From galileo@exent.it Tue Nov 5 08:09:39 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Tue, 5 Nov 2002 09:09:39 +0100 Subject: [Zope-it] Plone in Italiano Message-ID: Ho 'italianizzato' la mia installazione di Plone utilizzando il file di Maurizio Delmonte. Come posso tradurre anche il calendario? Grazie Galileo From info@3gmotion.it Tue Nov 5 15:42:16 2002 From: info@3gmotion.it (3G Motion) Date: Tue, 5 Nov 2002 16:42:16 +0100 Subject: [Zope-it] Sviluppatori cercasi Message-ID: <002d01c284e1$eb6b9700$fe3aabd4@oemcomputer> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_002A_01C284EA.4CCB49C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Approfittiamo di questo spazio per una richiesta: Per un progetto pilota siamo alla ricerca di sviluppatori Zope/Phyton = residenti in Sicilia. La presente riveste carattere d'urgenza. Grazie. Rispondere in privato a: info@3gmotion.it ------=_NextPart_000_002A_01C284EA.4CCB49C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Approfittiamo di questo spazio per una=20 richiesta:
Per un progetto pilota siamo alla = ricerca=20 di sviluppatori Zope/Phyton residenti in Sicilia.
La presente riveste carattere=20 d'urgenza.
 
Grazie.
 
Rispondere in privato a: info@3gmotion.it
 
------=_NextPart_000_002A_01C284EA.4CCB49C0-- From mcolucci@sandretto.it Wed Nov 6 13:10:29 2002 From: mcolucci@sandretto.it (Maurizio Colucci) Date: Wed, 06 Nov 2002 14:10:29 +0100 Subject: [Zope-it] Aiuto su JcNTUserFolder Message-ID: <3DC914C5.1010109@sandretto.it> Salve a tutti, ho iniziato ad utilizzare da poco ZOPE (versione 2.6). Qui abbiamo un Dominio NT così ho pensato di recuperare gli utenti definiti sul dominio senza doverli ricreare. Ho installato il prodotto JcNTUserFolder (versione 0.2.2). Per la configurazione ho seguito le istruzioni di JEPHTE (IIS and Zope in REMOTE USER) In effetti in NT User Folder di Zope, vedo tutti gli utenti del dominio, ma non tutto è corretto. Il nome degli utenti risulta: 'nt authority\nome_utente' e non 'nome_dominio\nome_utente' in questo modo gli utenti che si collegano all'installazione di Zope non vengono autenticati. Però se creo io degli utenti in NT User Folder nella forma 'nome_dominio\nome_utente', questi vengono autenticati.!!!! Come mai il prodotto installato recupera correttamente i nomi utenti ma non mette il nome dominio corretto? Ho sbagliato qualcosa io? Se qualcuno ha esperienza in merito può darmi qualche chiarimento ?? Grazie a tutti. From miziodel@tin.it Wed Nov 6 19:26:46 2002 From: miziodel@tin.it (Maurizio) Date: Wed, 06 Nov 2002 20:26:46 +0100 Subject: [Zope-it] re: Plone in Italiano Message-ID: <3DC96CF6.7080603@tin.it> ciao Galileo, scusa se rispondo solo adesso... sono felice che tu stia utilizzando la 'mia' traduzione, ma vorrei puntualizzare che abbiamo lavorato per crearla insieme a Marco Andreini, e probabilmente altri la porteranno avanti! :) per quel che ne so io, per tradurre il calendario dovrai hackerare un po' il codice del modulo calendar.py che trovi nella directory di installazione di zope(ti suggerisco di 'clonare' e rinominare i metodi interessati, che puoi identificare vedendo le funzioni richiamate dallo slot relativo al calendario in plone, nella cartella delle skin chiamata ui_slot se non sbaglio)... a presto, Maurizio ----------- original message ----------- From: "Galileo De Iudicibus" To: Date: Tue, 5 Nov 2002 09:09:39 +0100 Subject: [Zope-it] Plone in Italiano Ho 'italianizzato' la mia installazione di Plone utilizzando il file di Maurizio Delmonte. Come posso tradurre anche il calendario? Grazie Galileo From galileo@exent.it Thu Nov 7 07:22:04 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Thu, 7 Nov 2002 08:22:04 +0100 Subject: R: [Zope-it] re: Plone in Italiano In-Reply-To: <3DC96CF6.7080603@tin.it> Message-ID: Grazie mille della risposta; mi scuso con Marco Andreini se non l'ho citato :(( Cmq provo con la traduzione del calendario e poi vi faccio sapere Ciao Galileo -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org]Per conto di Maurizio Inviato: mercoledi 6 novembre 2002 20.27 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] re: Plone in Italiano ciao Galileo, scusa se rispondo solo adesso... sono felice che tu stia utilizzando la 'mia' traduzione, ma vorrei puntualizzare che abbiamo lavorato per crearla insieme a Marco Andreini, e probabilmente altri la porteranno avanti! :) per quel che ne so io, per tradurre il calendario dovrai hackerare un po' il codice del modulo calendar.py che trovi nella directory di installazione di zope(ti suggerisco di 'clonare' e rinominare i metodi interessati, che puoi identificare vedendo le funzioni richiamate dallo slot relativo al calendario in plone, nella cartella delle skin chiamata ui_slot se non sbaglio)... a presto, Maurizio ----------- original message ----------- From: "Galileo De Iudicibus" To: Date: Tue, 5 Nov 2002 09:09:39 +0100 Subject: [Zope-it] Plone in Italiano Ho 'italianizzato' la mia installazione di Plone utilizzando il file di Maurizio Delmonte. Come posso tradurre anche il calendario? Grazie Galileo _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From marco@8080.it Thu Nov 7 15:55:47 2002 From: marco@8080.it (Marco Andreini) Date: Thu, 07 Nov 2002 16:55:47 +0100 Subject: [Zope-it] re: Plone in Italiano In-Reply-To: ("Galileo De Iudicibus"'s message of "Thu, 7 Nov 2002 08:22:04 +0100") References: Message-ID: <87d6phgyrg.fsf@quark.intranet.8080.it> On Thu, 7 Nov 2002, Galileo De Iudicibus wrote: > Grazie mille della risposta; mi scuso con Marco Andreini se non l'ho > citato :(( >=20 Ma ci mancherebbe! Non devi scusarti. Anzi, se hai un minuto di tempo parliamone anche in privato cos=EC ci mettiamo d'accordo e facciamo un'ultima revisione per mandarla a limi. Saluti Marco --=20 http://8080.it/ From disommav@interfree.it Thu Nov 7 18:04:31 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 7 Nov 2002 19:04:31 +0100 Subject: [Zope-it] re: Plone in Italiano In-Reply-To: <87d6phgyrg.fsf@quark.intranet.8080.it> References: <87d6phgyrg.fsf@quark.intranet.8080.it> Message-ID: <3DB5E74F005B57A7@smtp4.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Thursday 07 November 2002 16:55, Marco Andreini wrote: > On Thu, 7 Nov 2002, Galileo De Iudicibus wrote: > > Grazie mille della risposta; mi scuso con Marco Andreini se non l'ho > > citato :(( > > Ma ci mancherebbe! Non devi scusarti. Anzi, se hai un minuto di tempo > parliamone anche in privato cos=EC ci mettiamo d'accordo e facciamo > un'ultima revisione per mandarla a limi. Anche noi siamo interessatissimi a dare una mano, teneteci informati per=20 favore :) che ne dite di parlarne un po` su #zope-it ? Ciao, Vincenzo. From marco@8080.it Thu Nov 7 18:16:44 2002 From: marco@8080.it (Marco Andreini) Date: Thu, 07 Nov 2002 19:16:44 +0100 Subject: [Zope-it] re: Plone in Italiano In-Reply-To: <3DB5E74F005B57A7@smtp4.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) (Vincenzo Di Somma's message of "Thu, 7 Nov 2002 19:04:31 +0100") References: <87d6phgyrg.fsf@quark.intranet.8080.it> <3DB5E74F005B57A7@smtp4.cp.tin.it> Message-ID: <874ratdz3n.fsf@quark.intranet.8080.it> On Thu, 7 Nov 2002, Vincenzo Di Somma wrote: > Anche noi siamo interessatissimi a dare una mano, teneteci informati > per favore :) che ne dite di parlarne un po` su #zope-it ? Sure, ma quando? visto che ci sono solo nei giorni pari delle settimane dispari degli anni bisestili prima del 1800? :D Saluti Marco su #zope-it :P PS Se qualcuno trova in giro il tempo che mi manca, me lo recapiti in email. grazie :) -- http://8080.it/ From smaroz@tin.it Sun Nov 10 15:24:40 2002 From: smaroz@tin.it (Stefano Marozzo) Date: Sun, 10 Nov 2002 16:24:40 +0100 Subject: [Zope-it] Ilbreire PIL Message-ID: <000801c288cd$49fd5e90$1a94fea9@blaise> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0005_01C288D5.AB59DD00 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Qualcuno potrebbe spiegarmi come si installano le librerie PIL =20 in ZOPE/Python per Windows. Grazie Stefano Marozzo ------=_NextPart_000_0005_01C288D5.AB59DD00 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si = installano le=20 librerie PIL 
in ZOPE/Python  per = Windows.
Grazie
Stefano = Marozzo
------=_NextPart_000_0005_01C288D5.AB59DD00-- From giuseppe.masili@nekhem.com Sun Nov 10 21:36:43 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Sun, 10 Nov 2002 22:36:43 +0100 Subject: [Zope-it] Ilbreire PIL In-Reply-To: <000801c288cd$49fd5e90$1a94fea9@blaise> References: <000801c288cd$49fd5e90$1a94fea9@blaise> Message-ID: <20021110223643.A4916@avalon.nekhem.com> On Sun, Nov 10, 2002 at 04:24:40PM +0100, Stefano Marozzo wrote: > Qualcuno potrebbe spiegarmi come si installano le librerie PIL > in ZOPE/Python per Windows. > Grazie > Stefano Marozzo http://www.zope.org/Members/SmileyChris/howto/pil_for_windows Puo' esserti utile? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From jmedia@virgilio.it Thu Nov 14 07:22:51 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Thu, 14 Nov 2002 08:22:51 +0100 Subject: [Zope-it] problema con file word Message-ID: <3DD01B5A00005536@ims1d.cp.tin.it> Ho bisogno di creare un'applicazione in zope (piattaforma windows) per le= ggere file word di windows. Esiste qualche appliazione del genere? grazie From marketing@vendotutto.net Thu Nov 14 19:21:22 2002 From: marketing@vendotutto.net (marketing@vendotutto.net) Date: Thu, 14 Nov 2002 20:21:22 +0100 Subject: [Zope-it] [ANNUNCI GRATUITI] www.vendotutto.net, il nuovo portale di annunci gratuti, ti invita Message-ID: Salve, sono il responsabile del progetto Vendotutto.net che ha aperto al pubblico il 1 ottobre 2002. Tale progetto, rivolto sia ai privati che ai professionisti, riguarda un sito internet in cui gli utenti possono inserire annunci gratuiti di compravendita corredati da eventuale foto, di registrarsi e tenere sott'occhio i propri annunci e di cercare tra quelli presenti utilizzando il motore di ricerca interno. Tutte le funzionalità che le ho elencato sono gratuite sia per i privati che per i professionisti. La invitiamo a visitare find'ora il nostro sito all'indirizzo http://www.vendotutto.net Ci puo' contattare via e-mail per qualsiasi chiarimento all'indirizzo admin@vendotutto.net, non risponda a questo indirizzo in quanto riceverebbe un messaggio di errore Sperando di averLe fatto gradito servizio informandoLa riguardo tale iniziativa Le porgo Distinti saluti P.S. Questa mail non è stata generata automaticamente, il suo indirizzo è stato reperito su internet e lei non riceverà mai piu tale comunicazione in ottemperanza alle norme sul trattamento dei dati personali dell'art. 11 della Legge 675/96 From gnotari@linkgroup.it Fri Nov 15 10:23:14 2002 From: gnotari@linkgroup.it (Guido Notari) Date: Fri, 15 Nov 2002 11:23:14 +0100 Subject: [Zope-it] SAP DB Message-ID: Qualcuno ha avuto qualche esperienza con SAP DB e con il suo adapter Zope, ZsapdbDA? Sto cercando di valutare se questo database, che e` rilasciato sotto GPL, offre qualche vantaggio rispetto a Postgresql. ciao Guido -- __/__/ Link I.T. spa Tel > +39 0332 237888 __/__/ Servizi Integrati Avanzati Fax > +39 0332 830303 via Cairoli, 5 - 21100 Varese http://www.linkgroup.it/ From ctari@tiscali.it Mon Nov 18 10:32:41 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Mon, 18 Nov 2002 11:32:41 +0100 Subject: [Zope-it] ricerca collaborazioni per e-commerce da Zope Message-ID: <002301c28eed$d6eee910$81580b3e@BUSINESS7> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0020_01C28EF6.34AD5930 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve =20 Con due mie amici stiamo per costituire una ditta che offre (anche) la = creazione di siti dinamici in Zope. Per offrire servizi di e-commerce, ci =E8 indispensabile la = collaborazione di uno Zopista che sappia come maneggiare in maniera = sicura carte di credito con Zope, interfacciandosi con la Banca Sella o = con qualche altro fornitore dello stesso servizio di pari grado di = affidabilit=E0. Qualcuno =E8 disponibile? (meglio rispondermi in pvt) Se invece la cosa =E8 semplice, come non credo, chiedo di mandare su = questa mailing list istruzioni o link utili. ciao Ciro ps: naturalmente quando la ditta sar=E0 costituita ne verr=E0 data = notizia qui! ------=_NextPart_000_0020_01C28EF6.34AD5930 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve 
 
Con due mie amici stiamo per costituire = una ditta=20 che offre (anche) la creazione di siti dinamici in Zope.
 
Per offrire servizi di e-commerce, ci = =E8=20 indispensabile la collaborazione di uno Zopista che sappia come = maneggiare in=20 maniera sicura carte di credito con Zope, interfacciandosi con la Banca = Sella o=20 con qualche altro fornitore dello stesso servizio di pari grado di=20 affidabilit=E0.
 
Qualcuno =E8 disponibile? (meglio = rispondermi in=20 pvt)
 
Se invece la cosa =E8 semplice, come = non=20 credo, chiedo di mandare su questa mailing list istruzioni o = link=20 utili.
 
ciao
   Ciro
 
ps: naturalmente quando la ditta sar=E0 = costituita ne=20 verr=E0 data notizia qui!
 
------=_NextPart_000_0020_01C28EF6.34AD5930-- From n.bernardi@etabeta.it" Message-ID: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F841@etabeta.aziendale.etabeta.it> Ciao a tutti, avevo gia' usato il tag sendmail con soddisfazione (e' molto semplice da impostare), prendendo esempio dallo Zope book. Ora che pero' ho dovuto usarlo in un ambito leggermente diverso, mi sono trovata ad affrontare "imprevisti" del tipo: (premessa: Zope version --> (Zope 2.5.1 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.3, linux2)) 1) se usato in un dtml method invece che in un dtml document, non funziona a meno che il dtml document non contenga il tag : qui probabilmente sono stata tonta io a non dedurlo subito dal fatto che l'esempio nello Zope book e' in un document. Nella doc in: http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view trovo pero' un esempio di uso in un dtml method: ? 2) se non si scrivono le componenti all'interno del sendmail (To: ecc.) all'inizio delle righe ma si lasciano degli spazi si scopre che sono significativi (ovvio, se si e' entrati nell'ottica del Python, avete ragione): indentando tutto si ha un ErrorType, scrivendo indentato solo il corpo dell'email questo viene messo nel come continuazione del Subject, le altre combinazioni non ho piu' avuto il tempo di provarle... Spero di non avervi annoiato con osservazioni banali, era solo che leggendo la documentazione non ho trovato la segnalazione di queste possibilita' (da evitare), e sono rimasta con la sensazione che se si seguono gli esempi letteralmente va bene ma se si prova a modificarli si possono avere delle strane sorprese, oppure...ho avuto le allucinazioni?! Grazie per l'attenzione :) Nicoletta From fagati@espia.it Tue Nov 19 16:05:51 2002 From: fagati@espia.it (fagati@espia.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 17:05:51 +0100 Subject: [Zope-it] crash di zope 6.0 Message-ID: <003801c28fe5$88967640$0801a8c0@pablo> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0035_01C28FED.E9E9CCF0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, Su una macchina con la red hat 7.2 =E8 montato un server Zope versione = 6.0. Una,due o tre volte la settimana si crasha generando la seguente = eccezione: 2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, closing channel (socket.error:(32, 'Broken pipe') [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) ------ 2002-11-18T15:16:29 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, closing channel (socket.error:(32, 'Broken pipe') [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Questa eccezione di solito si genera quando una connessione sul browser = viene chiusa in modo brusco; anche se di solito non dovrebbe far = crashare Zope. Francesco Agati ------=_NextPart_000_0035_01C28FED.E9E9CCF0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
 
Su una macchina con la red hat 7.2 =E8 = montato un=20 server Zope versione 6.0.
 
Una,due o tre volte la settimana si = crasha=20 generando la seguente eccezione:
 
2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python=20 exception,
closing channel <ZServer.HTTPServer.zhttp_channel=20 connected
192.168.1.8:2515 at 0x948d034 channel#: 15297=20 requests:>
(socket.error:(32, 'Broken=20 pipe')
[/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82]
= [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423]
[/usr/local/Z= ope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361])
------
2002-11-18T15:16:2= 9=20 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception,
closing channel=20 <ZServer.HTTPServer.zhttp_channel connected
192.168.1.8:2577 at = 0x9675634=20 channel#: 15540 requests:>
(socket.error:(32, 'Broken=20 pipe')
[/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82]
= [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423]
[/usr/local/Z= ope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361])

Qualcuno di voi ha riscontrato lo = stesso=20 problema?
Questa eccezione di solito si genera = quando una=20 connessione sul browser viene chiusa in modo brusco; anche se di solito = non=20 dovrebbe far crashare Zope.
 
Francesco Agati
 
------=_NextPart_000_0035_01C28FED.E9E9CCF0-- From marco@sferacarta.com Tue Nov 19 16:08:55 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Tue, 19 Nov 2002 17:08:55 +0100 Subject: [Zope-it] sorprese dal tag In-Reply-To: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F841@etabeta.aziendale.etabeta.it> References: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F841@etabeta.aziendale.etabeta.it> Message-ID: <20021119160855.GA26941@sferacarta.com> On Tue, Nov 19, 2002 at 03:43:49PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > (premessa: Zope version --> (Zope 2.5.1 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.3, linux2)) > > 1) se usato in un dtml method invece che in un dtml document, non > funziona a meno che il dtml document non contenga il tag : qui > probabilmente sono stata tonta io a non dedurlo subito dal fatto che > l'esempio nello Zope book e' in un document. Questo non dipende da dtml-sendmail, e' una delle differenze tra document e method. > 2) se non si scrivono le componenti all'interno del sendmail (To: > ecc.) all'inizio delle righe ma si lasciano degli spazi si scopre che > sono significativi (ovvio, se si e' entrati nell'ottica del Python, > avete ragione): Si e' entrati nell'ottica dell'rfc-822, che specifica il formato delle e-mail. Alcuni imap client hanno tra l'altro problemi nell'interpretare la data di un messaggio ricevuto da . Per questi (mozilla, outlook etc. e non e' poco) diventa necessario aggiungere: Date: oppure Date: subito sotto gli altri header. > seguono gli esempi letteralmente va bene ma se si prova a modificarli > si possono avere delle strane sorprese, oppure...ho avuto le > allucinazioni?! A volte e' utile intestardirsi e cercare di capire perche' non funziona come vorremmo.. se il tempo lo permette, e' chiaro. From marco@sferacarta.com Tue Nov 19 16:12:23 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Tue, 19 Nov 2002 17:12:23 +0100 Subject: [Zope-it] crash di zope 6.0 In-Reply-To: <003801c28fe5$88967640$0801a8c0@pablo> References: <003801c28fe5$88967640$0801a8c0@pablo> Message-ID: <20021119161223.GB26941@sferacarta.com> On Tue, Nov 19, 2002 at 05:05:51PM +0100, fagati@espia.it wrote: > Su una macchina con la red hat 7.2 =E8 montato un server Zope versione > 6.0. 6.0? Bello! Lo fai avere anche a noi? Pensa che stupidi, eravamo qui ad aspettare trepidamente la 3.0 :-) > Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Questa eccezione > di solito si genera quando una connessione sul browser viene chiusa in > modo brusco; anche se di solito non dovrebbe far crashare Zope. No, infatti, ma di preciso che version hai di zope? Puo' aiutare se installi l'ultima.. L'errore e' decisamente interno a zope.. From n.bernardi@etabeta.it" Message-ID: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F84A@etabeta.aziendale.etabeta.it> > -----Original Message----- > From: Marco Mariani [SMTP:marco@sferacarta.com] > Sent: Tuesday, November 19, 2002 5:09 PM > To: Nicoletta Bernardi > Cc: Zope-it (Posta elettronica) > Subject: Re: [Zope-it] sorprese dal tag > > On Tue, Nov 19, 2002 at 03:43:49PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > > > (premessa: Zope version --> (Zope 2.5.1 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.3, linux2)) > > > > 1) se usato in un dtml method invece che in un dtml document, non > > funziona a meno che il dtml document non contenga il tag : qui > > probabilmente sono stata tonta io a non dedurlo subito dal fatto che > > l'esempio nello Zope book e' in un document. > > Questo non dipende da dtml-sendmail, e' una delle differenze tra > document e method. > Grazie per la risposta :), era solo che in http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view trovo un esempio di sendmail in dtml method senza tag html, e mi chiedevo perche' alla persona che ha scritto l'esempio funziona ed a noi no. Ciao Nicoletta From fagati@espia.it Tue Nov 19 16:18:02 2002 From: fagati@espia.it (fagati@espia.it) Date: Tue, 19 Nov 2002 17:18:02 +0100 Subject: [Zope-it] crash di zope 6.0 Message-ID: <005e01c28fe7$3c1e9610$0801a8c0@pablo> Scusate intendevo dire la 2.6 ;-) ----- Original Message ----- From: To: Sent: Tuesday, November 19, 2002 5:10 PM Subject: Re: [Zope-it] crash di zope 6.0 On 19/11/2002 17:05:51 zope-it-admin wrote: > Ciao, > > Su una macchina con la red hat 7.2 è montato un server Zope versione 6.0. > > Una,due o tre volte la settimana si crasha generando la seguente eccezione: > > 2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, > closing channel 192.168.1.8:2515 at 0x948d034 channel#: 15297 requests:> > (socket.error:(32, 'Broken pipe') > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) > ------ > 2002-11-18T15:16:29 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, > closing channel 192.168.1.8:2577 at 0x9675634 channel#: 15540 requests:> > (socket.error:(32, 'Broken pipe') > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) > > Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? > Questa eccezione di solito si genera quando una connessione sul browser viene > chiusa in modo brusco; anche se di solito non dovrebbe far crashare Zope. > > Francesco Agati Arrivi dal futuro o volevi dire 2.6? :-)) Ciao. Marco. From marco@sferacarta.com Tue Nov 19 23:03:00 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Wed, 20 Nov 2002 00:03:00 +0100 Subject: [Zope-it] sorprese dal tag In-Reply-To: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F84A@etabeta.aziendale.etabeta.it> References: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F84A@etabeta.aziendale.etabeta.it> Message-ID: <20021119230300.GA779@sferacarta.com> On Tue, Nov 19, 2002 at 05:18:22PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > Grazie per la risposta :), era solo che in > http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view > trovo un esempio di sendmail in dtml method senza tag html, e mi chiedevo > perche' alla persona che ha scritto l'esempio funziona ed a noi no. Forse perche' lui chiama l'esempio da un dtml document. From marcello@openitalia.net Wed Nov 20 00:11:48 2002 From: marcello@openitalia.net (Marcello) Date: Wed, 20 Nov 2002 01:11:48 +0100 Subject: [Zope-it] portale collaborativo Message-ID: <001601c29029$6b8a2670$41fe7450@bnpm5l9y1a8oo5v> Messaggio in formato MIME composto da più parti. ------=_NextPart_000_0013_01C29031.CCF46080 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Salve a tutti ho letto su zope.it la recensione di un prodotto capace di gestire un portale collaborativo. La recensione =E9 questa : http://www.zope.it/Members/fermigier/cps-2.1 Sapete suggerirmi degli esempi realizzati con questo strumento da poter vedere in funzione? Vi ringrazio Marcello ------=_NextPart_000_0013_01C29031.CCF46080 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable
Salve a tutti ho letto su zope.it la = recensione di=20 un
prodotto capace di gestire un portale=20 collaborativo.
La recensione =E9 questa :
http://www.zope.it/= Members/fermigier/cps-2.1
 
Sapete suggerirmi degli esempi = realizzati con=20 questo strumento
da poter vedere in = funzione?
 
Vi ringrazio
Marcello
------=_NextPart_000_0013_01C29031.CCF46080-- From n.bernardi@etabeta.it" Message-ID: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F852@etabeta.aziendale.etabeta.it> Ciao, a noi, se non mettiamo il tag ANCHE nel dtml method, il tag non funziona, per cui o lo richiamiamo da dentro un document o "forziamo" dell'html nel dtml method, che poi non dev'essere cosi' una forzatura visto che quando chiedi un nuovo dtml method te lo presenta pre-impostato con "" ecc. Grazie comunque :) Nicoletta > -----Original Message----- > From: Marco Mariani [SMTP:marco@sferacarta.com] > Sent: Wednesday, November 20, 2002 12:03 AM > To: Nicoletta Bernardi > Cc: Zope-it (Posta elettronica) > Subject: Re: [Zope-it] sorprese dal tag > > On Tue, Nov 19, 2002 at 05:18:22PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > > > Grazie per la risposta :), era solo che in > > http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view > > trovo un esempio di sendmail in dtml method senza tag html, e mi chiedevo > > perche' alla persona che ha scritto l'esempio funziona ed a noi no. > > Forse perche' lui chiama l'esempio da un dtml document. From n.bernardi@etabeta.it" Ciao, il fatto che Zope visualizzi sulla barra degli indirizzi URL composti anche dai nomi di sottocartelle che ha attraversato per l'acquisizione nel passaggio da dtml document,method ecc. ad altri, arrivando cosi' a volte a URL apparentemente ridondanti e sicuramente preoccupanti per l'utente finale se ci fa caso, riflette il suo comportamento normale e fisso oppure deriva da un parametro di default con cui e' stato lanciato sul quale posso intervenire? Grazie :) Nicoletta From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Wed Nov 20 10:50:26 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:50:26 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope In-Reply-To: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F856@etabeta.aziendale.e tabeta.it> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021120114748.00af57a0@mail.mentelocale.it> Ciao, io direi che deriva da un suo comportamento normale, che riflette in pieno= =20 la logica dell' acquisition (che dio la benedica!). Anche io avevo notato che in certe aree di certi siti si arrivava ad avere= =20 indirizzi davvero ridondanti, e ho rimediato inserendo con un pochino pi=F9= =20 di criterio i link relativi/assoluti dei tag ciao Giorgio At 11.44 20/11/2002, you wrote: >Ciao, >il fatto che Zope visualizzi sulla barra degli indirizzi URL composti anche >dai nomi di sottocartelle che ha attraversato per l'acquisizione nel= passaggio >da dtml document,method ecc. ad altri, arrivando cosi' a volte a URL=20 >apparentemente >ridondanti e sicuramente preoccupanti per l'utente finale se ci fa caso,=20 >riflette il suo >comportamento normale e fisso oppure deriva da un parametro di default con= cui >e' stato lanciato sul quale posso intervenire? > >Grazie :) > > Nicoletta > > > >_______________________________________________ >Zope-it maillist - Zope-it@zope.org >http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Nov 20 10:51:10 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Wed, 20 Nov 2002 11:51:10 +0100 Subject: [Zope-it] sorprese dal tag In-Reply-To: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F841@etabeta.aziendale.etabeta.it> References: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F841@etabeta.aziendale.etabeta.it> Message-ID: <20021120115110.B2749@avalon.nekhem.com> On Tue, Nov 19, 2002 at 03:43:49PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > Ora che pero' ho dovuto usarlo in un ambito leggermente diverso, mi sono trovata > ad affrontare "imprevisti" del tipo: > > (premessa: Zope version --> (Zope 2.5.1 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.3, linux2)) > > 1) > se usato in un dtml method invece che in un dtml document, non funziona a meno > che il dtml document non contenga il tag : qui probabilmente sono stata > tonta io a non dedurlo subito dal fatto che l'esempio nello Zope book e' in un document. > > Nella doc in: http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view > trovo pero' un esempio di uso in un dtml method: ? Ho creato un DTML Method con id sendMail. Ho introdotto al suo interno solo il seguente codice: To: giuseppe.masili@nekhem.com From: Zope Subject: Test DTML Method Funziona! In questo caso Zope Version (Zope 2.5.0 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.1, linux2) Cliccato su "View" e la mail e' stata spedita correttamente. Non ho riscontrato nessun tipo di problema. > Spero di non avervi annoiato con osservazioni banali, era solo che leggendo la documentazione > non ho trovato la segnalazione di queste possibilita' (da evitare), e sono rimasta con la sensazione > che se si seguono gli esempi letteralmente va bene ma se si prova a modificarli si possono avere > delle strane sorprese, oppure...ho avuto le allucinazioni?! Sta a Te scrivere ora un Documento che riporti i Tuoi test e le Tue osservazioni. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From n.bernardi@etabeta.it" Message-ID: <615E486D6656D411B59B00C02611A3B3C9F858@etabeta.aziendale.etabeta.it> Ok, l'unica causa degli errori che avevo ricevuto era allora solo l'indentazione, ovvero gli spazi prima degli header e del contenuto. Grazie a tutti per la pazienza e le risposte :)) > -----Original Message----- > From: giuseppe.masili@nekhem.com [SMTP:giuseppe.masili@nekhem.com] > Sent: Wednesday, November 20, 2002 11:51 AM > To: Nicoletta Bernardi > Cc: Zope-it (Posta elettronica) > Subject: Re: [Zope-it] sorprese dal tag > > On Tue, Nov 19, 2002 at 03:43:49PM +0100, Nicoletta Bernardi wrote: > > Ora che pero' ho dovuto usarlo in un ambito leggermente diverso, mi sono trovata > > ad affrontare "imprevisti" del tipo: > > > > (premessa: Zope version --> (Zope 2.5.1 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.3, linux2)) > > > > 1) > > se usato in un dtml method invece che in un dtml document, non funziona a meno > > che il dtml document non contenga il tag : qui probabilmente sono stata > > tonta io a non dedurlo subito dal fatto che l'esempio nello Zope book e' in un document. > > > > Nella doc in: http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view > > trovo pero' un esempio di uso in un dtml method: ? > > Ho creato un DTML Method con id sendMail. > Ho introdotto al suo interno solo il seguente codice: > > > To: giuseppe.masili@nekhem.com > From: Zope > Subject: Test DTML Method > > Funziona! > > > In questo caso > Zope Version (Zope 2.5.0 (source release, python 2.1, linux2), python 2.1.1, linux2) > > Cliccato su "View" e la mail e' stata spedita correttamente. > Non ho riscontrato nessun tipo di problema. > > > Spero di non avervi annoiato con osservazioni banali, era solo che leggendo la documentazione > > non ho trovato la segnalazione di queste possibilita' (da evitare), e sono rimasta con la sensazione > > che se si seguono gli esempi letteralmente va bene ma se si prova a modificarli si possono avere > > delle strane sorprese, oppure...ho avuto le allucinazioni?! > > Sta a Te scrivere ora un Documento che riporti i Tuoi test e le Tue osservazioni. > > -- > Giuseppe Masili > Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com > Admin Zope Italy - http://www.zope.it From mberi@linkgroup.it Wed Nov 20 11:01:48 2002 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 12:01:48 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope Message-ID: PFA+QW5jaGUgbm9pIHNpYW1vIGFycml2YXRpIGFsbGEgc3Rlc3NhIGNvbmNsdXNpb25lLjwvUD48 UD5QZXJvJywgc2ljY29tZSBzcGVzc28gc3ZpbHVwcGFuZG8gdW4gc2l0byBsbyBzaSB0aWVuZSBp biB1biBmb2xkZXIgbWVudHJlIGRhbCBjbGllbnRlIGZpbmFsZSBzYXJhJyBuZWxsYSByb290LCBj b25zaWdsaW8gZGkgdXRpbGl6emFyZSB1bmEgcHJvcGVydHkgY2hlIHNlZ25hbGkgbGEgcm9vdCBk ZWwgZm9sZGVyLiBOZWwgcHVudG8gaW4gY3VpIHNpIGxlZ2dlIGxhIHByb3BlcnR5IHNpIHB1bycg aW5zZXJpcmUgY29tZSBkZWZhdWx0IGlsIHZhbG9yZSAmcXVvdDsvJnF1b3Q7IGNvc2knIHNlIGNp IHNpIGRpbWVudGljYSBkaSBtZXR0ZXJsYSBkYWwgY2xpZW50ZSB0dXR0byBmdW56aW9uYSBsbyBz dGVzc28uPC9QPjxQPkNpYW8uPC9QPjxQPk1hcmNvLjwvUD48UD4mbmJzcDs8L1A+PFA+PEZPTlQg U0laRT0yPjxCPiZndDtHaW9yZ2lvIEFuZHJlb2xldHRpICZsdDtnaW9yZ2lvLmFuZHJlb2xldHRp QG1lbnRlbG9jYWxlLml0Jmd0OzwvQj48L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8Rk9OVCBTSVpFPTI+U2VudCBi eTogem9wZS1pdC1hZG1pbkB6b3BlLm9yZzwvRk9OVD48QlI+Jmd0OzxGT05UIFNJWkU9Mj4yMC8x MS8yMDAyIDExLjUwPC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7PEJSPiZndDsgPEZPTlQgU0laRT0yPlRvOjwvRk9O VD4gPEZPTlQgU0laRT0yPlpvcGUtaXQgJmx0O1pvcGUtaXRAem9wZS5vcmcmZ3Q7PC9GT05UPjxC Uj4mZ3Q7IDxGT05UIFNJWkU9Mj5jYzo8L0ZPTlQ+IDxCUj4mZ3Q7IDxGT05UIFNJWkU9Mj5iY2M6 PC9GT05UPiA8QlI+Jmd0OyA8Rk9OVCBTSVpFPTI+RmF4IHRvOjwvRk9OVD4gPEJSPiZndDsgPEZP TlQgU0laRT0yPlN1YmplY3Q6PC9GT05UPiA8Rk9OVCBTSVpFPTI+UmU6IFtab3BlLWl0XSBVUkwg cmljcmVhdGkgZGEgWm9wZTwvRk9OVD48QlI+Jmd0OyA8QlI+Jmd0OzxCUj4mZ3Q7PC9QPjxQPiZn dDs8Rk9OVCBGQUNFPSJDb3VyaWVyIj5DaWFvLDxCUj4mZ3Q7aW8gZGlyZWkgY2hlIGRlcml2YSBk YSB1biBzdW8gY29tcG9ydGFtZW50byBub3JtYWxlLCBjaGUgcmlmbGV0dGUgaW4gcGllbm88QlI+ Jmd0O2xhIGxvZ2ljYSBkZWxsJyBhY3F1aXNpdGlvbiAoY2hlIGRpbyBsYSBiZW5lZGljYSEpLjxC Uj4mZ3Q7QW5jaGUgaW8gYXZldm8gbm90YXRvIGNoZSBpbiBjZXJ0ZSBhcmVlIGRpIGNlcnRpIHNp dGkgc2kgYXJyaXZhdmEgYWQgYXZlcmU8QlI+Jmd0O2luZGlyaXp6aSBkYXZ2ZXJvIHJpZG9uZGFu dGksIGUgaG8gcmltZWRpYXRvIGluc2VyZW5kbyBjb24gdW4gcG9jaGlubyBwaSZ1Z3JhdmU7PEJS PiZndDtkaSBjcml0ZXJpbyBpIGxpbmsgcmVsYXRpdmkvYXNzb2x1dGkgZGVpIHRhZyAmbHQ7YSBo cmVmPSZxdW90Oy4uLi4mcXVvdDsmZ3Q7Jmx0Oy9hJmd0OzxCUj4mZ3Q7PC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7 PEZPTlQgRkFDRT0iQ291cmllciI+Y2lhbzxCUj4mZ3Q7R2lvcmdpbzxCUj4mZ3Q7PC9GT05UPjxC Uj4mZ3Q7PEZPTlQgRkFDRT0iQ291cmllciI+QXQgMTEuNDQgMjAvMTEvMjAwMiwgeW91IHdyb3Rl OjxCUj4mZ3Q7PC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7PEZPTlQgRkFDRT0iQ291cmllciI+Jmd0O0NpYW8sPEJS PiZndDsmZ3Q7aWwgZmF0dG8gY2hlIFpvcGUgdmlzdWFsaXp6aSBzdWxsYSBiYXJyYSBkZWdsaSBp bmRpcml6emkgVVJMIGNvbXBvc3RpIGFuY2hlPEJSPiZndDsmZ3Q7ZGFpIG5vbWkgZGkgc290dG9j YXJ0ZWxsZSBjaGUgaGEgYXR0cmF2ZXJzYXRvIHBlciBsJ2FjcXVpc2l6aW9uZSBuZWwgcGFzc2Fn Z2lvPEJSPiZndDsmZ3Q7ZGEgZHRtbCBkb2N1bWVudCxtZXRob2QgZWNjLiBhZCBhbHRyaSwgYXJy aXZhbmRvIGNvc2knIGEgdm9sdGUgYSBVUkw8QlI+Jmd0OyZndDthcHBhcmVudGVtZW50ZTxCUj4m Z3Q7Jmd0O3JpZG9uZGFudGkgZSBzaWN1cmFtZW50ZSBwcmVvY2N1cGFudGkgcGVyIGwndXRlbnRl IGZpbmFsZSBzZSBjaSBmYSBjYXNvLDxCUj4mZ3Q7Jmd0O3JpZmxldHRlIGlsIHN1bzxCUj4mZ3Q7 Jmd0O2NvbXBvcnRhbWVudG8gbm9ybWFsZSBlIGZpc3NvIG9wcHVyZSBkZXJpdmEgZGEgdW4gcGFy YW1ldHJvIGRpIGRlZmF1bHQgY29uIGN1aTxCUj4mZ3Q7Jmd0O2UnIHN0YXRvIGxhbmNpYXRvIHN1 bCBxdWFsZSBwb3NzbyBpbnRlcnZlbmlyZT88QlI+Jmd0OyZndDs8QlI+Jmd0OyZndDtHcmF6aWUg Oik8QlI+Jmd0OyZndDs8QlI+Jmd0OyZndDsgJm5ic3A7ICZuYnNwOyAmbmJzcDsgJm5ic3A7IE5p Y29sZXR0YTxCUj4mZ3Q7Jmd0OzxCUj4mZ3Q7Jmd0OzxCUj4mZ3Q7Jmd0OzxCUj4mZ3Q7Jmd0O19f X19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fPEJSPiZndDsmZ3Q7 Wm9wZS1pdCBtYWlsbGlzdCAmbmJzcDstICZuYnNwO1pvcGUtaXRAem9wZS5vcmc8QlI+Jmd0OyZn dDtodHRwOi8vbGlzdHMuem9wZS5vcmcvbWFpbG1hbi9saXN0aW5mby96b3BlLWl0PEJSPiZndDs8 L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8Rk9OVCBGQUNFPSJDb3VyaWVyIj49PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09 PT09PT09PT08QlI+Jmd0O0dpb3JnaW8gQW5kcmVvbGV0dGkgLSBtZW50ZWxvY2FsZSBTLnIubC48 QlI+Jmd0O3Jlc3BvbnNhYmlsZSBoYXJkd2FyZSBlIG5ldHdvcmtpbmc8QlI+Jmd0O3Jlc3BvbnNh YmlsZSBzdmlsdXBwbyB3ZWI8QlI+Jmd0O3d3dy5tZW50ZWxvY2FsZS5pdDxCUj4mZ3Q7Z2lvcmdp by5hbmRyZW9sZXR0aUBtZW50ZWxvY2FsZS5pdDxCUj4mZ3Q7PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09 PT09PT09PT09PEJSPiZndDs8L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8QlI+Jmd0OzxGT05UIEZBQ0U9IkNvdXJp ZXIiPl9fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fPEJSPiZn dDtab3BlLWl0IG1haWxsaXN0ICZuYnNwOy0gJm5ic3A7Wm9wZS1pdEB6b3BlLm9yZzwvRk9OVD48 QlI+Jmd0OzxGT05UIEZBQ0U9IkNvdXJpZXIiPjxBIEhSRUY9aHR0cDovL2xpc3RzLnpvcGUub3Jn L21haWxtYW4vbGlzdGluZm8vem9wZS1pdD5odHRwOi8vbGlzdHMuem9wZS5vcmcvbWFpbG1hbi9s aXN0aW5mby96b3BlLWl0PC9BPjwvRk9OVD48L1A+ From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Wed Nov 20 11:12:11 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Wed, 20 Nov 2002 12:12:11 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope In-Reply-To: Message-ID: <5.1.1.6.0.20021120121009.0217eb08@mail.mentelocale.it> Interessante come idea... qui me la sono sempre cavata utilizando un=20 virtual host monster, e utilizzando dei domini ad hoc che creo per i vari=20 tests, configurando i virtual host di apache in modo da puntare=20 direttamente a quella folder, che appare quindi come root. La tua soluzione potrebbe essere pi=F9 pratica, in effetti ! ciao tnx Giorgio At 12.01 20/11/2002, mberi@linkgroup.it wrote: >Anche noi siamo arrivati alla stessa conclusione. > >Pero', siccome spesso sviluppando un sito lo si tiene in un folder mentre= =20 >dal cliente finale sara' nella root, consiglio di utilizzare una property= =20 >che segnali la root del folder. Nel punto in cui si legge la property si=20 >puo' inserire come default il valore "/" cosi' se ci si dimentica di=20 >metterla dal cliente tutto funziona lo stesso. > >Ciao. > >Marco. > > From mberi@linkgroup.it Wed Nov 20 11:21:01 2002 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 12:21:01 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope Message-ID: PFA+R2lhJywgbCd1bmljbyBkdWJiaW8gY2hlIG1pIGhhIHNlbXByZSBzdHV6emljYXRvIGUnIHF1 ZXN0bzogbWEgbm9uIGUnIGNoZSBsZSBwZXJmb3JtYW5jZSB1biBwb2NoaW5vIGRlZ3JhZGFubyBz ZSBpbiBvZ25pIHB1bnRvIGRvdmUgZGV2byB1c2FyZSBsbyBzbGFzaCB2YWRvIGEgbWV0dGVyZSBp bnZlY2UgdW5hIHByb3BlcnR5IHBlciBkaSBwaXUnIGNvbiB1biB2YWxvcmUgZGkgZGVmYXVsdD8g Q2hpIGxvIHNhPzwvUD48UD5EaW1lbnRpY2F2byB1biBhbHRybyBjb25zaWdsaW86IHNlIHV0aWxp enphdGUgdW5hIHByb3BlcnR5IGNvbWUgcm9vdCwgdXNhdGUgdW4gbm9tZSBiZWxsbyBjb21wbGVz c28gaW4gbW9kbyBjaGUgbmVzc3VubyBuZSBwb3NzYSB1c2FyZSB1bmEgc2ltaWxlIHBlciBlcnJv cmUuLi4gUXVpbmRpLCBpbCBub21lICZxdW90O3Jvb3QmcXVvdDsgbm9uIHZhIGJlbmUuLi4gJm5i c3A7Oy0pPC9QPjxQPkNpYW8uPC9QPjxQPk1hcmNvLjwvUD48UD48QlI+Jmd0OzxGT05UIFNJWkU9 Mj48Qj5HaW9yZ2lvIEFuZHJlb2xldHRpICZsdDtnaW9yZ2lvLmFuZHJlb2xldHRpQG1lbnRlbG9j YWxlLml0Jmd0OzwvQj48L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8Rk9OVCBTSVpFPTI+U2VudCBieTogem9wZS1p dC1hZG1pbkB6b3BlLm9yZzwvRk9OVD48QlI+Jmd0OzxGT05UIFNJWkU9Mj4yMC8xMS8yMDAyIDEy LjEyPC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7PEJSPiZndDsgPEZPTlQgU0laRT0yPlRvOjwvRk9OVD4gPEZPTlQg U0laRT0yPlpvcGUtaXQgJmx0O1pvcGUtaXRAem9wZS5vcmcmZ3Q7PC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7IDxG T05UIFNJWkU9Mj5jYzo8L0ZPTlQ+IDxCUj4mZ3Q7IDxGT05UIFNJWkU9Mj5iY2M6PC9GT05UPiA8 QlI+Jmd0OyA8Rk9OVCBTSVpFPTI+RmF4IHRvOjwvRk9OVD4gPEJSPiZndDsgPEZPTlQgU0laRT0y PlN1YmplY3Q6PC9GT05UPiA8Rk9OVCBTSVpFPTI+UmU6IFtab3BlLWl0XSBVUkwgcmljcmVhdGkg ZGEgWm9wZTwvRk9OVD48QlI+Jmd0OyA8QlI+Jmd0OzxCUj4mZ3Q7PC9QPjxQPiZndDs8Rk9OVCBG QUNFPSJDb3VyaWVyIj5JbnRlcmVzc2FudGUgY29tZSBpZGVhLi4uIHF1aSBtZSBsYSBzb25vIHNl bXByZSBjYXZhdGEgdXRpbGl6YW5kbyB1bjxCUj4mZ3Q7dmlydHVhbCBob3N0IG1vbnN0ZXIsIGUg dXRpbGl6emFuZG8gZGVpIGRvbWluaSBhZCBob2MgY2hlIGNyZW8gcGVyIGkgdmFyaTxCUj4mZ3Q7 dGVzdHMsIGNvbmZpZ3VyYW5kbyBpIHZpcnR1YWwgaG9zdCBkaSBhcGFjaGUgaW4gbW9kbyBkYSBw dW50YXJlPEJSPiZndDtkaXJldHRhbWVudGUgYSBxdWVsbGEgZm9sZGVyLCBjaGUgYXBwYXJlIHF1 aW5kaSBjb21lIHJvb3QuPEJSPiZndDtMYSB0dWEgc29sdXppb25lIHBvdHJlYmJlIGVzc2VyZSBw aSZ1Z3JhdmU7IHByYXRpY2EsIGluIGVmZmV0dGkgITxCUj4mZ3Q7PC9GT05UPjxCUj4mZ3Q7PEZP TlQgRkFDRT0iQ291cmllciI+Y2lhbzxCUj4mZ3Q7dG54PEJSPiZndDtHaW9yZ2lvPEJSPiZndDs8 L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8Rk9OVCBGQUNFPSJDb3VyaWVyIj5BdCAxMi4wMSAyMC8xMS8yMDAyLCBt YmVyaUBsaW5rZ3JvdXAuaXQgd3JvdGU6PEJSPiZndDs8L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8Rk9OVCBGQUNF PSJDb3VyaWVyIj4mZ3Q7QW5jaGUgbm9pIHNpYW1vIGFycml2YXRpIGFsbGEgc3Rlc3NhIGNvbmNs dXNpb25lLjxCUj4mZ3Q7Jmd0OzxCUj4mZ3Q7Jmd0O1Blcm8nLCBzaWNjb21lIHNwZXNzbyBzdmls dXBwYW5kbyB1biBzaXRvIGxvIHNpIHRpZW5lIGluIHVuIGZvbGRlciBtZW50cmU8QlI+Jmd0OyZn dDtkYWwgY2xpZW50ZSBmaW5hbGUgc2FyYScgbmVsbGEgcm9vdCwgY29uc2lnbGlvIGRpIHV0aWxp enphcmUgdW5hIHByb3BlcnR5PEJSPiZndDsmZ3Q7Y2hlIHNlZ25hbGkgbGEgcm9vdCBkZWwgZm9s ZGVyLiBOZWwgcHVudG8gaW4gY3VpIHNpIGxlZ2dlIGxhIHByb3BlcnR5IHNpPEJSPiZndDsmZ3Q7 cHVvJyBpbnNlcmlyZSBjb21lIGRlZmF1bHQgaWwgdmFsb3JlICZxdW90Oy8mcXVvdDsgY29zaScg c2UgY2kgc2kgZGltZW50aWNhIGRpPEJSPiZndDsmZ3Q7bWV0dGVybGEgZGFsIGNsaWVudGUgdHV0 dG8gZnVuemlvbmEgbG8gc3Rlc3NvLjxCUj4mZ3Q7Jmd0OzxCUj4mZ3Q7Jmd0O0NpYW8uPEJSPiZn dDsmZ3Q7PEJSPiZndDsmZ3Q7TWFyY28uPEJSPiZndDsmZ3Q7PEJSPiZndDsmZ3Q7PEJSPiZndDs8 L0ZPTlQ+PEJSPiZndDs8QlI+Jmd0OzxGT05UIEZBQ0U9IkNvdXJpZXIiPl9fX19fX19fX19fX19f X19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fX19fPEJSPiZndDtab3BlLWl0IG1haWxsaXN0 ICZuYnNwOy0gJm5ic3A7Wm9wZS1pdEB6b3BlLm9yZzwvRk9OVD48QlI+Jmd0OzxGT05UIEZBQ0U9 IkNvdXJpZXIiPjxBIEhSRUY9aHR0cDovL2xpc3RzLnpvcGUub3JnL21haWxtYW4vbGlzdGluZm8v em9wZS1pdD5odHRwOi8vbGlzdHMuem9wZS5vcmcvbWFpbG1hbi9saXN0aW5mby96b3BlLWl0PC9B PjwvRk9OVD48L1A+ From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Nov 20 11:27:04 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Wed, 20 Nov 2002 12:27:04 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021120121009.0217eb08@mail.mentelocale.it> References: <5.1.1.6.0.20021120121009.0217eb08@mail.mentelocale.it> Message-ID: <20021120122704.A3824@avalon.nekhem.com> On Wed, Nov 20, 2002 at 12:12:11PM +0100, Giorgio Andreoletti wrote: > Interessante come idea... qui me la sono sempre cavata utilizando un > virtual host monster, e utilizzando dei domini ad hoc che creo per i vari > tests, configurando i virtual host di apache in modo da puntare > direttamente a quella folder, che appare quindi come root. > La tua soluzione potrebbe essere pi? pratica, in effetti ! Io preferisco creare sempre una struttura di questo tipo nella mia area di staging: root/Project/NomeSito/ /Page/ /Login /Admin Struttura che poi riporto sulla macchina di produzione anche se il sito e' l'unico presente. In questo modo e' piu' ordinato ed ho la possibilita' di aggiungere agilmente altri siti in futuro. Tutti i link li faccio generare dinamicamente da zope: ">Admin
" METHOD="post" anche i redirect: Poi sfrutto come Giorgio un Virtual Host Monster e configuro Apache per pulire le url http://www.miodominio.org/Login Questo e' tutto ;) -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From fagati@espia.it Wed Nov 20 12:52:54 2002 From: fagati@espia.it (fagati@espia.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 13:52:54 +0100 Subject: [Zope-it] crash di zope 2. 6.0 Message-ID: <001901c29093$be5021b0$0801a8c0@pablo> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0016_01C2909C.1FE6C2F0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao, ripropongo il problema posto ieri con la corretta versione di Zope. (Scusate ma non possiamo rendere disponibile la versione 6 di Zope, = perch=E8 venendone a conoscenza si potrebbe modificare il tessuto = spazio-temporale in cui viviamo, con possibili alterazioni sullo = sviluppo di Zope) ;-) Su una macchina con la red hat 7.2 =E8 montato un server Zope versione = 2.6.0. Una,due o tre volte la settimana si crasha generando la seguente = eccezione: 2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, closing channel (socket.error:(32, 'Broken pipe') [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) ------ 2002-11-18T15:16:29 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, closing channel (socket.error:(32, 'Broken pipe') [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Questa eccezione di solito si genera quando una connessione sul browser = viene chiusa in modo brusco; anche se di solito non dovrebbe far = crashare Zope. Francesco Agati ------=_NextPart_000_0016_01C2909C.1FE6C2F0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao,
 
ripropongo il problema posto ieri con = la corretta=20 versione di Zope.
(Scusate ma non possiamo rendere = disponibile la=20 versione  6 di Zope, perch=E8 venendone a conoscenza si = potrebbe=20 modificare il tessuto spazio-temporale in cui viviamo, con possibili = alterazioni=20 sullo sviluppo di Zope) ;-)
 
Su una macchina con la red hat 7.2 =E8 = montato un=20 server Zope versione 2.6.0.
 
Una,due o tre volte la settimana si = crasha=20 generando la seguente eccezione:
 
2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python=20 exception,
closing channel <ZServer.HTTPServer.zhttp_channel=20 connected
192.168.1.8:2515 at 0x948d034 channel#: 15297=20 requests:>
(socket.error:(32, 'Broken=20 pipe')
[/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82]
= [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423]
[/usr/local/Z= ope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361])
------
2002-11-18T15:16:2= 9=20 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception,
closing channel=20 <ZServer.HTTPServer.zhttp_channel connected
192.168.1.8:2577 at = 0x9675634=20 channel#: 15540 requests:>
(socket.error:(32, 'Broken=20 pipe')
[/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82]
= [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423]
[/usr/local/Z= ope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361])

Qualcuno di voi ha riscontrato lo = stesso=20 problema?
Questa eccezione di solito si genera = quando una=20 connessione sul browser viene chiusa in modo brusco; anche se di solito = non=20 dovrebbe far crashare Zope.
 
Francesco Agati
 
------=_NextPart_000_0016_01C2909C.1FE6C2F0-- From tiziano@axiastudio.it Wed Nov 20 13:10:01 2002 From: tiziano@axiastudio.it (Tiziano Lattisi) Date: 20 Nov 2002 14:10:01 +0100 Subject: [Zope-it] URL ricreati da Zope In-Reply-To: <20021120125202.22098.49851.Mailman@mail.python.org> References: <20021120125202.22098.49851.Mailman@mail.python.org> Message-ID: <1037797805.1698.4.camel@localhost.localdomain> > Ciao, > il fatto che Zope visualizzi sulla barra degli indirizzi URL composti anc= he > dai nomi di sottocartelle che ha attraversato per l'acquisizione nel pass= aggio > da dtml document,method ecc. ad altri, arrivando cosi' a volte a URL appa= rentemente > ridondanti e sicuramente preoccupanti per l'utente finale se ci fa caso, = riflette il suo > comportamento normale e fisso oppure deriva da un parametro di default co= n cui > e' stato lanciato sul quale posso intervenire? >=20 > Grazie :) >=20 > Nicoletta Ciao Nicoletta, io ho risolto il problema con l'utilizzo del tag html base impostato cos=EC: Tutte le dir "ridondanti" si autosuicidano ad ogni link... Ciao ciao Tiziano From fagati@espia.it Wed Nov 20 13:09:51 2002 From: fagati@espia.it (fagati@espia.it) Date: Wed, 20 Nov 2002 14:09:51 +0100 Subject: [Zope-it] crash di zope 2. 6.0 Message-ID: <000b01c29096$1c6c02d0$0801a8c0@pablo> Abiamo installata la verisone 2.1 ----- Original Message ----- From: "Yuri Carrer" To: Sent: Wednesday, November 20, 2002 1:55 PM Subject: Re: [Zope-it] crash di zope 2. 6.0 fagati@espia.it wrote: Ciao, ripropongo il problema posto ieri con la corretta versione di Zope. (Scusate ma non possiamo rendere disponibile la versione 6 di Zope, perchè venendone a conoscenza si potrebbe modificare il tessuto spazio-temporale in cui viviamo, con possibili alterazioni sullo sviluppo di Zope) ;-) Su una macchina con la red hat 7.2 è montato un server Zope versione 2.6.0. > > > Una,due o tre volte la settimana si crasha generando la seguente > > > eccezione: > > > > > > 2002-11-18T15:16:10 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, > > > closing channel > > 192.168.1.8:2515 at 0x948d034 channel#: 15297 requests:> > > > (socket.error:(32, 'Broken pipe') > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) > > > ------ > > > 2002-11-18T15:16:29 ERROR(200) ZServer uncaptured python exception, > > > closing channel > > 192.168.1.8:2577 at 0x9675634 channel#: 15540 requests:> > > > (socket.error:(32, 'Broken pipe') > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asynchat.py|handle_read|82] > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/http_server.py|recv|423] > > > [/usr/local/Zope/ZServer/medusa/asyncore.py|recv|361]) > > > > > > Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? > > > Questa eccezione di solito si genera quando una connessione sul > > > browser viene chiusa in modo brusco; anche se di solito non dovrebbe > > > far crashare Zope. > > > > > > Francesco Agati > > > > > > > Che versione di python hai?... Leggi sulla documentaione quella che va > > bene per la 2.6.0 :P > > > > > > > From ab_rb@libero.it Thu Nov 21 14:14:05 2002 From: ab_rb@libero.it (=?iso-8859-1?Q?ab=5Frb?=) Date: Thu, 21 Nov 2002 15:14:05 +0100 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?principiante?= Message-ID: ho scaricato il file zope 2.6.0 win32-x86 e mandandolo in esecuzione ( =0D= =0Ax l'istallazione) mi chiede oltre a site name username e password di =0D= =0Aconfigurare python ( si apre la schermata nera).=0D=0A non so cosa far= e mi aiutate!!=0D=0Ascusate ma metto le mani su zope in questo momento!!!= =0D=0Agrazie=0D=0APS poi come lo mando in esecuzione?? From mberi@linkgroup.it Thu Nov 21 14:27:23 2002 From: mberi@linkgroup.it (mberi@linkgroup.it) Date: Thu, 21 Nov 2002 15:27:23 +0100 Subject: [Zope-it] principiante Message-ID: On 21/11/2002 15:14:05 zope-it-admin wrote: > ho scaricato il file zope 2.6.0 win32-x86 e mandandolo in esecuzione ( > x l'istallazione) mi chiede oltre a site name username e password di > configurare python ( si apre la schermata nera). > non so cosa fare mi aiutate!! > scusate ma metto le mani su zope in questo momento!!! > grazie > PS poi come lo mando in esecuzione?? Devo essere sincero: la prima tentazione e` stata di rispondere RTFM (http://www.ucc.ie/cgi-bin/acronym?rtfm). Non ci credo che hai provato a cercare e non hai trovato nulla.... Se e` cosi`, allora vai qui http://www.zope.org/Members/mcdonc/HowTos/zopeinstall/ZOPE-INSTALL-HOWTO. Ciao. Marco. P.S. Devi metterti nell'ottica di cominciare a imparare almeno queste cose elementari da solo, cercando, oppure con Zope non ne esci piu`. From ctari@tiscali.it Thu Nov 21 22:19:49 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Thu, 21 Nov 2002 23:19:49 +0100 Subject: [Zope-it] principiante References: Message-ID: <008401c291ac$23164660$3c580b3e@BUSINESS7> Io ero nella stessa tua situazione, poi mi hanno detto di leggere il manu= ale xche, diicevano, su questo =E8 chiarissimo. Proprio vero, nel manuale si spiega come installare Zope che nn c'=E8 verso di nn capirlo. ciao Ciro ----- Original Message ----- From: "ab_rb" To: "zope-it" Sent: Thursday, November 21, 2002 3:14 PM Subject: [Zope-it] principiante ho scaricato il file zope 2.6.0 win32-x86 e mandandolo in esecuzione ( x l'istallazione) mi chiede oltre a site name username e password di configurare python ( si apre la schermata nera). non so cosa fare mi aiutate!! scusate ma metto le mani su zope in questo momento!!! grazie PS poi come lo mando in esecuzione?? _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From tiziano@axiastudio.it Fri Nov 22 11:18:00 2002 From: tiziano@axiastudio.it (Tiziano Lattisi) Date: 22 Nov 2002 12:18:00 +0100 Subject: [Zope-it] contatori per oggetti Z Class In-Reply-To: <20021121170008.11253.50377.Mailman@mail.python.org> References: <20021121170008.11253.50377.Mailman@mail.python.org> Message-ID: <1037963881.1100.80.camel@localhost.localdomain> Ciao, mi capita spesso di avere la necessit=E0 di creare un nome univoco per la serializzazione di oggetti Z Class in una folder di Zope. Per ora sto usando DateTime().timeTime(), ottenendo l'univocit=E0 e l'ordinamento. Quale =E8 la strada migliore per creare un contatore sequenziale intero? Conteggiare il numero di elementi in una cartella non mi va bene, perch=E9 voglio mantenere la possibilit=E0 di cancellare oggetti. Ciao e grazie Tiziano From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Sat Nov 23 13:05:34 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Sat, 23 Nov 2002 14:05:34 +0100 Subject: [Zope-it] zope da i ciocchi ? Message-ID: <5.1.0.14.0.20021123134839.00af8860@www.mentelocale.it> Ciao Raga, vi scrivo con il cuore a 10000 perch=E8 non capisco cosa stia succedendo al= =20 mio buon zoppone (zope 2.5.1, python 2.1.3, tutto dai sorgenti, linux=20 slackware con kernel 2.4.17) 1. Ieri pomeriggio ho lavorato su di un nuovo Python Script,=20 /mentelocale/contenuti/search_archivio Dieci minuti fa mi collego, entro in /manage, e non lo vedo pi=F9, eppure=20 fino a ieri sera era l=EC ! Vado in /mentelocale e clicco su UNDO : ci sono= =20 tutte le mie modifiche di ieri, ma cavolo non c'=E8 nessun deleteObject !=20 Allora provo a chiamarlo direttalemente, con=20 /mentelocale/contenuti/search_archivio/manage, e si apre regolarmente : da= =20 quel momento (dopo un refresh del browser, ovviamente) lo vedo riapparire=20 anche nell'elenco degli oggetti contenuti nella folder=20 /mentelocale/contenuti .... e questo =E8 il primo mistero che mi lascia= molto=20 perplesso, perch=E8 se zope inizia a perdersi dei tocchi per strada .... 2. nel frattempo, mentre sfogliavo gli UNDO di ieri sera, ho visto un po' di=20 transazioni di questo tipo: /mentelocale/img_contenuti/fabrizio.casalino/piccole/jazzysm.jpg/HEAD by=20 Anonymous User quel percorso =E8 valido, perch=E8 l'immagine esiste ed =E8 "buona" ... ma= =20 quel "/HEAD" cosa significa ? ho provato a chiamare altre immagini=20 aggiungendo quel /HEAD nell' URL, e l'immagine non appare ( [x] rossa di=20 IE) ma viene loggata una transazione sugli UNDO ... mi devo preoccupare ? secondo vuoi pu=F2 essere in qualche modo correlata= con=20 la sparizione dello script di ieri sera ? A tutto ci=F2 si aggiunge che ho tonnellate di conflitti sullo ZODB (per=20 curiosit=E0, qualcuno che ha un server in produzione mi da un termine di=20 paragone ? quanti conflitti ha lui sullo ZODB ?), e un repair dello ZODB=20 fatt con i tools che stanno dentro all'albero di Zope ... mi verrebbe quasi= =20 quasi da fare una nuova installazione di zope, sempre 2.5.3, e reimportare= =20 a mano le singole folder (sperando che questo elimini gli eventuali=20 problemi che posso avere sullo ZODB)... la 2.6.0 non la vorrei mettere su=20 di un server in produzione .... si accettano consigli ! tnx 1000 Giorgio PS: per info, ecco un estratto delle ultime righe del mio stupid.log: 2002-11-23T12:22:10 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_309 (6338 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:23:09 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html (6339 conflicts since startup at 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:23:51 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/indice_varint_74 (6340 conflicts since startup at=20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:36:05 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6067 (6341 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:36:06 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6067 (6342 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:40:58 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/livello2_varint_404 (6343 conflicts since startup at=20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:41:15 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/indice_varint_242 (6344 conflicts since startup at=20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:43:56 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/indice_varint_66 (6345 conflicts since startup at=20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:44:02 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_3478 (6346 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T12:47:37 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6347 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:00:34 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6348 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:00:37 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6349 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:00:37 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6350 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:00:38 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6351 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:01:03 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_6263 (6352 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) ------ 2002-11-23T13:02:50 INFO(0) ZODB conflict error at=20 /VirtualHostBase/http/www.mentelocale.it:80/mentelocale/VirtualHostRoot/con tenuti/index_html/id_contenuti_varint_4764 (6353 conflicts since startup at= =20 2002-11-13T13:36:29) dal 30 ottobre ad oggi ci sono 50202 righe ... non sono un po' troppe ? =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From mgabry@gsmbox.it Mon Nov 25 10:09:54 2002 From: mgabry@gsmbox.it (Gabriele Massimiani) Date: Mon, 25 Nov 2002 11:09:54 +0100 Subject: [Zope-it] help: utilizzo di zope presso la PA Message-ID: <1038218994.3de1f6f24cde8@it.my.gsmbox.com> Salve a tutti, =E8 la prima volta che utilizzo questa ml. Vi scrivo perch=E8 ho intenzione di sviluppare un portale e-gov utilizzan= do zope 2.5.1 per la pubblica amministrazione. Per il momento sto utilizz= ando esclusivamente ZPT + python. La domanda =E8 la seguente. Ci sar=E0 secondo voi una qualche relazione tra ZPT ed il motore Open Flo= w della nuova versione 3?=20 in particolare posso integrare il mio lavoro in ZPT successivamente con = la filosofia open flow, oppure sono approcci totalmente diversi e mi conv= iene utilizzare da subito un motore come plone o CMF? Vi ringrazio in anticipo Saluti a tutti=20 ----------------------------------------------------------------- Questo messaggio =E8 stato inviato utilizzando http://it.my.gsmbox.com=20 From realefab@monrif.net Mon Nov 25 11:05:57 2002 From: realefab@monrif.net (Reale Fabrizio) Date: 25 Nov 2002 12:05:57 +0100 Subject: [Zope-it] Tracing di Zope Message-ID: <1038222357.525.79.camel@barbera> Mi piacerebbe sapere se esiste qualche tool per fare eseguire il codice di Zope passo-passo potendo fare il watching delle variabili, ecc... Il tutto per debuggare meglio, ma anche solo per conoscere il funzionamento di Zope. Grazie A presto. Fabry From d.tarini@icube.it Mon Nov 25 14:38:49 2002 From: d.tarini@icube.it (Daniele) Date: Mon, 25 Nov 2002 15:38:49 +0100 Subject: [Zope-it] help: utilizzo di zope presso la PA In-Reply-To: <1038218994.3de1f6f24cde8@it.my.gsmbox.com> References: <1038218994.3de1f6f24cde8@it.my.gsmbox.com> Message-ID: On Monday 25 November 2002 11:09, Gabriele Massimiani wrote: > Salve a tutti, > è la prima volta che utilizzo questa ml. > Vi scrivo perchè ho intenzione di sviluppare un portale e-gov utilizzando > zope 2.5.1 per la pubblica amministrazione. Per il momento sto utilizzando > esclusivamente ZPT + python. > > La domanda è la seguente. > > Ci sarà secondo voi una qualche relazione tra ZPT ed il motore Open Flow > della nuova versione 3? in particolare posso integrare il mio lavoro in > ZPT successivamente con la filosofia open flow, oppure sono approcci > totalmente diversi e mi conviene utilizzare da subito un motore come plone > o CMF? OpenFlow si integra bene con le PageTemplate. Infatti i form di interazione con l'utente di attività in attività sono facilmente realizzabili con le PT. Mi sembra importante, però, integrare l'attuale applicazione con OpenFlow quanto prima, in modo da minimizzare lo sforzo d'integrazione. Detto questo, una parola sulla scelta d'uso di OpenFlow o CMFworkflow. OpenFlow è un motore di workflow activity based: modella bene flussi di lavoro quali passaggi di carte di ufficio in ufficio, documenti allegati, revisioni, livelli di competenza eccetera. CMFworkflow è un motore di workflow entity based: modella bene flussi documentali dove è il singolo documento ed il suo stato a descrivere cosa vi deve essere fatto. Inoltre, un'altra differenza che puoi volere prendere in considerazione, con OpenFlow si possono disegnare flussi piuttosto complessi (attività svolte in parallelo, in concorrenza, sottoprocessi), mentre con CMFworkflow si paga meno sforzo ma per un livello di complessità raggiungibile inferiore. Daniele =) From d.tarini@icube.it Mon Nov 25 18:00:45 2002 From: d.tarini@icube.it (Daniele) Date: Mon, 25 Nov 2002 19:00:45 +0100 Subject: [Zope-it] OpenFlow 1.0 e Application Wizard 1.0 Message-ID: Icube annuncia il rilascio di OpenFlow 1.0. Questa nuova versione si avvale del ZCatalog, delle espressioni TAL per valutare le condizioni e altro. La nuova versione di OpenFlow si trova sul sito ufficiale di OpenFlow: http://www.openflow.it Inoltre Icube annuncia l'uscita di un nuovo prodotto utile per lo sviluppo con OpenFlow: Application Wizard. Questo prodotto permette di realizzare in modo veloce le piu' ricorrenti applicazioni delle attivita' di OpenFlow. Il prodotto Application Wizard si trova anch'esso sul sito di openflow (http://www.openflow.it). Per maggiori informazioni: info@icube.it Daniele From erl@telia.com Mon Nov 25 20:06:34 2002 From: erl@telia.com (=?iso-8859-1?Q?Eva_R=E5dahl?=) Date: Mon, 25 Nov 2002 21:06:34 +0100 Subject: [Zope-it] VOTE Message-ID: This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_005E_01C294C6.C1ACFBD0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable for my fantastic doughter Emma R=E5dahl to be Lucia (old tradition in Sweden on the 13th of december) of the town Uppsala in Sweden.=20 =20 You can vote for her if you go to=20 =20 www.unt.se/lucia =20 and click on r=F6sta (wich means vote) under the name Emma R=E5dahl = (the last day to vote is 27 nov.) =20 You can also lissen to her describing herself, but it is in Swedish. =20 You can se 2 larger oicture of her if you go to=20 =20 http://erlboden.cjb.net and a popup come up. Ther will also be lin to the site were you can vote. =20 Thank you =20 /Emmas mother. ------=_NextPart_000_005E_01C294C6.C1ACFBD0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Meddelande
for my=20 fantastic doughter Emma R=E5dahl to be Lucia (old tradition in Sweden on the 13th of = december) of the town Uppsala in Sweden.
 
You = can vote for her=20 if you go to
 
www.unt.se/lucia
=
 
and = click=20 on   r=F6sta (wich means vote) under the name Emma R=E5dahl = (the last day=20 to vote is 27 nov.)
 
You = can also lissen=20 to her describing herself, but it is in Swedish.
 
You = can se 2 larger=20 oicture of her if you go to
 
http://erlboden.cjb.net and=20 a popup come up. Ther will also be lin to the site were you can=20 vote.
 
Thank=20 you
 
/Emmas = mother.
------=_NextPart_000_005E_01C294C6.C1ACFBD0-- From jmedia@virgilio.it Tue Nov 26 07:39:04 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Tue, 26 Nov 2002 08:39:04 +0100 Subject: [Zope-it] istruzioni in italiano di ZPT Message-ID: <3DDAF8710000CE59@ims1d.cp.tin.it> CERCO ISTRUZIONI IN ITALIANO DI ZPT. GRAZIE From mgabry@gsmbox.it Tue Nov 26 08:50:02 2002 From: mgabry@gsmbox.it (Gabriele Massimiani) Date: Tue, 26 Nov 2002 09:50:02 +0100 Subject: [Zope-it] richiesta: plone in italiano Message-ID: <002001c29533$23914970$910ed5d5@massimiani> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_001E_01C29531.30CD4410 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti, se ho ben capito Maurizio DelMonte, Marco Andreini ed altri hanno = iniziato il grande lavoro di traduzione di plone in italiano. Dove posso = trovare i file tradotti?=20 Grazie!! Buon Lavoro a tutti ------=_NextPart_000_001E_01C29531.30CD4410 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti,
se ho ben capito  Maurizio = DelMonte, Marco=20 Andreini ed altri hanno iniziato il grande lavoro di traduzione di = plone in=20 italiano. Dove posso trovare i file tradotti? 
 
Grazie!!
 
Buon Lavoro a tutti=20  
------=_NextPart_000_001E_01C29531.30CD4410-- From samuela@httconsulting.com Tue Nov 26 10:11:59 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Tue, 26 Nov 2002 11:11:59 +0100 Subject: [Zope-it] istruzioni in italiano di ZPT Message-ID: <000401c29534$43d648b0$0300a8c0@baldomax> Puoi chiederlo anche senza urlare.... Io ne conosco uno in francese...oppure un how-to su zope-it http://www.zope.it/Members/kaboom/tal/tal1/view Abituarsi prima di chiedere a ...cercare....e a non urlare! Educazione, please! Samu -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di jmedia@virgilio.it Inviato: marted=EC 26 novembre 2002 8.39 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] istruzioni in italiano di ZPT CERCO ISTRUZIONI IN ITALIANO DI ZPT. GRAZIE From tiziano@axiastudio.it Tue Nov 26 10:25:16 2002 From: tiziano@axiastudio.it (Tiziano Lattisi) Date: 26 Nov 2002 11:25:16 +0100 Subject: [Zope-it] logout da applicazione Zope In-Reply-To: <20021125170008.20106.47390.Mailman@mail.python.org> References: <20021125170008.20106.47390.Mailman@mail.python.org> Message-ID: <1038306322.2405.2.camel@localhost.localdomain> Salve a tutti, come si pu=F2 eseguire il logout dal login effettuato navigando su una risorsa con la permission view impostata su authenticated? Ciao e grazie Tiziano From giuseppe.masili@nekhem.com Tue Nov 26 14:36:26 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Tue, 26 Nov 2002 15:36:26 +0100 Subject: [Zope-it] richiesta: plone in italiano In-Reply-To: <002001c29533$23914970$910ed5d5@massimiani> References: <002001c29533$23914970$910ed5d5@massimiani> Message-ID: <20021126153626.A24384@avalon.nekhem.com> On Tue, Nov 26, 2002 at 09:50:02AM +0100, Gabriele Massimiani wrote: > Salve a tutti, > se ho ben capito Maurizio DelMonte, Marco Andreini ed altri hanno > iniziato il grande lavoro di traduzione di plone in italiano. > Dove posso trovare i file tradotti? Caldo, caldo appena pubblicato: http://www.zope.it/Members/lallo/plone/index_html/view File relativo alla traduzione: http://www.zope.it/Members/lallo/plone/pb/plone-it.po_zip -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From ab_rb@libero.it Tue Nov 26 11:10:34 2002 From: ab_rb@libero.it (=?iso-8859-1?Q?ab=5Frb?=) Date: Tue, 26 Nov 2002 12:10:34 +0100 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?Help!!!!!?= Message-ID: ho realizzato qualche dtml method nel mio manage zope!!=0D=0Ase li visual= izzo li vedo bene ma sempre all'interno del mio =0D=0Amanagement!!!=0D=0A= volevo chiedere questa cosa: ma zope non ha un'interfaccia grafica che =0D= =0Apoi =E8 quella che si pubblica nel momemnto in cui viene messa su =0D=0A= internet?=0D=0Aio in locale come faccio a vederla ovvero come faccio a vi= sualizzare =0D=0Aci=F2 che poi tutti gli altri visualizzeranno nel moment= oin cui =0D=0Arichiamano il mio sito??=0D=0Agrazie=0D=0Aalex From hexor@chi.spunge.org Wed Nov 27 15:14:15 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Wed, 27 Nov 2002 09:14:15 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] accedere ai files Message-ID: salve a tutti. Ho letto lo zopebook e seguito il tutorial di elvis, ma ancora non riesco a capire come posso creare e modificare files (ad esempio da uno script python). Nel senso che se lo script lo testo sul server, mentre sono loggato, allora addDTMLDocument funziona, ma se accedo al sito da un altro browser allora lo script non va. Mi hanno gia' detto che bisognerebbe usare un metodo esterno, e a quel punto potrei chiamare anche le classiche funzioni per agire sul filesystem, ma il problema e' che ho un account gratuito su nipltd e non lo posso fare. Purtroppo questa per me e' una cosa fondamentale, e dato che zope mi sembra un programma dalle grandi potenzialita' non vorrei doverlo abbandonare per questa ragione, quindi vi prego di darmi qualche consiglio (in realta' non e' che sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di accessi per un contatore di visite). ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From alessandro.pinato@espin.it Wed Nov 27 15:26:41 2002 From: alessandro.pinato@espin.it (Alessandro Pinato) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:26:41 +0100 Subject: [Zope-it] Script di boot per red hat Message-ID: <3DE4E431.60003@espin.it> Ciao, qualcuno ha lo script di boot di zope per Red Hat? linux registered user #272923 linux registered machine # 155966 From marco@sferacarta.com Wed Nov 27 15:38:38 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:38:38 +0100 Subject: [Zope-it] accedere ai files In-Reply-To: References: Message-ID: <20021127153838.GA1678@sferacarta.com> On Wed, Nov 27, 2002 at 09:14:15AM -0600, hexor wrote: > sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in > qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di > accessi per un contatore di visite). E' disponibile il prodotto LocalFS su nipltd? From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Nov 27 15:36:45 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:36:45 +0100 Subject: [Zope-it] accedere ai files In-Reply-To: References: Message-ID: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> On Wed, Nov 27, 2002 at 09:14:15AM -0600, hexor wrote: > salve a tutti. Ho letto lo zopebook e seguito il tutorial di elvis, ma > ancora non riesco a capire come posso creare e modificare files (ad > esempio da uno script python). Nel senso che se lo script lo testo sul > server, mentre sono loggato, allora addDTMLDocument funziona, ma se accedo > al sito da un altro browser allora lo script non va. Mi hanno gia' detto > che bisognerebbe usare un metodo esterno, e a quel punto potrei chiamare > anche le classiche funzioni per agire sul filesystem, ma il problema e' > che ho un account gratuito su nipltd e non lo posso fare. Purtroppo questa > per me e' una cosa fondamentale, e dato che zope mi sembra un programma > dalle grandi potenzialita' non vorrei doverlo abbandonare per questa > ragione, quindi vi prego di darmi qualche consiglio (in realta' non e' che > sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in > qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di > accessi per un contatore di visite). Al Tuo script python assegna un Proxy Roles da Manager -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From ab_rb@libero.it Wed Nov 27 15:49:44 2002 From: ab_rb@libero.it (=?iso-8859-1?Q?ab=5Frb?=) Date: Wed, 27 Nov 2002 16:49:44 +0100 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?CMFSite?= Message-ID: scusami ancora ma mi serve una info fondamentale:=0D=0Aho realizzatoun CM= F site ma non riesco a cambiare l'interfaccia!!!=0D=0Ami piacerebbe farla= da me , metterci un logo tutto mio comunque sia =0D=0Asempre con i link = propri di zope!=0D=0Acome posso fare???? From pietro.ciuffo@nekhem.com Wed Nov 27 16:07:25 2002 From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo) Date: Wed, 27 Nov 2002 17:07:25 +0100 Subject: [Zope-it] CMFSite In-Reply-To: References: Message-ID: <20021127160725.GA2162@burma> On Wed, Nov 27, 2002 at 04:49:44PM +0100, ab_rb wrote: > scusami ancora ma mi serve una info fondamentale: > ho realizzatoun CMF site ma non riesco a cambiare l'interfaccia!!! > mi piacerebbe farla da me , metterci un logo tutto mio comunque sia > sempre con i link propri di zope! > come posso fare???? > Fondamentalmente penso che tu debba modificare l'html del main_template.pt che si trova nel folder skins. Ti consiglio pero' di leggere qualche tutorial sul funzionamento del TAL: ad esempio http://www.zope.org/Documentation/Articles/ZPT1 Ciao -- 'Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendano' From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Nov 27 17:02:52 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Wed, 27 Nov 2002 18:02:52 +0100 Subject: [Zope-it] CMFSite In-Reply-To: References: Message-ID: <20021127180252.A10177@avalon.nekhem.com> On Wed, Nov 27, 2002 at 04:49:44PM +0100, ab_rb wrote: > scusami ancora ma mi serve una info fondamentale: > ho realizzatoun CMF site ma non riesco a cambiare l'interfaccia!!! > mi piacerebbe farla da me , metterci un logo tutto mio comunque sia > sempre con i link propri di zope! > come posso fare???? Prova a guardare qui TuoCMF/portal_skins/Images scegli l'immagine che vuoi personalizzare e poi clicca su Customize. Utilizza questo metodo per ogni oggetto presente nel Tuo CMF. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From hexor@chi.spunge.org Wed Nov 27 19:58:55 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:58:55 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] accedere ai files In-Reply-To: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> References: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> Message-ID: scusa l'ignoranza, ma come si fa? comunque ti ricordo che lo zope non e' installato sul mio pc, ma e' quello di un freehosting sul quale ho un accesso _molto_ limitato. On Wed, 27 Nov 2002, Giuseppe Masili wrote: > On Wed, Nov 27, 2002 at 09:14:15AM -0600, hexor wrote: > > salve a tutti. Ho letto lo zopebook e seguito il tutorial di elvis, ma > > ancora non riesco a capire come posso creare e modificare files (ad > > esempio da uno script python). Nel senso che se lo script lo testo sul > > server, mentre sono loggato, allora addDTMLDocument funziona, ma se accedo > > al sito da un altro browser allora lo script non va. Mi hanno gia' detto > > che bisognerebbe usare un metodo esterno, e a quel punto potrei chiamare > > anche le classiche funzioni per agire sul filesystem, ma il problema e' > > che ho un account gratuito su nipltd e non lo posso fare. Purtroppo questa > > per me e' una cosa fondamentale, e dato che zope mi sembra un programma > > dalle grandi potenzialita' non vorrei doverlo abbandonare per questa > > ragione, quindi vi prego di darmi qualche consiglio (in realta' non e' che > > sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in > > qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di > > accessi per un contatore di visite). > > Al Tuo script python assegna un Proxy Roles da Manager > > -- > Giuseppe Masili > Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com > Admin Zope Italy - http://www.zope.it > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From hexor@chi.spunge.org Wed Nov 27 19:59:36 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Wed, 27 Nov 2002 13:59:36 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] accedere ai files In-Reply-To: <20021127153838.GA1678@sferacarta.com> References: <20021127153838.GA1678@sferacarta.com> Message-ID: non ne ho idea, c'e' un modo per provarlo? On Wed, 27 Nov 2002, Marco Mariani wrote: > On Wed, Nov 27, 2002 at 09:14:15AM -0600, hexor wrote: > > > sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in > > qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di > > accessi per un contatore di visite). > > E' disponibile il prodotto LocalFS su nipltd? > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From hexor@chi.spunge.org Wed Nov 27 20:19:20 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Wed, 27 Nov 2002 14:19:20 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] accedere ai files In-Reply-To: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> References: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> Message-ID: scusa, come non detto, ho trovato dov'e' l'opzione. grazie mille! On Wed, 27 Nov 2002, Giuseppe Masili wrote: > On Wed, Nov 27, 2002 at 09:14:15AM -0600, hexor wrote: > > salve a tutti. Ho letto lo zopebook e seguito il tutorial di elvis, ma > > ancora non riesco a capire come posso creare e modificare files (ad > > esempio da uno script python). Nel senso che se lo script lo testo sul > > server, mentre sono loggato, allora addDTMLDocument funziona, ma se accedo > > al sito da un altro browser allora lo script non va. Mi hanno gia' detto > > che bisognerebbe usare un metodo esterno, e a quel punto potrei chiamare > > anche le classiche funzioni per agire sul filesystem, ma il problema e' > > che ho un account gratuito su nipltd e non lo posso fare. Purtroppo questa > > per me e' una cosa fondamentale, e dato che zope mi sembra un programma > > dalle grandi potenzialita' non vorrei doverlo abbandonare per questa > > ragione, quindi vi prego di darmi qualche consiglio (in realta' non e' che > > sia indispensabile accedere direttamente al filesystem, mi basta poter in > > qualche modo conservare delle informazioni, come ad esempio il numero di > > accessi per un contatore di visite). > > Al Tuo script python assegna un Proxy Roles da Manager > > -- > Giuseppe Masili > Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com > Admin Zope Italy - http://www.zope.it > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From glauco@allevatori.com Thu Nov 28 07:24:52 2002 From: glauco@allevatori.com (Glauco) Date: Thu, 28 Nov 2002 08:24:52 +0100 Subject: [Zope-it] accedere ai files bis References: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> Message-ID: <3DE5C4C4.5020608@allevatori.com> Stamane mi sto scontrando con un problema banale ed insidioso. . .acc !! Vorrei fare un link che mi permetta il download di un file..... dal momento che non mi interessa aggiungere i file al ZopeDb i files li tengo in una cartella su file system. Ho fatto alcune prove ma invano Avete un'idea ? Glauco -- __________________________________________________________________________ "Errare e' umano ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer." __________________________________________________________________________ ×××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××× × Glauco@Uriland.it * Glauco-@libero.it * ICQ 115323690 × ×××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××××× From yurj@alfa.it Thu Nov 28 07:00:06 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Thu, 28 Nov 2002 08:00:06 +0100 Subject: [Zope-it] CMFSite References: <20021127180252.A10177@avalon.nekhem.com> Message-ID: <3DE5BEF6.9050602@alfa.it> Non conviene usare Plone, invece di CMF direttamente? Giuseppe Masili wrote: >On Wed, Nov 27, 2002 at 04:49:44PM +0100, ab_rb wrote: > > >>scusami ancora ma mi serve una info fondamentale: >>ho realizzatoun CMF site ma non riesco a cambiare l'interfaccia!!! >>mi piacerebbe farla da me , metterci un logo tutto mio comunque sia >>sempre con i link propri di zope! >>come posso fare???? >> >> > >Prova a guardare qui > > TuoCMF/portal_skins/Images > >scegli l'immagine che vuoi personalizzare >e poi clicca su Customize. > >Utilizza questo metodo per ogni oggetto presente >nel Tuo CMF. > > > From yurj@alfa.it Thu Nov 28 07:08:40 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Thu, 28 Nov 2002 08:08:40 +0100 Subject: [Zope-it] accedere ai files bis References: <20021127163645.B8292@avalon.nekhem.com> <3DE5C4C4.5020608@allevatori.com> Message-ID: <3DE5C0F8.6030905@alfa.it> Glauco wrote: > Stamane mi sto scontrando con un problema banale ed insidioso. . .acc !! > Vorrei fare un link che mi permetta il download di un file..... > dal momento che non mi interessa aggiungere i file al ZopeDb i files > li tengo in una cartella su file system. > Ho fatto alcune prove ma invano > Avete un'idea ? > > Glauco > Io utilizzo ExtFile (Installed product ExtFile (ExtFile/ExtImage-1-1-3)) e mi trovo bene :) From samuela@httconsulting.com Thu Nov 28 09:45:06 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Thu, 28 Nov 2002 10:45:06 +0100 Subject: [Zope-it] Thousands_commas al contrario In-Reply-To: <3DE5BEF6.9050602@alfa.it> Message-ID: <002101c296c2$d6bf0560$0300a8c0@baldomax> Preso numero=12000.01 mi serve metterlo in forma italiana ovvero stampi 12.000,01 Se faccio stampo 12,000.01 Dovrei usare fmt in c-style ma ....ho qualche problemino!! Nessuno ha qualche idea o aiuto da darmi? Samu From gnotari@linkgroup.it Thu Nov 28 11:08:47 2002 From: gnotari@linkgroup.it (Guido Notari) Date: Thu, 28 Nov 2002 12:08:47 +0100 Subject: [Zope-it] Thousands_commas al contrario Message-ID: On 28/11/2002 10.45.06 zope-it-admin wrote: > Preso numero=12000.01 mi serve metterlo in forma italiana ovvero > > stampi 12.000,01 Dai un'occhiata al simpatico prodotto L10NFmt. > Dovrei usare fmt in c-style ma ....ho qualche problemino!! Con il locale italiano non se ne viene a capo, non ha il 'grouping' delle migliaia definito. From ab_rb@libero.it Thu Nov 28 13:54:08 2002 From: ab_rb@libero.it (=?iso-8859-1?Q?ab=5Frb?=) Date: Thu, 28 Nov 2002 14:54:08 +0100 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?CARTELLE!!!?= Message-ID: ho creato una cartella che contiene alcune sottocartelle e file html.=0D= =0Ail file html che chiamo index ha una sua interfaccia e ha dei link a =0D= =0Adelle pagine che sono all'interno delle altre sottocartelle.=0D=0Acome= faccio a mettere l'intera cartella all'interno della cartella di =0D=0Az= ope? From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Nov 28 16:23:32 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:23:32 +0100 Subject: [Zope-it] CARTELLE!!! In-Reply-To: References: Message-ID: <20021128172332.C24711@avalon.nekhem.com> On Thu, Nov 28, 2002 at 02:54:08PM +0100, ab_rb wrote: > ho creato una cartella che contiene alcune sottocartelle e file html. > il file html che chiamo index ha una sua interfaccia e ha dei link a > delle pagine che sono all'interno delle altre sottocartelle. > come faccio a mettere l'intera cartella all'interno della cartella di > zope? Vuoi importare un sito statico dentro il manage di Zope? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From trashman@httconsulting.com Thu Nov 28 16:46:18 2002 From: trashman@httconsulting.com (trashMan) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:46:18 +0100 Subject: R: [Zope-it] CARTELLE!!! In-Reply-To: Message-ID: <000901c296fd$ad5a3e20$0300a8c0@baldomax> Te le copi dentro una ad una...=20 I link relativi continuano a funzionare...unica cosa: ma perche' usi zope?? -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di ab_rb Inviato: gioved=EC 28 novembre 2002 14.54 A: zope-it Oggetto: [Zope-it] CARTELLE!!! ho creato una cartella che contiene alcune sottocartelle e file html. il file html che chiamo index ha una sua interfaccia e ha dei link a=20 delle pagine che sono all'interno delle altre sottocartelle. come faccio a mettere l'intera cartella all'interno della cartella di=20 zope? _______________________________________________ Zope-it maillist - Zope-it@zope.org http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Nov 28 16:50:27 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 28 Nov 2002 17:50:27 +0100 Subject: [Zope-it] CARTELLE!!! In-Reply-To: References: Message-ID: <20021128175027.D24711@avalon.nekhem.com> On Thu, Nov 28, 2002 at 05:42:16PM +0100, ab_rb wrote: > > Vuoi importare un sito statico dentro il manage di Zope? > > > proprio cos? scusa se non mi sono espressa subito bene! > sai darmi la soluzione > grazie Sfruttare l'FTP di Zope. http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/ftp/view -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From hexor@chi.spunge.org Sat Nov 30 12:18:54 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Sat, 30 Nov 2002 06:18:54 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] un po' di domande... Message-ID: 1] Come faccio a configurare zope in modo che un file sia leggibile da uno script ma non direttamente inserendo il suo url? Come mi era stato suggerito su questa ml ho messo il proxy role da manager al mio contatore e adesso funziona, pero' ho scoperto che se inserisco il percorso del file che contiene il conteggio come url nel mio browser mi mostra il contenuto del file, e vorrei che non fosse cosi'. 2] Dallo script come posso sapere se lo script stesso e' stato chiamato da un dtml? Dato che non voglio che il contatore o altri script siano lanciabili direttamente inserendo l'url nel browser, mi serve un modo per controllare se effettivamente sono stati chiamati dalla pagina che doveva chiamarli. 3] Come posso sapere le informazioni del visitatore del sito (tipo ip, browser, ecc.)? Con uno script normale se non sbaglio il server web scrive tutto in variabili d'ambiente, ma con zope come si fa? grazie ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From hexor@chi.spunge.org Sat Nov 30 13:52:05 2002 From: hexor@chi.spunge.org (hexor) Date: Sat, 30 Nov 2002 07:52:05 -0600 (EST) Subject: [Zope-it] un po' di domande... In-Reply-To: <5.1.0.14.0.20021230140055.0293cca8@mail.mentelocale.it> References: <5.1.0.14.0.20021230140055.0293cca8@mail.mentelocale.it> Message-ID: ottimo, pare funzionare. Tralaltro guardando tutte le voci di container.REQUEST forse ho anche trovato la risposta a una delle altre domande: if (container.REQUEST['URL0']=3D=3Dcontainer.REQUEST['URL1']+"/index_html")= : container.conta.manage_edit(str(int(container.conta.document_src())+1),'= conta') container.visitatori.manage_edit(container.visitatori.document_src()+conte= xt.REQUEST['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE']+" "+context.REQUEST['HTTP_USER_AGENT']+" "+context.REQUEST['HTTP_X_FORWARDED_FOR']+"\n",'visitatori') print container.conta.document_src(), else: print "che cazzo fai???\n" return printed On Mon, 30 Dec 2002, Giorgio Andreoletti wrote: > Ciao, > risposndo alla tua terza domanda e lascio le altre 2 a chi ha le idee pi= =F9 > chiare di me al riguardo: > > >3] Come posso sapere le informazioni del visitatore del sito (tipo ip, > >browser, ecc.)? Con uno script normale se non sbaglio il server web scri= ve > >tutto in variabili d'ambiente, ma con zope come si fa? > > guarda innanzitutto nel REQUEST con ; ricorda che puo= i > richiamare ogni elemento del request come si fa con i dizionari (ad > esempio, ) , ma se hai qualche cognizione > riguardo al concetto di namespace dovresti sapere che le variabili che so= no > nel REQUEST sono richiamabili direttamente con . > C'=E8 un prodotto molto simpatico che dovresti provare : si chiama > "UserSniffer", e a dire il vero pi=F9 che un prodotto =E8 uno script ... = lo > trovi su zope.org, come tutta quella documentazione che ti consiglio > caldamente di leggere (in primis lo ZopeBook). > > E non dimenticarti che trovi molte altre info utili su www.zope.it ! > > ciao > Giorgio > > > =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D > Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. > responsabile hardware e networking > responsabile sviluppo web > www.mentelocale.it > giorgio.andreoletti@mentelocale.it > =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it > ;:' In the darkness of the world, everyone has no other choice than to be his own light From b_apolci@libero.it Sat Nov 30 21:25:05 2002 From: b_apolci@libero.it (=?utf-8?Q?b=5Fapolci@libero.it?=) Date: Sat, 30 Nov 2002 22:25:05 +0100 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?Plone:_problema_con_localizzazione_in_italiano?= Message-ID: Ho scaricato il file .po pubblicato su zope.it. Ho installato il=0D=0ALoc= alizer e il Translation Service come indicato nell'howto e questi=0D=0Ase= mbrano funzionare bene.=0D=0AQuando importo il file .po tutto sembra anda= re bene, i messaggi vengono=0D=0Acaricati correttamente. Solo che il sito= continua ad esere per la=0D=0Amaggior parte in inglese.=0D=0AGuardando b= ene ho visto che il problema e' il nome dei messaggi. Nel=0D=0Afile plone= -it.po come msgid viene riportato il testo del messaggio in=0D=0Ainglese.= Invece plone utilizza dei nomi piu' "sintetici".=0D=0AAd esempio il mess= aggio "A local role is a way of allowing ..." che=0D=0Adescrive l'assegna= zione dei ruoli locali viene identificato da=0D=0A"description_assign_loc= alrole" nel message catalog mentre sul file viene=0D=0Aidentificato dal m= essaggio in inglese (e cosi' viene importato).=0D=0ASbaglio forse qualcos= a?=0D=0A=0D=0AAndrea Polci