuela
-----Messaggio originale-----
Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di
Nicola Larosa
Inviato: mercoled=EC 12 dicembre 2001 18.52
A: TrashMan
Cc: zope-it@zope.org
Oggetto: Re: [Zope-it] Formulator
Lo so, sono io che sono "de' coccio", come dicono a Roma, ma ancora non
ci arrivo.
> Ho fatto tanti oggettini che mi devono contenere dei dati.
Praticamente > sto cercando di fare una specie di catalogo: ho degli
oggetti albergo > che contengono i dati degli alberghi di una citta'.
Per fare un archivio sarebbe opportuno usare un Product adeguato, o al
limite un DB SQL, come Gadfly che e` incorporato in Zope.
Comunque, Samuela: *che oggetti sono*? Di che tipo?
> Ogni oggetto ha un propertysheets di nome albergo_ps e dentro tutti i
> campi (nome, via, stelle ecc.ecc)
Con propertysheet intendi la pagina accessibile dalla tab "Properties"
dell'interfaccia di gestione?
> Ho anche altri oggetti tutti simili.
Simili, ma non uguali, evidentemente. Ribadisco: *che oggetti*?
> Per inserire i dati uso (vorrei usare) formulator (mi sembra una
buona > occasione per imparare). > Mi sono installata le ZPT per usare
tales dentro formulatore e ho > seguito l'esempio. > > Dentro default
di tales metto python:form.nome dove nome e' uno script > python che mi
restituisce il valore del campo nome del propertysheets > albergo_ps
*Cos'e`* albergo_ps? Che tipo di oggetto?
> Se faccio come script nome
>
> return 2
>
> Dentro il campo nel formulator mi trovo il 2!
> Bene....dico...ci sono arrivata! Allora lo script dovrebbe essere >
> return context.this().propertysheets.get('nome')
Per avere ogni volta un 'this' diverso nel context, devi chiamare lo
script, e quindi la form, in un contesto diverso. Come la chiami la
form?
> Niente! Ho provato 2000 varianti! Praticamente son ferma qua....mi sa
> che mi sono persa.
L'importante e` fare chiarezza, dovresti sforzare di tirar fuori tutti i
dettagli utili, altrimenti e` difficile farsi un'idea della situazione a
distanza.
Complessivamente sembra un'approccio un po' artigianale al problema,
ribadisco che un Product ad hoc sarebbe la cosa migliore.
> Uffff ! Nonostante che sia a volte un po' ostico...pero' zope mi
sembra > davvero bello....un po' duro da apprendere ma bello!
Concordo, secondo me come applicazioni web non c'e` niente di meglio,
considerando ovviamente solo materiale Free Software/Open Source, che il
resto non e` interessante per definizione. :^)
> Grazie dell'aiuto!! :-)))
Si fa il possibile, ancora non abbastanza, ma ci arriveremo. :^)
--=20
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
_______________________________________________
Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
From nico@tekNico.net Thu Dec 13 00:33:28 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Thu, 13 Dec 2001 01:33:28 +0100
Subject: [Zope-it] Formulator
References: <003c01c1833b$21043ec0$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C17F758.1050003@tekNico.net>
> Mi hai messo in crisi!
> Forse non ho capito niente di zope....
Non esagerare, qua siamo tutti poco piu` che analfabeti, di fronte al mare
di cose che non sappiamo... :^)
> Zope e' principalmente un database a oggetti...quindi perche' dovrei
> usare un database esterno? Forse perche' saprei usarlo...si...questa e'
> una buona risposta...ma in tal modo non imparerei mai niente!
E` un ottimo approccio, ci sono certi ambiti applicativi per i quali un DB
SQL e` meglio dello ZODB, ma nel tuo caso hai ragione tu, non ti serve.
> Quello che ho capito io era farmi degli oggetti ad hoc persistenti dove
> mettere i valori che mi servono...come farei in un record di un
> database. Per fare questo utilizzo le Zclass.
ZClasses! Ora si che ci siamo. Si fa per dire, perche` non le ho mai usate,
per un motivo o per un altro. E` una buona idea, crearti un tuo Product, e
le ZClass dovrebbero essere un sistema intuitivo, ma non mi sono mai
piaciute, preferisco lavorare direttamente in Python, anche se creare un
Product con Python sul filesystem e` un po' complesso.
> Mi sono fatto tante Zclass diverse quanti sono i tipi di oggetto che mi
> servono.
> Il tipo "albergo" e' appunto una Zclass che ha un propertysheet
> "albergo_ps" dove saranno immagazzinati tutti i dati di ogni singolo
> albergo (ogni istanza della classa sara' un albergo)
> Uso formulator per inserire i dati nell'istanza....
> Lo vorrei usare anche per fare le modifiche...per questo utilizzerei
> TALES di formulator mettendo nel campo Defaul ....
> Ecco ...mi manca questo! Credo che si debba mettere in quel campo un
> qualcosa di tipo
>
> python:form.mioscript
Questa e` una possibilita`. Un altra possibilita` e` di chiamare la form da
un Python script, il quale dovrebbe estrarre i dati dal propertysheet
desiderato, e inserirli nella REQUEST in modo che la form poi li veda.
> A questo punto sono persa perche' non so fare lo script.
Bisogna capire, quando chiami la form, come fare a individuare una
particolare istanza 'albergo'. Per sapere questo bisogna sapere com'e` fatto
il tuo prodotto, e come chiami la form.
> Spero di essere stata piu' chiara ora. Questo e' il mio specifico
> problema....pero' se ho sbagliato strada...ditemelo!!
Le strade sono tante, e questa non e` una delle peggiori.
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From e.disomma@icube.it Thu Dec 13 08:53:41 2001
From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma)
Date: Thu, 13 Dec 2001 09:53:41 +0100
Subject: R: [Zope-it] Formulator
References: <003c01c1833b$21043ec0$0300a8c0@baldomax>
Message-ID: <3C186C95.1030504@icube.it>
Ma se ci mandassi un bel tgz con quello che hai fatto ?
Forse ci capiremmo meglio :)
TrashMan wrote:
> Mi hai messo in crisi!=20
> Forse non ho capito niente di zope....
>=20
> Zope e' principalmente un database a oggetti...quindi perche' dovrei
> usare un database esterno? Forse perche' saprei usarlo...si...questa e'
> una buona risposta...ma in tal modo non imparerei mai niente!=20
>=20
> Quello che ho capito io era farmi degli oggetti ad hoc persistenti dove
> mettere i valori che mi servono...come farei in un record di un
> database. Per fare questo utilizzo le Zclass.
>=20
> Mi sono fatto tante Zclass diverse quanti sono i tipi di oggetto che mi
> servono.=20
> Il tipo "albergo" e' appunto una Zclass che ha un propertysheet
> "albergo_ps" dove saranno immagazzinati tutti i dati di ogni singolo
> albergo (ogni istanza della classa sara' un albergo)
> Uso formulator per inserire i dati nell'istanza....
> Lo vorrei usare anche per fare le modifiche...per questo utilizzerei
> TALES di formulator mettendo nel campo Defaul ....
> Ecco ...mi manca questo! Credo che si debba mettere in quel campo un
> qualcosa di tipo=20
>=20
> python:form.mioscript
>=20
> A questo punto sono persa perche' non so fare lo script.
>=20
> Spero di essere stata piu' chiara ora. Questo e' il mio specifico
> problema....pero' se ho sbagliato strada...ditemelo!!
>=20
> Samuela
>=20
>=20
> -----Messaggio originale-----
> Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di
> Nicola Larosa
> Inviato: mercoled=EC 12 dicembre 2001 18.52
> A: TrashMan
> Cc: zope-it@zope.org
> Oggetto: Re: [Zope-it] Formulator
>=20
>=20
> Lo so, sono io che sono "de' coccio", come dicono a Roma, ma ancora non
> ci arrivo.
>=20
> > Ho fatto tanti oggettini che mi devono contenere dei dati.
> Praticamente > sto cercando di fare una specie di catalogo: ho degli
> oggetti albergo > che contengono i dati degli alberghi di una citta'.
>=20
> Per fare un archivio sarebbe opportuno usare un Product adeguato, o al
> limite un DB SQL, come Gadfly che e` incorporato in Zope.
>=20
> Comunque, Samuela: *che oggetti sono*? Di che tipo?
>=20
>=20
> > Ogni oggetto ha un propertysheets di nome albergo_ps e dentro tutti =
i
>=20
>>campi (nome, via, stelle ecc.ecc)
>>
>=20
> Con propertysheet intendi la pagina accessibile dalla tab "Properties"
> dell'interfaccia di gestione?
>=20
>=20
> > Ho anche altri oggetti tutti simili.
>=20
> Simili, ma non uguali, evidentemente. Ribadisco: *che oggetti*?
>=20
>=20
> > Per inserire i dati uso (vorrei usare) formulator (mi sembra una
> buona > occasione per imparare). > Mi sono installata le ZPT per usar=
e
> tales dentro formulatore e ho > seguito l'esempio. > > Dentro defaul=
t
> di tales metto python:form.nome dove nome e' uno script > python che m=
i
> restituisce il valore del campo nome del propertysheets > albergo_ps
>=20
> *Cos'e`* albergo_ps? Che tipo di oggetto?
>=20
>=20
> > Se faccio come script nome
> >
> > return 2
> >
> > Dentro il campo nel formulator mi trovo il 2!
> > Bene....dico...ci sono arrivata! Allora lo script dovrebbe essere >
>=20
>> return context.this().propertysheets.get('nome')
>>
>=20
> Per avere ogni volta un 'this' diverso nel context, devi chiamare lo
> script, e quindi la form, in un contesto diverso. Come la chiami la
> form?
>=20
>=20
> > Niente! Ho provato 2000 varianti! Praticamente son ferma qua....mi s=
a
>=20
>>che mi sono persa.
>>
>=20
> L'importante e` fare chiarezza, dovresti sforzare di tirar fuori tutti =
i
> dettagli utili, altrimenti e` difficile farsi un'idea della situazione =
a
> distanza.
>=20
> Complessivamente sembra un'approccio un po' artigianale al problema,
> ribadisco che un Product ad hoc sarebbe la cosa migliore.
>=20
>=20
> > Uffff ! Nonostante che sia a volte un po' ostico...pero' zope mi
> sembra > davvero bello....un po' duro da apprendere ma bello!
>=20
> Concordo, secondo me come applicazioni web non c'e` niente di meglio,
> considerando ovviamente solo materiale Free Software/Open Source, che i=
l
> resto non e` interessante per definizione. :^)
>=20
>=20
> > Grazie dell'aiuto!! :-)))
>=20
> Si fa il possibile, ancora non abbastanza, ma ci arriveremo. :^)
>=20
>=20
>=20
--=20
Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l.
Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia
E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it
Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588
From pietro.ciuffo@nekhem.com Thu Dec 13 09:07:55 2001
From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo)
Date: Thu, 13 Dec 2001 10:07:55 +0100
Subject: [Zope-it] html->pdf
In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20011011144720.00a64d40@pop3.enter.it>
References: <5.1.0.14.0.20011011123520.02329af0@pop3.enter.it>
<5.1.0.14.0.20011011144720.00a64d40@pop3.enter.it>
Message-ID: <20011213100755.7a12c486.pietro.ciuffo@nekhem.com>
Ciao a tutti, buon natale eccetera eccetera.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione di prodotti che consentano la conversione da html a pdf, tipo www.reportlab.com(magari meno 'sofisticato').
Ringrazio e saluto
--
'Al cuore, ramon, al cuore!'
From giuseppe.pagano@nekhem.com Thu Dec 13 10:15:19 2001
From: giuseppe.pagano@nekhem.com (Giuseppe Pagano)
Date: Thu, 13 Dec 2001 11:15:19 +0100
Subject: [Zope-it] html->pdf
In-Reply-To: <20011213100755.7a12c486.pietro.ciuffo@nekhem.com>; from pietro.ciuffo@nekhem.com on Thu, Dec 13, 2001 at 10:07:55 +0100
References: <5.1.0.14.0.20011011123520.02329af0@pop3.enter.it> <5.1.0.14.0.20011011144720.00a64d40@pop3.enter.it> <20011213100755.7a12c486.pietro.ciuffo@nekhem.com>
Message-ID: <20011213111519.A1908@ghibli.nekhem.com>
Io conosco i programmini di "shell" html2ps e ps2pdf ... possono esserti
utili ?
html2ps con l'opzione -b scarica anche un link http e ti scrive sul disco
direttamente il ps ..
apt-get install html2ps gs
Buon lavoro :)
Ciao
Beppe
On 2001.12.13 10:07 Pietro Ciuffo wrote:
> Ciao a tutti, buon natale eccetera eccetera.
> Qualcuno sa darmi qualche indicazione di prodotti che consentano la
> conversione da html a pdf, tipo www.reportlab.com(magari meno
> 'sofisticato').
> Ringrazio e saluto
>
> --
> 'Al cuore, ramon, al cuore!'
>
> _______________________________________________
> Zope-it maillist - Zope-it@zope.org
> http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it
>
From trashman@httconsulting.com Thu Dec 13 10:28:01 2001
From: trashman@httconsulting.com (TrashMan)
Date: Thu, 13 Dec 2001 11:28:01 +0100
Subject: R: [Zope-it] html->pdf
In-Reply-To: <20011213111519.A1908@ghibli.nekhem.com>
Message-ID: <002d01c183c0$d7b16050$0300a8c0@baldomax>
Saro' banale...ma acrobat fa anche quello.
Samu
-----Messaggio originale-----
Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di
Giuseppe Pagano
Inviato: gioved=EC 13 dicembre 2001 11.15
A: Zope it
Oggetto: Re: [Zope-it] html->pdf
Io conosco i programmini di "shell" html2ps e ps2pdf ... possono esserti
utili ? html2ps con l'opzione -b scarica anche un link http e ti scrive
sul disco direttamente il ps .. apt-get install html2ps gs Buon lavoro
:) Ciao Beppe=20
On 2001.12.13 10:07 Pietro Ciuffo wrote:
> Ciao a tutti, buon natale eccetera eccetera.
> Qualcuno sa darmi qualche indicazione di prodotti che consentano la=20
> conversione da html a pdf, tipo www.reportlab.com(magari meno=20
> 'sofisticato'). Ringrazio e saluto
>=20
> --
From Diego Semenzato Fri Dec 14 09:46:10 2001
From: Diego Semenzato (Diego Semenzato)
Date: Fri, 14 Dec 2001 10:46:10 +0100
Subject: [Zope-it] Sviluppatori Zope in Friuli-Veneto
Message-ID: <996406992.20011214104610@webformat.com>
Ciao Ragazzi!
Qualcuno di voi e' della zona Friuli-Veneto? Vorrei iniziare dei
rapporti di collaborazione con sviluppatori Zope...
Ciao e buon lavoro a tutti!
Diego Semenzato e-mail: diego@webformat.com
From fchiodin@inwind.it Sat Dec 15 09:24:05 2001
From: fchiodin@inwind.it (Francesco)
Date: Sat, 15 Dec 2001 10:24:05 +0100
Subject: [Zope-it] tesi su zope
Message-ID: <4.3.2.7.2.20011215101627.024d5870@localhost>
Beh che dire, ciao a tutti buon natale ......
forse un po' OT ma.....
leggendo qua e la finalmente una mailing-list su ZOPE l'application server
open-suorce.
Sto facendo una tesi di laurea su ZOPE e sto cercando materiale
sull'ambiente delle transazioni, della sicurezza, e delle interfacce
possibili (vedi XML)...
Sarei grato a chiunque mi riferisse una piccola esperienza o un riferimento
a informazioni.
Ho gia' letto tutto lo ZOPE-BOOK...e quant'altro nella pagina web ufficiale
di zope.
Ciao e grazie Francesco
ps. non parto da zero, ho gia' scritto 50 pagine...
From nico@tekNico.net Sat Dec 15 17:35:01 2001
From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa)
Date: Sat, 15 Dec 2001 18:35:01 +0100
Subject: [Zope-it] tesi su zope
References: <4.3.2.7.2.20011215101627.024d5870@localhost>
Message-ID: <3C1B89C5.4030803@tekNico.net>
> Sto facendo una tesi di laurea su ZOPE e sto cercando materiale
> sull'ambiente delle transazioni, della sicurezza, e delle interfacce
> possibili (vedi XML)...
Auguroni, un gran bel soggetto!
> Ho gia' letto tutto lo ZOPE-BOOK...e quant'altro nella pagina web
> ufficiale di zope.
Non ci credo che ti sei sciroppato tutto www.zope.org, :^) ma se cosi`
fosse puoi passare a dev.zope.org, e poi gli archivi delle mailing list,
diciamo solo l'ultimo anno, giusto perche' e` Natale e siamo tutti piu`
buoni. ;^)
--
"Mozilla will be around long after nobody can remember
just quite what Internet Explorer actually used to be."
AirLace on Slashdot
Nicola Larosa - nico@tekNico.net
From realefab@inwind.it Thu Dec 20 13:31:23 2001
From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale)
Date: Thu, 20 Dec 2001 14:31:23 +0100
Subject: [Zope-it] Creare XML
Message-ID: <200112201330.fBKDUr230994@mailer.opennet.it>
Qualcuno sa se esiste qualcosa di comodo (e va beh se non c'=E8 lo user=F2=
scomodo) per creare Documenti XML?
C'=E8 tanta roba per il parsing, ma per crearli no.
Fab
From samuela@httconsulting.com Mon Dec 24 14:26:27 2001
From: samuela@httconsulting.com (Samuela )
Date: Mon, 24 Dec 2001 15:26:27 +0100
Subject: [Zope-it] Aggiornamento e auguri
In-Reply-To: <200112201330.fBKDUr230994@mailer.opennet.it>
Message-ID: <000801c18c86$f96a8ae0$0300a8c0@baldomax>
Ciao a tutti.
Vi volevo aggiornare su formulator: sembra che sia un bug (mettere nel
value di un textbox un valore preso tramite un python script utilizzando
default di tales)! :-((
Ho risolto ...utilizzando le form in html!
Ora sto lottando con la sicurezza....pero' ....se ne parla dopo natale!
A tutti buon natale.
AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI
AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI
AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI AUGURI
Samu
From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Dec 26 11:25:41 2001
From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili)
Date: Wed, 26 Dec 2001 12:25:41 +0100
Subject: [Zope-it] Auguri
Message-ID: <20011226122541.A22031@avalon.nekhem.com>
Vi invio i miei piu' cari auguri di buone feste.
Due bimbi parlano:
- Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico e tu?
L'altro:
- Io una scatola di Tampax...
- E che cosa sono?
- Non lo so, ma so che si puņ giocare a tennis, saltare,
nuotare, sciare e fare tante altre cose... :D
--
Giuseppe Masili
http://www.zope.it