From Tom Deprez" Hi, Due to the fact that at the end of the early-bird date, lot's of people waked up and registered for the congress (and because of the possible internet problems caused by the bancruptcy of KPNQwest), we've extended the early bird until 9th of June. We hope that the doubters among us, will find this interesting now that they are still able to profit from the early bird registration. But be warned, this is the final date! At the moment we've reached a total of more than 150 people at the EuroPython congress. That's already nice for a first congress, but it should be more.... Don't you think you could make great deals with people over there? There must be somebody to whom you can speak about a certain problem. With 150 people, it must be possible to make some friends or to see some old ones back... It can't be that Europe has only such a small group of Python and/or Zope developers/users. What about people outside of Europe? Have you seen the talks? It must be worthwhile to pay a visit to the conference.... and if not... well enjoy the Belgian beer, chocolates and food..... that's something I'm sure you will never forget! And now the early bird registration has been extended, .... so if you had doubts earlier, throw them away and just visit EuroPython2002! Don't forget to visit the http://europython.zope.nl/interviews page, which will be regulary updated with new interviews of people comming to EuroPython2002. Regards, EuroPython Team. From olimpia2k@libero.it Mon Jun 3 16:50:28 2002 From: olimpia2k@libero.it (=?iso-8859-1?Q?olimpia2k?=) Date: Mon, 3 Jun 2002 17:50:28 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?zope_vs_=3F=3F=3F?= Message-ID: c2FsdmUgYSB0dXR0aSBzY3VzYXRlIGlsIGRpc3R1cmJvLA0KaW8gYXZyZWkgYmlzb2dubyBk aSBpbmZvcm1hemlvbmkgcmlndWFyZG8gYSBwcm9kb3R0aSBjb25jb3JyZW50aSBkaSANCnpv cGUuIHNlIHF1YWxjdW5vIHBvdGVzc2UgaW5kaWNhcm1pIGRvdmUgdHJvdmFyZSBkb2N1bWVu dGF6aW9uZSBjaGUgDQptZXR0YSBhIGNvbmZyb250byBpIHZhcmkgdG9vbHMgY29uIHpvcGUg Z2xpZW5lIHNhcmVpIGdyYXRhLg0KY2lhbyBhcmlhbm5h From msilani@libero.it Mon Jun 3 17:05:02 2002 From: msilani@libero.it (Marco) Date: Mon, 3 Jun 2002 18:05:02 +0200 Subject: [Zope-it] sito in zope!!! Message-ID: <000801c20b18$6e724b60$0d00a8c0@Salone> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0005_01C20B29.2ECFA500 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao ho installato zope 2.5.1 sulla mia macchina winxp pro!!! aprendo da browser(localhost:8080) ho il file-system di zope!!! voglio iniziare a fare un sito!!come faccio? io di solito usavo dreamweaver e mi facevo le mie pagine html!!!non so = come iniziare e muovermi!!fatemi piccoli esempi per iniziare!!! Grazie a tutti=20 Marco ------=_NextPart_000_0005_01C20B29.2ECFA500 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao ho installato zope 2.5.1 sulla mia = macchina=20 winxp pro!!!
aprendo da browser(localhost:8080) ho = il=20 file-system di zope!!!
voglio iniziare a fare un sito!!come=20 faccio?
io di solito usavo dreamweaver e mi = facevo le mie=20 pagine html!!!non so come iniziare e muovermi!!fatemi piccoli esempi per = iniziare!!!
 
Grazie a tutti
 
Marco
------=_NextPart_000_0005_01C20B29.2ECFA500-- From trashman@httconsulting.com Mon Jun 3 17:23:58 2002 From: trashman@httconsulting.com (TrashMan) Date: Mon, 3 Jun 2002 18:23:58 +0200 Subject: [Zope-it] zope vs ??? Message-ID: <001401c20b1b$10fd3f50$0300a8c0@baldomax> Online.infomedia.it e vai su login Lo scorso numero hanno fatto una comparazione di tutti i cm=20 Massi -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di olimpia2k Inviato: luned=EC 3 giugno 2002 17.50 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] zope vs ??? salve a tutti scusate il disturbo, io avrei bisogno di informazioni riguardo a prodotti concorrenti di=20 zope. se qualcuno potesse indicarmi dove trovare documentazione che=20 metta a confronto i vari tools con zope gliene sarei grata. ciao arianna From trashman@httconsulting.com Mon Jun 3 17:24:19 2002 From: trashman@httconsulting.com (TrashMan) Date: Mon, 3 Jun 2002 18:24:19 +0200 Subject: [Zope-it] sito in zope!!! Message-ID: <001501c20b1b$1cebe780$0300a8c0@baldomax> Beh...Guarda la folder Examples Dopo di che scaricati il cmf da cmf.zope.org e installalo... Poi fai un nuovo cmf site E poi....ti leggi lo zope book Dopo ritorni e ...richiedi! :-))) -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Marco Inviato: luned=EC 3 giugno 2002 18.05 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] sito in zope!!! Ciao ho installato zope 2.5.1 sulla mia macchina winxp pro!!! aprendo da browser(localhost:8080) ho il file-system di zope!!! voglio iniziare a fare un sito!!come faccio? io di solito usavo dreamweaver e mi facevo le mie pagine html!!!non so come iniziare e muovermi!!fatemi piccoli esempi per iniziare!!! Grazie a tutti=20 Marco From trashman@httconsulting.com Mon Jun 3 17:28:15 2002 From: trashman@httconsulting.com (TrashMan) Date: Mon, 3 Jun 2002 18:28:15 +0200 Subject: [Zope-it] Problemetto urgentello... Message-ID: <001901c20b1b$a9a74750$0300a8c0@baldomax> Ho bisogno di un'idea per come agire... Ho installato tempo fa exuserfolder (che ideaccia!!) e...ora non va piu'! O meglio i vecchi utenti funzionano regolarmente...ma se ne faccio uno nuovo...non si logga! lo crea...mette tutte le proprieta'..ma...non si logga. Ho aggiornato ....ma senza risultato. Altro problema: le pwd sono criptate. C'e' modo per vederle?? A questo punto credo che se nessuno mi aiuta...installo mysqlusrfolder...e perdero' qualche centinaio di registrazioni.... Con la disperazione subentra anche la pazzia.... Massi From samuela@httconsulting.com Mon Jun 3 21:26:14 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Mon, 3 Jun 2002 22:26:14 +0200 Subject: R: [Zope-it] Problemetto urgentello... In-Reply-To: <001901c20b1b$a9a74750$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <003101c20b3c$e8ade910$0300a8c0@baldomax> Beh...a volte zope sa fare delle magie. Ho rinominato acl_users in acl_users_old e poi gli ho rimesso il nome originale. Ora tutto funziona! Praticamente si doveva esser perso qualche indice interno....rinominando si e' ricostruito tutto...e si e'messo a posto! Massi -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di TrashMan Inviato: luned=EC 3 giugno 2002 18.28 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] Problemetto urgentello... Ho bisogno di un'idea per come agire... Ho installato tempo fa exuserfolder (che ideaccia!!) e...ora non va piu'! O meglio i vecchi utenti funzionano regolarmente...ma se ne faccio uno nuovo...non si logga! lo crea...mette tutte le proprieta'..ma...non si logga. Ho aggiornato ....ma senza risultato. Altro problema: le pwd sono criptate. C'e' modo per vederle??=20 A questo punto credo che se nessuno mi aiuta...installo mysqlusrfolder...e perdero' qualche centinaio di registrazioni.... Con la disperazione subentra anche la pazzia.... Massi _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From galileo@exent.it Tue Jun 4 10:36:11 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Tue, 4 Jun 2002 11:36:11 +0200 Subject: [Zope-it] ZClass Properties Message-ID: Salve a tutti; ho creato una ZClass che ha le proprietà di base del tipo:'ZObject, CatalogAwareBase, ZObjectManager'. Dopo ho creato un Property Sheet in cui ho inserito una proprietà "testo" di tipo 'text'; vorrei poter 'uploadare'(passatemi il termine) il contenuto di un file di testo all'interno di questo campo. Come posso fare? C'è un metodo particolare da richiamare? Grazie Galileo P.S. Cosa è successo al sito zope.it? From lukyan_es@hotmail.com Tue Jun 4 11:46:11 2002 From: lukyan_es@hotmail.com (luca santagostino) Date: Tue, 04 Jun 2002 12:46:11 +0200 Subject: [Zope-it] personalizzare la home page Message-ID: Salve a tutti! Sono nuovo nuovo sia nella lista che con zope e mi ritrovo con sto problema che non riesco a risolvere... ho creato un cmf_site con 4 folders, ognuno con 3 subfolders ciascuno. In ognuno di questi subfolders ho aggiunto article o news_item. Il problema é che vorrei importare nella homepage il contenuto di questi subfolders... per esempio: pubblicare nella home la ultima o le ultime 2 notizie pubblicate e gli ultmi 2 articoli pubblicati in un subfolder specifico. Come posso fare? qualcuno l'ha gia fatto prima e mi puo dare una mano? grazie per l'aiuto Luca _________________________________________________________________ MSN Photos is the easiest way to share and print your photos: http://photos.msn.com/support/worldwide.aspx From trashman@httconsulting.com Tue Jun 4 12:03:35 2002 From: trashman@httconsulting.com (TrashMan) Date: Tue, 4 Jun 2002 13:03:35 +0200 Subject: R: [Zope-it] personalizzare la home page In-Reply-To: Message-ID: <000101c20bb7$793c9790$0300a8c0@baldomax> Ehmmm...mi sa che non hai capito il funzionamento di cmf! I contenuti sono una cosa...il layout un'altra...e la progr.ne ancora un'altra. Se tu hai fatto una news...questa e' un contenuto che viene visualizzata con una determinata view che si puo' trovare in una folder. Ma questa news non necessariamente deve essere in quella folder. Comunque sia questa sara' indicizzat dal catalogo..quindi con una ricerchina puoi recuperarla da qualsiasi posto tu ti trovi. Massi -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di luca santagostino Inviato: marted=EC 4 giugno 2002 12.46 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] personalizzare la home page Salve a tutti! Sono nuovo nuovo sia nella lista che con zope e mi ritrovo con sto problema=20 che non riesco a risolvere... ho creato un cmf_site con 4 folders, ognuno con 3 subfolders ciascuno. In=20 ognuno di questi subfolders ho aggiunto article o news_item. Il problema =E9=20 che vorrei importare nella homepage il contenuto di questi subfolders... per=20 esempio: pubblicare nella home la ultima o le ultime 2 notizie pubblicate e=20 gli ultmi 2 articoli pubblicati in un subfolder specifico. Come posso fare? qualcuno l'ha gia fatto prima e mi puo dare una mano? grazie per l'aiuto Luca _________________________________________________________________ MSN Photos is the easiest way to share and print your photos:=20 http://photos.msn.com/support/worldwide.aspx _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From e.disomma@icube.it Tue Jun 4 14:03:08 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: 04 Jun 2002 15:03:08 +0200 Subject: [Zope-it] ZClass Properties In-Reply-To: References: Message-ID: <1023195788.13048.0.camel@jabbah> --=-2Vs9S+7Ml4LME+9aYB6t Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable dai uno sguardo a http://www.zope.org/Members/Benno/FileUpload On Tue, 2002-06-04 at 11:36, Galileo De Iudicibus wrote: > Salve a tutti; > ho creato una ZClass che ha le propriet=E0 di base del tipo:'ZObject, > CatalogAwareBase, ZObjectManager'. > Dopo ho creato un Property Sheet in cui ho inserito una propriet=E0 "test= o" di > tipo 'text'; vorrei poter 'uploadare'(passatemi il termine) il contenuto = di > un file di testo all'interno di questo campo. >=20 > Come posso fare? C'=E8 un metodo particolare da richiamare? >=20 >=20 > Grazie Galileo >=20 > P.S. > Cosa =E8 successo al sito zope.it? >=20 >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 --=-2Vs9S+7Ml4LME+9aYB6t Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc Content-Description: This is a digitally signed message part -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQA8/LqL3Kk7Hs2J//MRAjeCAJ43IPvatY7gQGEFFhBkujs8GTbvXQCZAbFr BN+kmhEvTZnxWSsnsJTJO04= =gQfv -----END PGP SIGNATURE----- --=-2Vs9S+7Ml4LME+9aYB6t-- From yurj@alfa.it Tue Jun 4 16:42:30 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Tue, 04 Jun 2002 17:42:30 +0200 Subject: [Zope-it] domanda sciocca Message-ID: <3CFCDFE6.3050500@alfa.it> come creo il tar.gz per il product? Se vado nel file system, sotto la dir di zope/Products, ci sono tutti i prodotti, tranne il mio. Ehsi che riesco a creare il .zexp!... idee? From galileo@exent.it Wed Jun 5 10:00:20 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Wed, 5 Jun 2002 11:00:20 +0200 Subject: R: [Zope-it] ZClass Properties In-Reply-To: <1023195788.13048.0.camel@jabbah> Message-ID: Grazie della segnalazione; quindi se non ho capito male dovrei: creare un form da cui poter caricare il file di testo (cosa che già ho) e dopo accedere a questo file di testo con un metodo esterno? Ma il metodo che devo richiamare dove lo devo inserire? E' giusto il percorso lib\python\Products\ExternalMethod (lavoro con W2000 e Zope 2.5.1)? Io ci sto provando ma mi ritorna sempre l' errore 'The specified module, nome del modulo, couldn't be found.' quando tento di aggiungerlo Grazie Galileo From e.disomma@icube.it Wed Jun 5 10:45:06 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: 05 Jun 2002 11:45:06 +0200 Subject: R: [Zope-it] ZClass Properties In-Reply-To: References: Message-ID: <1023270307.13049.38.camel@jabbah> --=-NsiNtxP+l/nyluig+IG+ Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Wed, 2002-06-05 at 11:00, Galileo De Iudicibus wrote: > Grazie della segnalazione; quindi se non ho capito male dovrei: > creare un form da cui poter caricare il file di testo (cosa che gi=E0 ho)= e > dopo accedere a questo file di testo con un metodo esterno? > Ma il metodo che devo richiamare dove lo devo inserire? > E' giusto il percorso lib\python\Products\ExternalMethod (lavoro con W200= 0 e > Zope 2.5.1)? \path_di_zope\Extensions se ti serve per un`applicazione e credo che sia il tuo caso. \path_del_tuo_prodotto\Extensions se vuoi fare un prodotto python. Bye, Vincenzo. --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 --=-NsiNtxP+l/nyluig+IG+ Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc Content-Description: This is a digitally signed message part -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQA8/d2i3Kk7Hs2J//MRAroOAJsGKca/qw5nW6Ne7G8IftVtqc3mgACfVAxD G3HqzMDBAqQvFyhN+yg6XsE= =bX// -----END PGP SIGNATURE----- --=-NsiNtxP+l/nyluig+IG+-- From galileo@exent.it Wed Jun 5 10:50:02 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Wed, 5 Jun 2002 11:50:02 +0200 Subject: R: R: [Zope-it] ZClass Properties In-Reply-To: <1023270307.13049.38.camel@jabbah> Message-ID: Grazie From lukyan_es@hotmail.com Wed Jun 5 16:24:49 2002 From: lukyan_es@hotmail.com (luca santagostino) Date: Wed, 05 Jun 2002 17:24:49 +0200 Subject: R: [Zope-it] personalizzare la home page (TrashMan) Message-ID: Si puó darsi che non abbia capito bene come funziona, non sarebbe una novitá hehehe. Per ora l'ho risolto cosí:

  • dove Esterno.Notizie é il path a dove risiedon gli articoli o le news. Adesso il problema é che non riesco a visualizzare i TextElement o gli ImageElement che si possono inserire in un cmfArticle... non funziona... Idee o consigli? grazie mille Luca _________________________________________________________________ MSN Photos is the easiest way to share and print your photos: http://photos.msn.com/support/worldwide.aspx From trashman@httconsulting.com Wed Jun 5 16:54:56 2002 From: trashman@httconsulting.com (TrashMan) Date: Wed, 5 Jun 2002 17:54:56 +0200 Subject: R: [Zope-it] personalizzare la home page (TrashMan) In-Reply-To: Message-ID: <003401c20ca9$57476be0$0300a8c0@baldomax> :-)) Bene che ti funzioni.. :-)) Non so cosi' se ti funzionera' mai la multiredazionalita'... Lo fara' solo se sacrificherai la sicurezza... Massi -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di luca santagostino Inviato: mercoled=EC 5 giugno 2002 17.25 A: zope-it@zope.org Oggetto: R: [Zope-it] personalizzare la home page (TrashMan) Si pu=F3 darsi che non abbia capito bene come funziona, non sarebbe una novit=E1=20 hehehe. Per ora l'ho risolto cos=ED:
  • ">
  • dove Esterno.Notizie =E9 il path a dove risiedon gli articoli o le news. Adesso il problema =E9 che non riesco a visualizzare i TextElement o gli = ImageElement che si possono inserire in un cmfArticle... non funziona... Idee o consigli? grazie mille Luca _________________________________________________________________ MSN Photos is the easiest way to share and print your photos:=20 http://photos.msn.com/support/worldwide.aspx _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From yurj@alfa.it Tue Jun 4 16:30:25 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Tue, 04 Jun 2002 17:30:25 +0200 Subject: [Zope-it] help Message-ID: <3CFCDD11.7090606@alfa.it> Stò cecando di usare una Zclasse CatalogAware. In fase di creazione della Zclass, ho messo come classi base: ZObject, CatalogAwareBase, ZObjectManager Ho creato il catalogo come da howto, aggiungendo: in modo da aggiornare il propertysheet e reindicizzarlo. Però se vado a vedere sul catalogo, o faccio una ricerca tramite Z Search Inerface, non trova nulla (go definito gli indici e quan'altro). Se indicizzo a mano con il Find Object del Catalogo, allora poi me li trova, ma devo farlo a mano ogni volta. Sembra quasi che non faccia nulla. Come posso verificare? Suggerimenti? Grazie! P.S. nelle Tab del Catalog, a me manca "Metadata Table", ma ho solo "Metadata". Fa lo stesso? From lucriz@*NO_SPAM*inwind.it Thu Jun 6 22:38:28 2002 From: lucriz@*NO_SPAM*inwind.it (lucriz) Date: Thu, 06 Jun 2002 23:38:28 +0200 Subject: [Zope-it] accedere all'userid in zope Message-ID: <3CFFD654.7070902@inwind.it> ciao a tutti ho creato un sito in zope che permette l'accesso solo tramite userid e password, niente utenti anonimous quindi, c'=E8 un modo per accedere al nome dell'utente da uno script python? grazi=E8 per l'attenzione -- togliere NO_SPAM e gli asterischi per rispondere dall'indirizzo From lukyan_es@hotmail.com Fri Jun 7 08:09:06 2002 From: lukyan_es@hotmail.com (luca santagostino) Date: Fri, 07 Jun 2002 09:09:06 +0200 Subject: R: [Zope-it] personalizzare la home page Message-ID: Grazie Massi, peró perché dici che non sai se mi funzionerá la multiredazionalitá? in effetti adesso ho un problema: se entro come admin tutto ok, pero se entro come member non mi lascia, mi da un errore di Site Error...perche? Ti spiego qual'é il mio problema: devo montare una Intranet con zope, con diversi permessi e accessi, saranno presenti dei prodotti come article, news_item, document, forum e calendar principalmente, e una home page nella quale bisogna visualizzare il contenuto di alcune sezioni interne con un estratto delle ultime notizie o articoli pubblicati, o un estratto degli ultimi msg del forum... Quando sono arrivato avevano giá montato un cmf_site dicendomi che era la soluzione migliore, meglio di un plone perché il plone é troppo complesso (cosí mi han detto...), anche se di questo non sono del tutto sicuro, e adesso mi ritrovo ovviamente con tutte queste cose da fare e non so da che parte cominciare. Nel primo msg mi avevi detto: <>. Io ho chiesto in giro infos sul catalogo peró non ho capito molto bene di cosa si tratta, la sensazione é che per essere indicizzata deve essere parte del catalogo no? peró se fosse cosí dovrei fare tutta la intranet come se fosse un catalogo? mi sa che ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un pó le idee ehehe... grazie dell'aiuto. Luca From: "TrashMan" To: Subject: R: [Zope-it] personalizzare la home page (TrashMan) Date: Wed, 5 Jun 2002 17:54:56 +0200 Organization: HT&T :-)) Bene che ti funzioni.. :-)) Non so cosi' se ti funzionera' mai la multiredazionalita'... Lo fara' solo se sacrificherai la sicurezza... Massi _________________________________________________________________ Get your FREE download of MSN Explorer at http://explorer.msn.com/intl.asp. From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Fri Jun 7 08:24:56 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti - mentelocale) Date: Fri, 7 Jun 2002 09:24:56 +0200 Subject: [Zope-it] accedere all'userid in zope References: <3CFFD654.7070902@inwind.it> Message-ID: <004b01c20df4$6cb3f6f0$ed02a8c0@ducale.mentelocale.bogus> prova così': metti dentro un Python script questa righettina piccina piccina : return context.REQUEST['AUTHENTICATED_USER'] quando lo chiami ti restituisce la login dell'utente. hope this helps, ciao Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ From jack05it@yahoo.it Wed Jun 12 17:01:18 2002 From: jack05it@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Rossi=20Mario?=) Date: Wed, 12 Jun 2002 18:01:18 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] SOS cookie Message-ID: <20020612160118.4283.qmail@web10301.mail.yahoo.com> Salve a tutti, avrei un problemino con i cookie in Zope. Volevo sapere se qualcuno sa se e' possibile settere un cookie in questo modo: cioe' se e' possibile dire al cookie che un determinato valore deve essere di un determinato tipo es. integer. Grazie a tutti. ______________________________________________________________________ Corri in negozio! Ti aspetta il CD originale Levi's Freedom to Move. Per saperne di più: http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.promotions.yahoo.com/levis From crixtian@tiscalinet.it Wed Jun 12 21:44:43 2002 From: crixtian@tiscalinet.it (crips) Date: Wed, 12 Jun 2002 22:44:43 +0200 Subject: [Zope-it] vettori nella sessione Message-ID: <4.3.2.7.0.20020612224306.00a9a200@pop.tiscalinet.it> Chi mi pu=F2 mostrare i comandi pratici per creare un array di record in=20 sessione, aggiungere elementi, leggerli e rimuoverli? Grazie=20 anticipatamente (e scusate, ma sono ancora 'nuovo' in Zope) Crix From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jun 13 07:36:08 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 13 Jun 2002 08:36:08 +0200 Subject: [Zope-it] SOS cookie References: <20020612160118.4283.qmail@web10301.mail.yahoo.com> Message-ID: <008201c212a4$9a0f5db0$0400a8c0@jh> non credo che il cookie possa avere cognizione del tipo di variabile che registra: puoi comunque forzare un casting quando vai a leggere la variabile, ad esempio: restituisce un intero oppure restituisce una stringa etc... sarebbe da provare, ma credo che i cookie restituiscano sempre dei tipi "stringa" ciao Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ ----- Original Message ----- From: "Rossi Mario" To: Sent: Wednesday, June 12, 2002 6:01 PM Subject: [Zope-it] SOS cookie > Salve a tutti, avrei un problemino con i cookie in > Zope. Volevo sapere se qualcuno sa se e' > possibile settere un cookie in questo modo: > variabile, ??tipo??)"> > cioe' se e' possibile dire al cookie che un > determinato valore deve essere di un determinato tipo > es. integer. > Grazie a tutti. > > ______________________________________________________________________ > Corri in negozio! Ti aspetta il CD originale Levi's Freedom to Move. > Per saperne di più: http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.promotions.yahoo.com/levis > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jun 13 07:37:17 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 13 Jun 2002 08:37:17 +0200 Subject: [Zope-it] vettori nella sessione References: <4.3.2.7.0.20020612224306.00a9a200@pop.tiscalinet.it> Message-ID: <008801c212a4$c2e1ce30$0400a8c0@jh> leggiti le ultime 10-20 email di questa mailing list: se non ricordo male la nostra cara Samuela aveva avuto il tuo stesso problema, creando un carrello virtuale nel caso torna a chiedere :-) ciao Giorgio ============================ Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================ ----- Original Message ----- From: "crips" To: Sent: Wednesday, June 12, 2002 10:44 PM Subject: [Zope-it] vettori nella sessione Chi mi può mostrare i comandi pratici per creare un array di record in sessione, aggiungere elementi, leggerli e rimuoverli? Grazie anticipatamente (e scusate, ma sono ancora 'nuovo' in Zope) Crix _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From samuela@httconsulting.com Fri Jun 14 09:49:37 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Fri, 14 Jun 2002 10:49:37 +0200 Subject: R: [Zope-it] vettori nella sessione In-Reply-To: <4.3.2.7.0.20020612224306.00a9a200@pop.tiscalinet.it> Message-ID: <004d01c21380$6a202b70$0300a8c0@baldomax> Una lista si fa inizializzandola con Pippo =3D [] Mentre un dizionario con=20 Pippo =3D {} Il dizionario posso interrogarlo con Pippo['chiave']=20 Mentre la lista la devo scorrere (con un dtml-in o un for) e accedere agli elementi con [ind1][ind2] Se si fa si vedra' che le liste sono semplici [,,] mentre i dizionari [:,,] Ogni elemento del dizionario o della lista puo' essere o un singolo elemento o una tupla. Nel secondo caso si inseriscono gli elementi divisi da "," e si recuperano tramite [posizione_nella_tupla] A me hanno insegnato i comp.ti della lista....guarda i post passati! Samu -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di crips Inviato: mercoled=EC 12 giugno 2002 22.45 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] vettori nella sessione Chi mi pu=F2 mostrare i comandi pratici per creare un array di record in = sessione, aggiungere elementi, leggerli e rimuoverli? Grazie=20 anticipatamente (e scusate, ma sono ancora 'nuovo' in Zope) Crix _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From samuela@httconsulting.com Fri Jun 14 10:09:44 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Fri, 14 Jun 2002 11:09:44 +0200 Subject: [Zope-it] Inserimento data Message-ID: <006001c21383$39560f20$0300a8c0@baldomax> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0061_01C21393.FCDEDF20 Content-Type: text/plain; charset="US-ASCII" Content-Transfer-Encoding: 7bit Ogni tanto mi areno in bischerate... Sto customizzando un metadata_edit_form per renderlo piu' semplice per l'utente che deve inserire i dati. Vorrei che una persona potesse inserire la data effettiva e di expire in formato europeo gg/mm/aaaa e non americano aaaa/mm/gg Come faccio?? Ho provato a mettere 3 campi text gg mm aaaa e passarli poi a metadata_edit che li compone ... ma quello che ottengo non mi viene riconosciuta come data anche se la stringa ha quella forma. Soluzione assurda portare tutti e 3 i dati in secondi, sommarli e poi convertirli in data ...ma ...per gli anni bisestili?? mi dovrei implementare tutto l'algoritmo! Credo proprio che la soluzione sia piu' semplice.... Suggerimenti?? Samu ------=_NextPart_000_0061_01C21393.FCDEDF20 Content-Type: text/html; charset="US-ASCII" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Messaggio
    Ogni = tanto mi areno=20 in bischerate...
     
    Sto = customizzando un=20 metadata_edit_form per renderlo piu' semplice per l'utente che deve = inserire i=20 dati.
    Vorrei = che una=20 persona potesse inserire la data effettiva e di expire in formato = europeo=20 gg/mm/aaaa e non americano aaaa/mm/gg
    Come = faccio??=20
    Ho = provato a mettere=20 3 campi text gg mm aaaa e passarli poi a metadata_edit che li compone = ... ma=20 quello che ottengo non mi viene riconosciuta come data anche se la = stringa ha=20 quella forma. Soluzione assurda portare tutti e 3 i dati in secondi, = sommarli e=20 poi convertirli in data ...ma ...per gli anni bisestili?? mi dovrei = implementare=20 tutto l'algoritmo! Credo proprio che la soluzione sia piu'=20 semplice....
     
    Suggerimenti??
     
    Samu
    ------=_NextPart_000_0061_01C21393.FCDEDF20-- From e.disomma@icube.it Sat Jun 15 08:33:59 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: 15 Jun 2002 09:33:59 +0200 Subject: [Zope-it] Inserimento data In-Reply-To: <006001c21383$39560f20$0300a8c0@baldomax> References: <006001c21383$39560f20$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <1024126439.14827.3.camel@jabbah> --=-IdBDKYJN1jBOolL8OqmV Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Fri, 2002-06-14 at 11:09, Samuela wrote: > Ogni tanto mi areno in bischerate... > =20 > Sto customizzando un metadata_edit_form per renderlo piu' semplice per > l'utente che deve inserire i dati.=20 > Vorrei che una persona potesse inserire la data effettiva e di expire in > formato europeo gg/mm/aaaa e non americano aaaa/mm/gg=20 > Come faccio??=20 > Ho provato a mettere 3 campi text gg mm aaaa e passarli poi a > metadata_edit che li compone ... ma quello che ottengo non mi viene > riconosciuta come data anche se la stringa ha quella forma. Soluzione > assurda portare tutti e 3 i dati in secondi, sommarli e poi convertirli > in data ...ma ...per gli anni bisestili?? mi dovrei implementare tutto > l'algoritmo! Credo proprio che la soluzione sia piu' semplice.... > =20 > Suggerimenti?? > =20 > Samu Ci puoi dire che tipo di errore ti restituisce ? Hai provato a separare le cifre con "-" e non con "/" ? Ciao,=09 Vincenzo. --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 --=-IdBDKYJN1jBOolL8OqmV Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc Content-Description: This is a digitally signed message part -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA9Cu3n3Kk7Hs2J//MRAi8VAJ0erKBwkSvgnV0W30p4oDliSY6tBwCfRfVP 2lXdaoAMm/pXF4qF2hHGU68= =/5mC -----END PGP SIGNATURE----- --=-IdBDKYJN1jBOolL8OqmV-- From alberto@chiaroscuro.com Mon Jun 17 09:27:12 2002 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 17 Jun 2002 10:27:12 +0200 Subject: [Zope-it] Inserimento data In-Reply-To: <006001c21383$39560f20$0300a8c0@baldomax> References: <006001c21383$39560f20$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <87u1o2cntr.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "Samu" =3D=3D Samuela <" > writes: Samu> Sto customizzando un metadata_edit_form per renderlo piu' Samu> semplice per l'utente che deve inserire i dati. Samu> Vorrei che una persona potesse inserire la data effettiva e Samu> di expire in formato europeo gg/mm/aaaa e non americano Samu> aaaa/mm/gg Samu> Come faccio?? Samu> Ho provato a mettere 3 campi text gg mm aaaa e passarli poi Samu> a metadata_edit che li compone ... ma quello che ottengo non Samu> mi viene riconosciuta come data anche se la stringa ha Samu> quella forma. Soluzione assurda portare tutti e 3 i dati in Samu> secondi, sommarli e poi convertirli in data ...ma ...per gli Samu> anni bisestili?? mi dovrei implementare tutto l'algoritmo! Samu> Credo proprio che la soluzione sia piu' semplice.... se a metadata_edit arrivano le tre stringhe giorno mese anno io farei ... ... usi DateTime se metadata_edit =E8 un metodo python... la sto facendo troppo semplice? Forse non vedo dove =E8 il problema reale... alberto From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Jun 17 11:37:37 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Mon, 17 Jun 2002 12:37:37 +0200 Subject: [Zope-it] external editor Message-ID: <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> buongiorno a tutti ! avete letto su zope.org che =E8 stata rilasciata la 0.3 di ExternalEditor ? ( http://www.zope.org/Members/Caseman/ExternalEditor ) Per chi non lo conoscesse, =E8 un prodotto molto carino che ti permette di= =20 usare qualunque editor (ad esempio notepad) al posto della tristona=20 textarea di zope .... dategli una occhiata perch=E8 =E8 molto interessante ! Peccato che non riesco a configurare l'associazione con il mime-type sotto= =20 win2k .... nessuno ci =E8 riuscito ? (ok, lo so che dovrei decidermi ad usare linux anche come client e non solo= =20 come server.... prima o poi far=F2 il grande passo !) ciao tnx Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From alberto@chiaroscuro.com Mon Jun 17 11:47:11 2002 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 17 Jun 2002 12:47:11 +0200 Subject: [Zope-it] external editor In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> References: <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> Message-ID: <878z5e6v2o.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "Giorgio" =3D=3D Giorgio Andreoletti writes: Giorgio> buongiorno a tutti ! avete letto su zope.org che =E8 stata Giorgio> rilasciata la 0.3 di ExternalEditor ? ( Giorgio> http://www.zope.org/Members/Caseman/ExternalEditor ) Non ho di questi problemi...io uso emacs! :-) Decisamente aborro l'idea di usare notepad come editor...:-) From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Mon Jun 17 12:08:21 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Mon, 17 Jun 2002 13:08:21 +0200 Subject: [Zope-it] external editor In-Reply-To: <878z5e6v2o.fsf@chiaroscuro.com> References: <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> Message-ID: <5.1.0.14.0.20020617130619.00a99f80@62.221.131.229> >Decisamente aborro l'idea di usare notepad come editor...:-) possiamo estendere il discorso, e dire che aborriamo l'idea di usare M$=20 come client ! ma visto che per ora =E8 questo quello che passa il convento,= =20 notepad sarebbe di certo meglio diuna textarea ... o ancora meglio,= EditPad.... ciao Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From marco@sferacarta.com Mon Jun 17 12:26:12 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Mon, 17 Jun 2002 13:26:12 +0200 Subject: [Zope-it] external editor In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20020617130619.00a99f80@62.221.131.229> References: <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> <5.1.0.14.0.20020617123336.00aa5300@62.221.131.229> <5.1.0.14.0.20020617130619.00a99f80@62.221.131.229> Message-ID: <20020617112612.GA7473@sferacarta.com> On Mon, Jun 17, 2002 at 01:08:21PM +0200, Giorgio Andreoletti wrote: > >Decisamente aborro l'idea di usare notepad come editor...:-) > > possiamo estendere il discorso, e dire che aborriamo l'idea di usare M$ > come client ! ma visto che per ora è questo quello che passa il convento, > notepad sarebbe di certo meglio diuna textarea ... o ancora meglio, > EditPad.... Penso che sia buona anche l'idea di usare un editor a scelta come plug-in nelle textarea del browser (come credo che faccia KDE 3.0). In ogni caso alcuni editor hanno supporto diretto per FTP o WebDAV. From samuela@httconsulting.com Tue Jun 18 18:00:33 2002 From: samuela@httconsulting.com (Samuela ) Date: Tue, 18 Jun 2002 19:00:33 +0200 Subject: [Zope-it] Expirationdate...sigh! Message-ID: <006c01c216e9$aed4d510$0300a8c0@baldomax> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_006D_01C216FA.725DA510 Content-Type: text/plain; charset="us-ascii" Content-Transfer-Encoding: 7bit Scusate...ma proprio non mi riesce. Mi sa che l'ho provate tutte...e non e' cosi' banale come qualcuno mi ha detto. Voglio dare la possibilita' di inserire l'expirationdate in forma italiana...e semplificata. Nel metadata ho aggiunto giorno_e=None,mese_e=None,anno_e=None nella Parameter List e nel codice if anno_e is 'None': expiration_date = context.expires() elif anno_e is None: expiration_date = context.expires() else: expiration_date = DateTime('%s/%s/%s' %(mese_e,giorno_e,anno_e)) Il full_metadata_edit_form invece ha all'expirationdate (contate che sono due giorni pieni prima della partita disgraziata che faccio prove e controprove!!): data_effettiva_e:
    e' uguale a null
    e' uguale a expire
    c'e' una data valida
    L'errore al momento e' che il metadata se non inserisco nessuna data mi da' errore Error Type: Invalid Date-Time String Error Value: None/None/None (Object: metadata_edit) (Info: ({'script': , 'context': , 'container': , 'traverse_subpath': []}, (None, '', ['generica'], '', None, None, None, None, None, None, '18', '06', '2002', 'None', 'None', 'None'), {}, (None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None, None))) Consigli? suggerimenti?? Samuela ------=_NextPart_000_006D_01C216FA.725DA510 Content-Type: text/html; charset="us-ascii" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Messaggio
    Scusate...ma proprio=20 non mi riesce. Mi sa che l'ho provate tutte...e non e' cosi' banale come = qualcuno mi ha detto.
    Voglio = dare la=20 possibilita' di inserire l'expirationdate in forma italiana...e=20 semplificata.
    Nel = metadata ho=20 aggiunto giorno_e=3DNone,mese_e=3DNone,anno_e=3DNone nella Parameter = List e nel codice=20
     
    if anno_e is = 'None':
       =20 expiration_date =3D context.expires()
    elif anno_e is=20 None:
        expiration_date =3D=20 context.expires()
    else:
        expiration_date =3D=20 DateTime('%s/%s/%s' %(mese_e,giorno_e,anno_e))
     
    Il=20 full_metadata_edit_form invece ha all'expirationdate (contate che sono = due=20 giorni pieni prima della partita disgraziata che faccio prove e=20 controprove!!):
     
    <dtml-if=20 "expirationString=3D=3D'None'">
     <dtml-else>
     &n= bsp; =20 <dtml-call "REQUEST.set('data_effettiva_e',=20 _.DateTime(expirationString))">
       data_effettiva_e:=20 <dtml-var = data_effettiva_e><br>
    </dtml-if>
     
     <dtml-if=20 "expirationString=3D=3D'None'">
        e' uguale a=20 null<br>
        <input type=3D"text" = name=3D"giorno_e" =20 value=3D"None" size=3D"2" maxlength=3D"2">
        = <input=20 type=3D"text" name=3D"mese_e" value=3D"None" size=3D"2"=20 maxlength=3D"2">
        <input type=3D"text" = name=3D"anno_e"=20 value=3D"None" size=3D"4" maxlength=3D"4">
      <dtml-elif  = "data_effettiva_e =3D=3D=20 '9998/12/31'">
        e' uguale a expire <dtml-var=20 "expires()"><br>
        <input type=3D"text"=20 name=3D"giorno_e"  value=3D"None" size=3D"2"=20 maxlength=3D"2">
        <input type=3D"text" = name=3D"mese_e"=20 value=3D"None" size=3D"2" maxlength=3D"2">
        = <input=20 type=3D"text" name=3D"anno_e" value=3D"None" size=3D"4" = maxlength=3D"4">
     =20 <dtml-else>
       c'e' una data valida = <br>
     =20 <input type=3D"text" name=3D"giorno_e" value=3D"<dtml-var = data_effettiva_e=20 fmt=3D%d>" size=3D"2" maxlength=3D"2">
      <input = type=3D"text"=20 name=3D"mese_e" value=3D"<dtml-var data_effettiva_e fmt=3D%m>" = size=3D"2"=20 maxlength=3D"2">
      <input type=3D"text" name=3D"anno_e"=20 value=3D"<dtml-var data_effettiva_e fmt=3D%Y>" size=3D"4"=20 maxlength=3D"4">
     </dtml-if>
     
    L'errore al=20 momento e' che il metadata se non inserisco nessuna data mi da' errore=20
     
    Error Type: Invalid = Date-Time=20 String
    Error Value: None/None/None
     
        (Object:=20 metadata_edit)
        (Info: ({'script': <PythonScript = instance at 01AD5198>, 'context': <NewsItem instance at = 023660E0>,=20 'container': <CMFSite instance at 01F4AC40>, 'traverse_subpath': = []},=20 (None, '', ['generica'], '', None, None, None, None, None, None, '18', = '06',=20 '2002', 'None', 'None', 'None'), {}, (None, None, None, None, None, = None, None,=20 None, None, None, None, None, None, None, None, = None)))
    Consigli?=20 suggerimenti??
     
    Samuela
     
    ------=_NextPart_000_006D_01C216FA.725DA510-- From lucriz@*NO_SPAM*inwind.it Tue Jun 18 18:11:40 2002 From: lucriz@*NO_SPAM*inwind.it (lucriz) Date: Tue, 18 Jun 2002 19:11:40 +0200 Subject: [Zope-it] gestire file pdf Message-ID: <3D0F69CC.5000600@inwind.it> ciao ho il seguente problema: in un database realizzato con mysql ho archiviato dei messaggi in formato testo e in formato PDF (creato tramite psutils). come faccio a creare un link in zope che: esegua una query al DB, reperisca il testo in PDF e ne permetta il download , oppure la visualizzazione nel browser stesso, tramite plugin di acrobat reader? avevo pensato ad uno script python con un id tipo pdfview.pdf in modo che il browser lo riconosce dall'estensione e avvia il plugin corretto. lo script naturalmente eseguirebbe la query e restituirebbe il testo in pdf. funzionerebbe? From miziodel@libero.it Tue Jun 18 15:47:48 2002 From: miziodel@libero.it (mizio) Date: Tue, 18 Jun 2002 16:47:48 +0200 Subject: Subject: [Zope-it] external editor Message-ID: <001201c216f8$021d2480$01010a0a@m2000> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_003C_01C216E7.E0FBCCD0 Content-Type: text/plain; charset="Windows-1252" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable ciao, mi intrufolo nella mailing list per suggerirti di provare = Boa-Constructor e Zoa, se non lo conosci gia'... offre un'interfaccia visuale non web al server Zope ed e' piuttosto = "maneggevole". inoltre io lo uso sotto winzozz (aime')... ho scritto una brevissima review su www.zopegurus.de a presto miziodel ------=_NextPart_000_003C_01C216E7.E0FBCCD0 Content-Type: text/html; charset="Windows-1252" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
    ciao,
     
    mi intrufolo nella mailing list per = suggerirti di=20 provare Boa-Constructor e Zoa, se non lo conosci gia'...
    offre un'interfaccia visuale non web al = server Zope=20 ed e' piuttosto "maneggevole".
    inoltre io lo uso sotto winzozz=20 (aime')...
     
    ho scritto una brevissima review su www.zopegurus.de
     
    a presto
    miziodel
    ------=_NextPart_000_003C_01C216E7.E0FBCCD0-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Tue Jun 18 22:25:23 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Tue, 18 Jun 2002 23:25:23 +0200 Subject: Subject: [Zope-it] external editor In-Reply-To: <001201c216f8$021d2480$01010a0a@m2000> Message-ID: <5.1.0.14.0.20020618232412.00a872f8@62.221.131.229> vi ringrazio tutti per le poposte riguardanti altri prodotti simili=20 all'external editor .... il fatto =E8 che voglio riuscire a farlo= funzionare,=20 =E8 una questione personale ! :-) tnx again ciao Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From e.disomma@icube.it Wed Jun 19 10:14:03 2002 From: e.disomma@icube.it (Vincenzo Di Somma) Date: 19 Jun 2002 11:14:03 +0200 Subject: [Zope-it] gestire file pdf In-Reply-To: <3D0F69CC.5000600@inwind.it> References: <3D0F69CC.5000600@inwind.it> Message-ID: <1024478043.14829.69.camel@jabbah> --=-EJZZwNfCgBONNkVzjXTD Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Prova a dare un`occhiata qui... Ciao, Vincenzo. http://www.zope.org/Members/rbickers/cataloganything http://www.zope.org/Members/guylux/PDFDocument/ http://www.zope.org/Members/ajung/howto/PluginIndexes http://www.zope.org/Members/ajung/TextIndexNG/ On Tue, 2002-06-18 at 19:11, lucriz wrote: > ciao >=20 > ho il seguente problema: > in un database realizzato con mysql ho archiviato dei messaggi > in formato testo e in formato PDF (creato tramite psutils). > come faccio a creare un link in zope che: > esegua una query al DB, reperisca il testo in PDF e ne permetta il=20 > download , > oppure la visualizzazione nel browser stesso, tramite plugin di acrobat=20 > reader? >=20 > avevo pensato ad uno script python con un id tipo > pdfview.pdf in modo che il browser lo riconosce dall'estensione > e avvia il plugin corretto. > lo script naturalmente eseguirebbe la query e restituirebbe il > testo in pdf. > funzionerebbe? >=20 >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it --=20 Vincenzo Di Somma - Responsabile Ricerca e Sviluppo - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia E-mail: e.disomma@icube.it WWW: www.icube.it Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588 --=-EJZZwNfCgBONNkVzjXTD Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc Content-Description: This is a digitally signed message part -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux) Comment: For info see http://www.gnupg.org iD8DBQA9EEta3Kk7Hs2J//MRAhrWAJsG/waXMCAoT96Tc8qfcf5Y6DV/EwCbBjag VVT6GGHtGS8SnQNKqn5NqbU= =R6qC -----END PGP SIGNATURE----- --=-EJZZwNfCgBONNkVzjXTD-- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Tue Jun 18 22:53:59 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Tue, 18 Jun 2002 23:53:59 +0200 Subject: [Zope-it] gestire file pdf Message-ID: <5.1.0.14.0.20020618235350.00a88ca0@62.221.131.229> At 19.11 18/06/2002, you wrote: >avevo pensato ad uno script python con un id tipo >pdfview.pdf in modo che il browser lo riconosce dall'estensione >e avvia il plugin corretto. >lo script naturalmente eseguirebbe la query e restituirebbe il >testo in pdf. >funzionerebbe? dovrebbe andare, ma non =E8 pi=F9 semplice archiviare quei files su hard= disk=20 (magari all'interno un oggetto LocalFs) e registrare nel DB solo il=20 percorso del file ? ciao Giorigo =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From lucriz@*NO_SPAM*inwind.it Wed Jun 19 12:29:52 2002 From: lucriz@*NO_SPAM*inwind.it (lucriz) Date: Wed, 19 Jun 2002 13:29:52 +0200 Subject: [Zope-it] gestire file pdf References: <5.1.0.14.0.20020618235350.00a88ca0@62.221.131.229> Message-ID: <3D106B30.7060303@inwind.it> Giorgio Andreoletti wrote: > At 19.11 18/06/2002, you wrote: > >> avevo pensato ad uno script python con un id tipo >> pdfview.pdf in modo che il browser lo riconosce dall'estensione >> e avvia il plugin corretto. >> lo script naturalmente eseguirebbe la query e restituirebbe il >> testo in pdf. >> funzionerebbe? > > > dovrebbe andare, ma non =E8 pi=F9 semplice archiviare quei files su har= d=20 > disk (magari all'interno un oggetto LocalFs) e registrare nel DB solo=20 > il percorso del file ? non mi piace tenere robba in giro sull'hd se posso usare un database, e=20 poi i pdf vanno creati su richiesta, e archiviari sul DB per le richieste successive, poi dopo un certo=20 periodo una settimana o pi=F9 che non vengono letti vanno cancellati. diciamo che =E8 una questione filosofica pi=F9 che altro:-) From jack05it@yahoo.it Thu Jun 20 08:38:40 2002 From: jack05it@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Rossi=20Mario?=) Date: Thu, 20 Jun 2002 09:38:40 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] Gestione degli errori Message-ID: <20020620073840.41232.qmail@web10305.mail.yahoo.com> Salve a tutti, avrei bisogno di un input per quanto riguarda la gestione degli errori. Il problema nasce quando inserisco su una data nn valida es. 31/6/2002; la descrizione dell'errore e': Tipo errore: Invalid Date Components Valore errore: 2002/6/31 00:00:00 Come posso fare per 'catturare' l'errore ed inserire un messaggio all'utente? In internet ho trovato che l'errore si dovrebbe trovare con Data non corretta Ma nn so come creare ed inizializzare la variabile error_type. Ringrazio tutti, buona giornata ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From nika@supereva.it Thu Jun 20 09:03:09 2002 From: nika@supereva.it (nika@supereva.it) Date: 20 Jun 2002 08:03:09 -0000 Subject: [Zope-it] Installazione ZOracleDA Message-ID: <20020620080309.13861.qmail@mail.supereva.it> Ciao sono Veronica. Scrivo perche` ho installato Zope e Oracle sul portatile e al momento di installare il pacchetto di connessione da Zope ad Oracle sono sorti i problemi.... Sotto consiglio del proff dell` universita` ho scaricato da www.zope.org il pacchetto ZOracleDA e ho seguito le procedure di insatallazione presenti nel file readme dello stesso ma senza risultato. Volevo chiedere se gentilmente qualcuno e` cosi` paziente e volonteroso da spiegarmi come mi devo comportare per ottenere la tanto sospirata connessione che cerco.... Grazie mille, saluti a tutti Veronica ----------------------------------------------------- Compra e vendi su eBay: registrati gratis! http://www.ebay.it/registrazione.html messaggio inviato con Freemail by www.superEva.it ----------------------------------------------------- From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jun 20 09:50:59 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 20 Jun 2002 10:50:59 +0200 Subject: [Zope-it] Gestione degli errori In-Reply-To: <20020620073840.41232.qmail@web10305.mail.yahoo.com> Message-ID: <5.1.0.14.0.20020620104725.00a6de50@62.221.131.229> >Ma nn so come creare ed inizializzare la variabile >error_type. creare una varibile in zope... concetto interessante :-) in zope non devi=20 creare le variabili prima di poterle utilizzare, in quanto la dichiarazione= =20 =E8 implicita (a differenze, per esempio, del C) :-) Tranquillo, quella variabile esister=E0 e conterr=E0 il giusto valore, ma= solo=20 quando sar=E0 necessaria ! Quello che devi fare =E8, molto semplicemente, andare a inserire quella=20 all'interno dello standard_error_message. Se vuoi saperne qualcosina di pi=F9 su questo simpaticone, vai un passo su= =20 www.zope.it : c'=E8 un doc che parla proprio di questo ciao Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From piero.proietti@tiscali.it Thu Jun 20 17:11:15 2002 From: piero.proietti@tiscali.it (piero.proietti@tiscali.it) Date: Thu, 20 Jun 2002 18:11:15 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?=5BZope=2Dit=5D=20ExternalEditor=20?= Message-ID: <3CAC521100086C4D@mail.tiscalinet.it> Salve a tutti E' appena uscita una nuova versione di ExternalEditor, al momento solo su= l sito cvs, ho appena finito di testarla e devo dire che adesso funziona sp= lendidamente anche su Win2000! Per la compilazione e la creazione del programma di installazione ho usat= o: -Python-2.2.1 -py2exe-0.3.3.win32-py2.2 -PyXML-0.7.1.win32-py2.2 -Inno Setup http://www.jrsoftware.org/isdl.php#current Piero Proietti piero.proietti@tiscali.it __________________________________________________________________ TuttoTISCALI e' il tuo nuovo contratto di telefonia! Chiami in tutta Italia, giorno e notte, al prezzo di un'urbana Ti colleghi ad Internet e spendi meno di un'urbana http://point.tiscali.it/tuttotiscali/webmail.html From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Thu Jun 20 18:46:09 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Thu, 20 Jun 2002 19:46:09 +0200 Subject: [Zope-it] [Zope-it] ExternalEditor In-Reply-To: <3CAC521100086C4D@mail.tiscalinet.it> Message-ID: <5.1.0.14.0.20020620194509.00a98ae0@62.221.131.229> bene, lo provo subito ! avevo avuto uno scambio di email con il tizio che lo ha sviluppato, e ci era rimasto male per il fatto che su win2k non girasse... ciao tnx Giorgio At 18.11 20/06/2002, you wrote: >Salve a tutti > >E' appena uscita una nuova versione di ExternalEditor, al momento solo sul >sito cvs, ho appena finito di testarla e devo dire che adesso funziona >splendidamente >anche su Win2000! ============================== Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it ============================== From bitsurs@riciclaggio.com Fri Jun 21 11:08:10 2002 From: bitsurs@riciclaggio.com (bitsurs) Date: Fri, 21 Jun 2002 12:08:10 +0200 Subject: [Zope-it] interfaccia cvs-zope Message-ID: <5.0.0.25.2.20020621115528.029882e0@riciclaggio.com> Salve a tutti, ho appena cominciato ad usare zope (appena installato) e=20 vorrei usare un cvs per sviluppare le mie applicazioni. So che zope ne ha uno interno; vorrei comunque usare il cvs di=20 http://www.cvshome.org/. Immagino che dovr=F2 esportare gli oggetti che compongono la mia= applicazione=20 con i comandi della sez. "import/export" per poi mettere nelk cvs i file=20 prodotti. La mia domanda =E8: esiste un product per gestire il cvs da "/manage"? grazie per l'attenzione bitsurs \ | / (@ @) ---o00-(_)-00o-------------------------------------------------------- KNOLEDGE IS A WEAPON http://www.hackmeeting.org ooO--------Ooo-------------------------------------------------------- From alberto@chiaroscuro.com Fri Jun 21 12:51:34 2002 From: alberto@chiaroscuro.com (Alberto Berti) Date: 21 Jun 2002 13:51:34 +0200 Subject: [Zope-it] interfaccia cvs-zope In-Reply-To: <5.0.0.25.2.20020621115528.029882e0@riciclaggio.com> References: <5.0.0.25.2.20020621115528.029882e0@riciclaggio.com> Message-ID: <87fzzgu9x5.fsf@chiaroscuro.com> >>>>> "bit" =3D=3D bitsurs writes: bit> Salve a tutti, ho appena cominciato ad usare zope (appena bit> installato) e vorrei usare un cvs per sviluppare le mie bit> applicazioni. So che zope ne ha uno interno;=20 ne ha uno interno? ti sbagli bit> vorrei comunque bit> usare il cvs di http://www.cvshome.org/. Immagino che dovr=F2 bit> esportare gli oggetti che compongono la mia applicazione con bit> i comandi della sez. "import/export" per poi mettere nelk cvs bit> i file prodotti. bit> La mia domanda =E8: esiste un product per gestire il cvs da bit> "/manage"? quello che vuoi fare tu =E8 compreso in un bel prodotto, che uso da tempo; puoi trovarlo qui: http://www.zope.org/Members/sspickle/ZCVSMixin bit> \ | / (@ @) bit> ---o00-(_)-00o----------------------------------------------------= ---- bit> KNOLEDGE IS A WEAPON http://www.hackmeeting.org ^^^^^^^^ non si scrive KNOWLEDGE?=20=20=20=20=20=20 =20=20=20=20 bit> ooO--------Ooo----------------------------------------------------= ---- From yurj@alfa.it Sun Jun 23 23:07:12 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Mon, 24 Jun 2002 00:07:12 +0200 Subject: [Zope-it] Sicurezza, owner e altro Message-ID: <3D164690.5040903@alfa.it> Salve, iovorrei impostare la mia politica di sicurezza basandomi sull'owner. Cioe' solo chi crea un oggetto puo' modificarlo.Vorrei poi fare in modo che solo l'owner possa visualizzare l'oggetto, istanza della ZClass. Il tutto usando le Permission *eventualmente creandone delle nuove* e i ruoli, cioe' senza if che controllino di volta in volta l'identita' e il ruolo. Inoltre, con che API posso scoprire l'owner di un oggetto? :P P.S. Il ruolo owner, in zope, e' sostanzialmente una local role impostata per tutti gli oggetti. From jack05it@yahoo.it Mon Jun 24 08:58:32 2002 From: jack05it@yahoo.it (=?iso-8859-1?q?Rossi=20Mario?=) Date: Mon, 24 Jun 2002 09:58:32 +0200 (CEST) Subject: [Zope-it] dritta x python Message-ID: <20020624075832.95510.qmail@web10308.mail.yahoo.com> Salve a tutti, ho sviluppato un progetto con Zope e Python, ora devo presentare una relazione del mio operato nella quale vanno inseriti i listati.Volevi chiedere se qualcuno conosce qualche metodo python o di zope che mi consenta di ottenere tutti i listati contenenti nei file di una specifica directory. Grazie a tutti e buona giornata ______________________________________________________________________ Scarica il nuovo Yahoo! Messenger: con webcam, nuove faccine e tante altre novità. http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.messenger.yahoo.com/ From yurj@alfa.it Mon Jun 24 15:32:59 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Mon, 24 Jun 2002 16:32:59 +0200 Subject: [Zope-it] pagina che gestisce l'errore Message-ID: <3D172D9B.1090005@alfa.it> http://zdp.zope.org/projects/zsnippet/snippets/DTMLContent/CustomError :) From yurj@alfa.it Wed Jun 26 12:53:13 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Wed, 26 Jun 2002 13:53:13 +0200 Subject: [Zope-it] Help su politica di sicurezza Message-ID: <3D19AB29.6050209@alfa.it> Problema: Ed1 crea degli oggetti e vuole che gl utenti Ut1, Ut2 e Ut3 possano vederne il contenuto, ma solo questi utenti Ed2 crea degli oggetti e vuole che degli utenti Ut4, Ut5, Ut6 possano vederne il contenuto, ma solo questi utenti Potrebbe anche essere che Ed2 conceda anche a Ut1 la possibilità, quindi Ut1 può vedere gli oggetti di Ed1 e Ed2. Idem per Ed1. Poi alcuni oggetti di Ed1 e Ed2 possono essere pubblici, quindi visibili da anonymous. A priori non conosco il numero di Ed o Ut, che verranno inseriti man mano. Come posso implementare questa politica? Devo creare delle nuove permission nei miei oggetti? From betepa@inwind.it Sat Jun 29 15:17:33 2002 From: betepa@inwind.it (Enrico Bettini) Date: Sat, 29 Jun 2002 16:17:33 +0200 Subject: [Zope-it] Zope e MySQL Message-ID: Carissimi, ho scoperto da poco Zope e ne ho avuto un'ottima impressione. Ma ancora n= on sono riuscito ad usarlo con MySQL, c'=E8 qualcuno che invece ci sia gi=E0 riuscito e che mi possa dare delle dritte? Ringrazio in anticipo chi mi risponder=E0. Cordiali saluti, Enrico Bettini