From lorty@katamail.com Sat Jan 5 12:19:31 2002 From: lorty@katamail.com (Lorenzo) Date: Sat, 05 Jan 2002 13:19:31 +0100 Subject: [Zope-it] inserire contenuto di un url tramite dtml Message-ID: <3C36EF53.6090907@katamail.com> Salve a tutti, vorrei gentilmente sapere se =E8 possibile inserire il contenuto di un ur= l=20 (nel mio caso, il testo che vedo in un browser quando vado direttamente=20 a quell'url), tramite un tag dtml-var o in qualche altro modo. L'url che=20 mi interessa =E8 interna al sito zope, in pratica punta ad un metodo cui=20 non riesco ad accedere tramite , ci riesco invece se punto il=20 browser sulla sua url, solo che lo voglio integrare in un altro=20 documento dtml. Ho provato, ma senza fortuna con Scusate se non mi sono espresso bene, ma sono, come vi sarete accorti,=20 ancora un newbie di Zope. Grazie in anticipo, Lorenzo From lorty@freemail.it Sat Jan 5 12:22:57 2002 From: lorty@freemail.it (Lorty) Date: Sat, 05 Jan 2002 13:22:57 +0100 Subject: [Zope-it] inserire contenuto di un url tramite dtml Message-ID: <3C36F021.1060202@freemail.it> Salve a tutti, vorrei gentilmente sapere se =E8 possibile inserire il contenuto di un ur= l (nel mio caso, il testo che vedo in un browser quando vado direttamente a quell'url), tramite un tag dtml-var o in qualche altro modo. L'url che mi interessa =E8 interna al sito zope, in pratica punta ad un metodo cui non riesco ad accedere tramite , ci riesco invece se punto il browser sulla sua url, solo che lo voglio integrare in un altro documento dtml. Ho provato, ma senza fortuna con Scusate se non mi sono espresso bene, ma sono, come vi sarete accorti, ancora un newbie di Zope. Grazie in anticipo, Lorenzo From angelocr@tin.it Sat Jan 5 16:35:39 2002 From: angelocr@tin.it (Angelo Caruso) Date: Sat, 5 Jan 2002 17:35:39 +0100 Subject: [Zope-it] Alessandro Depetro aveva incominciato a tradurre il Quick-Start Tutorial, chi sarebbe disposto a continuare? Message-ID: Beh, posso provarci... C'e' mica il tutorial in un unico file ? Fammi sapere se e' ancora utile ! Angelo. -- Angelo Caruso email angelocr@tin.it angelocr@genie.it Fax. 02-700404611 From lnannipieri@nodalis.it Sat Jan 5 17:56:05 2002 From: lnannipieri@nodalis.it (luca nannipieri) Date: Sat, 5 Jan 2002 18:56:05 +0100 Subject: [Zope-it] istallare ZPoPyDA Message-ID: <001a01c19612$405d7950$8d01a8c0@LucaNannipieri> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0017_01C1961A.A1199910 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ho una Red Hat 7.2 e zope 2.4.3 e vorrei istallare gli adapter per = postgreSQL. vorrei sapere che versione di postgreSQL , PoPy e ZPoPyAD ... istallare = ... magari con due note su come istallarli, perch=E8 i loro readme e = install non comprendono i molti problemi che vengono fuori. grazie! Luca Nannipieri ------=_NextPart_000_0017_01C1961A.A1199910 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ho una Red Hat 7.2 e zope 2.4.3 e = vorrei istallare=20 gli adapter per postgreSQL.
vorrei sapere che versione di = postgreSQL , PoPy e=20 ZPoPyAD ... istallare ... magari con due note su come istallarli, = perch=E8 i loro=20 readme e install non comprendono i molti problemi che vengono=20 fuori.
 
grazie!

Luca Nannipieri
 
------=_NextPart_000_0017_01C1961A.A1199910-- From raggi@cli.di.unipi.it Sun Jan 6 17:33:57 2002 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Sun, 6 Jan 2002 18:33:57 +0100 Subject: [Zope-it] inserire contenuto di un url tramite dtml In-Reply-To: <3C36F021.1060202@freemail.it> References: <3C36F021.1060202@freemail.it> Message-ID: <20020106173350.QRRV22477.fep14-svc.tin.it@there> ciao lorenzo, non sono sicuro di aver capito la tua domanda, ma se cerchi un modo per inserire il risultato della valutazione di un dtml-method devi scrivere in questo modo visualizzi il contenuto del dtml 'mio_dtml' ciao ciao robe On Saturday 05 January 2002 13:22, Lorty wrote: > Salve a tutti, > vorrei gentilmente sapere se è possibile inserire il contenuto di un url > (nel mio caso, il testo che vedo in un browser quando vado direttamente > a quell'url), tramite un tag dtml-var o in qualche altro modo. L'url che > mi interessa è interna al sito zope, in pratica punta ad un metodo cui > non riesco ad accedere tramite , ci riesco invece se punto il > browser sulla sua url, solo che lo voglio integrare in un altro > documento dtml. > Ho provato, ma senza fortuna con > > Scusate se non mi sono espresso bene, ma sono, come vi sarete accorti, > ancora un newbie di Zope. > > Grazie in anticipo, > Lorenzo > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From realefab@inwind.it Thu Jan 10 15:15:59 2002 From: realefab@inwind.it (Fabrizio Reale) Date: Thu, 10 Jan 2002 16:15:59 +0100 Subject: [Zope-it] Autenticazione Message-ID: <200201101515.g0AFFdE26698@mailer.opennet.it> Qualcuno sa come fare ad autenticarsi senza quell'orribile finestrella e = cio=E8 usando un normale form come fanno quasi tutti i siti? Grazie e w Zope. Fabrizio From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jan 10 15:54:36 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Thu, 10 Jan 2002 16:54:36 +0100 Subject: [Zope-it] Autenticazione References: <200201101515.g0AFFdE26698@mailer.opennet.it> Message-ID: <019c01c199ef$1a7a9840$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> se intendi autenticarti per entrare nell' area 'manage', non so aiutarti ma immagino che ci sia da smanettare un po' con i sorgenti di zope, ammesso che sia fattibile una autenticazione via form; se ti riferisci invece alla possibilità di creare delle aree per i visitatori del sito protette da una password da digitare in una input box e non in una finestra popup, la cosa è relativamente semplice: crei un classico form html (usa il metodo 'post' altrimenti sull'url appariranno i dati inseriti, e addio riservatezza!), e come 'action' gli assegni un metodo DTML che fa un check sui dati inseriti; qui puoi sbizarrirti, in quanto il metodo DTML può fare da un semplice controllo su una password unica per tutti gli utenti ad una interrogazione ad un DB utenti, e dovrebbe poi impostare un cookie o una SESSION per identificare l'utente nelle pagine che visiterà in seguito. Ovviamente tutte le pagine dell'area riservata dovranno iniziare con un qualche check per assicurarti che l'utente sia correttamente autenticato. Per questo tipo di situazioni, mi trovo molto bene con le SQLSession. hope this helps Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ ----- Original Message ----- From: "Fabrizio Reale" To: Sent: Thursday, January 10, 2002 4:15 PM Subject: [Zope-it] Autenticazione Qualcuno sa come fare ad autenticarsi senza quell'orribile finestrella e cioè usando un normale form come fanno quasi tutti i siti? Grazie e w Zope. Fabrizio _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From becks@open4.it Thu Jan 10 18:22:15 2002 From: becks@open4.it (carlo beccaria) Date: Thu, 10 Jan 2002 19:22:15 +0100 (CET) Subject: [Zope-it] Autenticazione In-Reply-To: <200201101515.g0AFFdE26698@mailer.opennet.it> Message-ID: On Thu, 10 Jan 2002, Fabrizio Reale wrote: > Qualcuno sa come fare ad autenticarsi senza quell'orribile finestrella > e cio=E8 usando un normale form come fanno quasi tutti i siti? Fabrizio http://www.zope.org/Products/user_management --=20 carlo beccaria (aka becks) - open source developer - open4.it=20 work: becks@open4.it - tel: +39.02.48102291 - fax: +39.02.48102299=20 home: becks@linux.it | "Any software that isn't free sucks. (RMS)" my gpg public key -> http://www.annozero.org/becks/pgp-asc.txt From raggi@cli.di.unipi.it Thu Jan 10 17:57:15 2002 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Thu, 10 Jan 2002 18:57:15 +0100 Subject: [Zope-it] Autenticazione In-Reply-To: <200201101515.g0AFFdE26698@mailer.opennet.it> References: <200201101515.g0AFFdE26698@mailer.opennet.it> Message-ID: <20020110175703.RFPT22979.fep10-svc.tin.it@there> ciao fabrizio, il CookieCrumblers e' quello che cerchi.. lo trovi nel CMF. Basta creare un'istanza nel tuo folder e dirgli quale e' la form di login ciao ciao robe On Thursday 10 January 2002 16:15, Fabrizio Reale wrote: > Qualcuno sa come fare ad autenticarsi senza quell'orribile finestrella e > cioè usando un normale form come fanno quasi tutti i siti? Grazie e w Zope. > Fabrizio > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From angelocr@tin.it Thu Jan 10 21:58:11 2002 From: angelocr@tin.it (Angelo Caruso) Date: Thu, 10 Jan 2002 22:58:11 +0100 Subject: [Zope-it] Neofita... Message-ID: --============_-1201422597==_ma============ Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" ; format="flowed" Scusate l'ignoranza... essa e' grande ! Per realizzare una semplice applicazione di gestione di archivio (inserisci / modifica / cancella / visualizza / stampa) con maschere che abbiano qualche widget tipo menu a discesa etc. cosa devo avere installato oltre a Zope ? E se voglio tenere i dati su Oracle ? Grazie dell'aiuto, non e' facile orizzontarsi su questo bellissimo aggeggio ! Angelo. -- Angelo Caruso email angelocr@tin.it angelocr@genie.it Fax. 02-700404611 --============_-1201422597==_ma============ Content-Type: text/html; charset="us-ascii" Neofita...

Scusate l'ignoranza... essa e' grande !  Per realizzare una semplice applicazione di gestione di archivio (inserisci / modifica / cancella / visualizza / stampa) con maschere che abbiano qualche widget tipo menu a discesa etc. cosa devo avere installato oltre a Zope ?

E se voglio tenere i dati su Oracle ?

Grazie dell'aiuto, non e' facile orizzontarsi su questo bellissimo aggeggio !

Angelo.




--
Angelo Caruso

email           angelocr@tin.it
                angelocr@genie.it
Fax.            02-700404611
--============_-1201422597==_ma============-- From m.mariani@imola.nettuno.it Thu Jan 10 22:54:53 2002 From: m.mariani@imola.nettuno.it (Marco Mariani) Date: Thu, 10 Jan 2002 23:54:53 +0100 Subject: [Zope-it] Neofita... In-Reply-To: References: Message-ID: <20020110225452.GA2437@zoidberg> On Thu, Jan 10, 2002 at 10:58:11PM +0100, Angelo Caruso wrote: > Scusate l'ignoranza... essa e' grande ! Per realizzare una semplice > applicazione di gestione di archivio (inserisci / modifica / cancella > / visualizza / stampa) con maschere che abbiano qualche widget tipo > menu a discesa etc. cosa devo avere installato oltre a Zope ? Nulla piu'. > E se voglio tenere i dati su Oracle ? Il Database Adapter di Oracle: vai sul sito zope.org, alla voce Download / External Access / DCOracle. > Grazie dell'aiuto, non e' facile orizzontarsi su questo bellissimo aggeggio! E poi vedrai Zope 3.0! From luca.campanile@corob.com Fri Jan 11 08:54:52 2002 From: luca.campanile@corob.com (luca.campanile@corob.com) Date: Fri, 11 Jan 2002 09:54:52 +0100 Subject: [Zope-it] Carico dinamico di un file Message-ID: Ciao a tutti: Applicazione: Un utente chiede una formula chimica, io la estraggo da u= n database e gli metto a disposizone la formula a video Vorrei offrire la possibilit=E0 di scaricar= e la formula in un piccolo (3righe) file testo. Nel sito =E8 gi=E0 inserito un file testo (nell'albero di zope) che io tento di aggiornare con uno script ma non= riesco a fare il refresh del file stesso. Qualcuno ha affrontato un problema simile o pu=F2 suggerirmiuna soluzio= ne alternativa? Grazie in anticipo Luca = ____________________________________________________________ This message may contain legally privileged or confidential information and is therefore addressed to the named persons only. The recipient should inform the sender and delete this message, if he/she is not named as addressee. The sender disclaims any and all liability for the integrity and punctuality of this message. The sender has activated an automatic virus scanning by Messagelabs, but does not guarantee the virus free transmission of this message. From Cristian Lucchesi" Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_003C_01C19A87.C0094520 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti. Ho un problemino con Zope su Win spero che qualcuno mi possa dare una = mano. Ho installato Zope 2.5.0b3 su Windows 2000 ma non riesco ad utilizzare i = page template appena cerca di aprire un page template: Error Type: Undefined Error Value: You are not allowed to access manage_page_header in this = context not found in 'here/manage_page_header', at line 1, column 1 manage_page_header =E8 naturalmente raggiungibile da URL ma quando lo va a chiamare il metodo /lib/python/Products/Page = Template/www/ptEdit.zpt con

Header

Zope si arrabbia ??!? Naturalmente sul mio PC con Debian tutto funziona regolarmente! Ciao e grazie in anticipo. Cristian ------=_NextPart_000_003C_01C19A87.C0094520 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti.
 
Ho un problemino con Zope su Win spero = che qualcuno=20 mi possa dare una mano.
 
Ho installato Zope 2.5.0b3 su Windows = 2000 ma non=20 riesco ad utilizzare i page
template appena cerca di aprire un page = template:
 
Error Type:=20 Undefined
Error Value: You are not allowed to access = manage_page_header in this context not found in = 'here/manage_page_header', at=20 line 1, column 1
 
manage_page_header =E8 naturalmente = raggiungibile da=20 URL ma quando lo
va a chiamare il metodo = /lib/python/Products/Page=20 Template/www/ptEdit.zpt
con <h1 tal:replace=3D"structure=20 here/manage_page_header">Header</h1>
Zope si arrabbia ??!?
 
 
Naturalmente sul mio PC con Debian = tutto funziona=20 regolarmente!
 
Ciao e grazie in anticipo.
 
Cristian
 
------=_NextPart_000_003C_01C19A87.C0094520-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Fri Jan 11 10:44:57 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Fri, 11 Jan 2002 11:44:57 +0100 Subject: [Zope-it] piccolo problema sulle date Message-ID: <000901c19a8d$033e3800$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> buongiorno zoppettari, ho un piccolo problema sulla gestione delle date in zope: non riesco a trovare una soluzione, quindi mi rimetto alla vostra clemenza ! :-) non capisco come impostare una variabile alla data "oggi + x giorni" ; mi spiego meglio: "oggi" è 11-01-2002 ma se volessi una variabile "dopodomani" = 13-01-2002 ?? funziona bene la visualizzazione tipo: ma non mi serve visualizzarlo, ma inserirlo in una variabile.... mi serve una cosa tipo: che però mi restituisce un bel "cannot add int to string" ..... se qualcuno ha qualche idea (oltre a quella di scomporre la data in 3 variabili, aggiugnere x al giorno, controllare che non cambino il mese e l'anno, e ricomporre la data) si faccia avanti !!! grazie mille per il vostro aiuto buona giornata ! Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ From raggi@cli.di.unipi.it Fri Jan 11 11:17:07 2002 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Fri, 11 Jan 2002 12:17:07 +0100 Subject: [Zope-it] piccolo problema sulle date In-Reply-To: <000901c19a8d$033e3800$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> References: <000901c19a8d$033e3800$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> Message-ID: <20020111111652.EHTB21508.fep20-svc.tin.it@there> puoi scrivere cosi' ciao ciao robe From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Fri Jan 11 11:25:22 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Fri, 11 Jan 2002 12:25:22 +0100 Subject: [Zope-it] piccolo problema sulle date References: <000901c19a8d$033e3800$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> <20020111111652.EHTB21508.fep20-svc.tin.it@there> Message-ID: <001501c19a92$a8953ce0$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> mitico ! grazie mille Roberto ! buon fine settimana Giorgio ----- Original Message ----- From: "Roberto Raggi" To: "Giorgio Andreoletti - mentelocale" ; Sent: Friday, January 11, 2002 12:17 PM Subject: Re: [Zope-it] piccolo problema sulle date > > puoi scrivere cosi' > > > ciao ciao robe From angelocr@tin.it Sun Jan 13 21:25:01 2002 From: angelocr@tin.it (Angelo Caruso) Date: Sun, 13 Jan 2002 22:25:01 +0100 Subject: [Zope-it] Cercando di imparare e prepararsi... In-Reply-To: References: Message-ID: Ringrazio Marco, cosi' gentile da rispondere al mio email precedente ! Provo ad andare un po' avanti. Ok, non mi serve altro che Zope, se non un aggeggio, eventuale, per connettermi ad Oracle. Onestamente la parte che mi preoccupa di piu' e' l'interfaccia utente. Cosa uso per fare maschere di inserzione/modifica/etc. di record e report non troppo rudimentali ? Intendo con qualche combo box, scelte multiple, radio buttons etc. Se devo fare tutto in HTML... + DTML ok sono finito. Posso farmi aiutare da un editor qualunque (tipo Golive o simili), si fa da Python con QT o c'e qualche altro trucco ? Per Zope V3. come faccio a saperne qualcosa di piu' ? Ciao a tutti e grazie !! Angelo. From nico@tekNico.net Mon Jan 14 08:27:13 2002 From: nico@tekNico.net (Nicola Larosa) Date: Mon, 14 Jan 2002 09:27:13 +0100 Subject: [Zope-it] Cercando di imparare e prepararsi... References: Message-ID: <3C429661.80006@tekNico.net> > Cosa uso per fare maschere di inserzione/modifica/etc. di record e > report non troppo rudimentali ? Intendo con qualche combo box, scelte > multiple, radio buttons etc. Ti serve Formulator: http://www.zope.org/Members/faassen/Formulator Lo uso da mesi con soddisfazione (e contribuendo bugfix), e` decisamente maturo ed anche integrabile con i Page Templates, consigliati per le pagine dinamiche: http://www.zope.org/Members/4am/ZPT I Page Templates sono gia` integrati nella v. 2.5 di Zope. -- "Mozilla will be around long after nobody can remember just quite what Internet Explorer actually used to be." AirLace on Slashdot Nicola Larosa - nico@tekNico.net From lorty@katamail.com Mon Jan 14 18:19:52 2002 From: lorty@katamail.com (Lorenzo) Date: Mon, 14 Jan 2002 19:19:52 +0100 Subject: [Zope-it] problema logout Message-ID: <3C432148.3000507@katamail.com> Salve a tutti, probabilmente =E8 un problema noto, ma non ho finora trovato una=20 soluzione: quando voglio fare logout dalla Zope management interface mi=20 compare la maschera di inserimento password, se inserisco la password=20 giusta, devo farlo per 3 volte e poi ottengo il messaggio: you have been=20 logged out. Ho provato con la 2.4.3 ma anche con una beta 2.5.0a2 anche=20 sotto windows, ma con lo stesso risultato! Mi sfugge qualcosa? Grazie, Lorenzo From samuela@httconsulting.com Mon Jan 14 18:20:49 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Mon, 14 Jan 2002 19:20:49 +0100 Subject: [Zope-it] Domandina facile... Message-ID: <000001c19d28$36d20230$0300a8c0@baldomax> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0001_01C19D30.98966A30 Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" Content-Transfer-Encoding: 7bit Ciao a tutti. Domandina semplice: come faccio a contare il numero di oggetti di un dtml-in?? ovvero volevo fare una cosa totale=0 parziale=0 totale=totale+1 parziale=parziale+1 i settati sono:
su un totale di:
Non mi riesce trovare niente di documentazione...forse la cosa e' veramente troppo stupida!! CIAO Samu ------=_NextPart_000_0001_01C19D30.98966A30 Content-Type: text/html; charset="us-ascii" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Messaggio
Ciao a = tutti.
 
Domandina semplice:=20 come faccio a contare il numero di oggetti di un dtml-in?? =
 
ovvero = volevo fare=20 una cosa
 
 totale=3D0
 parziale=3D0

 =20 <dtml-in "portal_catalog.searchResults(=20 Type=3D'miaclasse')">
       &nbs= p;=20 totale=3Dtotale+1
    <dtml-if=20 "miaclasse.settata=3D'1'">
      =20 parziale=3Dparziale+1    
   =20 </dtml-if>
  =
 =20 </dtml-in>
 i settati sono: <dtml-var=20 parziale><br>
 su un totale di: <dtml-var=20 totale><br>
</dtml-let>
 
Non mi = riesce=20 trovare niente di documentazione...forse la cosa e' veramente troppo=20 stupida!!
 
CIAO
 
Samu
------=_NextPart_000_0001_01C19D30.98966A30-- From raggi@cli.di.unipi.it Mon Jan 14 18:34:42 2002 From: raggi@cli.di.unipi.it (Roberto Raggi) Date: Mon, 14 Jan 2002 19:34:42 +0100 Subject: [Zope-it] Domandina facile... In-Reply-To: <000001c19d28$36d20230$0300a8c0@baldomax> References: <000001c19d28$36d20230$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20020114183411.WTFC1177.fep16-svc.tin.it@there> ciao Samuela, puoi salvare i valori che ti servono nella request.. ad esempio puoi scrivere una cosa del tipo e puoi aggiornare il valore di 'my' con oppure PS: comunque se devi contare il numero di elementi in una lista puoi usare il metodo len ad esempio ciao ciao robe On Monday 14 January 2002 19:20, Samuela wrote: > Ciao a tutti. > > Domandina semplice: come faccio a contare il numero di oggetti di un > dtml-in?? > > ovvero volevo fare una cosa > > totale=0 > parziale=0 > > > totale=totale+1 > > parziale=parziale+1 > > > > i settati sono:
> su un totale di:
> > > Non mi riesce trovare niente di documentazione...forse la cosa e' > veramente troppo stupida!! > > CIAO > > Samu From giuseppe.pagano@nekhem.com Tue Jan 15 07:40:51 2002 From: giuseppe.pagano@nekhem.com (Giuseppe Pagano) Date: Tue, 15 Jan 2002 08:40:51 +0100 Subject: [Zope-it] Domandina facile... In-Reply-To: <000001c19d28$36d20230$0300a8c0@baldomax>; from samuela@httconsulting.com on Mon, Jan 14, 2002 at 19:20:49 +0100 References: <000001c19d28$36d20230$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20020115084051.A1061@ghibli.nekhem.com> Ciao Samuela, non so se ho capito bene la tua domanda, ma in un ciclo dtml-in ci sono alcune variabili che contano quello che tu definisci come variabile "totale", ad esempio inserisci nel tuo ciclo il tag: nota che per usare questa variabile in generale conviene inserirla tra parentesi e virgolette, cioe': "_['sequence-index']" Comunque trovi piu' informazioni sulle variabili disponibili in un ciclo dtml-in a questo link: http://www.zope.org/Members/michel/ZB/AppendixA.dtml fai la ricerca con la parola chiave "sequence-item" Ciao Beppe Giuseppe Pagano Linux System Administrator @ Nekhem S.r.L http://www.nekhem.com http://www.mixad.it giuseppe.pagano@nekhem.com On 2002.01.14 19:20 Samuela wrote: Ciao a tutti. Domandina semplice: come faccio a contare il numero di oggetti di un dtml-in?? ovvero volevo fare una cosa totale=0 parziale=0 totale=totale+1 parziale=parziale+1 i settati sono:
su un totale di:
Non mi riesce trovare niente di documentazione...forse la cosa e' veramente troppo stupida!! CIAO Samu From leon@norell.org Tue Jan 15 00:00:00 2002 From: leon@norell.org (leon.norell) Date: Tue, 15 Jan 2002 00:00:00 +0000 Subject: [Zope-it] Antique Reproduction Oriental Carpets Message-ID: ------=_NextPart_000_0004_01C06B5E.74675200 Subject: Antique Reproduction Oriental Carpets To: Zope-it@zope.org From: "leon.norell" Content-Type: multipart/alternative; boundary="----=_NextPart_000_0005_01C06B5E.74675200" Date: 15/01/02 X-Mailer: Spyder Mailer 1.0 =0D=0A=0D=0A=0D=0ALeon=20Norell=20Oriental=20Carpets=0D= =0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A= =0D=0A
=0D=0A=0D= =0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20= =20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A= =20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20Antique
=0D= =0A=20=20=20=20=20=20Reproduction
=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20=20Oriental= =20Carpets=20

=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D= =0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A= =20=20=20=20=20=20=20=20=20=20click=20below
=0D=0A= =20=20=20=20=20=20=20=20=20=20http://ww= w.norell.org
=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20=20=20=20
=20=0D= =0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20= =20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=0D=0A=0D=0A= =0D=0A=0D=0A ------=_NextPart_000_0005_01C06B5E.74675200 Content-Type: text/plain Antique Reproduction Oriental Carpets click below http://www.norell.org ------=_NextPart_000_0005_01C06B5E.74675200 Content-Type: text/html Content-Transfer-Encoding: quoted-printable =0D=0A=0D=0A=0D=0ALeon=20Norell=20Oriental=20Carpets=0D= =0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A= =0D=0A
=0D=0A=0D= =0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20= =20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A= =20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20Antique
=0D= =0A=20=20=20=20=20=20Reproduction
=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20=20Oriental= =20Carpets=20

=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D= =0A=20=20=0D=0A=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A= =20=20=20=20=20=20=20=20=20=20click=20below
=0D=0A= =20=20=20=20=20=20=20=20=20=20http://ww= w.norell.org
=0D=0A=20=20=20=20=20=20=20=20=20=20
=20=0D= =0A=20=20=20=20=20=20
=0D=0A=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=20= =20=20=0D=0A=20=20=20=20=20=20=0D=0A=20=20=0D=0A=0D=0A=0D=0A= =0D=0A=0D=0A ------=_NextPart_000_0005_01C06B5E.74675200-- ------=_NextPart_000_0004_01C06B5E.74675200-- From cborelli@complanet.ath.cx Wed Jan 16 21:26:08 2002 From: cborelli@complanet.ath.cx (Carlo Borelli) Date: Wed, 16 Jan 2002 22:26:08 +0100 Subject: [Zope-it] (no subject) Message-ID: <000401c19ed4$69ea4260$f00111ac@complanet.ath.cx> Ragazzi, ma la lista ha chiuso il 24/12 u.s. ? From m.pallotta@geotop.it Thu Jan 17 23:53:03 2002 From: m.pallotta@geotop.it (Marco Pallotta) Date: Fri, 18 Jan 2002 00:53:03 +0100 Subject: [Zope-it] Aiutino: Zope e DB2 Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0000_01C19FBA.7BF40E50 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 8bit Salve a tutti, sono un newbie di Zope, ma sto lavorando duro per impararlo a fondo. Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se esiste un database adapter per DB2. In pratica quello che sto tentando di realizzare è un portale aziendale che abbia al suo interno gli strumenti necessari ad effettuare delle semplici query connettendosi al database DB2 di un sistema AS/400. Ho fatto delle ricerche e l'unica cosa che sono riuscito a scovare è un howto fornito dalla stessa IBM per la connessione tramite script perl. Se funziona o meno non lo so...di perl ne so poco... Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema da risolvere? Grazie in anticipo. ------=_NextPart_000_0000_01C19FBA.7BF40E50 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve = a tutti, sono=20 un newbie di Zope, ma sto lavorando duro per impararlo a=20 fondo.
Vorrei = sapere se=20 qualcuno di voi sa se esiste un database adapter per DB2. In = pratica quello=20 che sto tentando di realizzare =E8 un portale aziendale che abbia al suo = interno=20 gli strumenti necessari ad effettuare delle semplici query = connettendosi al=20 database DB2 di un sistema AS/400.
Ho = fatto delle=20 ricerche e l'unica cosa che sono riuscito a scovare =E8 un howto fornito = dalla=20 stessa IBM per la connessione tramite script perl.
 
Se = funziona o meno=20 non lo so...di perl ne so poco...
Qualcuno di voi ha=20 avuto il mio stesso problema da risolvere?
 
Grazie = in=20 anticipo.
 
------=_NextPart_000_0000_01C19FBA.7BF40E50-- From mberi@linkgroup.it Fri Jan 18 07:32:58 2002 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Fri, 18 Jan 2002 08:32:58 +0100 Subject: [Zope-it] Aiutino: Zope e DB2 Message-ID: Caro Omonimo, su http://magnix.bluedynamics.com:8080/BlueDynamics/products/DB2DA c'e`= quello che ti serve. Comunque, nell'ottica di insegnare a pescare invece di dare un pesce, p= er trovarlo ho cercato su google: python db2 zope Al primo link c'era un messaggio di una mailing list che puntava al sit= o in questione. Non era poi difficile, no? Ciao. Marco. = =20 "Marco Pallotta" = =20 =20 p.it> cc: = =20 Sent by: Subject: [Zope-it] Aiut= ino: Zope e DB2 =20 zope-it-admin@zop = =20 e.org = =20 = =20 = =20 18/01/2002 00.53 = =20 = =20 = =20 Salve a tutti, sono un newbie di Zope, ma sto lavorando duro per impara= rlo a fondo. Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se esiste un database adapter per D= B2. In pratica quello che sto tentando di realizzare =E8 un portale azienda= le che abbia al suo interno gli strumenti necessari ad effettuare delle sempli= ci query connettendosi al database DB2 di un sistema AS/400. Ho fatto delle ricerche e l'unica cosa che sono riuscito a scovare =E8 = un howto fornito dalla stessa IBM per la connessione tramite script perl. Se funziona o meno non lo so...di perl ne so poco... Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema da risolvere? Grazie in anticipo. = From togna@educ.di.unito.it Mon Jan 21 10:04:31 2002 From: togna@educ.di.unito.it (togna) Date: Mon, 21 Jan 2002 11:04:31 +0100 Subject: [Zope-it] Informazioni sullo ZODB Message-ID: <000801c1a263$05dc4bf0$180210ac@THESIS04> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0005_01C1A26B.66D881F0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, Sono una studentessa e sto facendo la mia tesi su Zope. Vi scrivo perche' non riesco a capire come funziona il Suo DB interno, = ossia in che modo io posso vedere cosa c' e' nel mio ZODB . Grazie per l' attenzione Distinti saluti ------=_NextPart_000_0005_01C1A26B.66D881F0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
    Sono una studentessa = e sto=20 facendo la mia tesi su Zope.
Vi scrivo perche' non riesco a capire = come funziona=20 il Suo DB interno, ossia in che modo io posso vedere cosa c' e' nel mio = ZODB=20 .
Grazie per l' attenzione
Distinti = saluti
------=_NextPart_000_0005_01C1A26B.66D881F0-- From becks@open4.it Mon Jan 21 12:58:34 2002 From: becks@open4.it (carlo beccaria) Date: Mon, 21 Jan 2002 13:58:34 +0100 (CET) Subject: [Zope-it] Informazioni sullo ZODB In-Reply-To: <000801c1a263$05dc4bf0$180210ac@THESIS04> Message-ID: On Mon, 21 Jan 2002, togna wrote: > Vi scrivo perche' non riesco a capire come funziona il Suo DB interno, > ossia in che modo io posso vedere cosa c' e' nel mio ZODB . http://www.zope.org/Documentation/Articles/ZODB1 http://www.zope.org/Members/michel/HowTos/ZODB-How-To http://www.zope.org/Members/mcdonc/HowTos/transaction http://www.zope.org/Documentation/Articles/ZODB2 -- carlo beccaria (aka becks) - open source developer - open4.it work: becks@open4.it - tel: +39.02.48102291 - fax: +39.02.48102299 home: becks@linux.it | "Any software that isn't free sucks. (RMS)" my gpg public key -> http://www.annozero.org/becks/pgp-asc.txt From e.disomma@icube.it Mon Jan 21 11:19:04 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 21 Jan 2002 12:19:04 +0100 Subject: [Zope-it] Informazioni sullo ZODB References: Message-ID: <3C4BF928.7080806@icube.it> e se proprio ti vuoi divertire a frugare nell` OFS: http://www.zope.org/Members/jerome_alet/zshelllink http://www.zope.org/Members/mblewett/ZopeFTP -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From samuela@httconsulting.com Mon Jan 21 12:17:13 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Mon, 21 Jan 2002 13:17:13 +0100 Subject: R: [Zope-it] Informazioni sullo ZODB In-Reply-To: Message-ID: <000401c1a275$8ec800f0$0300a8c0@baldomax> Secondo me togna non intendeva andare cosi' sul tecnico.... Per sapere cosa e' ZODB basta http://www.zope.org/Members/michel/HowTos/ZODB-How-To Prima pero' leggiti qualcosa su cosa e' un database a oggetti... Quello che rimane difficile da comprendere all'inizio e' l'oggetto per chi, come me ad esempio, prima ha sempre lavorato con i db relazionali. Samu On Mon, 21 Jan 2002, togna wrote: > Vi scrivo perche' non riesco a capire come funziona il Suo DB interno, > ossia in che modo io posso vedere cosa c' e' nel mio ZODB . http://www.zope.org/Documentation/Articles/ZODB1 http://www.zope.org/Members/michel/HowTos/ZODB-How-To http://www.zope.org/Members/mcdonc/HowTos/transaction http://www.zope.org/Documentation/Articles/ZODB2 From samuela@httconsulting.com Tue Jan 22 09:46:40 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Tue, 22 Jan 2002 10:46:40 +0100 Subject: [Zope-it] Filosofia.... In-Reply-To: <000401c1a275$8ec800f0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <004d01c1a329$b19c9460$0300a8c0@baldomax> Come portal manager zope e' fantastico... Vorrei pero' che il mio portale fosse accessibile anche via wap. Cosa dovrei fare?? Zope non nasce con la possibilita' di mandare i contenuti su http o su wap o su palmare ecc come altri CMS...credo... Per far cio' dovrei installare i moduli XML e settare apache e inserire tutto come XML....ma come lo spiego a un redattore come si scrive un articolo in XML? Oppure mi sono persa qualche cosa? Samu From e.disomma@icube.it Tue Jan 22 12:42:23 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: Tue, 22 Jan 2002 13:42:23 +0100 Subject: [Zope-it] Filosofia.... References: <004d01c1a329$b19c9460$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3C4D5E2F.10702@icube.it> Non ce n' e` bisogno, per servire pagine wap e` sufficente che i tuoi template siano in wml. Samuela wrote: > Come portal manager zope e' fantastico... > Vorrei pero' che il mio portale fosse accessibile anche via wap. Cosa > dovrei fare?? > Zope non nasce con la possibilita' di mandare i contenuti su http o su > wap o su palmare ecc come altri CMS...credo... > Per far cio' dovrei installare i moduli XML e settare apache e inserire > tutto come XML....ma come lo spiego a un redattore come si scrive un > articolo in XML? Oppure mi sono persa qualche cosa? > > Samu > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > -- Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jan 24 11:56:50 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 24 Jan 2002 12:56:50 +0100 Subject: [Zope-it] zope si mangia la memoria Message-ID: <000701c1a4ce$352303f0$0400a8c0@jh> ciao a tutti, vi scrivo perchè da circa un paio di settimane il buon serverino zope sta dando i ciocchi: lo devo restartare (./stop e ./start) anche 3-4 volte al giorno, perchè smette completamente di rispondere a qualunque richiesta. In questa situazione, python è assolutamente in IDLE ma con un utilizzo di memoria pari a oltre 450M (210M RSS) !!!!!! Restarto zope, che riparte con una ventina di mega di mem utilizzata, e piano piano cresce..... a nessuno è capitato qualcosa di simile o ha idee su quali possano essere le cause ? lo Z2.log non mi dice nulla, nè syslog, nè messages ... qualche info: zope 2.2.5, python 1.5.2 postgresql 7.0.3 divisi su due PentiumIII 800, 256MBytes ram, dischi SCSI con spazio in abbondanza, OS Linux. tnx 1000 per le info buona giornata a tutti Giorgio From enzo@jabbah.icube.it Thu Jan 24 13:47:40 2002 From: enzo@jabbah.icube.it (enzo@jabbah.icube.it) Date: Thu, 24 Jan 2002 14:47:40 +0100 Subject: [Zope-it] zope si mangia la memoria In-Reply-To: <000701c1a4ce$352303f0$0400a8c0@jh> References: <000701c1a4ce$352303f0$0400a8c0@jh> Message-ID: <20020124134740.GC2410@jabbah.icube.it> E` un problema noto della versione 2.2.5, ti conviene aggiornarlo. On Thu, Jan 24, 2002 at 12:56:50PM +0100, Giorgio Andreoletti wrote: > ciao a tutti, > vi scrivo perch? da circa un paio di settimane il buon serverino zope sta > dando i ciocchi: lo devo restartare (./stop e ./start) anche 3-4 volte al > giorno, perch? smette completamente di rispondere a qualunque richiesta. In > questa situazione, python ? assolutamente in IDLE ma con un utilizzo di > memoria pari a oltre 450M (210M RSS) !!!!!! Restarto zope, che riparte con > una ventina di mega di mem utilizzata, e piano piano cresce..... > a nessuno ? capitato qualcosa di simile o ha idee su quali possano essere le > cause ? > lo Z2.log non mi dice nulla, n? syslog, n? messages ... > > qualche info: > zope 2.2.5, python 1.5.2 > postgresql 7.0.3 > divisi su due PentiumIII 800, 256MBytes ram, dischi SCSI con spazio in > abbondanza, OS Linux. > > tnx 1000 per le info > buona giornata a tutti > Giorgio > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jan 24 13:58:42 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 24 Jan 2002 14:58:42 +0100 Subject: [Zope-it] zope si mangia la memoria References: <000701c1a4ce$352303f0$0400a8c0@jh> <20020124134740.GC2410@jabbah.icube.it> Message-ID: <003d01c1a4df$3b9ece10$0400a8c0@jh> tnx Giorgio ----- Original Message ----- From: To: Sent: Thursday, January 24, 2002 2:47 PM Subject: Re: [Zope-it] zope si mangia la memoria > E` un problema noto della versione 2.2.5, ti conviene aggiornarlo. > > > On Thu, Jan 24, 2002 at 12:56:50PM +0100, Giorgio Andreoletti wrote: > > ciao a tutti, > > vi scrivo perch? da circa un paio di settimane il buon serverino zope sta > > dando i ciocchi: lo devo restartare (./stop e ./start) anche 3-4 volte al > > giorno, perch? smette completamente di rispondere a qualunque richiesta. In > > questa situazione, python ? assolutamente in IDLE ma con un utilizzo di > > memoria pari a oltre 450M (210M RSS) !!!!!! Restarto zope, che riparte con > > una ventina di mega di mem utilizzata, e piano piano cresce..... > > a nessuno ? capitato qualcosa di simile o ha idee su quali possano essere le > > cause ? > > lo Z2.log non mi dice nulla, n? syslog, n? messages ... > > > > qualche info: > > zope 2.2.5, python 1.5.2 > > postgresql 7.0.3 > > divisi su due PentiumIII 800, 256MBytes ram, dischi SCSI con spazio in > > abbondanza, OS Linux. > > > > tnx 1000 per le info > > buona giornata a tutti > > Giorgio > > > > > > _______________________________________________ > > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From Marco Lazzeri" This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0071_01C1A5FF.9B492470 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti, a qualcuno =E8 mai successo di avere problemi utilizzando CoreSession = Tracking in una pagina dentro un frame? E in un sito parzialmente sotto Zope e che aveva un altro gestore delle = sessioni in esecuzione? Grazie, Marco ------=_NextPart_000_0071_01C1A5FF.9B492470 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti,
 a qualcuno =E8 mai successo di = avere problemi=20 utilizzando CoreSession Tracking in una pagina dentro un = frame?
 
E in un sito parzialmente sotto Zope e = che aveva un=20 altro gestore delle sessioni in esecuzione?
 
Grazie,
Marco
------=_NextPart_000_0071_01C1A5FF.9B492470-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Jan 28 15:30:54 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Mon, 28 Jan 2002 16:30:54 +0100 Subject: [Zope-it] problemi di namespace con zope 2.4.3 Message-ID: <002b01c1a810$c65559f0$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> buongiorno a tutti ! inizia la settimana, iniziano i problemi :-) sto aggiornando il mio buon vecchio zope 2.2.5 a zope 2.4.3 : per l'occasione sto reinstallando il PC da zero, per risolvere anche altri problemi a livello di sistema. Installo python 2.1.2, zope 2.4.3 e un po' di pacchetti, e va tutto benone ... ho esportato tutte le folder dal vecchio zope e le ho importate sul nuovo senza grossi problemi... il fatto è che ora zope mi da un errore che non riesco a comprendere: ho cercato di riprodurlo in modo da isolarlo e fixarlo, ma ancora non capisco cosa non vada e sono qui a chiedere il vostro preziosissimo aiuto : perchè questo codice funziona: mentre questo genera un errore ? sql_search_meteo() non è altro che una "SELECT * FROM meteo" dove meteo è una tabella di postgresql tipo: id | data | testo -------------------------------- 1 | 2002-01-28 | oggi bello 1 | 2002-01-29 | oggi piove ecco il traceback dell'errore generato: Error Type: AttributeError Error Value: split Traceback (innermost last): File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 223, in publish_module File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 187, in publish File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/Zope/__init__.py, line 226, in zpublisher_exception_hook (Object: Zope) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 171, in publish File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/ZPublisher/mapply.py, line 160, in mapply (Object: aaa) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 112, in call_object (Object: aaa) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/OFS/DTMLDocument.py, line 199, in __call__ (Object: aaa) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/DocumentTemplate/DT_String.py, line 546, in __call__ (Object: aaa) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/DocumentTemplate/DT_In.py, line 770, in renderwob (Object: contenuti.sql_search_meteo()) File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/DocumentTemplate/DT_Util.py, line 231, in eval (Object: REQUEST.set('data_split', _.string.split(data))) (Info: REQUEST) File , line 2, in f (Object: guarded_getattr) File /usr/local/lib/python2.1/string.py, line 114, in split File /home/zope/Zope-2.4.3-src/lib/python/DateTime/DateTime.py, line 1106, in __getattr__ AttributeError: (see above) plz aiutatemi perchè non capisco cosa non vada.... immagino ci sia qualche novità nella gestione dei namespace sotto zope 2.4.3 rispetto alla 2.2.5, ma non ho trovato nulla al riguardo sul sito del buon zoppone .... ciao a tutti e grazie mille ! Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ From Marco Lazzeri" ----- Original Message ----- From: "Marco Lazzeri" To: "Giorgio Andreoletti - mentelocale" Sent: Monday, January 28, 2002 4:37 PM Subject: Re: [Zope-it] problemi di namespace con zope 2.4.3 > > ----- Original Message ----- > From: "Giorgio Andreoletti - mentelocale" > > To: > Sent: Monday, January 28, 2002 4:30 PM > Subject: [Zope-it] problemi di namespace con zope 2.4.3 > > > [...] > > perchè questo codice funziona: > > > > > > > > > > > > mentre questo genera un errore ? > > > > > > > > > > > [...] > > Possibile che sia perché 'data' è un oggetto di tipo DateTime e tu provi a > splittarlo PRIMA di convertirlo a string? > Infatti fai prima lo split() e poi lo str()... > > Nel primo caso, quando assegni a 'data' il valore '2000-01-01' questo è già > di tipo stringa e, quindi lo split() funziona, mentre lo string() non fa > niente. > > Non ho modo di provare ora, fammi sapere se era questo il motivo! > Ciao! > > Marco > From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Jan 28 16:11:02 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Mon, 28 Jan 2002 17:11:02 +0100 Subject: [Zope-it] problemi di namespace con zope 2.4.3 References: <002b01c1a810$c65559f0$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> <20020128153708.VNOD21508.fep20-svc.tin.it@there> Message-ID: <004f01c1a816$6191b350$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> grazie a tutti per le risposte ! in effetti, il campo nella tabella è un tipo 'date' e facendo un _.str(date) prima di splittarlo funziona a dovere .... la cosa che mi ha spiazzato era che con zope 2.2.5 + python 1.5.2 il tutto aveva sempre funzionato ..... tutto risolto, grazie ancora a tutti (roberto, marco, fiore) ! ciao, Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ From alberto@chiaroscuro.com Tue Jan 29 01:36:07 2002 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 29 Jan 2002 02:36:07 +0100 Subject: Fw: [Zope-it] problemi di namespace con zope 2.4.3 In-Reply-To: <002701c1a811$cdd73cb0$9d95fea9@MARCO> References: <002701c1a811$cdd73cb0$9d95fea9@MARCO> Message-ID: <874rl6szug.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "Marco" =3D=3D Marco Lazzeri writes: >> > >> > > > "REQUEST.set('data_split', _.string.split(data, '-'))"> > >> >> > >> > mentre questo genera un errore ? >> > >> > > > "REQUEST.set('data_split', _.string.split(data))"> > >> > >> [...] >>=20 >> Possibile che sia perch=E9 'data' =E8 un oggetto di tipo DateTime e >> tu provi a splittarlo PRIMA di convertirlo a string? Infatti >> fai prima lo split() e poi lo str()... Mah..potrebbe essere una stringa anche nel secondo caso... che errore =E8? un traceback sarebbe utile... From zanotti.m@apss.tn.it Wed Jan 30 15:37:53 2002 From: zanotti.m@apss.tn.it (Zanotti Michele) Date: Wed, 30 Jan 2002 16:37:53 +0100 Subject: [Zope-it] [OT] Problemi di proxy? Message-ID: Ciao a tutti, Scusate se vado un po' OT, ma spero di avere un aiuto da chi ne sa = pi=F9 di me. Nel tentativo di utilizzare RssChannel ho modificato il codice = sostituendo ad urllib urllib2 che mi sembra sia consigliata in caso di proxy, (la = mia Lan ha infatti un proxy microsoft che fa passare solo utenti di un determinato gruppo NT). Utilizzando il prodotto modificato e poi = facendo delle prove da pythonwin mi sono accorto che a volte non riesco a raggiungere pagine (.xml, .rdf, .txt) che riesco invece a visualizzare = via Browser (Ie6). Per la cronaca: Pythonwin 2.1.212, Zope 2.5, win2k. Suggerimenti? Grazie, Michele From sandro.ferrari@valacia.mi.infm.it Thu Jan 31 09:22:43 2002 From: sandro.ferrari@valacia.mi.infm.it (Sandro Ferrari) Date: Thu, 31 Jan 2002 10:22:43 +0100 Subject: [Zope-it] Sviluppatori di web application su zope professionali Message-ID: <3C590CE3.4050601@mdmlab.mi.infm.it> Salve, sono alla ricerca di una azienda e/o di professionisti in grado di sviluppare applicazioni web basate su zope, per la realizzazione di un sistema intranet di gestione delle risorse interne. Qualcuno mi puo' aiutare? -- Dr. Sandro Ferrari Research Associate Lab. MDM-INFM - Via Olivetti 2, I-20041 Agrate Brianza (Mi) Tel +39-039-6036383 - Fax +39-039-6881175