From becks@linux.it Sun Sep 2 10:07:34 2001 From: becks@linux.it (carlo beccaria) Date: Sun, 2 Sep 2001 11:07:34 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] Come fare il cast delle variabili con zope In-Reply-To: Message-ID: On Fri, 31 Aug 2001, bruso77@libero.it wrote: > Scusate, come posso si pu=F2 fare il cast delle variabili con Zope? o c= on > python? > Nel senso, devo convertire una un int in una stringa. in dtml ti hanno risposto. in python: >>> a =3D 10 >>> type(a) >>> b =3D str(a) >>> type(b) >>> b '10' --=20 carlo beccaria (aka becks) - becks@linux.it Any software that isn't free sucks. (Richard Stallman) From raggi@cli.di.unipi.it Mon Sep 3 10:04:33 2001 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Mon, 3 Sep 2001 11:04:33 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] Core Session Tracking e 2.4 In-Reply-To: <20010830133717.A3955@zoidberg> Message-ID: io non ho avuto nessun problema con il Core session tracking 0.8 e zope 2.4... pero' effettivamente la mia versione di CST e' un po' modificata :-) comunque controllo e ti faccio sapere.. magari ti mando una patch ciao robe On Thu, 30 Aug 2001, Marco Mariani wrote: > > Qualuno ha usato il CST con zope 2.4? > > A me da': > > > 2001-08-30T09:33:21 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of Products.ZopeCA.ca.ZopeCA: "queue" != "manage_main" > ------ > 2001-08-30T09:33:21 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of Products.ZopeCA.ra.ZopeRA: "ra_queue" != "manage_main" > ------ > 2001-08-30T09:33:21 ERROR(200) Zope Couldn't install CoreSessionTracking > Traceback (innermost last): > File /opt/zope/lib/python/OFS/Application.py, line 657, in install_product > (Object: ApplicationDefaultPermissions) > (Info: CoreSessionTracking) > File /opt/zope/lib/python/Products/CoreSessionTracking/__init__.py, line 97, in initialize > File /opt/zope/lib/python/App/ProductContext.py, line 233, in registerClass > File /opt/zope/lib/python/Interface/Util.py, line 66, in instancesOfObjectImplements > (Object: SessionIdManager) > File /opt/zope/lib/python/Interface/Util.py, line 72, in _wi > (Object: SessionIdManagerInterface) > TypeError: loop over non-sequence > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > From sullivan@fotoasia.com Mon Sep 3 17:02:33 2001 From: sullivan@fotoasia.com (FotoAsia) Date: Mon, 03 Sep 2001 16:02:33 GMT Subject: [Zope-it] Something to brighten your day! Message-ID: <99948955202@202.157.153.2> FotoAsia Newsletter 2001 September
=09This is a HTML document=2E If you are unable to view this page,= copy this link http://www=2Efotoasia=2Ecom/email/HTML/newsletter/ne= wsletter_200109=2Ehtml
=09into your web browser to view our complete range of= Inspirational Posters=2E
=09=09 =09=09 =09=09 =09=09 =09 =09 =09=09 =09=09 =09=09 =09 =09 =09=09 =09=09 =09 =09 =09=09 =09 =09 =09 =09 =09 =09 =09 =09=09 =09 =09 =09=09 =09=09 =09 =09 =09 =09 =09 =09 =09=09 =09 =09 =09=09 =09
=09=09=09 =09=09=09 =09=09=09 =09=09=09
  =09
 
From bruso77@libero.it Mon Sep 3 16:40:01 2001 From: bruso77@libero.it (bruso77@libero.it) Date: Mon, 3 Sep 2001 17:40:01 +0200 Subject: [Zope-it] Passaggio di una stringa su un URL Message-ID: Come faccio a passare una stringa su un URL, in modo che, sia gli spazi ke i caratteri speciali mi vengano convertiti? Grazie a tutti per l'aiuto From e.disomma@icube.it Mon Sep 3 16:51:46 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 03 Sep 2001 17:51:46 +0200 Subject: [Zope-it] Passaggio di una stringa su un URL References: Message-ID: <3B93A712.8050306@icube.it> bruso77@libero.it wrote: > Come faccio a passare una stringa su un URL, in modo che, sia gli spazi ke i > caratteri speciali mi vengano convertiti? > Grazie a tutti per l'aiuto > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From bruso77@libero.it Mon Sep 3 16:57:53 2001 From: bruso77@libero.it (bruso77@libero.it) Date: Mon, 3 Sep 2001 17:57:53 +0200 Subject: [Zope-it] Passaggio di una stringa su un URL Message-ID: Ho provato ad utilizzate ma non funziona. Grazie > bruso77@libero.it wrote: > > > Come faccio a passare una stringa su un URL, in modo che, sia gli spazi ke i > > caratteri speciali mi vengano convertiti? > > Grazie a tutti per l'aiuto > > > > > > > > _______________________________________________ > > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > > > > > > -- > Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. > Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia > E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it > Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > From Giuseppe Masili Mon Sep 3 16:36:25 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Mon, 3 Sep 2001 17:36:25 +0200 Subject: [Zope-it] Passaggio di una stringa su un URL In-Reply-To: References: Message-ID: <20010903173625.A4747@ghibli> On Mon, Sep 03, 2001 at 05:40:01PM +0200, bruso77@libero.it wrote: > Come faccio a passare una stringa su un URL, in modo che, sia gli spazi ke i > caratteri speciali mi vengano convertiti? ottenendo la conversione dei caratteri speciali: http%3a//www.zopeit.org/%20dd%24dfdf -- AdeL From e.disomma@icube.it Mon Sep 3 17:41:32 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 03 Sep 2001 18:41:32 +0200 Subject: [Zope-it] Passaggio di una stringa su un URL References: Message-ID: <3B93B2BC.2020705@icube.it> In che senso non funziona ? hai provato anche ? bruso77@libero.it wrote: > Ho provato ad utilizzate > ma non funziona. > Grazie > > > >>bruso77@libero.it wrote: >> >> >>>Come faccio a passare una stringa su un URL, in modo che, sia gli spazi >>> > ke i > >>>caratteri speciali mi vengano convertiti? >>>Grazie a tutti per l'aiuto >>> >>> >>> >>>_______________________________________________ >>>Zope-it maillist - Zope-it@zope.org >>>http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >>> >>> >> >> >>-- >>Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. >>Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia >>E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it >>Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 >> >> >>_______________________________________________ >>Zope-it maillist - Zope-it@zope.org >>http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >> >> > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From Giuseppe Masili Tue Sep 4 09:40:54 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Tue, 4 Sep 2001 10:40:54 +0200 Subject: [Zope-it] Introduzione a Zope Message-ID: <20010904104054.A7234@ghibli> E' disponibile su Zope Italia: Zope: dalle pagine web alle applicazioni web http://www.zopeit.org/Members/frick/intro/introzope/view Ringrazio frick per la sua collaborazione. -- AdeL From bruso77@libero.it Tue Sep 4 13:49:08 2001 From: bruso77@libero.it (bruso77@libero.it) Date: Tue, 4 Sep 2001 14:49:08 +0200 Subject: [Zope-it] Come fare il cast delle variabili con Python Message-ID: Scusate sapete come posso fare il cast delle variabili con python? Nel senso che devo trasformare un intere in una stringa. Grazie per l'aiuto. From Giuseppe Masili Tue Sep 4 13:44:30 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Tue, 4 Sep 2001 14:44:30 +0200 Subject: [Zope-it] Come fare il cast delle variabili con Python In-Reply-To: References: Message-ID: <20010904144430.A9160@ghibli> On Tue, Sep 04, 2001 at 02:49:08PM +0200, bruso77@libero.it wrote: > Scusate sapete come posso fare il cast delle variabili con python? > Nel senso che devo trasformare un intere in una stringa. http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/cast_var -- AdeL From bruso77@libero.it Tue Sep 4 14:00:10 2001 From: bruso77@libero.it (bruso77@libero.it) Date: Tue, 4 Sep 2001 15:00:10 +0200 Subject: Fwd: Re: [Zope-it] Come fare il cast delle variabili con Python Message-ID: Grazie per l'aiuto On Tue, Sep 04, 2001 at 02:49:08PM +0200, bruso77@libero.it wrote: > Scusate sapete come posso fare il cast delle variabili con python? > Nel senso che devo trasformare un intere in una stringa. http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/cast_var -- AdeL From filippo@oltrelinux.com Tue Sep 4 14:32:01 2001 From: filippo@oltrelinux.com (f.stefanelli) Date: Tue, 4 Sep 2001 15:32:01 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] Banner In-Reply-To: <20010904104054.A7234@ghibli> Message-ID: Salve a tutti, Qualcuno ha mai implementato soluzioni di banner managment con zope ? Io sto provando un paio di products, il piu' valido mi sembra il MyBanner ma non mi sembra che riesca a gestire la visione dei banner dipendente dal numero delle hit. Sono graditi commenti :-) A presto, Adel, sono Filo^, e' da un po' che non vengo su IRC ma le promesse le mantengo. Se non e' in questo e' nel prossimo numero della rivista.. buona lettura, guarda le prime pagine :-) Bye Filippo. From Giuseppe Masili Tue Sep 4 14:27:46 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Tue, 4 Sep 2001 15:27:46 +0200 Subject: [Zope-it] Banner In-Reply-To: References: <20010904104054.A7234@ghibli> Message-ID: <20010904152746.B9420@ghibli> > Qualcuno ha mai implementato soluzioni di banner managment con zope ? http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/whrandom/view > Adel, sono Filo^, e' da un po' che non vengo su IRC ma le promesse le > mantengo. Se non e' in questo e' nel prossimo numero della rivista.. buona > lettura, guarda le prime pagine :-) eehheh ok ok ti ringrazio. Il Tuo nuovo sito come procede? -- AdeL From samuele.brignoli@darpha.com Tue Sep 4 15:12:34 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Tue, 4 Sep 2001 16:12:34 +0200 Subject: [Zope-it] Acquisition, che problema ! In-Reply-To: Message-ID: Ho il seguente problema : nella struttura del mio sito ho : cartellaX -cartellaA --- documentoA (dtml-doc) --- documentoB (dtml-doc) -cartellaB --- documentoC (dtml-doc) Se in documentoA metto vedo apparire il codice HTML cos=EC come mi aspetterei. Se nel documentoC voglio includere, cio=E8 far vedere il contenuto del documentoB, pensavo di mettere . Questo no= n funziona. Tutti i documenti sono dtml document ma contengono dell' html quasi banal= e. Qualcuno mi sa aiutare ? --- kako From e.disomma@icube.it Tue Sep 4 15:09:16 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Tue, 04 Sep 2001 16:09:16 +0200 Subject: [Zope-it] OpenFlow 0.4 Message-ID: <3B94E08C.8040205@icube.it> Salve a tutti, Scrivo per annunciare la prima release 0.4 di OpenFlow, un motore di workflow scritto completamente con Zope e Python. Potete trovare tutti i riferimenti utili su: http://www.zope.org/Members/vds/OpenFlow http://www.zope.org/Members/vds/OpenFlowDocs -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From Giuseppe Masili Tue Sep 4 15:20:00 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Tue, 4 Sep 2001 16:20:00 +0200 Subject: [Zope-it] Acquisition, che problema ! In-Reply-To: References: Message-ID: <20010904162000.A9762@ghibli> > cartellaX --- documentoB (dtml-doc) > > -cartellaA --- documentoA (dtml-doc) > > -cartellaB --- documentoC (dtml-doc) > > > > Se in documentoA metto vedo apparire il codice HTML > così come mi aspetterei. > Se nel documentoC voglio includere, cioè far vedere il contenuto del > documentoB, pensavo di mettere . Questo non > funziona. potresti fare oppure introdurre il documentoB sotto la CartellaX e introdurre nel codice solo che sara' cosi' trovato per ereditarieta'. -- AdeL From samuele.brignoli@darpha.com Tue Sep 4 16:03:27 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Tue, 4 Sep 2001 17:03:27 +0200 Subject: R: [Zope-it] Acquisition, che problema ! In-Reply-To: <20010904162000.A9762@ghibli> Message-ID: ok, grazie ! Ho usato il metodo , e il documento vien= e incluso. Per=F2 non viene fatto il render dell' html, ccio=E8 mi compare per esemp= io :

titolo è blah, blah. Devo usare fmt=3Dqualcosa ? -- kako -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Giuseppe Masili Inviato: marted=EC 4 settembre 2001 16.20 A: Samuele Brignoli Cc: Zope-it@zope.org Oggetto: Re: [Zope-it] Acquisition, che problema ! > cartellaX --- documentoB (dtml-doc) > > -cartellaA --- documentoA (dtml-doc) > > -cartellaB --- documentoC (dtml-doc) > > > > Se in documentoA metto vedo apparire il codice HT= ML > cos=EC come mi aspetterei. > Se nel documentoC voglio includere, cio=E8 far vedere il contenuto del > documentoB, pensavo di mettere . Questo = non > funziona. potresti fare oppure introdurre il documentoB sotto la CartellaX e introdurre nel codic= e solo che sara' cosi' trovato per ereditarieta'. -- AdeL _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From Giuseppe Masili Tue Sep 4 15:56:50 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Tue, 4 Sep 2001 16:56:50 +0200 Subject: R: [Zope-it] Acquisition, che problema ! In-Reply-To: References: <20010904162000.A9762@ghibli> Message-ID: <20010904165650.A10041@ghibli> > Ho usato il metodo , e il documento viene > incluso. > > Però non viene fatto il render dell' html, ccioè mi compare per esempio : > >

titolo è blah, blah. Devo usare fmt=qualcosa ? fai così -- AdeL From fiore@noze.it Tue Sep 4 16:32:14 2001 From: fiore@noze.it (Fiore Basile) Date: 04 Sep 2001 17:32:14 +0200 Subject: R: [Zope-it] Acquisition, che problema ! In-Reply-To: <20010904165650.A10041@ghibli> References: <20010904162000.A9762@ghibli> <20010904165650.A10041@ghibli> Message-ID: <999617534.1338.6.camel@kebap.intranet.noze.it> On 04 Sep 2001 16:56:50 +0200, Giuseppe Masili wrote: > > Ho usato il metodo , e il documento vi= ene > > incluso. > >=20 > > Per=F2 non viene fatto il render dell' html, ccio=E8 mi compare per ese= mpio : > >=20 > >

titolo è blah, blah. Devo usare fmt=3Dqualcosa ? >=20 > fai cos=EC >=20 > --=20 > AdeL >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it Va bene anche My 2cents :) Fiore --=20 ----------------------------------------------------------------------- Fiore Basile Email fiore@noze.it Area Sviluppo Web http://www.noze.it=20 [ n o z e ] Tel +39 (0)50 533320 Soluzioni open-source Fax +39 (0)50 526604 -=3D "Whatever you like it to be, it will be" =3D- ----------------------------------------------------------------------- From paquin@move.it Wed Sep 5 07:21:55 2001 From: paquin@move.it (Alessandro Depetro) Date: Wed, 5 Sep 2001 08:21:55 +0200 Subject: [Zope-it] ZCMG-it (Quick Start Tutorial) Message-ID: <20010905082154.A528@move.it> Vorrei intanto scusarmi con Adel per l'assenza (dovuta essenzialmente ad una brutta malattia... la pigrizia!). Ho ripreso la traduzione dello ZCMG e ho terminato la prima parte (comprese le immagini). Ho pero' un problema: sto usando del testo strutturato con ZWiki e, a dire il vero, non ho ben capito come svincolare il codice HTML (inteso come esempio e quindi da interpretare come testo senza conversione da parte di Zope). Le linee guide dicono che basta anteporre al paragarfo (o meglio al subparagraph) contenente l'esempio di codice HTML 2 "due punti": ----------------------------------------------------------------------- Paragrafo che precede l'esempio HTML:: Questo è il codice di esempio Questo esempio voglio che venga interpretato alla lettera. ----------------------------------------------------------------------- Son due giorni che gli sto dietro e ancora non ne sono venuto a capo. Qualche membro della lista puo' darmi gentilmente una dritta (o almeno dirmi dove sbaglio???) Grazie e ciao. P.S.: La stessa cosa mi capita con i tag dtml-var che dovrei usare come esempio. -- Alessandro Depetro paquin@move.it ------------------------------------------------------------------------------- PENGUINICITY!! From samuele.brignoli@darpha.com Wed Sep 5 10:39:09 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Wed, 5 Sep 2001 11:39:09 +0200 Subject: [Zope-it] Dreamweaver + webdav In-Reply-To: <20010905082154.A528@move.it> Message-ID: Sto cercando di modificare i dtml documents con Dreamweaver ( ULtradev ). Ho stabilito una connessione webdav con il server, poi ho fatto connect e vedo i documenti del mio sito. Quando pero tento di aprirne uno mi dice che non esiste un editor appropriato. Se lo scarico in locale e lo apro con Dreamweaver me lo apre solo in code-view che non mi serve a niente visto che vorrei il design mode per fare un po di pasticci con le tabelle equant' altro. Qualcuno che gia usa DW mi puo aiutare ? --- kako From fiore@noze.it Wed Sep 5 10:45:55 2001 From: fiore@noze.it (Fiore Basile) Date: 05 Sep 2001 11:45:55 +0200 Subject: [Zope-it] Dreamweaver + webdav In-Reply-To: References: Message-ID: <999683155.1382.14.camel@kebap.intranet.noze.it> Ciao, Purtroppo il dtml non si presta tanto a questo approccio, e a quanto ne so chi sviluppa con zope si industria a mano con la casellina del browser o al piu' con xemacs via ftp. Esiste pero' un'evoluzione del dtml chiamata Zope Page Templates che usa il markup solo all'interno di attributi dei tag html in modo che gli editor WYSIWYG interpretino correttemente le pagine. Ti consiglio di dare un'occhiata a Zope.org dove puoi trovare diversi articoli e howto che descrivono questa nuova tecnologia. My 2cents Fiore On 05 Sep 2001 11:39:09 +0200, Samuele Brignoli wrote: > > Sto cercando di modificare i dtml documents con Dreamweaver ( ULtradev ). Ho > stabilito una connessione webdav con il server, poi ho fatto connect e vedo > i documenti del mio sito. Quando pero tento di aprirne uno mi dice che non > esiste un editor appropriato. Se lo scarico in locale e lo apro con > Dreamweaver me lo apre solo in code-view che non mi serve a niente visto che > vorrei il design mode per fare un po di pasticci con le tabelle equant' > altro. > > Qualcuno che gia usa DW mi puo aiutare ? > > --- kako > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it -- ----------------------------------------------------------------------- Fiore Basile Email fiore@noze.it Area Sviluppo Web http://www.noze.it [ n o z e ] Tel +39 (0)50 533320 Soluzioni open-source Fax +39 (0)50 526604 -= "Whatever you like it to be, it will be" =- ----------------------------------------------------------------------- From Giuseppe Masili Wed Sep 5 11:27:25 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Wed, 5 Sep 2001 12:27:25 +0200 Subject: [Zope-it] Recuperare il numeo di campi da una tabella. In-Reply-To: References: Message-ID: <20010905122725.C13133@ghibli> > Scusate, sapete come si fa a recuperare il valore del numero di campi > da un database?? > > > > > count_user = SELECT count(*) FROM tabella Farei cosi': ove la query e': SELECT count(*) as risultato FROM TABELLA Il valore dei campi estratti MUORE al di fuori del tag SE non viene fissato in una variabile che possa mostrarla.. Se non si desidera salvare il risultato per usi futuri, ma solo visualizzarlo, e' possibile fare anche solo un: -- AdeL http://www.zope.it From penengo@maxware.it Wed Sep 5 14:37:40 2001 From: penengo@maxware.it (Massimo Penengo) Date: Wed, 5 Sep 2001 15:37:40 +0200 Subject: [Zope-it] Property change Message-ID: <00e401c1360f$ef37b7a0$0301a8c0@maxware.it> Messaggio in formato MIME composto da piy parti. ------=_NextPart_000_00E1_01C13620.B2AFBEC0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable E possibile scrivere un metodo o un documento che mi modifica il valore di una property definita in un altro metodo? Grazie ------=_NextPart_000_00E1_01C13620.B2AFBEC0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

E possibile scrivere un metodo o un = documento che=20 mi
modifica il valore di una property = definita in un=20 altro metodo?
Grazie
------=_NextPart_000_00E1_01C13620.B2AFBEC0-- From realefab@libero.it Wed Sep 5 16:23:32 2001 From: realefab@libero.it (Fabrizio Reale) Date: Wed, 5 Sep 2001 17:23:32 +0200 Subject: [Zope-it] fare str(id) in un metodo Message-ID: <200109051524.f85FObi03191@localhost> Se scrivo ottengo un errore: str non conosciuto Cosa posso fare? Fabrizio From Giuseppe Masili Wed Sep 5 16:21:17 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Wed, 5 Sep 2001 17:21:17 +0200 Subject: [Zope-it] fare str(id) in un metodo In-Reply-To: <200109051524.f85FObi03191@localhost> References: <200109051524.f85FObi03191@localhost> Message-ID: <20010905172117.A14394@ghibli> On Wed, Sep 05, 2001 at 05:23:32PM +0200, Fabrizio Reale wrote: > Se scrivo > ottengo un errore: str non conosciuto > Cosa posso fare? -- AdeL From realefab@libero.it Thu Sep 6 09:34:52 2001 From: realefab@libero.it (Fabrizio Reale) Date: Thu, 6 Sep 2001 10:34:52 +0200 Subject: [Zope-it] Convertire una stringa in lista Message-ID: <200109060835.f868ZtA08855@localhost> Ho una propriet=E0 di nome lista definita come stringa che contiene=20 ['ciao','a','tutti'] vorrei poter fare: ma zope mi dice che: in vuole un carattere come operando sinistro Help! Fabrizio From glauco@sferacarta.com Thu Sep 6 10:28:56 2001 From: glauco@sferacarta.com (Glauco) Date: Thu, 6 Sep 2001 11:28:56 +0200 Subject: [Zope-it] Convertire una stringa in lista References: <200109060835.f868ZtA08855@localhost> Message-ID: <002901c136b6$5a5dd090$0b00000a@sferacarta.com> > Ho una proprietà di nome lista definita come stringa che contiene > ['ciao','a','tutti'] > vorrei poter fare: > > ma zope mi dice che: > in vuole un carattere come operando sinistro > Help! > Fabrizio > Probabilmente la soluzione sta nella funzione split. src = "['ciao','a','tutti']" dst = src.split(',') dst == ["['ciao'", "'a'", "'tutti']"] dopo con un po di pulizia rieci ad ottenere la stringa. Se nn puoi fare un mtd esterno che fa tutto cio, allora cerca di partire già da una stringa + adatta allo split Glauco Uri From Giuseppe Masili Thu Sep 6 15:19:19 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Thu, 6 Sep 2001 16:19:19 +0200 Subject: [Zope-it] objectValues Message-ID: <20010906161919.A19548@ghibli> Come posso ottenere un ciclo in una Folder prendendo in considerazione solo i DTML Document e i File? ... così non funziona... :( grazie -- AdeL From Giuseppe Masili Thu Sep 6 15:29:00 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Thu, 6 Sep 2001 16:29:00 +0200 Subject: [Zope-it] objectValues In-Reply-To: <20010906161919.A19548@ghibli> References: <20010906161919.A19548@ghibli> Message-ID: <20010906162900.A19586@ghibli> On Thu, Sep 06, 2001 at 04:19:19PM +0200, Giuseppe Masili wrote: > Come posso ottenere un ciclo in una Folder prendendo in > considerazione solo i DTML Document e i File? > > > ... > > > così non funziona... :( controlla bene che funziona... ;) -- AdeL From realefab@libero.it Thu Sep 6 16:27:10 2001 From: realefab@libero.it (Fabrizio Reale) Date: Thu, 6 Sep 2001 17:27:10 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere ad un genitore Message-ID: <200109061528.f86FSU010129@localhost> Dall'interno di un metodo voglio farmi fare l'elenco dei file che sono nella stessa directory del metodo. Ho cercato di utilizzare getParentNode ma non mi ritorna niente di utile. Come posso fare? Grazie Fabrizio From Giuseppe Masili Thu Sep 6 16:20:47 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Thu, 6 Sep 2001 17:20:47 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere ad un genitore In-Reply-To: <200109061528.f86FSU010129@localhost> References: <200109061528.f86FSU010129@localhost> Message-ID: <20010906172047.A19834@ghibli> On Thu, Sep 06, 2001 at 05:27:10PM +0200, Fabrizio Reale wrote: > Dall'interno di un metodo voglio farmi fare l'elenco dei file che sono nella stessa directory del metodo. > Ho cercato di utilizzare getParentNode ma non mi ritorna niente di utile. > Come posso fare? intendi questo? -- AdeL From Giuseppe Masili Thu Sep 6 16:25:38 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Thu, 6 Sep 2001 17:25:38 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere ad un genitore In-Reply-To: <20010906172047.A19834@ghibli> References: <200109061528.f86FSU010129@localhost> <20010906172047.A19834@ghibli> Message-ID: <20010906172538.B19834@ghibli> On Thu, Sep 06, 2001 at 05:20:47PM +0200, Giuseppe Masili wrote: > On Thu, Sep 06, 2001 at 05:27:10PM +0200, Fabrizio Reale wrote: > > Dall'interno di un metodo voglio farmi fare l'elenco dei file che sono nella stessa directory del metodo. > > Ho cercato di utilizzare getParentNode ma non mi ritorna niente di utile. > > Come posso fare? il codice di prima non era molto corretto c'erano caratteri di troppo '\:' intendi questo? -- AdeL From fiore@noze.it Thu Sep 6 16:53:18 2001 From: fiore@noze.it (Fiore Basile) Date: 06 Sep 2001 17:53:18 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere ad un genitore In-Reply-To: <200109061528.f86FSU010129@localhost> References: <200109061528.f86FSU010129@localhost> Message-ID: <999791599.1378.0.camel@kebap.intranet.noze.it> On 06 Sep 2001 17:27:10 +0200, Fabrizio Reale wrote: > Dall'interno di un metodo voglio farmi fare l'elenco dei file che sono nella stessa directory del metodo. > Ho cercato di utilizzare getParentNode ma non mi ritorna niente di utile. > Come posso fare? > Grazie > Fabrizio Prova &dtml-id; > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it -- ----------------------------------------------------------------------- Fiore Basile Email fiore@noze.it Area Sviluppo Web http://www.noze.it [ n o z e ] Tel +39 (0)50 533320 Soluzioni open-source Fax +39 (0)50 526604 -= "Whatever you like it to be, it will be" =- ----------------------------------------------------------------------- From alberto@chiaroscuro.com Thu Sep 6 11:55:56 2001 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 06 Sep 2001 12:55:56 +0200 Subject: [Zope-it] Convertire una stringa in lista In-Reply-To: <002901c136b6$5a5dd090$0b00000a@sferacarta.com> References: <200109060835.f868ZtA08855@localhost> <002901c136b6$5a5dd090$0b00000a@sferacarta.com> Message-ID: <87n1487flv.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "Glauco" =3D=3D Glauco writes: >> Ho una propriet=E0 di nome lista definita come stringa che >> contiene ['ciao','a','tutti'] vorrei poter fare: > expr=3D"'ciao' in lista"> ma zope mi dice che: in vuole un >> carattere come operando sinistro Help! Fabrizio >>=20 Glauco> Probabilmente la soluzione sta nella funzione split. src Glauco> =3D "['ciao','a','tutti']" dst =3D src.split(',') dst =3D=3D Glauco> ["['ciao'", "'a'", "'tutti']"] dopo con un po di pulizia Glauco> rieci ad ottenere la stringa. beh... nel tuo caso non ti conviene fare una cosa del tipo certo...non =E8 la soluzione pi=F9 elegante ...ma magari egualmente efficace.... From alberto@chiaroscuro.com Thu Sep 6 17:35:01 2001 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 06 Sep 2001 18:35:01 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere ad un genitore In-Reply-To: <999791599.1378.0.camel@kebap.intranet.noze.it> References: <200109061528.f86FSU010129@localhost> <999791599.1378.0.camel@kebap.intranet.noze.it> Message-ID: <87ofoo8eh6.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "Fiore" == Fiore Basile writes: Fiore> &dtml-id; Fiore> oppure, &dtml-id; .... From samuele.brignoli@darpha.com Fri Sep 7 09:34:13 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Fri, 7 Sep 2001 10:34:13 +0200 Subject: R: [Zope-it] quale zope eshop usate? In-Reply-To: <20010821182713.A3179@ghibli> Message-ID: Devo necessariamento avere My SQL? --- kako -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Giuseppe Masili Inviato: marted=EC 21 agosto 2001 18.27 A: vito donati Cc: zope-it@zope.org Oggetto: Re: [Zope-it] quale zope eshop usate? Purtroppo non ho ancora provato un prodotto di questo tipo, ma per curiosita' mi sono installato zcommerce. Al primo tentativo si =E8 stampato. Per risolvere il problema devi installare un altro Products http://www.zope.org/Members/ngarcia/Session Ora zcommerce funziona. spero di esserti stato utile -- AdeL http://www.zope.it From realefab@inwind.it Fri Sep 7 13:49:26 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Fri, 7 Sep 2001 14:49:26 +0200 Subject: [Zope-it] Ordinare i risultati di uno ZCatalog Message-ID: <200109071250.f87CoS902168@localhost> Ciao a tutti, mi sapete per caso indicare un modo per ordinare in base a vari criteri il risultato di una ricerca con uno ZCatalog^ Grazie Fabrizio From fiore@noze.it Fri Sep 7 15:25:21 2001 From: fiore@noze.it (Fiore Basile) Date: 07 Sep 2001 16:25:21 +0200 Subject: [Zope-it] Ordinare i risultati di uno ZCatalog In-Reply-To: <200109071250.f87CoS902168@localhost> References: <200109071250.f87CoS902168@localhost> Message-ID: <999872722.1390.1.camel@kebap.intranet.noze.it> On 07 Sep 2001 14:49:26 +0200, Fabrizio Reale wrote: > Ciao a tutti, mi sapete per caso indicare un modo per ordinare in base a vari criteri il risultato di una ricerca con uno ZCatalog^ > Grazie > Fabrizio > .... > ________ Chiaramente le parentesi quadre indicano parametri opzionali e non vanno messe. :) Fiore -- ----------------------------------------------------------------------- Fiore Basile Email fiore@noze.it Area Sviluppo Web http://www.noze.it [ n o z e ] Tel +39 (0)50 533320 Soluzioni open-source Fax +39 (0)50 526604 -= "Whatever you like it to be, it will be" =- ----------------------------------------------------------------------- From fiore@noze.it Mon Sep 10 08:18:47 2001 From: fiore@noze.it (Fiore Basile) Date: 10 Sep 2001 09:18:47 +0200 Subject: [Zope-it] Ordinare i risultati di uno ZCatalog In-Reply-To: <200109100710.f8A7AJI01328@localhost> References: <200109071250.f87CoS902168@localhost> <999872722.1390.1.camel@kebap.intranet.noze.it> <200109100710.f8A7AJI01328@localhost> Message-ID: <1000106327.1264.2.camel@kebap.intranet.noze.it> On 10 Sep 2001 09:08:45 +0200, Fabrizio Reale wrote: > Sei stato molto gentile a rispondermi cos=EC presto. Sai dove si possano = reperire queste informazioni in modo dettagliato in rete. > Cos=EC eviterei di mandare sempre tutti questi post. > Grazie > Fabrizio > W GNU/Linux Su zope.org nella sezione Documentation esistono diverse guide tra cui la DTML Reference, poi ti consiglio sia lo Zope Book che la Zope Developer Guide. Puoi trovare qualcosa in italiano su zope.it ed infine all'interno di Zope stesso esiste un pulsantino help che ti permette di raggiungere la documentazione installata di default. Fiore --=20 ----------------------------------------------------------------------- Fiore Basile Email fiore@noze.it Area Sviluppo Web http://www.noze.it=20 [ n o z e ] Tel +39 (0)50 533320 Soluzioni open-source Fax +39 (0)50 526604 -=3D "Whatever you like it to be, it will be" =3D- ----------------------------------------------------------------------- From dicarlog@libero.it Mon Sep 10 09:46:25 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Mon, 10 Sep 2001 10:46:25 +0200 Subject: [Zope-it] Chiamare un metodo Message-ID: <004401c139d5$16092580$91b41597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0041_01C139E5.D6A7CDE0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti, se io ho una situaziuone delle directory in questo modo: - rifiuti | --- script | --- immagini in un metodo presente nella dir rifiuti come faccio a chiamare uno = script nella dir "script"? Fino ad oggi usavo Cos=EC funziona ma =E8 possibile usare direttamente su una = sola linea? Ho provato=20 ma non funziona. Grazie dell'aiuto Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0041_01C139E5.D6A7CDE0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti, se io ho una situaziuone = delle=20 directory in questo modo:
- rifiuti
| --- script
| --- immagini
in un metodo presente nella dir = rifiuti come=20 faccio a chiamare uno script nella dir "script"?
Fino ad oggi usavo
    <dtml-with=20 script>
        = <dtml-var=20 nome_dello_script>
    = </dtml-with>
Cos=EC funziona ma =E8 possibile usare = direttamente=20 <dtml-var> su una sola linea?
Ho provato
    <dtml-var=20 script.nome_dello_script>
ma non funziona.
Grazie = dell'aiuto
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_0041_01C139E5.D6A7CDE0-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Sep 10 10:12:16 2001 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Mon, 10 Sep 2001 11:12:16 +0200 Subject: [Zope-it] Chiamare un metodo References: <004401c139d5$16092580$91b41597@p4j0y4> Message-ID: <008d01c139d8$aff0d640$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_008A_01C139E9.73504C50 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable se devi chiamare un metodo, prova aggiungendo i doppi apici: se stai invece includendo una parte di codice html, il risultato = potrebbe non essere quello che ti aspetti ! hope this helps Giorgio A. ----- Original Message -----=20 From: Gianluca Di Carlo=20 To: zope-it@zope.org=20 Sent: Monday, September 10, 2001 10:46 AM Subject: [Zope-it] Chiamare un metodo Salve a tutti, se io ho una situaziuone delle directory in questo = modo: - rifiuti | --- script | --- immagini in un metodo presente nella dir rifiuti come faccio a chiamare uno = script nella dir "script"? Fino ad oggi usavo Cos=EC funziona ma =E8 possibile usare direttamente su una = sola linea? Ho provato=20 ma non funziona. Grazie dell'aiuto Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_008A_01C139E9.73504C50 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
se devi chiamare un metodo, prova = aggiungendo=20 i doppi apici:
 
 <dtml-var=20 "script.nome_script">
 
se stai invece includendo una parte di = codice html,=20 il risultato potrebbe non essere quello che ti aspetti !
 
hope this helps
 
Giorgio A.
----- Original Message -----
From:=20 Gianluca Di=20 Carlo
Sent: Monday, September 10, = 2001 10:46=20 AM
Subject: [Zope-it] Chiamare un=20 metodo

Salve a tutti, se io ho una = situaziuone delle=20 directory in questo modo:
- rifiuti
| --- script
| --- immagini
in un metodo presente nella dir = rifiuti come=20 faccio a chiamare uno script nella dir "script"?
Fino ad oggi usavo
    <dtml-with=20 script>
        = <dtml-var nome_dello_script>
   =20 </dtml-with>
Cos=EC funziona ma =E8 possibile = usare direttamente=20 <dtml-var> su una sola linea?
Ho provato
    <dtml-var=20 script.nome_dello_script>
ma non funziona.
Grazie=20 dell'aiuto
Gianluca Di=20 Carlo
------=_NextPart_000_008A_01C139E9.73504C50-- From e.disomma@icube.it Mon Sep 10 10:10:44 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 10 Sep 2001 11:10:44 +0200 Subject: [Zope-it] Chiamare un metodo References: <004401c139d5$16092580$91b41597@p4j0y4> Message-ID: <3B9C8394.9090704@icube.it> Gianluca Di Carlo wrote: > Salve a tutti, se io ho una situaziuone delle directory in questo modo: >=20 > - rifiuti >=20 > | --- script >=20 > | --- immagini >=20 > in un metodo presente nella dir rifiuti come faccio a chiamare uno=20 > script nella dir "script"? >=20 > Fino ad oggi usavo >=20 > >=20 > >=20 > >=20 > Cos=EC funziona ma =E8 possibile usare direttamente su una s= ola=20 > linea? >=20 > Ho provato >=20 > >=20 > ma non funziona. > Grazie dell'aiuto >=20 > Gianluca Di Carlo >=20 --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From realefab@inwind.it Mon Sep 10 10:32:14 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Mon, 10 Sep 2001 11:32:14 +0200 Subject: [Zope-it] Contatore Message-ID: <200109100933.f8A9XG101676@localhost> In un tag Message-ID: <009d01c139de$ae9c3400$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> prova inserendo all'interno del ciclo una cosa del tipo: ovviamente la variabile "cont" deve esistere nel request, quindi devi crearla (prima del ciclo dtml-in) con: inoltre, potrebbero venirti utili alcune variabili che zope mette a disposizione in tutti i cicli dtml-in, come sequence-index, sequence-even, sequence-odd, sequence-length, etc.... ad esempio, sequence-index fa le veci della tua variabile cont, con la differenza che è gestita interamente da zope; sequence-even e sequence-odd sono vere solo quando sequence-index è pari o dispari, sequence-length ti restituisce il totale dei cicli, etc.... dai una okkiata alle "reference guide" su www.zope.org per saperne di più :-) ( la DTML reference è su http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AppendixA.dtml) hope this helps Giorgio A. ----- Original Message ----- From: "Fabrizio Reale" To: Sent: Monday, September 10, 2001 11:32 AM Subject: [Zope-it] Contatore In un tag References: <200109100933.f8A9XG101676@localhost> <009d01c139de$ae9c3400$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> Message-ID: <200109101010.f8AAAcs01880@localhost> Non va. cont rimane sempre con lo stesso valore e non cambia man mano che= il ciclo viene ripetuto. Inoltre non posso usare i vari sequence-* perch=E8 alcune volte deve esse= re incrementato ed altre no. Dipende da quello che va fatto in quel ciclo. Fabrizio Il 11:55, luned=EC 10 settembre 2001, Giorgio Andreoletti - mentelocale h= a scritto: > prova inserendo all'interno del ciclo una cosa del tipo: > > > > ovviamente la variabile "cont" deve esistere nel request, quindi devi > crearla (prima del ciclo dtml-in) con: > > > inoltre, potrebbero venirti utili alcune variabili che zope mette a > disposizione in tutti i cicli dtml-in, come > sequence-index, sequence-even, sequence-odd, sequence-length, etc.... > ad esempio, sequence-index fa le veci della tua variabile cont, con la > differenza che =E8 gestita interamente da zope; sequence-even e sequenc= e-odd > sono vere solo quando sequence-index =E8 pari o dispari, sequence-lengt= h ti > restituisce il totale dei cicli, etc.... > dai una okkiata alle "reference guide" su www.zope.org per saperne di p= i=F9 > > > In un tag una variabile come: > cont=3Dcont+2; > cosicch=E8 per ogni ciclo posso avere il valore giusto. > Come posso fare? > Fabrizio > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From e.disomma@icube.it Mon Sep 10 11:24:00 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 10 Sep 2001 12:24:00 +0200 Subject: [Zope-it] Contatore References: <200109100933.f8A9XG101676@localhost> <009d01c139de$ae9c3400$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> <200109101010.f8AAAcs01880@localhost> Message-ID: <3B9C94C0.6050306@icube.it> Fabrizio Reale wrote: > Non va. cont rimane sempre con lo stesso valore e non cambia man mano c= he il ciclo viene ripetuto. > Inoltre non posso usare i vari sequence-* perch=E8 alcune volte deve es= sere incrementato ed altre no. > Dipende da quello che va fatto in quel ciclo. > Fabrizio >=20 > Il 11:55, luned=EC 10 settembre 2001, Giorgio Andreoletti - mentelocale= ha scritto: >=20 >>prova inserendo all'interno del ciclo una cosa del tipo: >> >> >> >>ovviamente la variabile "cont" deve esistere nel request, quindi devi >>crearla (prima del ciclo dtml-in) con: >> >> >>inoltre, potrebbero venirti utili alcune variabili che zope mette a >>disposizione in tutti i cicli dtml-in, come >>sequence-index, sequence-even, sequence-odd, sequence-length, etc.... >>ad esempio, sequence-index fa le veci della tua variabile cont, con la >>differenza che =E8 gestita interamente da zope; sequence-even e sequenc= e-odd >>sono vere solo quando sequence-index =E8 pari o dispari, sequence-lengt= h ti >>restituisce il totale dei cicli, etc.... >>dai una okkiata alle "reference guide" su www.zope.org per saperne di p= i=F9 >> >> >>In un tag >una variabile come: >>cont=3Dcont+2; >>cosicch=E8 per ogni ciclo posso avere il valore giusto. >>Come posso fare? >>Fabrizio >> >>_______________________________________________ >>Zope-it maillist - Zope-it@zope.org >>http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >> >> >>_______________________________________________ >>Zope-it maillist - Zope-it@zope.org >>http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >> >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 Accertati di essere nello stesso contesto quando incrementi la variabile=20 e quando ne chiedi il valore. --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Sep 10 11:35:08 2001 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Mon, 10 Sep 2001 12:35:08 +0200 Subject: [Zope-it] Contatore References: <200109100933.f8A9XG101676@localhost> <009d01c139de$ae9c3400$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> <200109101010.f8AAAcs01880@localhost> Message-ID: <00c501c139e4$436abd40$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> strano... a me va come dovrebbe...
mi restituisce 1 2 3 4 ..... non è che la dtml-in 'tira su' degli oggetti tra cui, magari, ce ne è uno che si chiama proprio 'cont' ? prova magari con questa sintassi (onestamente non so se differisca realmente dalla precedente!) hope this helps Giorgio A. ----- Original Message ----- From: "Fabrizio Reale" To: Sent: Monday, September 10, 2001 12:09 PM Subject: Re: [Zope-it] Contatore Non va. cont rimane sempre con lo stesso valore e non cambia man mano che il ciclo viene ripetuto. Inoltre non posso usare i vari sequence-* perchè alcune volte deve essere incrementato ed altre no. Dipende da quello che va fatto in quel ciclo. Fabrizio Il 11:55, lunedì 10 settembre 2001, Giorgio Andreoletti - mentelocale ha scritto: > prova inserendo all'interno del ciclo una cosa del tipo: > > > > ovviamente la variabile "cont" deve esistere nel request, quindi devi > crearla (prima del ciclo dtml-in) con: > > > inoltre, potrebbero venirti utili alcune variabili che zope mette a > disposizione in tutti i cicli dtml-in, come > sequence-index, sequence-even, sequence-odd, sequence-length, etc.... > ad esempio, sequence-index fa le veci della tua variabile cont, con la > differenza che è gestita interamente da zope; sequence-even e sequence-odd > sono vere solo quando sequence-index è pari o dispari, sequence-length ti > restituisce il totale dei cicli, etc.... > dai una okkiata alle "reference guide" su www.zope.org per saperne di più > > > In un tag una variabile come: > cont=cont+2; > cosicchè per ogni ciclo posso avere il valore giusto. > Come posso fare? > Fabrizio > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From realefab@inwind.it Mon Sep 10 12:49:16 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Mon, 10 Sep 2001 13:49:16 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere al title di un DTML method Message-ID: <200109101150.f8ABoKn02345@localhost> Come posso accedere al title di un DTML method? Fab From e.disomma@icube.it Mon Sep 10 13:06:16 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 10 Sep 2001 14:06:16 +0200 Subject: [Zope-it] Accedere al title di un DTML method References: <200109101150.f8ABoKn02345@localhost> Message-ID: <3B9CACB8.1020509@icube.it> Fabrizio Reale wrote: > Come posso accedere al title di un DTML method? > Fab > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > In che senso ? Lo vuoi visualizzare? O lo vuoi modificare ? -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From dicarlog@libero.it Mon Sep 10 14:12:24 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Mon, 10 Sep 2001 15:12:24 +0200 Subject: [Zope-it] Xml in zope Message-ID: <005301c139fa$40a75580$c7a91597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0050_01C13A0A.FF1D9FA0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti,qual =E8 il modo migliore per gestire documenti xml in = zope? Esempio per accedere al dom ecc... Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0050_01C13A0A.FF1D9FA0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti,qual =E8 il modo migliore = per gestire=20 documenti xml in zope?
Esempio per accedere al dom = ecc...
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_0050_01C13A0A.FF1D9FA0-- From Zanotti@apss.tn.it Mon Sep 10 14:45:53 2001 From: Zanotti@apss.tn.it (Zanotti Michele) Date: Mon, 10 Sep 2001 15:45:53 +0200 Subject: [Zope-it] Re:Xml in zope Message-ID: This message is in MIME format. Since your mail reader does not understand this format, some or all of this message may not be legible. ------_=_NextPart_001_01C139FE.E941631C Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, io avevo guardato un p=F2 ParsedXml, ma a parte un mini tentativo l'ho = poi usato pochissimo, ho idea che ultimamente abbia avuto vita un p=F2 = travagliata e personalmente ritengo che in un tool come Zope xml dovrebbe essere supportato di pi=F9 (per lo meno pi=F9 di quanto so, e visto che so = poco spero di essere corretto), guarda su http://groups.yahoo.com/group/zope-xml/ e http://www.zope.org/Members/karl/ParsedXML/ParsedXML Ci dovrebbero = anche essere pagine wiki. Quanto agli esempi su XML.com mi sembra ci fossero articoli di Amos riguardanti il vecchio DocumentXML. Michele -----Messaggio originale----- Da: Gianluca Di Carlo [mailto:dicarlog@libero.it] Inviato: luned=EC 10 settembre 2001 15.12 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] Xml in zope Salve a tutti,qual =E8 il modo migliore per gestire documenti xml in = zope? Esempio per accedere al dom ecc... Gianluca Di Carlo ------_=_NextPart_001_01C139FE.E941631C Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
io=20 avevo guardato un p=F2 ParsedXml, ma a parte un mini tentativo l'ho poi = usato=20 pochissimo, ho idea che ultimamente abbia avuto vita un p=F2 = travagliata e=20 personalmente ritengo che in un tool come Zope xml dovrebbe essere = supportato di=20 pi=F9 (per lo meno pi=F9 di quanto so, e visto che so poco spero di = essere=20 corretto), guarda su http://groups.yahoo.com= /group/zope-xml/ e=20 http://www= .zope.org/Members/karl/ParsedXML/ParsedXML Ci=20 dovrebbero anche essere pagine wiki. Quanto agli esempi su XML.com = mi=20 sembra ci fossero articoli di Amos riguardanti il vecchio=20 DocumentXML.
Michele
-----Messaggio=20 originale-----
Da: Gianluca Di Carlo=20 [mailto:dicarlog@libero.it]
Inviato: luned=EC 10 settembre = 2001=20 15.12
A: zope-it@zope.org
Oggetto: [Zope-it] Xml in = zope

Salve a tutti,qual =E8 il modo = migliore per gestire=20 documenti xml in zope?
Esempio per accedere al dom = ecc...
Gianluca Di=20 Carlo
------_=_NextPart_001_01C139FE.E941631C-- From Zanotti@apss.tn.it Mon Sep 10 15:01:10 2001 From: Zanotti@apss.tn.it (Zanotti Michele) Date: Mon, 10 Sep 2001 16:01:10 +0200 Subject: R: [Zope-it] Accedere ad un genitore Message-ID: Una domanda: =20 in un DTML Method il codice seguente non fa accedere alla cartella che contiene la cartella contenente il metodo, cio=E8 alla cartella nonna piuttosto che alla cartella madre?=20 > > &dtml-id; > (Per un document non ho problemi, aq_parent mi risulta proprio essere = la cartella contenitrice il doc, ma un method dovrebbe vedere come oggetto corrente il contenitore). Ciao e grazie Michele =20 =20 =20 From e.disomma@icube.it Mon Sep 10 15:07:32 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 10 Sep 2001 16:07:32 +0200 Subject: R: [Zope-it] Accedere ad un genitore References: Message-ID: <3B9CC924.8030506@icube.it> Zanotti Michele wrote: > Una domanda: =20 > in un DTML Method il codice seguente non fa accedere alla cartella che > contiene la cartella contenente il metodo, cio=E8 alla cartella nonna > piuttosto che alla cartella madre?=20 >=20 >> >> &dtml-id; >> >> > (Per un document non ho problemi, aq_parent mi risulta proprio essere l= a > cartella contenitrice il doc, ma un method dovrebbe vedere come oggetto > corrente il contenitore). > Ciao e grazie > Michele > =20 >=20 >=20 > =20 > =20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 No, la differenza tra document e method e' proprio questa... --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From e.disomma@icube.it Mon Sep 10 15:59:04 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 10 Sep 2001 16:59:04 +0200 Subject: R: R: [Zope-it] Accedere ad un genitore References: Message-ID: <3B9CD538.4060701@icube.it> Zanotti Michele wrote: >>No, la differenza tra document e method e' proprio questa... >> > Scusami ma non ho capito se il no =E8 un: "no =E8 giusto", o un "no sta= i > sbagliando". > Posso approfittare della tua cortesia e provare a rispiegarmi? mi sembr= a che > se ho una cartella A che contiene una cartella B che contiene un dtml M= ethod > C =20 > A(folder) > |_B(folder) > |_C(method) > =20 > con il codice: > > > > quello che ottengo non =E8 una lista degli oggetti di B, ma di A. > Per un dtml document ottengo una lista degli oggetti di B. > Questa mia impressione (basata su un paio di provine e che logicamente > soddisfa la comprensione che mi sono fatto di Document e Method) =E8 co= rretta > o =E8 sbagliata? > Ti ringrazio infinitamente, e scusami di nuovo > Michele >=20 Hai esattamente centrato la situazione,se ti va di approfondire dai=20 un`occhiata a: http://www.zope.org/Members/michel/HowTos/DTMLMethodsandDocsHowTo Ciao, Vincenzo. --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From dicarlog@libero.it Mon Sep 10 22:22:24 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Mon, 10 Sep 2001 23:22:24 +0200 Subject: [Zope-it] Parsed XML Message-ID: <000e01c13a3e$b03f3400$1cac1597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000B_01C13A4F.72BB7600 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Sto installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installare = PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quello = installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXML = sotto la sua directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il = file setup.py ottengo il seguente messaggio: "Building static Expat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido =20 "Building static pyexpat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido " Cosa c'=E8 che non va? Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope? Grazie ------=_NextPart_000_000B_01C13A4F.72BB7600 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Sto installando ParsedXML sotto = windows, ma non=20 riesco ad installare PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene = trovato=20 python (quello installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi=20 installato PyXML sotto la sua directory. Quando vado ad installare = ParsedXML=20 tramite il file setup.py ottengo il seguente messaggio:
   "Building static Expat=20 library...
    Comando o nome file = non=20 valido
    Comando o nome file = non=20 valido 
   "Building static pyexpat=20 library...
    Comando o nome file = non=20 valido
    Comando o nome file = non=20 valido  "
Cosa c'=E8 che non va?
Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope?
Grazie
 
------=_NextPart_000_000B_01C13A4F.72BB7600-- From mberi@linkgroup.it Tue Sep 11 00:10:01 2001 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Tue, 11 Sep 2001 01:10:01 +0200 Subject: [Zope-it] Parsed XML Message-ID:
Accertati che nel path ci sia la directory bin dell'installazio= ne di Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il prompt= di python della versione di zope.
Non ho provato a installare Pa= rsedXML, e` solo un tentativo...
 
-----zope-it-admin@zope.org wrote: -----

To: <zope-= it@zope.org>
From: zope-it-admin@zope.org
Date: 10/09/2001 23:22Subject: [Zope-it] Parsed XML

Sto= installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installare PyXML sot= to Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quello installato = con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXML sotto la sua = directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il file setup.py ott= engo il seguente messaggio:
&n= bsp;  "Building static Expat library...
    Comando o nome file non valido
    Comando o nome file n= on valido 
   "Building static pyexpat library...=
    Comando o no= me file non valido
  = ;  Comando o nome file non valido  "
Cosa c'=E8 = che non va?
Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope?
Grazie
 
= From dicarlog@libero.it Tue Sep 11 08:31:28 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 11 Sep 2001 09:31:28 +0200 Subject: R: [Zope-it] Parsed XML References: Message-ID: <000a01c13a93$c60c8f80$65b41597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C13AA4.88AA6340 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Il prompt di python mi esce, l'avevo gi=E0 accertato, grazie lo stesso. = Aspetto con ansia altri aiuti, allego il file setup.py che non riesce a = partire //-----------------------------------------------------------------------= -------// #! C:\programmi\website\bin\python.exe # Be sure to run this script with the Python you use to run Zope. import os import sys mydir =3D os.path.dirname(sys.argv[0]) os.chdir(mydir or os.curdir) mydir =3D os.getcwd() os.chdir("lib") print "Building static Expat library..." print mydir rc =3D os.system(./configure") if rc: sys.exit(rc) rc =3D os.system("make") if rc: sys.exit(rc) print "Building pyexpat extension..." os.chdir(mydir) rc =3D os.system("make -f Makefile.pre.in PYTHON=3D'%s' boot" % = sys.executable) if rc: sys.exit(rc) rc =3D os.system("make") sys.exit(rc) ----- Original Message -----=20 From: mberi@linkgroup.it=20 To: Gianluca Di Carlo=20 Cc: zope-it@zope.org=20 Sent: Tuesday, September 11, 2001 1:10 AM Subject: Re: [Zope-it] Parsed XML Accertati che nel path ci sia la directory bin dell'installazione di = Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il prompt di = python della versione di zope. Non ho provato a installare ParsedXML, e` solo un tentativo... -----zope-it-admin@zope.org wrote: ----- To: From: zope-it-admin@zope.org Date: 10/09/2001 23:22 Subject: [Zope-it] Parsed XML Sto installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installare = PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quello = installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXML = sotto la sua directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il = file setup.py ottengo il seguente messaggio: "Building static Expat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido =20 "Building static pyexpat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido " Cosa c'=E8 che non va? Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope? Grazie =3D ------=_NextPart_000_0007_01C13AA4.88AA6340 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Il prompt di python mi esce, l'avevo = gi=E0 accertato,=20 grazie lo stesso. Aspetto con ansia altri aiuti, allego il file setup.py = che non=20 riesce a partire
 
//--------------------------------------------------------------= ----------------//
 
#! = C:\programmi\website\bin\python.exe
 
# Be sure to run this script with the = Python you=20 use to run Zope.
 
import os
import sys
 
mydir =3D=20 os.path.dirname(sys.argv[0])
os.chdir(mydir or os.curdir)
mydir = =3D=20 os.getcwd()
os.chdir("lib")
 
print "Building static Expat = library..."
print=20 mydir
rc =3D os.system(./configure")
if rc:
   =20 sys.exit(rc)
rc =3D os.system("make")
if rc:
    = sys.exit(rc)
 
print "Building pyexpat=20 extension..."
os.chdir(mydir)
rc =3D os.system("make -f = Makefile.pre.in=20 PYTHON=3D'%s' boot" % sys.executable)
if rc:
   =20 sys.exit(rc)
rc =3D = os.system("make")
sys.exit(rc)
----- Original Message -----
From:=20 mberi@linkgroup.it
Sent: Tuesday, September 11, = 2001 1:10=20 AM
Subject: Re: [Zope-it] Parsed = XML

Accertati che nel path ci sia la directory bin dell'installazione = di=20 Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il prompt = di=20 python della versione di zope.
Non ho provato a installare ParsedXML, e` solo un = tentativo...
 
-----zope-it-admin@zope.org=20 wrote: -----

To: <zope-it@zope.org>
From: zope-it-admin@zope.org
Date= :=20 10/09/2001 23:22
Subject: [Zope-it] Parsed XML

Sto installando ParsedXML sotto = windows, ma non=20 riesco ad installare PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene = trovato=20 python (quello installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi = installato PyXML sotto la sua directory. Quando vado ad installare = ParsedXML=20 tramite il file setup.py ottengo il seguente messaggio:
   "Building static Expat=20 library...
    Comando o nome = file non=20 valido
    Comando o nome = file non=20 valido 
   "Building static pyexpat = library...
    Comando o nome = file non=20 valido
    Comando o nome = file non=20 valido  "
Cosa c'=E8 che non va?
Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope?
Grazie
=
 
=3D<= /HTML> ------=_NextPart_000_0007_01C13AA4.88AA6340-- From raggi@cli.di.unipi.it Tue Sep 11 09:35:29 2001 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Tue, 11 Sep 2001 10:35:29 +0200 Subject: R: [Zope-it] Parsed XML In-Reply-To: <000a01c13a93$c60c8f80$65b41597@p4j0y4> References: <000a01c13a93$c60c8f80$65b41597@p4j0y4> Message-ID: <20010911083547.XLJD16555.fep09-svc.tin.it@there> setup.py cerca di eseguire il configure e il make ... cioe' in poche parole ti serve GCC(e compagni) per windows che trovi http://www.cygwin.com cerca in giro, forse trovi una versione compilata per windows ciao robe On Tuesday 11 September 2001 09:31, Gianluca Di Carlo wrote: > Il prompt di python mi esce, l'avevo già accertato, grazie lo stesso. > Aspetto con ansia altri aiuti, allego il file setup.py che non riesce a > partire > > //------------------------------------------------------------------------- >-----// > > #! C:\programmi\website\bin\python.exe > > # Be sure to run this script with the Python you use to run Zope. > > import os > import sys > > mydir = os.path.dirname(sys.argv[0]) > os.chdir(mydir or os.curdir) > mydir = os.getcwd() > os.chdir("lib") > > print "Building static Expat library..." > print mydir > rc = os.system(./configure") > if rc: > sys.exit(rc) > rc = os.system("make") > if rc: > sys.exit(rc) > > print "Building pyexpat extension..." > os.chdir(mydir) > rc = os.system("make -f Makefile.pre.in PYTHON='%s' boot" % sys.executable) > if rc: > sys.exit(rc) > rc = os.system("make") > sys.exit(rc) > > ----- Original Message ----- > From: mberi@linkgroup.it > To: Gianluca Di Carlo > Cc: zope-it@zope.org > Sent: Tuesday, September 11, 2001 1:10 AM > Subject: Re: [Zope-it] Parsed XML > > > Accertati che nel path ci sia la directory bin dell'installazione di > Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il prompt di > python della versione di zope. Non ho provato a installare ParsedXML, e` > solo un tentativo... > > -----zope-it-admin@zope.org wrote: ----- > > To: > From: zope-it-admin@zope.org > Date: 10/09/2001 23:22 > Subject: [Zope-it] Parsed XML > > > Sto installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installare > PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quello > installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXML > sotto la sua directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il file > setup.py ottengo il seguente messaggio: "Building static Expat library... > Comando o nome file non valido > Comando o nome file non valido > "Building static pyexpat library... > Comando o nome file non valido > Comando o nome file non valido " > Cosa c'è che non va? > Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope? > Grazie > > = From mberi@linkgroup.it Tue Sep 11 21:00:36 2001 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Tue, 11 Sep 2001 22:00:36 +0200 Subject: R: [Zope-it] Parsed XML Message-ID:
Forse non mi sono spiegato: il prompt di python ti pa= rtira` senz'altro ma e` quello del 2.1 che hai installato. Dovresti invece = fare si` che quello che parte durante l'installazione sia quello di Zope.
Leggi quello che dice:
= # Be sure to run this script with the Python you use to run Zope.
 
Tra l'altro sono s= icuro che ti manchera` il make che come vedi viene lanciato due volte duran= te l'installazione. Quand'anche recuperi lo gnu/make ti manchera` il compil= atore c.
Insomma, dovresti cercare di recuperare da qualche parte i bina= ries precompilati per windows oppure la vedo grigia...

 =
-----zope-it-admin@zope.org wrote: -----
To: <zope-it@zope.org>
From: zope-it-admin@zope.org
Dat= e: 11/09/2001 09:31
Subject: R: [Zope-it] Parsed XML

Il prompt di python mi esce, l'avevo gi=E0 accertato, = grazie lo stesso. Aspetto con ansia altri aiuti, allego il file setup.py ch= e non riesce a partire
 
//---------------------------------------------------------------= ---------------//
 
#! C:\programmi\website\bin\python.exe
 
# Be sure to run this script with the Python= you use to run Zope.
 
import os
import sys
 
mydir =3D os.path.dirname(sys.argv[0])
os.chdir(mydi= r or os.curdir)
mydir =3D os.getcwd()
os.chdir("lib")
 
print "Building static Expat= library..."
print mydir
rc =3D os.system(./configure")
if rc:
=     sys.exit(rc)
rc =3D os.system("make")
if rc:
&n= bsp;   sys.exit(rc)
 
print "Building pyexpat extension..."
os.chdir(mydir)<= BR>rc =3D os.system("make -f Makefile.pre.in PYTHON=3D'%s' boot" % sys.exec= utable)
if rc:
    sys.exit(rc)
rc =3D os.system("m= ake")
sys.exit(rc)
----- Original M= essage -----
Sent: Tuesday, September= 11, 2001 1:10 AM
Subject: Re: [Zope-it] Parsed XML

Accertati che nel path ci sia la dir= ectory bin dell'installazione di Zope. A quel punto se lanci python dovre= sti vedere apparire il prompt di python della versione di zope.
Non ho provato a installare ParsedXML, e` solo un tentativo...
 
-----zope-it-admin@zope.org wrote: = -----

To: <zope-it@zope.org>
From: zope-it-admin@zope.org
Date: 10/09/2001 = 23:22
Subject: [Zope-it] Parsed XML

Sto installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installar= e PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quell= o installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXM= L sotto la sua directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il = file setup.py ottengo il seguente messaggio:
   "Building static Expat library...
    Comando o nome fi= le non valido
  =   Comando o nome file non valido 
   "Buildin= g static pyexpat library...
    Comando o nome file non valido
=
    Comando o nome file non= valido  "
Cosa c'=E8 che non va?
Olt= re a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope?
Grazie
<= DIV> 
=3D
= From dicarlog@libero.it Wed Sep 12 00:30:12 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Wed, 12 Sep 2001 01:30:12 +0200 Subject: R: R: [Zope-it] Parsed XML References: Message-ID: <003301c13b19$b4bd2380$15b61597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0030_01C13B2A.7774E7E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Sono riuscito a trovare una versione compilata, quando lancio Zope = ottengo il seguente errore: "Zope Couldn't install ParsedXML" = ...C:\Programmi\Website\lib\python\Products\ParsedXML\DOM\ExpatBuilder.py= , line 115 (Object Products.ParsedXML.DOM.XMLExtended) Import Error: DLL = load failed" Significa che mancano qualche dll, oppure sono posizionate in directory = errate? Il problema =E8 che ParsedXML richiede la presenza di PyXML. Ho = scaricatovla versione per Windows ma il programma di installazione cerca = la directory dov'=E8 installato pyton, ma non trova quella usata da = Zope; allora ho installato nella directory bin di zope Python 2.1 per = windows e quindi PyXml viene installato in tale directory, potrebbe = essere il posto sbagliato? Infatti la linea 115 dove viene generato = l'errore =E8 presente la seguente istruzione: "from Products.ParsedXML.Expat import pyexpat" quindi dentro la = directory ParsedXML dovrebbe esistere una dir Expat con dentro un file = pyexpat.py mentre in questa dir io ho il file pyexpat.pyd. E' qui il = problema? Grazie=20 ----- Original Message -----=20 From: mberi@linkgroup.it=20 To: Gianluca Di Carlo=20 Cc: zope-it@zope.org=20 Sent: Tuesday, September 11, 2001 10:00 PM Subject: Re: R: [Zope-it] Parsed XML Forse non mi sono spiegato: il prompt di python ti partira` senz'altro = ma e` quello del 2.1 che hai installato. Dovresti invece fare si` che = quello che parte durante l'installazione sia quello di Zope. Leggi quello che dice: # Be sure to run this script with the Python you use to run Zope. =20 Tra l'altro sono sicuro che ti manchera` il make che come vedi viene = lanciato due volte durante l'installazione. Quand'anche recuperi lo = gnu/make ti manchera` il compilatore c. Insomma, dovresti cercare di recuperare da qualche parte i binaries = precompilati per windows oppure la vedo grigia... =20 -----zope-it-admin@zope.org wrote: ----- To: From: zope-it-admin@zope.org Date: 11/09/2001 09:31 Subject: R: [Zope-it] Parsed XML Il prompt di python mi esce, l'avevo gi=E0 accertato, grazie lo = stesso. Aspetto con ansia altri aiuti, allego il file setup.py che non = riesce a partire = //-----------------------------------------------------------------------= -------// #! C:\programmi\website\bin\python.exe # Be sure to run this script with the Python you use to run Zope. import os import sys mydir =3D os.path.dirname(sys.argv[0]) os.chdir(mydir or os.curdir) mydir =3D os.getcwd() os.chdir("lib") print "Building static Expat library..." print mydir rc =3D os.system(./configure") if rc: sys.exit(rc) rc =3D os.system("make") if rc: sys.exit(rc) print "Building pyexpat extension..." os.chdir(mydir) rc =3D os.system("make -f Makefile.pre.in PYTHON=3D'%s' boot" % = sys.executable) if rc: sys.exit(rc) rc =3D os.system("make") sys.exit(rc) ----- Original Message -----=20 From: mberi@linkgroup.it=20 To: Gianluca Di Carlo=20 Cc: zope-it@zope.org=20 Sent: Tuesday, September 11, 2001 1:10 AM Subject: Re: [Zope-it] Parsed XML Accertati che nel path ci sia la directory bin dell'installazione di = Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il prompt di = python della versione di zope. Non ho provato a installare ParsedXML, e` solo un tentativo... -----zope-it-admin@zope.org wrote: ----- To: From: zope-it-admin@zope.org Date: 10/09/2001 23:22 Subject: [Zope-it] Parsed XML Sto installando ParsedXML sotto windows, ma non riesco ad installare = PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non viene trovato python (quello = installato con zope). Ho installato python 2.1 e quindi installato PyXML = sotto la sua directory. Quando vado ad installare ParsedXML tramite il = file setup.py ottengo il seguente messaggio: "Building static Expat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido =20 "Building static pyexpat library... Comando o nome file non valido Comando o nome file non valido " Cosa c'=E8 che non va? Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope? Grazie =3D _______________________________________________ Zope-it maillist - = Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it ------=_NextPart_000_0030_01C13B2A.7774E7E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Sono riuscito a trovare una versione = compilata,=20 quando lancio Zope ottengo il seguente errore:
"Zope Couldn't install ParsedXML"=20 ...C:\Programmi\Website\lib\python\Products\ParsedXML\DOM\ExpatBuilder.py= , line=20 115 (Object Products.ParsedXML.DOM.XMLExtended) Import Error: DLL load=20 failed"
Significa che mancano qualche dll, = oppure sono=20 posizionate in directory errate?
Il problema =E8 che ParsedXML richiede = la presenza di=20 PyXML. Ho scaricatovla versione per Windows ma il programma di = installazione=20 cerca la directory dov'=E8 installato pyton, ma non trova quella usata = da Zope;=20 allora ho installato nella directory bin di zope Python 2.1 per windows = e quindi=20 PyXml viene installato in tale directory, potrebbe essere il posto = sbagliato?=20 Infatti la linea 115 dove viene generato l'errore =E8 presente la = seguente=20 istruzione:
"from Products.ParsedXML.Expat import = pyexpat"=20 quindi dentro la directory ParsedXML dovrebbe esistere una dir Expat con = dentro=20 un file pyexpat.py mentre in questa dir io ho il file pyexpat.pyd. E' = qui il=20 problema?
Grazie
----- Original Message -----
From:=20 mberi@linkgroup.it
Sent: Tuesday, September 11, = 2001 10:00=20 PM
Subject: Re: R: [Zope-it] = Parsed=20 XML

Forse non mi sono spiegato: il prompt di python ti partira` = senz'altro ma=20 e` quello del 2.1 che hai installato. Dovresti invece fare si` che = quello che=20 parte durante l'installazione sia quello di Zope.
Leggi quello che dice:
# Be sure to run this script with the = Python you=20 use to run Zope.
 
Tra l'altro sono sicuro che ti manchera` il make che come vedi = viene=20 lanciato due volte durante l'installazione. Quand'anche recuperi lo = gnu/make=20 ti manchera` il compilatore c.
Insomma, dovresti cercare di = recuperare da=20 qualche parte i binaries precompilati per windows oppure la vedo=20 grigia...

 
-----zope-it-admin@zope.org = wrote:=20 -----

To: <zope-it@zope.org>
From:=20 zope-it-admin@zope.org
Date: 11/09/2001 09:31
Subject: R: = [Zope-it]=20 Parsed XML

Il prompt di python mi esce, l'avevo = gi=E0=20 accertato, grazie lo stesso. Aspetto con ansia altri aiuti, allego il = file=20 setup.py che non riesce a partire
 
//--------------------------------------------------------------= ----------------//
 
#!=20 C:\programmi\website\bin\python.exe
 
# Be sure to run this script with the = Python you=20 use to run Zope.
 
import os
import sys
 
mydir =3D=20 os.path.dirname(sys.argv[0])
os.chdir(mydir or os.curdir)
mydir = =3D=20 os.getcwd()
os.chdir("lib")
 
print "Building static Expat = library..."
print=20 mydir
rc =3D os.system(./configure")
if = rc:
   =20 sys.exit(rc)
rc =3D os.system("make")
if = rc:
   =20 sys.exit(rc)
 
print "Building pyexpat=20 extension..."
os.chdir(mydir)
rc =3D os.system("make -f = Makefile.pre.in=20 PYTHON=3D'%s' boot" % sys.executable)
if rc:
   =20 sys.exit(rc)
rc =3D = os.system("make")
sys.exit(rc)
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, September 11, 2001 1:10 AM
Subject: Re: [Zope-it] Parsed XML

Accertati che nel path ci sia la directory bin = dell'installazione di=20 Zope. A quel punto se lanci python dovresti vedere apparire il = prompt di=20 python della versione di zope.
Non ho provato a installare ParsedXML, e` solo un = tentativo...
 
-----zope-it-admin@zope.org wrote: = -----

To:=20 <zope-it@zope.org>
From: zope-it-admin@zope.org
Date: 10/09/2001=20 23:22
Subject: [Zope-it] Parsed XML

Sto installando ParsedXML sotto = windows, ma non=20 riesco ad installare PyXML sotto Zope, in quanto sul sistema non = viene=20 trovato python (quello installato con zope). Ho installato python = 2.1 e=20 quindi installato PyXML sotto la sua directory. Quando vado ad = installare=20 ParsedXML tramite il file setup.py ottengo il seguente=20 messaggio:
   "Building static Expat = library...
    Comando o nome = file non=20 valido
    Comando o nome = file non=20 valido 
   "Building static = pyexpat=20 library...
    Comando o nome = file non=20 valido
    Comando o nome = file non=20 valido  "
Cosa c'=E8 che non va?
Oltre a ParsedXML come posso usare xml sotto Zope?
Grazie
=
 
=3D
_______________________________________________=20 Zope-it maillist - Zope-it@zope.org=20 = http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it= ------=_NextPart_000_0030_01C13B2A.7774E7E0-- From samuele.brignoli@darpha.com Wed Sep 12 08:15:28 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Wed, 12 Sep 2001 09:15:28 +0200 Subject: [Zope-it] Twin towers In-Reply-To: <003301c13b19$b4bd2380$15b61597@p4j0y4> Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0002_01C13B6B.76C843A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable X-MIME-Autoconverted: from 8bit to quoted-printable by 195.206.1.12 id JAA18668 L' 11 Settembre 2001 non sar=E0 mai dimenticato, tra una riga Python e un= a configurazione di Zope, mettiamoci un pensiero a tanti lavoratori come no= i che hanno perso la vita ieri. Non serve a molto, ma forse scopriremo di avere un cuore. -- kako. :-( ------=_NextPart_000_0002_01C13B6B.76C843A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
L' 11=20 Settembre 2001 non sar=E0 mai dimenticato, tra una riga Python e una=20 configurazione di Zope, mettiamoci un pensiero a tanti lavoratori come = noi che=20 hanno perso la vita ieri.
 
Non=20 serve a molto, ma forse scopriremo di avere un cuore.
 
       =20 -- kako.=20 :-(
------=_NextPart_000_0002_01C13B6B.76C843A0-- From dicarlog@libero.it Wed Sep 12 13:27:08 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Wed, 12 Sep 2001 14:27:08 +0200 Subject: [Zope-it] Twin towers Message-ID: <004201c13b86$3e42b4a0$00b51597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_003F_01C13B97.00E82980 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Onore a chi in quella giornata stava lavorando come noi! :-( Gianluca=20 ------=_NextPart_000_003F_01C13B97.00E82980 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Onore a chi in quella giornata stava = lavorando come=20 noi! :-(
Gianluca
------=_NextPart_000_003F_01C13B97.00E82980-- From al_conte@iol.it Thu Sep 13 08:39:24 2001 From: al_conte@iol.it (Antonio Leonardo Conte) Date: Thu, 13 Sep 2001 07:39:24 GMT Subject: [Zope-it] login come amministratore Message-ID: <20010913.7392400@blackstar.local> --------------=_4D48008F51100A20F000 Content-Description: filename="text1.txt" Content-Type: text/plain; charset=ISO_8859-15 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Buongiorno a tutti Ho installato da poco il sistema zope incluso nella distribuzione di SuS= E=20 7.2. L'installazione per=F2 o non ha creato l'account per l'amministrato= re=20 oppure l'ha fatto ma non funziona. In definitiva non riesco ad accedere al manager. Ho provato a ricreare la password con zpasswd.py ( dopo aver fermato il = server zope ) , tutto fila liscio con questo script, ma ancora non riesc= o=20 ad accedere al sistema. Qualcuno sa dirmi come sbrogliare la situazione? Saluti Antonio --------------=_4D48008F51100A20F000 Content-Description: filename="text1.html" Content-Type: text/html Content-Transfer-Encoding: quoted-printable login come amministratore

Buongiorno a tutti


Ho installato da poco il sistema zope incluso nella distribuzione di SuSE 7.2. L'installazione però o non ha creato l'account per l'amministratore oppure l'ha fatto ma non funziona.

In definitiva non riesco ad accedere al manager.

Ho provato a ricreare la password con zpasswd.py ( dopo aver fermato il server zope ) , tutto fila liscio con questo script, ma ancora non riesco ad accedere al sistema.

Qualcuno sa dirmi come sbrogliare la situazione?

Saluti

Antonio

--------------=_4D48008F51100A20F000-- From gzanchi@enter.it Thu Sep 13 10:48:56 2001 From: gzanchi@enter.it (Giulia Zanchi) Date: Thu, 13 Sep 2001 10:48:56 +0100 Subject: [Zope-it] Problema istantaneo con le entry del MetaPublisher! Message-ID: <200109130858.KAA19765@dexter.enter.it> -------Phoenix-Boundary-07081998- Content-type: text/plain; charset=ISO-8859-1 Content-transfer-encoding: Quoted-printable ciao a tutti ! Ho un problema con la numerazione automatica delle entryIds del MetaPublisher: dopo n entry con id del tipo .. 977843032.394 .. 983123121.921 .. 999127183.234 .. arriva inevitabilmente la entry con id 1023443545.23 ovviamente il numero e' _maggiore_ rispetto al precedente, ma facendo altrettanto logicamente la entry piu' recente viene messa per ultima :(( qualcuno di voi ha mai avuto questo problema=3F come posso dire a zope di fare si' il sort per id ma considerando l'id come float per es. e non come string=3F PS: nella schermata delle mp_entries le entries sono ordinate correttamente........... aiuto!!! :) grazie e buon lavoro a tutti +----------------------------------------------+ | Giulia Zanchi - R&D | | www.enter.it - the net and web agency | | Enter S.p.A. - via Carducci, 125 | | 20099 Sesto San Giovanni (MI) | | tel: +39(02)24.79.101 - fax: +39(02)26260970 | +----------------------------------------------+ -------Phoenix-Boundary-07081998--- From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Sep 13 10:09:03 2001 From: giuseppe.masili@nekhem.com (giuseppe.masili@nekhem.com) Date: Thu, 13 Sep 2001 11:09:03 +0200 Subject: [Zope-it] login come amministratore In-Reply-To: <20010913.7392400@blackstar.local> References: <20010913.7392400@blackstar.local> Message-ID: <20010913110903.A14264@avalon.nekhem.com> > Ho provato a ricreare la password con zpasswd.py ( dopo aver fermato il > server zope ) , tutto fila liscio con questo script, ma ancora non riesco > ad accedere al sistema. > Qualcuno sa dirmi come sbrogliare la situazione? Hai fatto il restart di zope? -- AdeL From realefab@inwind.it Thu Sep 13 10:41:20 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Thu, 13 Sep 2001 11:41:20 +0200 Subject: [Zope-it] Documentazione su Zope Message-ID: <200109130942.f8D9gK009183@localhost> Ciao a tutti, di recente sul luogo di lavoro =E8 stato introdotto Zope. La cosa ha suscitato l'entusiasmo di chi =E8 per l'open source e le criti= che di chi preferisce le soluzioni commerciali. Il punto debole che =E8 stato pi=F9 usato per attaccare Zope (e sul quale= concordo pienamente) =E8 la mancanza di documentazione. Lo ZopeBook =E8 solo un manualetto introduttivo (abbiamo avuto necessit=E0= di creare prodotti con varie ZClassi che dovevano fare cose incasinate). Leggiucchiando qu=E0 e l=E0, spulciando i sorgenti e con l'aiuto della ma= iling list siamo riuscito comunque a creare qualcosa di valido. Adesso vorremmo fermarci un momento e prima di continuare fare una bella = raccolta di fonti di documentazione precisa, completa e che possa essere = usata da reference. Per esempio se devo usare i cataloghi vorrei sapere tutti i metodi dispon= ibili, esempi, /etc/ /etc/... Chi pu=F2 aiutarmi? Grazie Fabrizio From Zanotti@apss.tn.it Thu Sep 13 11:14:52 2001 From: Zanotti@apss.tn.it (Zanotti Michele) Date: Thu, 13 Sep 2001 12:14:52 +0200 Subject: R: [Zope-it] Documentazione su Zope Message-ID: Fondamentalmente credo che questo sia il problema principale di Zope. Personalmente non conosco altre fonti oltre queste che immagino tu = gi=E0 conosca, magari pu=F2 essere un inizio per una lista pi=F9 completa: Zope.org con la sezione documentation: how-to, articles, guides vecchie = e nuove (developers), ZopeBook e le mailing-list. CMF. =20 ZopZen. ZopeNewbies. ZopeLabs. naturalmente Zope.it=20 Zdp e Zopetreasures credo siano pi=F9 o meno morti. I tre capitoli del libro di Dieter Maurer. Articoli di John Udell su = Byte e di Amos sparsi sul web (webreview.com), una introduzione su Devshed, ma = gran parte di tutto questo =E8 a livello introduttivo.=20 A pagamento le guide di Behive (mai viste), un libro su Zope in = francese e altri libri che credo arriveranno presto. Mi sembra che su questa lista qualcuno abbia affermato che attualmente = la documentazione migliore =E8 il codice. Michele > -----Messaggio originale----- > Da: Fabrizio Reale [mailto:realefab@inwind.it] > Inviato: gioved=EC 13 settembre 2001 11.41 > A: zope-it@zope.org > Oggetto: [Zope-it] Documentazione su Zope >=20 >=20 > Ciao a tutti, di recente sul luogo di lavoro =E8 stato introdotto = Zope. > La cosa ha suscitato l'entusiasmo di chi =E8 per l'open source=20 > e le critiche di chi preferisce le soluzioni commerciali. > Il punto debole che =E8 stato pi=F9 usato per attaccare Zope (e=20 > sul quale concordo pienamente) =E8 la mancanza di documentazione. > Lo ZopeBook =E8 solo un manualetto introduttivo (abbiamo avuto=20 > necessit=E0 di creare prodotti con varie ZClassi che dovevano=20 > fare cose incasinate). > Leggiucchiando qu=E0 e l=E0, spulciando i sorgenti e con l'aiuto=20 > della mailing list siamo riuscito comunque a creare qualcosa=20 > di valido. > Adesso vorremmo fermarci un momento e prima di continuare=20 > fare una bella raccolta di fonti di documentazione precisa,=20 > completa e che possa essere usata da reference. > Per esempio se devo usare i cataloghi vorrei sapere tutti i=20 > metodi disponibili, esempi, /etc/ /etc/... > Chi pu=F2 aiutarmi? > Grazie > Fabrizio >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 From raggi@cli.di.unipi.it Thu Sep 13 11:32:42 2001 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Thu, 13 Sep 2001 12:32:42 +0200 (MET DST) Subject: [Zope-it] Documentazione su Zope In-Reply-To: <200109130942.f8D9gK009183@localhost> Message-ID: cosa vuoi piu' di questo :-) http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AppendixB.dtml ciao robe On Thu, 13 Sep 2001, Fabrizio Reale wrote: > Ciao a tutti, di recente sul luogo di lavoro =E8 stato introdotto Zope. > La cosa ha suscitato l'entusiasmo di chi =E8 per l'open source e le criti= che di chi preferisce le soluzioni commerciali. > Il punto debole che =E8 stato pi=F9 usato per attaccare Zope (e sul quale= concordo pienamente) =E8 la mancanza di documentazione. > Lo ZopeBook =E8 solo un manualetto introduttivo (abbiamo avuto necessit= =E0 di creare prodotti con varie ZClassi che dovevano fare cose incasinate)= =2E > Leggiucchiando qu=E0 e l=E0, spulciando i sorgenti e con l'aiuto della ma= iling list siamo riuscito comunque a creare qualcosa di valido. > Adesso vorremmo fermarci un momento e prima di continuare fare una bella = raccolta di fonti di documentazione precisa, completa e che possa essere us= ata da reference. > Per esempio se devo usare i cataloghi vorrei sapere tutti i metodi dispon= ibili, esempi, /etc/ /etc/... > Chi pu=F2 aiutarmi? > Grazie > Fabrizio >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 From tseaver@zope.com Thu Sep 13 12:47:09 2001 From: tseaver@zope.com (Tres Seaver) Date: Thu, 13 Sep 2001 07:47:09 -0400 Subject: [Zope-it] IPC10 Zope Track Message-ID: <3BA09CBD.9080706@zope.com> (Please forgive the cross-post -- I need to reach the whole Zope community here). As the chair of the Zope track for the Tenth International Python Conference, I am writing to ask members of the Zope community to submit proposals for talks to be presented during the track. Here are the details: - Conference: February 4-7, 2002, Hilton Alexandria Mark Center, Alexandria, Virginia (http://www.python10.com) - Zope Track: http://www.zope.org/Resources/IPC10 - Proposal Submission: http://www.zope.org/Resources/IPC10/proposals Thanks very much! Please direct any questions about the conference, or any problems with the submission app, to me. Tres. -- =============================================================== Tres Seaver tseaver@zope.com Zope Corporation "Zope Dealers" http://www.zope.com From pdaubert@enter.it Thu Sep 13 14:48:21 2001 From: pdaubert@enter.it (Paolo D'Aubert) Date: Thu, 13 Sep 2001 14:48:21 +0100 Subject: [Zope-it] Creare un file di testo al volo... Message-ID: <000e01c13c5a$c1585780$1c8c1dd4@daubert> Messaggio in formato MIME composto da piy parti. ------=_NextPart_000_000B_01C13C63.22282650 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve, io mi chiedevo se era possibile (con Zope, ma possibilmente non = con Python perch=E8 non lo conosco) creare un file di testo al volo dopo il submit di un form in base ai = dati che vengono passati al form stesso... In pratica penso che la cosa difficile sia creare un file di testo... = con estensione variabile... non necessariamente txt Qualcuno pu=F2 darmi una mano? Grazie! ------=_NextPart_000_000B_01C13C63.22282650 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve, io mi chiedevo se era = possibile (con Zope,=20 ma possibilmente non con Python perch=E8 non lo conosco)
creare un file di testo al volo dopo = il submit di=20 un form in base ai dati che vengono passati al form = stesso...
 
In pratica penso che la cosa = difficile sia creare=20 un file di testo... con estensione variabile... non necessariamente=20 txt
 
Qualcuno pu=F2 darmi una = mano?
Grazie!
------=_NextPart_000_000B_01C13C63.22282650-- From samuele.brignoli@darpha.com Thu Sep 13 16:41:56 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Thu, 13 Sep 2001 17:41:56 +0200 Subject: [Zope-it] Includere senza header e footer In-Reply-To: Message-ID: Esiste un modo per includere un elemento che contiene l' inclusione di standard_html_header e standard_html_footer senza far vedere ne l' header= n=E8 il footer? Scusate se non mi sono spiegato bene, mi sembra un problema ch= e pu=F2 essere comune. Ciao a tutti. ---kako From samuele.brignoli@darpha.com Thu Sep 13 17:18:27 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Thu, 13 Sep 2001 18:18:27 +0200 Subject: [Zope-it] Acquisizione, cosa strana ... In-Reply-To: Message-ID: Mi succede una cosa strana : index_html docu1 folderA -- index_html docu1 folderB -- index_html docu1 folderC -- index_html tutti gli index_html includono il docu1 che =E8 un dtml-document. Nella r= oot index_html acquisisce il suo docu1, nella folderA index_html in A acquisi= sce il docu1 in A. Nella folderB index_html acquisisce docu1 della root! Se chiamo index_html nella folderC, mi viene finalmente acquisito il docu= 1 della B. Cosa c'=E8 che non va? Io voglio che index_html della folderB acquisisca docu1 nella B, =E8 normale no ? Ciao, kako. From antonio_conte@iol.it Thu Sep 13 17:30:39 2001 From: antonio_conte@iol.it (Antonio Leonardo Conte) Date: Thu, 13 Sep 2001 16:30:39 GMT Subject: [Zope-it] login come amministratore Message-ID: <20010913.16303900@blackstar.local> --------------=_4D4801174B3847E6F7C0 Content-Description: filename="text1.txt" Content-Type: text/plain; charset=ISO_8859-15 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Certamente. Conosco bene il sistema Linux. E' solo che avendo cambiato distribuzione questa Suse non mi sembra cos=EC semplice nella struttura delle configurazioni. Forse perch=E9 ho la testa ancora sulla Slackware di 5 anni fa. Ant >>>>>>>>>>>>>>>>>> Notizia originaria <<<<<<<<<<<<<<<<<< Il 13/09/01, 11.09.03, giuseppe.masili@nekhem.com ha scritto sull=91argomento Re: [Zope-it] login come amministratore: > > Ho provato a ricreare la password con zpasswd.py ( dopo aver fermato il > > server zope ) , tutto fila liscio con questo script, ma ancora non riesco > > ad accedere al sistema. > > Qualcuno sa dirmi come sbrogliare la situazione? > Hai fatto il restart di zope? > -- > AdeL --------------=_4D4801174B3847E6F7C0 Content-Description: filename="text1.html" Content-Type: text/html Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Re: [Zope-it] login come amministratore
Certamente. Conosco bene il sistema Linux. E' solo che avendo cambi=
ato
distribuzione questa Suse non mi sembra così semplice nella strut=
tura
delle configurazioni. Forse perché ho la testa ancora sulla Slack=
ware
di 5 anni fa.

Ant
>>>>>>>>>>>>>>>>>>=
 Notizia originaria <<<<<<<<<<<<<=
<<<<<

Il 13/09/01, 11.09.03, giuseppe.masili@nekhem.com ha scritto
sull=91argomento Re: [Zope-it] login come amministratore:


> > Ho provato a ricreare la password con zpasswd.py ( dopo aver
fermato il
> > server zope ) , tutto fila liscio con questo script, ma ancora=
 non
riesco
> > ad accedere al sistema.
> > Qualcuno sa dirmi come sbrogliare la situazione?

> Hai fatto il restart di zope?

> --
> AdeL
--------------=_4D4801174B3847E6F7C0-- From glauco@sferacarta.com Fri Sep 14 07:35:01 2001 From: glauco@sferacarta.com (Glauco) Date: Fri, 14 Sep 2001 08:35:01 +0200 Subject: [Zope-it] Includere senza header e footer References: Message-ID: <000f01c13ce7$619ac750$0b00000a@sferacarta.com> > Esiste un modo per includere un elemento che contiene l' inclusione di > standard_html_header e standard_html_footer senza far vedere ne l' header nè > il footer? Scusate se non mi sono spiegato bene, mi sembra un problema che > può essere comune. A cosa ti serve includere un dtml_document se non per renderizzarne il contenuto ? In ogni modo non per forza l'header ed il footer contengono elementi che si "visualizzano" ( ci potrebbe essere al suo interno un metodo che non ritorna nulla) Glauco From dicarlog@libero.it Fri Sep 14 09:01:45 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 14 Sep 2001 10:01:45 +0200 Subject: [Zope-it] Chiamare uno script Python Message-ID: <001001c13cf3$a3189020$d2b41597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C13D04.433513C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti! In un DTML Method devo costruire il seguente link in html: "< a = href=3D"jump(&dtml-offerte)>" dove jump =E8 uno script python e il = parametro che riceve deve essere l'url di una pagina. Come faccio in un = modo compatto, magari usando la sintassi delle var tag entities? Grazie Gianluca ------=_NextPart_000_0007_01C13D04.433513C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti!
In un DTML Method devo costruire il = seguente link=20 in html: "< a href=3D"jump(&dtml-offerte)>" dove jump =E8 uno = script=20 python e il parametro che riceve deve essere l'url di una pagina. Come = faccio in=20 un modo compatto, magari usando la sintassi delle var tag = entities?
Grazie = Gianluca
------=_NextPart_000_0007_01C13D04.433513C0-- From Giuseppe Masili Fri Sep 14 12:22:34 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Fri, 14 Sep 2001 13:22:34 +0200 Subject: [Zope-it] Creare un file di testo al volo... In-Reply-To: <000e01c13c5a$c1585780$1c8c1dd4@daubert> References: <000e01c13c5a$c1585780$1c8c1dd4@daubert> Message-ID: <20010914132234.B559@ghibli> On Thu, Sep 13, 2001 at 02:48:21PM +0100, Paolo D'Aubert wrote: > Salve, io mi chiedevo se era possibile (con Zope, ma possibilmente non con Python perchè non lo conosco) > creare un file di testo al volo dopo il submit di un form in base ai dati che vengono passati al form stesso... > > In pratica penso che la cosa difficile sia creare un file di testo... con estensione variabile... non necessariamente txt > > Qualcuno può darmi una mano? è possibile usando solo il DTML. 1) crei il Tuo Form 2) imposti l'action ad un DTML Method che contenga almeno questa riga dove new_content è la Tua variabile nel Form che contiene il testo. 3) giochi un po' con il _.string per creare automaticamente l'id con l'estensione che ti serve. Ti ricordo che in Zope non è bene usare i punti per introdurre le estensioni, meglio gli'_' esempio: tuofile_txt Nella speranza di esserti stato utile -- AdeL http://www.zopeitalia.com From Giuseppe Masili Fri Sep 14 13:39:02 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Fri, 14 Sep 2001 14:39:02 +0200 Subject: [Zope-it] Chiamare uno script Python In-Reply-To: <001001c13cf3$a3189020$d2b41597@p4j0y4> References: <001001c13cf3$a3189020$d2b41597@p4j0y4> Message-ID: <20010914143902.A1296@ghibli> On Fri, Sep 14, 2001 at 10:01:45AM +0200, Gianluca Di Carlo wrote: > Ciao a tutti! > In un DTML Method devo costruire il seguente link in html: "< a href="jump(&dtml-offerte)>" dove jump è uno script python e il parametro che riceve deve essere l'url di una pagina. Come faccio in un modo compatto, magari usando la sintassi delle var tag entities? > Grazie Gianluca potresti creare un link di questo tipo: Cliccami 1 dove pluto è un DTML Method che contiene una cosa di questo tipo: Può andare bene? -- AdeL http://www.zopeit.org From c.masiero@ciaoweb.it Fri Sep 14 14:26:33 2001 From: c.masiero@ciaoweb.it (c.masiero@ciaoweb.it) Date: Fri, 14 Sep 2001 15:26:33 +0200 Subject: [Zope-it] coversione di una stringa in vettore Message-ID: come posso fare per convertire una stringa in una lista in modo da = poterla iterare con un ciclo for. _________________________________________________________________________= Hai perso l'ispirazione? La frase da inviare via SMS te la suggerisce = Ciaoweb:=20 http://www.ciaoweb.it/sms/public From mberi@linkgroup.it Fri Sep 14 15:01:19 2001 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Fri, 14 Sep 2001 16:01:19 +0200 Subject: [Zope-it] coversione di una stringa in vettore Message-ID: Non mi sembra una domanda da zope-it-admin comunque... vabbe`. Fai un methodo python string2list fatto cosi` con un unico parametro di nome stringa: lista = [] for c in stringa : lista.append(c) return lista Poi per esempio usalo con il dtml-in: Non so se c'e` un metodo piu` veloce. Ciao. Marco. P.S. Un modo piu` veloce sarebbe col map ma e` una funzione protetta: return map(None, stringa) To: Sent by: cc: zope-it-admin@ Subject: [Zope-it] coversione di una stringa in vettore zope.org 14/09/2001 15.26 come posso fare per convertire una stringa in una lista in modo da poterla iterare con un ciclo for. _________________________________________________________________________ Hai perso l'ispirazione? La frase da inviare via SMS te la suggerisce Ciaoweb: http://www.ciaoweb.it/sms/public _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From m.mariani@imola.nettuno.it Fri Sep 14 13:47:58 2001 From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani) Date: Fri, 14 Sep 2001 14:47:58 +0200 Subject: [Zope-it] coversione di una stringa in vettore In-Reply-To: References: Message-ID: <20010914144758.A1718@zoidberg> On Fri, Sep 14, 2001 at 04:01:19PM +0200, mberi@linkgroup.it wrote: > Non mi sembra una domanda da zope-it-admin comunque... vabbe`. Il nome della lista e' zope-it, non -admin > Fai un methodo python string2list fatto cosi` con un unico parametro di > nome stringa: > > lista = [] > for c in stringa : > lista.append(c) > return lista > > Poi per esempio usalo con il dtml-in: > > > > > > Non so se c'e` un metodo piu` veloce. Con zope 2.4: &dtml-sequence-item; funziona anche con zope 2.3 purche' compilato con python >= 2.0 From Giuseppe Masili Fri Sep 14 15:28:54 2001 From: Giuseppe Masili (Giuseppe Masili) Date: Fri, 14 Sep 2001 16:28:54 +0200 Subject: [Zope-it] Saluto tutti Message-ID: <20010914162854.B1522@ghibli> Saluto tutti. Per un mese sarò ad Albenga per svolgere il servizio militare. Zope Italia continuerà ugualmente la sua crescita. I miei colleghi si occuperanno di seguire il sito e i suoi contenuti. Usate la mailing list per eventuali segnalazioni. Speriamo che la storia del fascino della divisa sia vero ;) -- Giuseppe Masili adel@ghibli:~$ /etc/init.d/zope stop Stopping Zope... done. From dicarlog@libero.it Fri Sep 14 19:17:36 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 14 Sep 2001 20:17:36 +0200 Subject: [Zope-it] Python 2.1 Message-ID: <002301c13d49$88af95c0$e9ae1597@p4j0y4> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0020_01C13D5A.4B5E3260 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti! Ho il seguente problema: uso zope 2.4 sotto windows 98 ed ho installato = il prodotto ParsedXML. Il problema =E8 che ParsedXML richiede pyton = 1.5.2 mentre Zope 2.4 usa python 2.1 quindo quando zope parte ParsedXML = mostra un errore dicendo che non trova delle dll di python 1.5.2. Allora = ho preso zope 2.3.3 dal quale ho preso la dll python1.5.dll e l'ho = inserite nella directory del prodotto, ma il problema rimane. Qualcuno pu=F2 aiutarmi? Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0020_01C13D5A.4B5E3260 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti!
Ho il seguente problema: uso zope 2.4 = sotto windows=20 98 ed ho installato il prodotto ParsedXML. Il problema =E8 che ParsedXML = richiede=20 pyton 1.5.2 mentre Zope 2.4 usa python 2.1 quindo quando zope parte = ParsedXML=20 mostra un errore dicendo che non trova delle dll di python 1.5.2. Allora = ho=20 preso zope 2.3.3 dal quale ho preso la dll python1.5.dll e l'ho inserite = nella=20 directory del prodotto, ma il problema rimane.
Qualcuno pu=F2 = aiutarmi?=20 Grazie
 
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_0020_01C13D5A.4B5E3260-- From dicarlog@libero.it Mon Sep 17 10:18:57 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Mon, 17 Sep 2001 11:18:57 +0200 Subject: [Zope-it] Autentificazione Message-ID: <000e01c13f59$e44438c0$9db61597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000B_01C13F6A.8B493AC0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Salve a tutti, come =E8 possibile in zope far diventare un utente = anonimo un utente autorizzato? Nel senso: al mio sito si accede come utente anonimo, poi si va in una = form di autenticazione e se il nome utente e la password corrispondono a = quelli di un utente autorizzato di zope vado avanti, quindi devo = controllare se l'utente esiste e in caso positivo cambiare l'utente da = anonimo ad autorizzato. Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_000B_01C13F6A.8B493AC0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Salve a tutti, come =E8 possibile in = zope far=20 diventare un utente anonimo un utente autorizzato?
Nel senso: al mio = sito si=20 accede come utente anonimo, poi si va in una form di autenticazione e se = il nome=20 utente e la password corrispondono a quelli di un utente autorizzato di = zope=20 vado avanti, quindi devo controllare se l'utente esiste e in caso = positivo=20 cambiare l'utente da anonimo ad autorizzato.
Grazie
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_000B_01C13F6A.8B493AC0-- From dicarlog@libero.it Mon Sep 17 11:49:15 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Mon, 17 Sep 2001 12:49:15 +0200 Subject: [Zope-it] Autentificazione References: <000e01c13f59$e44438c0$9db61597@p4j0y4> <3BA5CF06.1070700@icube.it> Message-ID: <000a01c13f66$65bbb8e0$6eb51597@p4j0y4> Forse non mi sono spiegato bene, io non voglio che esca al visitatore la finistra di login di zope. Gianluca Di Carlo ----- Original Message ----- From: "Vincenzo Di Somma" To: "Gianluca Di Carlo" Sent: Monday, September 17, 2001 12:23 PM Subject: Re: [Zope-it] Autentificazione > Gianluca Di Carlo wrote: > > > Salve a tutti, come =E8 possibile in zope far diventare un utente ano= nimo > > un utente autorizzato? > > Nel senso: al mio sito si accede come utente anonimo, poi si va in un= a > > form di autenticazione e se il nome utente e la password corrispondon= o a > > quelli di un utente autorizzato di zope vado avanti, quindi devo > > controllare se l'utente esiste e in caso positivo cambiare l'utente d= a > > anonimo ad autorizzato. > > Grazie > > > > Gianluca Di Carlo > > > > Togli i diritti di view ad Anonymous per gli oggetti che ti interessano= =2E > > -- > Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. > Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia > E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it > Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 > From realefab@inwind.it Mon Sep 17 12:57:30 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Mon, 17 Sep 2001 13:57:30 +0200 Subject: [Zope-it] Copiare o spostare un oggetto. Message-ID: <200109171157.f8HBv3n09789@mailer.opennet.it> Sapete come sia possibile spostare o copiare un oggetto, senza usare il copia e incolla? Ovviamente via DTML o Python. Fab From e.disomma@icube.it Mon Sep 17 13:19:20 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 17 Sep 2001 14:19:20 +0200 Subject: [Zope-it] Autentificazione References: <000e01c13f59$e44438c0$9db61597@p4j0y4> <3BA5CF06.1070700@icube.it> <000a01c13f66$65bbb8e0$6eb51597@p4j0y4> Message-ID: <3BA5EA48.6030304@icube.it> Allora prova ad usare un prodotto tipo LoginManager o exUsrFolder che ti=20 permettono di fare un`autenticazione cookie-based. Gianluca Di Carlo wrote: > Forse non mi sono spiegato bene, io non voglio che esca al visitatore l= a > finistra di login di zope. >=20 > Gianluca Di Carlo >=20 > ----- Original Message ----- > From: "Vincenzo Di Somma" > To: "Gianluca Di Carlo" > Sent: Monday, September 17, 2001 12:23 PM > Subject: Re: [Zope-it] Autentificazione >=20 >=20 >=20 >>Gianluca Di Carlo wrote: >> >> >>>Salve a tutti, come =E8 possibile in zope far diventare un utente anon= imo >>>un utente autorizzato? >>>Nel senso: al mio sito si accede come utente anonimo, poi si va in una >>>form di autenticazione e se il nome utente e la password corrispondono= a >>>quelli di un utente autorizzato di zope vado avanti, quindi devo >>>controllare se l'utente esiste e in caso positivo cambiare l'utente da >>>anonimo ad autorizzato. >>>Grazie >>> >>>Gianluca Di Carlo >>> >>> >>Togli i diritti di view ad Anonymous per gli oggetti che ti interessano. >> >>-- >>Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. >>Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia >>E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it >>Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 >> >> >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From e.disomma@icube.it Mon Sep 17 13:23:15 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 17 Sep 2001 14:23:15 +0200 Subject: [Zope-it] Copiare o spostare un oggetto. References: <200109171157.f8HBv3n09789@mailer.opennet.it> Message-ID: <3BA5EB33.5060205@icube.it> Fabrizio Reale wrote: > Sapete come sia possibile spostare o copiare un oggetto, senza usare il copia e incolla? > Ovviamente via DTML o Python. > Fab > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > Puoi farlo usando le api che trovi in OFS/CopySupport.py manage_copyObjects(), manage_cutObjects(), manage_parteObjects() etc.etc. -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From realefab@inwind.it Mon Sep 17 14:11:35 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Mon, 17 Sep 2001 15:11:35 +0200 Subject: [Zope-it] Istanziare un oggetto Message-ID: <200109171311.f8HDBEn22714@mailer.opennet.it> Io creo una ZClass configuro costruttore, etc,... Adesso vorrei istanziare un oggetto della classe. Come si fa? Grazie fab From tech.nomos@nomos-sw.it Mon Sep 17 16:23:37 2001 From: tech.nomos@nomos-sw.it (Servizio tecnico NOMOS) Date: Mon, 17 Sep 2001 17:23:37 +0200 Subject: [Zope-it] Unauthorized error con questo codice Message-ID: <000201c13f8c$d29bed10$0801a8c0@pc8> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000E_01C13F9D.7CAE0800 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable In Python: def Funzione1(): class Trecord: NOME =3D '' result =3D [] r =3D Trecord() r.NOME =3D 10 #First element result.append(r) r.NOME =3D 20 #Second element result.append(r) return result In Zope I use this function:
Zope don't work and ask me user name and password. If instead write this: test
This work and diplay correctly: test test. This problem there is only ZOPE 2.4.0, the precedent version is run OK. Can you help ME ? ------=_NextPart_000_000E_01C13F9D.7CAE0800 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
In = Python:
 
def Funzione1():
    class = Trecord:
        = NOME =3D=20 ''
    result =3D = []
    r =3D = Trecord()
    r.NOME =3D 10 #First=20 element
    = result.append(r)
    r.NOME =3D 20 #Second = element
    = result.append(r)
    return = result
 
In Zope I use this = function:
 
<!--#with = "_(qry=3DFunzione1())"-->
 =20 <!--#in qry-->
    <dtml-var=20 NOME><BR>
 =20 <!--#/in-->
<!--#/with-->
 
Zope don't work and ask me user name and = password.
 
If instead write = this:
 
<!--#with = "_(qry=3DFunzione1())"-->
 =20 <!--#in qry-->
    test<BR>
 =20 <!--#/in-->
<!--#/with-->
 
This work and diplay correctly: test=20 test.
 
This problem there is only ZOPE 2.4.0, = the=20 precedent version is run OK.
 
Can you help ME=20 ?
------=_NextPart_000_000E_01C13F9D.7CAE0800-- From realefab@inwind.it Tue Sep 18 09:13:13 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Tue, 18 Sep 2001 10:13:13 +0200 Subject: [Zope-it] Creare un'istanza di una ZClass Message-ID: <200109180812.f8I8CgY30024@mailer.opennet.it> Se voglio creare in un punto preciso del file system di Zope una istanza di una mia ZClass senza usare il suo constructor MyClass_add che posso fare? Fabriizo From realefab@inwind.it Tue Sep 18 09:24:06 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Tue, 18 Sep 2001 10:24:06 +0200 Subject: [Zope-it] Impostare la REQUEST Message-ID: <200109180823.f8I8NjY25933@mailer.opennet.it> Se voglio chiamare un metodo che ha bisogno di alcuni parametri nella REQ= UEST da un altro metodo, come faccio ad impostargli i parametri in modo c= orretto? Quasi come fosse una chiamata ad una funzione con passaggio di parametri. Fabrizio P.S.:Il problema =E8 legato al mio precedente post sulla creazione di ist= anze di ZClass, se qualcuno vuole che ne parliamo si faccia sentire, io h= o alcuni dubbi e proposte. From glauco@sferacarta.com Tue Sep 18 10:18:26 2001 From: glauco@sferacarta.com (Glauco) Date: Tue, 18 Sep 2001 11:18:26 +0200 Subject: [Zope-it] Impostare la REQUEST References: <200109180823.f8I8NjY25933@mailer.opennet.it> Message-ID: <005301c14022$f359d120$0b00000a@sferacarta.com> > Se voglio chiamare un metodo che ha bisogno di alcuni parametri nella REQUEST da un altro metodo, come faccio ad impostargli i parametri in modo corretto? > Quasi come fosse una chiamata ad una funzione con passaggio di parametri. > Fabrizio > prova con per passare una variabile colore ad una funzione: e all'interno della funzione python: colore = REQUEST.cookies.get('colore') Glauco Uri From dicarlog@libero.it Tue Sep 18 10:23:32 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 18 Sep 2001 11:23:32 +0200 Subject: [Zope-it] CookieUserFolder Message-ID: <000e01c14023$b09b8620$4db41597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000B_01C14034.592A3560 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Salve a tutti. Ho installato su Zope 2.4, sotto windows, CookieUserFolder. Il prodotto = funziona, infatti nella dir principale ho creato la normale dir = "acl_users", mentre in una sottodir ho creato acl_users di = CookieUserFolder, Ho inserito i tre metodi dtml che erano presenti nella = dir dtml del prodotto (login, logout, contents) e tutto sembra = funzionare. L'unica cosa =E8 che se provo ad accedere ad un documento = prodotto mi esce la pagina di login, ma contiene anche errori cio=E8: "Site Error =20 An error was encountered while publishing this resource. =20 LoginRequired Please provide username and password ...qui viene inserita la form per la login... Traceback (innermost last): File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 223, in publish_module File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 187, in publish File C:\Programmi\WebSite\lib\python\Zope\__init__.py, line 226, in = zpublisher_exception_hook (Object: LockableItem) File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 162, in publish File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\BaseRequest.py, = line 447, in traverse File = C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\CookieUserFolder\CookieUserFolde= r.py, line 190, in validate (Object: LockableItem) LoginRequired: (see above)" Questo errore =E8 normale? Se si =E8 possibile evitare di visualizzarlo? Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_000B_01C14034.592A3560 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Salve a tutti.
Ho installato su Zope 2.4, sotto = windows,=20 CookieUserFolder. Il prodotto funziona, infatti nella dir principale ho = creato=20 la normale dir "acl_users", mentre in una sottodir ho creato acl_users = di=20 CookieUserFolder, Ho inserito i tre metodi dtml che erano presenti nella = dir=20 dtml del prodotto (login, logout, contents) e tutto sembra funzionare. = L'unica=20 cosa =E8 che se provo ad accedere ad un documento prodotto mi esce la = pagina di=20 login, ma contiene anche errori cio=E8:
    "Site = Error
   =20

     An error was encountered while publishing = this=20 resource.    

     LoginRequired

   Please provide username and password

      ...qui viene inserita la form per la = login...
 
 
     Traceback (innermost=20 last):
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 223, in=20 publish_module
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 187, in=20 publish
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\Zope\__init__.py, line 226, in=20 zpublisher_exception_hook
     (Object:=20 LockableItem)
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 162, in=20 publish
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\BaseRequest.py, line 447, in=20 traverse
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\CookieUserFolder\CookieUserFolde= r.py,=20 line 190, in validate
     (Object:=20 LockableItem)
     LoginRequired: (see = above)"
 
Questo errore =E8 normale?
Se si =E8 possibile evitare di visualizzarlo?
Grazie
Gianluca Di Carlo
------=_NextPart_000_000B_01C14034.592A3560-- From dicarlog@libero.it Tue Sep 18 10:54:37 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 18 Sep 2001 11:54:37 +0200 Subject: [Zope-it] CookieUserFolder Message-ID: <003801c14027$efc5bba0$3bb61597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0035_01C14038.B12DCE80 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Ho installato su Zope 2.4, sotto windows, CookieUserFolder. Il prodotto = funziona, infatti nella dir principale ho creato la normale dir = "acl_users", mentre in una sottodir ho creato acl_users di = CookieUserFolder, Ho inserito i tre metodi dtml che erano presenti nella = dir dtml del prodotto (login, logout, contents) e tutto sembra = funzionare. L'unica cosa =E8 che se provo ad accedere ad un documento = protetto mi esce la pagina di login, ma contiene anche errori cio=E8: "Site Error =20 An error was encountered while publishing this resource. =20 LoginRequired Please provide username and password ...qui viene inserita la form per la login... Traceback (innermost last): File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 223, in publish_module File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 187, in publish File C:\Programmi\WebSite\lib\python\Zope\__init__.py, line 226, in = zpublisher_exception_hook (Object: LockableItem) File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line = 162, in publish File C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\BaseRequest.py, = line 447, in traverse File = C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\CookieUserFolder\CookieUserFolde= r.py, line 190, in validate (Object: LockableItem) LoginRequired: (see above)" Questo errore =E8 normale? Se si =E8 possibile evitare di visualizzarlo? Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0035_01C14038.B12DCE80 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Ho installato su Zope 2.4, sotto = windows,=20 CookieUserFolder. Il prodotto funziona, infatti nella dir principale ho = creato=20 la normale dir "acl_users", mentre in una sottodir ho creato acl_users = di=20 CookieUserFolder, Ho inserito i tre metodi dtml che erano presenti nella = dir=20 dtml del prodotto (login, logout, contents) e tutto sembra funzionare. = L'unica=20 cosa =E8 che se provo ad accedere ad un documento protetto mi esce la = pagina di=20 login, ma contiene anche errori cio=E8:
    "Site = Error
   =20

     An error was encountered while publishing = this=20 resource.    

     LoginRequired

   Please provide username and password

      ...qui viene inserita la form per la = login...
 
 
     Traceback (innermost=20 last):
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 223, in=20 publish_module
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 187, in=20 publish
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\Zope\__init__.py, line 226, in=20 zpublisher_exception_hook
     (Object:=20 LockableItem)
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 162, in=20 publish
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\ZPublisher\BaseRequest.py, line 447, in=20 traverse
     File=20 C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\CookieUserFolder\CookieUserFolde= r.py,=20 line 190, in validate
     (Object:=20 LockableItem)
     LoginRequired: (see = above)"
 
Questo errore =E8 normale?
Se si =E8 possibile evitare di visualizzarlo?
Grazie
Gianluca Di Carlo
 
------=_NextPart_000_0035_01C14038.B12DCE80-- From dicarlog@libero.it Wed Sep 19 11:26:44 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Wed, 19 Sep 2001 12:26:44 +0200 Subject: [Zope-it] Cambiare il titolo Message-ID: <005501c140f5$955dc440$f5b61597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0052_01C14106.580C60E0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Devo cambiare al volo il titolo di un metodo dtml, ho provato cos=EC: nel metodo dtml chiamo una funzione python nello script=20 context.manage_changeProperties(document_title=3D'nuovo_titolo') ma non ottengo risultati. Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0052_01C14106.580C60E0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Devo cambiare al volo il titolo di un = metodo dtml,=20 ho provato cos=EC:
nel metodo dtml chiamo una funzione=20 python
<dtml-call = expr=3D"set_titolo()">
<dtml-var = document_title>
 
 
nello script
context.manage_changeProperties(document_title=3D'nuovo_titolo')=
ma non ottengo risultati.
Grazie
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_0052_01C14106.580C60E0-- From drusch@globalcrossing.com Wed Sep 19 20:04:04 2001 From: drusch@globalcrossing.com (Daniel G. Rusch) Date: Wed, 19 Sep 2001 14:04:04 -0500 Subject: [Zope-it] Cambiare il titolo References: <005501c140f5$955dc440$f5b61597@p4j0y4> Message-ID: <3BA8EC24.71394B06@globalcrossing.com> Prova questo: ciao DR > Gianluca Di Carlo wrote: >=20 > Devo cambiare al volo il titolo di un metodo dtml, ho provato cos=EC: > nel metodo dtml chiamo una funzione python > > >=20 >=20 > nello script > context.manage_changeProperties(document_title=3D'nuovo_titolo') > ma non ottengo risultati. > Grazie > Gianluca Di Carlo From TrashMan@httconsulting.com Thu Sep 20 09:48:09 2001 From: TrashMan@httconsulting.com (TrashMan) Date: Thu, 20 Sep 2001 10:48:09 +0200 Subject: [Zope-it] Domanda su CMF In-Reply-To: <3BA8EC24.71394B06@globalcrossing.com> Message-ID: <000001c141b0$fd30ae00$0300a8c0@baldomax> Buongiorno, Incomincio a intervenire anch'io nella lista....inizialmente saranno pero' solo domande :-)) Non ho ancora ben capito come utilizzare al meglio gli skin di CMF. Mi spiego meglio: Il mio portale ha la struttura Root MioPortale -> subdir A -> subdir B Mi definisco lo skin sotto custom di MioPortale. Definisco lo skin in properties di portal_skin e poi lo metto come default. Tutto funziona. Ecco il problema: la subdir A deve avere un altro Skin! Ovvero quando faccio http://localhost/mioportale/A lo skin non deve essere quello di default ma quello definito sotto portal_skins/custom/mioportale/A Help!!! Massimiliano From momo.morelli@tiscalinet.it Thu Sep 20 16:42:34 2001 From: momo.morelli@tiscalinet.it (Massimo Morelli) Date: Thu, 20 Sep 2001 17:42:34 +0200 Subject: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree Message-ID: Salve a tutti, questo =E8 il mio primo post sulla lista. Come si capir=E0 immediatamente sono un novellino. Sto facendo i primi test in zope e seguendo i vari manuali. Non riesco a fare funzionare dtml-tree, e dire che dovrebbe essere sempli= ce. Inserendo: in un dtml document, dovrebbe vedersi il tree dei documenti, come da manuale: http://www.zope.org/Documentation/Guides/DTML-HTML/DTML.15.html Invece mi esce solo una tabella nuova. Cosa sto (probabilmente stupidamente) sbagliando? (ho provato anche con title_or_id e varie altre combinazioni che ho visto= in giro) Grazie in anticipo Massimo Morelli From e.disomma@icube.it Thu Sep 20 16:53:02 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 20 Sep 2001 17:53:02 +0200 Subject: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree References: Message-ID: <3BAA10DE.2020508@icube.it> Massimo Morelli wrote: > Salve a tutti, questo =E8 il mio primo post sulla lista. > Come si capir=E0 immediatamente sono un novellino. > Sto facendo i primi test in zope e seguendo i vari manuali. > Non riesco a fare funzionare dtml-tree, e dire che dovrebbe essere semp= lice. >=20 > Inserendo: >=20 > > > >=20 > in un dtml document, dovrebbe vedersi il tree dei documenti, come da > manuale: > http://www.zope.org/Documentation/Guides/DTML-HTML/DTML.15.html > Invece mi esce solo una tabella nuova. > Cosa sto (probabilmente stupidamente) sbagliando? > (ho provato anche con title_or_id e varie altre combinazioni che ho vis= to in > giro) > Grazie in anticipo > Massimo Morelli >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it >=20 Quella documentazione e` deprecata prova con lo Zope Book http://www.zope.org/Members/michel/ZB Ciao, Vincenzo. --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From momo.morelli@tiscalinet.it Fri Sep 21 07:54:16 2001 From: momo.morelli@tiscalinet.it (Massimo Morelli) Date: Fri, 21 Sep 2001 08:54:16 +0200 Subject: R: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree In-Reply-To: <3BAA10DE.2020508@icube.it> Message-ID: Intanto grazie Vincenzo per la risposta. In realt=E0 sono partito proprio dal book, il primo esempio che ho provat= o era: Trovato su: http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AdvDTML.dtml Ma anche questo non funziona... -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Vincenzo Di Somma Inviato: gioved=EC 20 settembre 2001 17.53 A: zope-it@zope.org Oggetto: Re: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree Massimo Morelli wrote: > Salve a tutti, questo =E8 il mio primo post sulla lista. > Come si capir=E0 immediatamente sono un novellino. > Sto facendo i primi test in zope e seguendo i vari manuali. > Non riesco a fare funzionare dtml-tree, e dire che dovrebbe essere semplice. > > Inserendo: > > > > > > in un dtml document, dovrebbe vedersi il tree dei documenti, come da > manuale: > http://www.zope.org/Documentation/Guides/DTML-HTML/DTML.15.html > Invece mi esce solo una tabella nuova. > Cosa sto (probabilmente stupidamente) sbagliando? > (ho provato anche con title_or_id e varie altre combinazioni che ho vis= to in > giro) > Grazie in anticipo > Massimo Morelli > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > Quella documentazione e` deprecata prova con lo Zope Book http://www.zope.org/Members/michel/ZB Ciao, Vincenzo. -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From dicarlog@libero.it Fri Sep 21 08:13:08 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 21 Sep 2001 09:13:08 +0200 Subject: [Zope-it] Errore strano Message-ID: <003101c1426c$de5e2ea0$14b51597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_002E_01C1427D.A10CCB40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Salve a tutti, mi succede spesso con Zope questa cosa strana: il server parte ed =E8 tutto ok, appena cerco di caricare una pagina = ottengo il seguente messaggio di errore: "Error Type: IOError Error Value: [Errno 9] Bad file descriptor Traceback (innermost last): File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 223, = in publish_module File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 187, = in publish File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\Zope\__init__.py, line 226, in = zpublisher_exception_hook (Object: LockableItem) File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 175, = in publish File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\Zope\__init__.py, line 240, in = commit File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\Transaction.py, line 319, = in commit File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\Connection.py, line 642, in = tpc_vote File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\FileStorage.py, line 758, = in tpc_vote (Object: C:\Programmi\WebSite\var\Data.fs) IOError: (see above)" Mentre nella finestra di debug mi dice come ultimo messaggio IOError: = [Errno 9] Bad file descriptor Cosa =E8 successo,Zope non parte pi=F9, o meglio parte ma ottengo sempre = questo errore! Come recupero tutti gli oggetti creati? Grazie=20 Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_002E_01C1427D.A10CCB40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Salve a tutti,
mi succede spesso con Zope questa cosa=20 strana:
il server parte ed =E8 tutto ok, appena = cerco di=20 caricare una pagina ottengo il seguente messaggio di = errore:
"Error=20 Type: IOError
Error Value: [Errno 9] Bad file=20 descriptor

Traceback (innermost = last):
 =20 File C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 223, = in=20 publish_module
  File=20 C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 187, in=20 publish
  File = C:\Programmi\WebSite3\lib\python\Zope\__init__.py, line=20 226, in zpublisher_exception_hook
    (Object:=20 LockableItem)
  File=20 C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZPublisher\Publish.py, line 175, in=20 publish
  File = C:\Programmi\WebSite3\lib\python\Zope\__init__.py, line=20 240, in commit
  File=20 C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\Transaction.py, line 319, in=20 commit
  File = C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\Connection.py, line=20 642, in tpc_vote
  File=20 C:\Programmi\WebSite3\lib\python\ZODB\FileStorage.py, line 758, in=20 tpc_vote
    (Object:=20 C:\Programmi\WebSite\var\Data.fs)
IOError: (see = above)"
Mentre nella finestra di = debug mi dice=20 come ultimo messaggio IOError: [Errno 9] Bad file = descriptor
 
Cosa =E8 = successo,Zope non=20 parte pi=F9, o meglio parte ma ottengo sempre questo=20 errore!
Come = recupero tutti gli=20 oggetti creati?
 
Grazie=20
Gianluca = Di=20 Carlo

------=_NextPart_000_002E_01C1427D.A10CCB40-- From dicarlog@libero.it Fri Sep 21 09:37:22 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 21 Sep 2001 10:37:22 +0200 Subject: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree References: Message-ID: <001601c14278$a2f72860$0ab71597@p4j0y4> Forse il codice devi inserirlo in un DTML method, non document. Ciao Gianluca Di Carlo ----- Original Message ----- From: "Massimo Morelli" To: Sent: Friday, September 21, 2001 8:54 AM Subject: R: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree Intanto grazie Vincenzo per la risposta. In realt=E0 sono partito proprio dal book, il primo esempio che ho provat= o era: Trovato su: http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AdvDTML.dtml Ma anche questo non funziona... -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Vincenzo Di Somma Inviato: gioved=EC 20 settembre 2001 17.53 A: zope-it@zope.org Oggetto: Re: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree Massimo Morelli wrote: > Salve a tutti, questo =E8 il mio primo post sulla lista. > Come si capir=E0 immediatamente sono un novellino. > Sto facendo i primi test in zope e seguendo i vari manuali. > Non riesco a fare funzionare dtml-tree, e dire che dovrebbe essere semplice. > > Inserendo: > > > > > > in un dtml document, dovrebbe vedersi il tree dei documenti, come da > manuale: > http://www.zope.org/Documentation/Guides/DTML-HTML/DTML.15.html > Invece mi esce solo una tabella nuova. > Cosa sto (probabilmente stupidamente) sbagliando? > (ho provato anche con title_or_id e varie altre combinazioni che ho vis= to in > giro) > Grazie in anticipo > Massimo Morelli > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > Quella documentazione e` deprecata prova con lo Zope Book http://www.zope.org/Members/michel/ZB Ciao, Vincenzo. -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From realefab@inwind.it Fri Sep 21 10:25:05 2001 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Fri, 21 Sep 2001 11:25:05 +0200 Subject: [Zope-it] Si possono definire funzioni in uno Script Python? Message-ID: <200109210924.f8L9OZT19905@mailer.opennet.it> Penso che l'oggetto dica gi=E0 cosa cerco, qualcuno sa come si fa? Fabrizio From momo.morelli@tiscalinet.it Fri Sep 21 10:25:24 2001 From: momo.morelli@tiscalinet.it (Massimo Morelli) Date: Fri, 21 Sep 2001 11:25:24 +0200 Subject: R: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree In-Reply-To: <001601c14278$a2f72860$0ab71597@p4j0y4> Message-ID: Ho provato, ho provato. Ancora non funziona. Qualcuno pu=F2 postare un esempio minimo che da lui/lei funziona? grazie -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Gianluca Di Carlo Forse il codice devi inserirlo in un DTML method, non document. Ciao Gianluca Di Carlo ----- Original Message ----- From: "Massimo Morelli" Intanto grazie Vincenzo per la risposta. In realt=E0 sono partito proprio dal book, il primo esempio che ho provat= o era: Trovato su: http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AdvDTML.dtml Ma anche questo non funziona... http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From TrashMan@httconsulting.com Fri Sep 21 10:27:04 2001 From: TrashMan@httconsulting.com (TrashMan) Date: Fri, 21 Sep 2001 11:27:04 +0200 Subject: [Zope-it] Domanda su CMF Message-ID: <001601c1427f$937431b0$0300a8c0@baldomax> Sigh..sigh...nessuno mi puo' aiutare? Sigh...sigh... --------------- Buongiorno, Incomincio a intervenire anch'io nella lista....inizialmente saranno pero' solo domande :-)) Non ho ancora ben capito come utilizzare al meglio gli skin di CMF. Mi spiego meglio: Il mio portale ha la struttura Root MioPortale -> subdir A -> subdir B Mi definisco lo skin sotto custom di MioPortale. Definisco lo skin in properties di portal_skin e poi lo metto come default. Tutto funziona. Ecco il problema: la subdir A deve avere un altro Skin! Ovvero quando faccio http://localhost/mioportale/A lo skin non deve essere quello di default ma quello definito sotto portal_skins/custom/mioportale/A Help!!! From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Fri Sep 21 10:45:04 2001 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Fri, 21 Sep 2001 11:45:04 +0200 Subject: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree References: Message-ID: <006401c14282$19136e10$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> una domanda banale: nel folder in cui hai messo questo metodo, ci sono altri oggetti ? inutile dire che se sei un un folder vuoto, il dtml-tree non darà alcun risultato ! io ho provato a creare un dtml-method chiamato prova_tree nella root del mio buon zope, contentene semplicemente: e ho ottenuto il risultato aspettato.... hope this helps ciao Giorgio A. ----- Original Message ----- From: "Massimo Morelli" To: Sent: Friday, September 21, 2001 11:25 AM Subject: R: [Zope-it] non riesco a fare funzionare dtml-tree Ho provato, ho provato. Ancora non funziona. Qualcuno può postare un esempio minimo che da lui/lei funziona? grazie From dicarlog@libero.it Fri Sep 21 13:00:24 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 21 Sep 2001 14:00:24 +0200 Subject: [Zope-it] Creare classi Message-ID: <004b01c14295$1b969be0$0ab71597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0048_01C142A5.C2AC66C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Ciao, =E8 possibile creare class dentro uno script python? Se si come? Grazie ------=_NextPart_000_0048_01C142A5.C2AC66C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Ciao, =E8 possibile creare class dentro = uno script=20 python?
Se si come?
Grazie
------=_NextPart_000_0048_01C142A5.C2AC66C0-- From dicarlog@libero.it Tue Sep 25 09:07:28 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 25 Sep 2001 10:07:28 +0200 Subject: [Zope-it] Urgente Message-ID: <000e01c14599$3e41d860$ecb41597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000B_01C145A9.E211EE20 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Salve a tutti Ho installato ParsedXML sotto zope 2.4, su windows, ma il parser = "pyexpat" =E8 compilato con python 1.5.2, qualcuno ha la versione per = python 2.1? Ho anche i file sorgenti in C ma per compilarli c'=E8 bisogno di Visual = studio, se c'=E8 qualcuno di buona volonta gli passo i file e me li = compila. Grazie lo stesso Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_000B_01C145A9.E211EE20 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Salve a tutti
Ho installato ParsedXML sotto zope 2.4, = su windows,=20 ma il parser "pyexpat" =E8 compilato con python 1.5.2, qualcuno ha la = versione per=20 python 2.1?
Ho anche i file sorgenti in C ma per = compilarli c'=E8=20 bisogno di Visual studio, se c'=E8 qualcuno di buona volonta gli passo i = file e me=20 li compila.
Grazie lo stesso
 
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_000B_01C145A9.E211EE20-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Tue Sep 25 16:55:35 2001 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Tue, 25 Sep 2001 17:55:35 +0200 Subject: [Zope-it] sicurezza nel login Message-ID: <006901c145da$84e546d0$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> buongiorno a tutta la lista, fin da quando ho conosciuto zope mi sono sempre posto il problema di come poter inviare il mio username/password per entrare nell'interfaccia di manage senza trasmettere il tutto in chiaro.... nessuno si è mai posto questo problema ed ha trovato una valida alternativa ? grazie per l'attenzione Giorgio A. From m.mariani@imola.nettuno.it Tue Sep 25 15:59:10 2001 From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani) Date: Tue, 25 Sep 2001 16:59:10 +0200 Subject: [Zope-it] sicurezza nel login In-Reply-To: <006901c145da$84e546d0$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> References: <006901c145da$84e546d0$3302a8c0@ducale.mentelocale.bogus> Message-ID: <20010925165909.A847@zoidberg> On Tue, Sep 25, 2001 at 05:55:35PM +0200, Giorgio Andreoletti - mentelocale wrote: > buongiorno a tutta la lista, > fin da quando ho conosciuto zope mi sono sempre posto il problema di come > poter inviare il mio username/password per entrare nell'interfaccia di > manage senza trasmettere il tutto in chiaro.... nessuno si è mai posto > questo problema ed ha trovato una valida alternativa ? Si', devi vedere il progetto m2crypto che implementa SSL su ZServer (in python, non ricordo se lo trovi su sourceforge). Altrimenti con Apache-SSL. Hai gia' esperienza di SSL? From dicarlog@libero.it Tue Sep 25 19:23:07 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 25 Sep 2001 20:23:07 +0200 Subject: [Zope-it] coockies Message-ID: <001901c145ef$2069f600$fcb61597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0016_01C145FF.E31892A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Da uno script python metto un cookies "container.REQUEST.RESPONSE.setcookies(...)" poi controllo se esite container.REQUEST.has_key(...) Questo script viene richiamamato da altri script che a sua volta sono = richiamati da diversi metodi dtml, posti in directory diverse.=20 Il problema =E8 che il sistema inserisce un cookies a seconda del metodo = che richiama lo script, cio=E8 richiamo lo stesso script ma da metodi = diversi e vengono inseriti due cookies diversi. Cosa non ho capito? Ciao e grazie=20 ------=_NextPart_000_0016_01C145FF.E31892A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Da uno script python metto un = cookies
"container.REQUEST.RESPONSE.setcookies(...)"
poi controllo se esite=20 container.REQUEST.has_key(...)
 
Questo script viene richiamamato = da altri=20 script che a sua volta sono richiamati da diversi metodi dtml, posti in=20 directory diverse.
 
Il problema =E8 che il sistema = inserisce un cookies a=20 seconda del metodo che richiama lo script, cio=E8 richiamo lo stesso = script ma da=20 metodi diversi e vengono inseriti due cookies diversi. Cosa non ho=20 capito?
Ciao e = grazie 
------=_NextPart_000_0016_01C145FF.E31892A0-- From e.disomma@icube.it Wed Sep 26 08:05:00 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Wed, 26 Sep 2001 09:05:00 +0200 Subject: [Zope-it] coockies References: <001901c145ef$2069f600$fcb61597@p4j0y4> Message-ID: <3BB17E1C.8030002@icube.it> Gianluca Di Carlo wrote: > Da uno script python metto un cookies >=20 > "container.REQUEST.RESPONSE.setcookies(...)" >=20 > poi controllo se esite container.REQUEST.has_key(...) >=20 > =20 >=20 > Questo script viene richiamamato da altri script che a sua volta sono=20 > richiamati da diversi metodi dtml, posti in directory diverse. >=20 > =20 >=20 > Il problema =E8 che il sistema inserisce un cookies a seconda del metod= o=20 > che richiama lo script, cio=E8 richiamo lo stesso script ma da metodi=20 > diversi e vengono inseriti due cookies diversi. Cosa non ho capito? >=20 > Ciao e grazie=20 >=20 Ci puoi fare un esempio ? :) --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From momo.morelli@tiscalinet.it Wed Sep 26 09:36:07 2001 From: momo.morelli@tiscalinet.it (Massimo Morelli) Date: Wed, 26 Sep 2001 10:36:07 +0200 Subject: [Zope-it] e-commerce In-Reply-To: <3BB17E1C.8030002@icube.it> Message-ID: Salve a tutti. Grazie al vostro aiuto sono riuscito a capire come usare dtml-tree. Adesso vi pongo un altro problema: Avrei bisogno di un esempio (anche solo abbozzato) di shopping-bag in zop= e. Dopo un po' di ricerche mi sembrava che EMarket potesse fare al caso mio. L'ho scaricato ma non sembra funzionare (sono in w2000): ------------------- schermata: Product at /Control_Panel/Products/EMarket ----------- Import Traceback Traceback (most recent call last): File "C:\PROGRA~1\WebSite\lib\python\OFS\Application.py", line 558, in import_product product=3D__import__(pname, global_dict, global_dict, silly) File "C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\EMarket\__init__.py", li= ne 12, in ? import EMarket File "C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\EMarket\EMarket.py", lin= e 23, in ? from Globals import HTMLFile, MessageDialog, Persistent, DateTime ImportError: cannot import name DateTime ------------------------------------------------------------------------ Dalla carenza di documentazione posso capire che forse il prodotto non =E8 perfettamente funzionante. La domanda =E8 questa: esiste qualche altro prodotto, anche minimale, che abbia un esempio di carrello? E' una applicazione abbastanza decisiva per convincere i miei colleghi, e purtroppo non sono abbastanza bravo per scrivermela da solo (che sarebbe la cosa migliore :( ) Grazie in anticipo Massimo From dicarlog@libero.it Wed Sep 26 10:22:30 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Wed, 26 Sep 2001 11:22:30 +0200 Subject: [Zope-it] Esempio cookies Message-ID: <001101c1466c$c4c14fa0$65b61597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_000E_01C1467D.87791400 Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Supponiamo che questa =E8 la struttura - rifiuti |-- offerte |-- richieste |-- script Dentro script c'=E8 lo script che controlla se esite il cookies if not context.REQUEST.has_key(...) : context.REQUEST.RESPONSE.setcookies(...)" All'inizio chiamo lo script da un metodo dentro la dir rifiuti. Quando successivamente vado a chiamare il metodo dalla dir richieste = l'if risulta sempre vero, cio=E8 non vede il cookies messo = precedentemente.=20 Infatti nella cartella dei file temporanei di windows ho due cookies, = uno chiamato rifiuti e uno chiamato offerte. Non =E8 che setta due cookies diversi in quanto dentro lo script =E8 = diverso il context? B=F2! Grazie Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_000E_01C1467D.87791400 Content-Type: text/html Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Supponiamo che questa =E8 la = struttura
- rifiuti
|-- offerte
|-- richieste
|-- script
 
Dentro script c'=E8 lo script che = controlla se esite=20 il cookies
if not=20 context.REQUEST.has_key(...) :
    context.REQUEST.RESPONSE.setcookies(= ...)"
 
All'inizio chiamo lo script da un metodo dentro = la dir=20 rifiuti.
 
Quando successivamente vado a chiamare il = metodo=20 dalla dir richieste l'if risulta sempre vero, cio=E8 non vede il cookies = messo=20 precedentemente.
 
Infatti nella cartella dei file temporanei di = windows ho=20 due cookies, uno chiamato rifiuti e uno chiamato = offerte.
 
Non =E8 che setta due cookies diversi in quanto = dentro lo=20 script =E8 diverso il context?
 
B=F2!
 
Grazie
 
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_000E_01C1467D.87791400-- From python.it@tiscalinet.it Wed Sep 26 10:54:04 2001 From: python.it@tiscalinet.it (f.riccardo) Date: Wed, 26 Sep 2001 11:54:04 +0200 Subject: [Zope-it] "mirror" di sito zope?! Message-ID: <5.1.0.14.0.20010926114442.02063920@pop.softhome.net> hi! mi suggerireste il modo piu` semplice e liscio (una paio di idee le ho ma magari c'e` un modo standard per farlo) per portare su un server una copia statica di un sito zope+cmf e mantenerla aggiornata? -- saluti f.riccardo From e.disomma@icube.it Wed Sep 26 11:47:50 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Wed, 26 Sep 2001 12:47:50 +0200 Subject: [Zope-it] Esempio cookies References: <001101c1466c$c4c14fa0$65b61597@p4j0y4> Message-ID: <3BB1B256.80804@icube.it> Ma i nomi dei cookies sono diversi ? Gianluca Di Carlo wrote: > Supponiamo che questa =E8 la struttura >=20 > - rifiuti >=20 > |-- offerte >=20 > |-- richieste >=20 > |-- script >=20 > =20 >=20 > Dentro script c'=E8 lo script che controlla se esite il cookies >=20 > if not context.REQUEST.has_key(...) : >=20 > context.REQUEST.RESPONSE.setcookies(...)" > =20 >=20 > All'inizio chiamo lo script da un metodo dentro la dir rifiuti. >=20 > =20 >=20 > Quando successivamente vado a chiamare il metodo dalla dir richieste=20 > l'if risulta sempre vero, cio=E8 non vede il cookies messo precedenteme= nte. >=20 > =20 >=20 > Infatti nella cartella dei file temporanei di windows ho due cookies,=20 > uno chiamato rifiuti e uno chiamato offerte. >=20 > =20 >=20 > Non =E8 che setta due cookies diversi in quanto dentro lo script =E8 di= verso=20 > il context? >=20 > =20 >=20 > B=F2! >=20 > =20 >=20 > Grazie >=20 > =20 >=20 > Gianluca Di Carlo >=20 --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From dicarlog@libero.it Wed Sep 26 13:37:42 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Wed, 26 Sep 2001 14:37:42 +0200 Subject: [Zope-it] Esempio cookies References: <001101c1466c$c4c14fa0$65b61597@p4j0y4> <3BB1B256.80804@icube.it> Message-ID: <000801c14688$0c8f50a0$58b51597@p4j0y4> Certo che no, ciao ----- Original Message ----- From: "Vincenzo Di Somma" To: Sent: Subject: Re: [Zope-it] Esempio cookies From samuele.brignoli@darpha.com Wed Sep 26 14:08:01 2001 From: samuele.brignoli@darpha.com (Samuele Brignoli) Date: Wed, 26 Sep 2001 15:08:01 +0200 Subject: R: [Zope-it] "mirror" di sito zope?! In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20010926114442.02063920@pop.softhome.net> Message-ID: Se la macchina e Linux io lo farei con wget che e come Webzip, cioe un grabber di siti ed e un comando standard e molto conosciuto. Ha un mare di opzioni e con il contab lo puoi schedulare in modo da mantenere aggiornata la tua copia statica. Ti ricordo che staticizzando un sito perdi i meccanismi dinamici server side, tipo autenticazioni, sessione, e altre cose che richiedano una elaborazione server side appunto. Se vuoi invece replicare il sito su una macchina, tipo da staging a produzione, allora leggiti : http://www.zope.org//DocProjects/AdminGuide/Project/RelatedWork che ha piu o meno tutto quello che riguarda l' amministrazione del sito. --- Kako -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di f.riccardo Inviato: mercoledi 26 settembre 2001 11.54 A: Zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] "mirror" di sito zope?! hi! mi suggerireste il modo piu` semplice e liscio (una paio di idee le ho ma magari c'e` un modo standard per farlo) per portare su un server una copia statica di un sito zope+cmf e mantenerla aggiornata? -- saluti f.riccardo _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From raggi@cli.di.unipi.it Wed Sep 26 14:41:43 2001 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Wed, 26 Sep 2001 15:41:43 +0200 Subject: [Zope-it] e-commerce In-Reply-To: References: Message-ID: <20010926134245.UNXQ23823.fep15-svc.tin.it@there> prova etailer ... http://e-tailer.adroit.net/ se non hai voglia di mettere mano al codice usalo con zope 2.3 ciao robe On Wednesday 26 September 2001 10:36, Massimo Morelli wrote: > Salve a tutti. > Grazie al vostro aiuto sono riuscito a capire come usare dtml-tree. > > Adesso vi pongo un altro problema: > Avrei bisogno di un esempio (anche solo abbozzato) di shopping-bag in zope. > Dopo un po' di ricerche mi sembrava che EMarket potesse fare al caso mio. > L'ho scaricato ma non sembra funzionare (sono in w2000): > ------------------- schermata: Product at > /Control_Panel/Products/EMarket ----------- > Import Traceback > Traceback (most recent call last): > File "C:\PROGRA~1\WebSite\lib\python\OFS\Application.py", line 558, in > import_product > product=__import__(pname, global_dict, global_dict, silly) > File "C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\EMarket\__init__.py", line > 12, in ? > import EMarket > File "C:\Programmi\WebSite\lib\python\Products\EMarket\EMarket.py", line > 23, in ? > from Globals import HTMLFile, MessageDialog, Persistent, DateTime > ImportError: cannot import name DateTime > ------------------------------------------------------------------------ > Dalla carenza di documentazione posso capire che forse il prodotto non è > perfettamente funzionante. > La domanda è questa: esiste qualche altro prodotto, anche minimale, che > abbia un esempio di carrello? > E' una applicazione abbastanza decisiva per convincere i miei colleghi, e > purtroppo non sono abbastanza bravo > per scrivermela da solo (che sarebbe la cosa migliore :( ) > Grazie in anticipo > Massimo > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From dicarlog@libero.it Thu Sep 27 13:23:21 2001 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Thu, 27 Sep 2001 14:23:21 +0200 Subject: [Zope-it] Formulator Message-ID: <002301c1474f$3bc15900$abb71597@p4j0y4> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_001E_01C1475F.F5A23C80 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Qualcuno conosce questo prodotto? Ciao Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_001E_01C1475F.F5A23C80 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Qualcuno conosce questo = prodotto?
 
Ciao
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_001E_01C1475F.F5A23C80-- From e.disomma@icube.it Thu Sep 27 13:49:22 2001 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 27 Sep 2001 14:49:22 +0200 Subject: [Zope-it] Formulator References: <002301c1474f$3bc15900$abb71597@p4j0y4> Message-ID: <3BB32052.2020007@icube.it> Si, molto utile. Gianluca Di Carlo wrote: > Qualcuno conosce questo prodotto? > > > > Ciao > > Gianluca Di Carlo > -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From nico@tekNico.net Fri Sep 28 09:54:43 2001 From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa) Date: Fri, 28 Sep 2001 10:54:43 +0200 Subject: [Zope-it] Formulator References: Message-ID: <3BB43AD3.7080702@tekNico.net> > Qualcuno conosce questo prodotto? Dai un'occhiata ai credits. ;^) OT: potreste per favore evitare di inviare email in HTML alla lista? Avete notato in che stato ritornano dalla lista, vero? Su, riconfigurate questi client, da bravi. :^) -- "Mozilla will be around long after nobody can remember just quite what Internet Explorer actually used to be." AirLace on Slashdot Nicola Larosa - nico@tekNico.net From filippo@oltrelinux.com Fri Sep 28 17:49:19 2001 From: filippo@oltrelinux.com (f.stefanelli) Date: Fri, 28 Sep 2001 18:49:19 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] Piccolo quesito di sicurezza. In-Reply-To: <999872722.1390.1.camel@kebap.intranet.noze.it> Message-ID: Salve, devo inserire dentro un dtml-method una riga di testo che prendo da un dtml-document. Voglio che quest'ultimo dtml-document sia modificabile da una sola persona. Come faccio? Creo una sottodir (con userfolder e relativo utente) "a" e metto il document dentro "a" e dopo dal primo method chiamo a/document ? C'e' un metodo meno macchinoso? Grazie in anticipo! bye Filippo.