From carminemontella@105.net Tue Oct 1 00:06:47 2002 From: carminemontella@105.net (Carmine Montella) Date: Tue, 1 Oct 2002 01:06:47 +0200 Subject: [Zope-it] dtml-var Message-ID: <006201c268d6$0db486a0$8f00a8c0@webunited> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_005F_01C268E6.D0EF84C0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti, ho 2 siti sviluppati con zope. Supponiamo che nel sito 1 ho un metodo chiamato "metodo1sito1", dal sito = 2 posso richiamare quel metodo con la seguente sintassi: Grazie a tutti!!! --------------------------- Carmine ------=_NextPart_000_005F_01C268E6.D0EF84C0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti,
ho 2 siti sviluppati con = zope.
Supponiamo che nel sito 1 ho un metodo = chiamato=20 "metodo1sito1", dal sito 2 posso richiamare quel metodo con la seguente=20 sintassi:
 
<dtml-var = url/metodo1sito1>
 
Grazie a tutti!!!
 
---------------------------
Carmine
------=_NextPart_000_005F_01C268E6.D0EF84C0-- From m.bizzarri@icube.it Tue Oct 1 02:27:50 2002 From: m.bizzarri@icube.it (m.bizzarri@icube.it) Date: Tue, 1 Oct 2002 03:27:50 +0200 Subject: [Zope-it] OpenFlow un progetto morto (dagli sviluppatori) ? In-Reply-To: <3D985C24.6040609@alfa.it> References: <20020930134715.GE8215@icube.it> <3D985C24.6040609@alfa.it> Message-ID: <20021001012750.GD7787@icube.it> --9UV9rz0O2dU/yYYn Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Mon, Sep 30, 2002 at 04:13:57PM +0200, Carrer Yuri wrote: > m.bizzarri@icube.it wrote: >=20 > >Salve. > > > >Mi sento chiamato in causa visto che sono l'amministratore di Icube, la= =20 > >societa' dietro al progetto OpenFlow. > > > >OpenFlow non e' un progetto morto. Da dove e' uscita questa impressione?= =20 > >Il CVS e' stato regolarmente aggiornato da Febbraio ad ora con le ultime > >versioni disponibili. Forse non e' stata fatta una tarball dell'oggetto= =20 > >stesso, ma l'ultima versione e' stata caricata a Settembre.=20 > >Inoltre, se guardate sulle pagine di plone (http://www.plone.org) vedete= =20 > >che bluedyanmics vuole sponsorizzare l'integrazione di OpenFlow e Plone. > > > >La versione attualmetne disponibile include una parziale integrazione co= n=20 > >CMF. > > > >Da dove e' venuta fuori l'impressione di un progetto morto? > > > >Saluti > >Marco > > > Forse c'era l'impressione perche' non e' evidente la comunita' che si=20 > e' creata attorno ad OpenFlow... Probabilmente la comunita' si e' creata molto al di fuori dell'Italia e poc= o in Italia (?) =20 > Io sto' sviluppando per l'universita' di padova un progetto che=20 > utilizzi OpenFlow all'interno del progetto DAFNE. Trovo ottima la=20 > documentazione. Molto interessante. Di che si tratta? Non conosco il progetto DAFNE, ma se = pensi possa essere interessante anche per altri vorrei mettere sul sito di OpenFlow una breve descrizione del modo con cui viene u= tilizzato all'interno del vostro progetto. > Potete mettere sul sito altri esempi dell'utilizzo di OpenFlow? >=20 > P.S. complimenti per PAFlow :) Grazie. Ti fara' piacere sapere che se ci riusciamo oggi mettiamo fuori la = nuova versione, che include: 1) un'interfaccia di navigazione piu "umana" 2) supporto a Zope 2.5.1 3) logging su database invece che su file e un tot di altre cosine varie.=20 Saluti Marco > =20 > =20 > Yuri >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it --=20 Marco Bizzarri - Amministratore Delegato - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia=20 E-mail: m.bizzarri@icube.it WWW: www.icube.it=09 Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588=09 --9UV9rz0O2dU/yYYn Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux) iD8DBQE9mPoWXhfyAQQVoaIRAkenAKCv3IoUcn0/NPQWKYcEe+xBUFlzLQCeNvQy JnfiJTBrcwQhzXx3q5Wjnxw= =+Npx -----END PGP SIGNATURE----- --9UV9rz0O2dU/yYYn-- From jmedia@virgilio.it Tue Oct 1 08:29:24 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Tue, 1 Oct 2002 09:29:24 +0200 Subject: [Zope-it] disistallare programmi copiati su products Message-ID: <3D5317CF0004C972@ims1d.cp.tin.it> Ho la necessita di disistallare prodotti scaricati dal sito zope.org. che generano problemi in fase di avvio del web server zope.(start.bat). Come posso fare questa operazione? From giuseppe.masili@nekhem.com Tue Oct 1 08:36:22 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Tue, 1 Oct 2002 09:36:22 +0200 Subject: [Zope-it] disistallare programmi copiati su products In-Reply-To: <3D5317CF0004C972@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF0004C972@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <20021001093622.A16777@avalon.nekhem.com> cd /usr/lib/zope/lib/python/Products/ rm -r [NomeDelTuoProduct] /etc/init.d/zope restart On Tue, Oct 01, 2002 at 09:29:24AM +0200, jmedia@virgilio.it wrote: > Ho la necessita di disistallare prodotti scaricati dal sito zope.org. > che generano problemi in fase di avvio del web server zope.(start.bat). > Come posso fare questa operazione? > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From pietro.ciuffo@nekhem.com Tue Oct 1 10:59:20 2002 From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo) Date: Tue, 1 Oct 2002 11:59:20 +0200 Subject: [Zope-it] script per motore di ricerca In-Reply-To: <003801c26867$9d55c7c0$03570b3e@pciro> References: <003801c26867$9d55c7c0$03570b3e@pciro> Message-ID: <20021001095920.GA1297@burma> On Mon, Sep 30, 2002 at 11:53:38AM +0200, Ciro Tarini wrote: > ciao, il seguente script - che serve ad interrogare una ZCatalog - non mi > funziona: > > return context.NewsCatalog ( > { 'notag' : cercando, > 'title' : cercando, > } > ) > > > La cosa strana (x me!) ? che se tolgo una delle due ricerche come segue, > funziona: > > > return context.NewsCatalog ( > { 'notag' : cercando, > } > ) > > Come devo correggere lo script in modo che compia entrambe le ricerche? > Credo che ci sia una virgola (finale) di troppo. Non so se, togliendola, possa funzionare. Comunque mi pare di troppo. Facci sapere Ciao -- 'The tragedy of old age is not that one is old, but that one is young' From Fabio.DeRiccardis@poste.it Tue Oct 1 15:26:56 2002 From: Fabio.DeRiccardis@poste.it (Fabio.DeRiccardis@poste.it) Date: Tue, 01 Oct 2002 16:26:56 +0200 Subject: [Zope-it] script per motore di ricerca References: <003801c26867$9d55c7c0$03570b3e@pciro> <20021001095920.GA1297@burma> Message-ID: <3D99B0B0.83AB934E@poste.it> Credo che la virgola finale identifichi il singolotone (singleton) Fabio Pietro Ciuffo wrote: > On Mon, Sep 30, 2002 at 11:53:38AM +0200, Ciro Tarini wrote: > > ciao, il seguente script - che serve ad interrogare una ZCatalog - non mi > > funziona: > > > > return context.NewsCatalog ( > > { 'notag' : cercando, > > 'title' : cercando, > > } > > ) > > > > > > La cosa strana (x me!) ? che se tolgo una delle due ricerche come segue, > > funziona: > > > > > > return context.NewsCatalog ( > > { 'notag' : cercando, > > } > > ) > > > > Come devo correggere lo script in modo che compia entrambe le ricerche? > > > > Credo che ci sia una virgola (finale) di troppo. Non so se, togliendola, > possa funzionare. Comunque mi pare di troppo. > Facci sapere > Ciao > > -- > 'The tragedy of old age is not that one is old, but that one is young' > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From pietro.ciuffo@nekhem.com Tue Oct 1 16:03:40 2002 From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo) Date: Tue, 1 Oct 2002 17:03:40 +0200 Subject: [Zope-it] script per motore di ricerca In-Reply-To: <3D99B0B0.83AB934E@poste.it> References: <003801c26867$9d55c7c0$03570b3e@pciro> <20021001095920.GA1297@burma> <3D99B0B0.83AB934E@poste.it> Message-ID: <20021001150340.GB2263@burma> On Tue, Oct 01, 2002 at 04:26:56PM +0200, Fabio.DeRiccardis@poste.it wrote: > Credo che la virgola finale identifichi il singolotone (singleton) > Fabio > Si, in effetti non dovrebbe essere un problema. Prova a postare tutto il codice e magari l'errore che ritorna. Ciao -- 'Di modo che tu, in sostanza, hai posto la tua vita, e quella de' tuoi compagni, in sul fondamento di una semplice opinione speculativa' From dicarlog@libero.it Tue Oct 1 18:04:06 2002 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Tue, 1 Oct 2002 19:04:06 +0200 Subject: [Zope-it] Tesi di laurea Message-ID: <001c01c2696c$8ee4d0e0$faae1b97@gdcofpp3xtngpk> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0019_01C2697D.50DA2FA0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ciao a tutti, qualcuno della lista conosce qualche facolt=E0 universitaria o = professore presso il quale si potrebbe svolgere una tesi su Zope? Oppure qualche azienda interessata ad una tesi? Grazie a tutti Gianluca ------=_NextPart_000_0019_01C2697D.50DA2FA0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ciao a tutti,
qualcuno della lista conosce qualche = facolt=E0=20 universitaria o professore presso il quale si potrebbe svolgere una = tesi su=20 Zope?
Oppure qualche azienda interessata ad = una=20 tesi?
 
Grazie a tutti
Gianluca
------=_NextPart_000_0019_01C2697D.50DA2FA0-- From webmaster@spaghettibrain.com Tue Oct 1 18:42:13 2002 From: webmaster@spaghettibrain.com (Webmaster Spaghettibrain.com) Date: Tue, 01 Oct 2002 19:42:13 +0200 Subject: [Zope-it] Ciao a tutti, sono un Niubbo :-) Message-ID: <3D99DE75.1050104@spaghettibrain.com> Un saluto a tutta la lista. Arrivo da PHP + MySQL e voglio approcciare un po' Zope. Questa era la scusa per salutarvi tutti e per chiedervi dove posso reperire le FAQ della lista Ciao Cla From a.fanfani@mixad.it Tue Oct 1 18:48:22 2002 From: a.fanfani@mixad.it (a.fanfani@mixad.it) Date: Tue, 1 Oct 2002 19:48:22 +0200 Subject: [Zope-it] Tesi di laurea In-Reply-To: <001c01c2696c$8ee4d0e0$faae1b97@gdcofpp3xtngpk> References: <001c01c2696c$8ee4d0e0$faae1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <20021001174822.GA453@mistral> On Tue, Oct 01, 2002 at 07:04:06PM +0200, Gianluca Di Carlo wrote: :-O Ciao a tutti, :-O qualcuno della lista conosce qualche facolt? universitaria o professore presso il quale si potrebbe svolgere una tesi su Zope? :-O Oppure qualche azienda interessata ad una tesi? forse sarebbe meglio se specificassi in quale citta'... ciao a. -- Andrea Fanfani "A forza di seguire la corrente si finisce in qualche fogna" M.Connelly From marco@sferacarta.com Tue Oct 1 18:45:00 2002 From: marco@sferacarta.com (Marco Mariani) Date: Tue, 1 Oct 2002 19:45:00 +0200 Subject: [Zope-it] Ciao a tutti, sono un Niubbo :-) In-Reply-To: <3D99DE75.1050104@spaghettibrain.com> References: <3D99DE75.1050104@spaghettibrain.com> Message-ID: <20021001174500.GC13093@sferacarta.com> On Tue, Oct 01, 2002 at 07:42:13PM +0200, Webmaster Spaghettibrain.com wrote: > Arrivo da PHP + MySQL e voglio approcciare un po' Zope. Benvenuto! > Questa era la scusa per salutarvi tutti e per chiedervi dove posso > reperire le FAQ della lista Non esistono FAQ "della lista". Su www.zope.it e www.zope.org ci sono delle FAQ su Zope. Cosa cerchi? Documentazione in italiano? From neoatzion@tiscali.it Tue Oct 1 19:49:45 2002 From: neoatzion@tiscali.it (Federico Campoli) Date: Tue, 1 Oct 2002 20:49:45 +0200 Subject: [Zope-it] Ciao a tutti, sono un Niubbo :-) In-Reply-To: <3D99DE75.1050104@spaghettibrain.com> References: <3D99DE75.1050104@spaghettibrain.com> Message-ID: <200210012010.03479.neoatzion@tiscali.it> Mentre disintegravo senza pieta' l'agente SMITH con un SIGKILL 19:42, mar= ted=EC=20 1 ottobre 2002, Webmaster Spaghettibrain.com attirava la mia attenzione=20 con..... > Un saluto a tutta la lista. > Arrivo da PHP + MySQL e voglio approcciare un po' Zope. > Questa era la scusa per salutarvi tutti e per chiedervi dove posso > reperire le FAQ della lista Ciao Niubbo, vedo che infostrada ti ha riallacciato. Benvenuto anche tu in questa lista. Io solo lurkando mi sto facendo una cultura ;-) Ciaps Fede --=20 Federico Campoli www.federicocampoli.com ************************************ ICQ #42292922 Webmaster di:=20 www.thezion.net (now PHP Powered) Registered Linux User #277621 - http://counter.li.org ************************************ From ctari@tiscali.it Tue Oct 1 04:22:26 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Tue, 1 Oct 2002 05:22:26 +0200 Subject: [Zope-it] script per motore di ricerca...ancora non funzionante Message-ID: <003601c268f9$c7ff7bf0$aa580b3e@pciro> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0033_01C2690A.8780CD70 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable Dunque, ho provato a togliere la virgola finale e non funziona lo stesso. Il codice lo posto allegando lo script (testa) e il dtml che lo chiama (relevantSectionNews). Comunque il codice che ho inviato era tutto il codice dello script. L'errore consiste nel fatto che togliendo una delle due ricerche (title oppure notag) lo script funziona e trova le cose, se invece ci sono entra= mbe le ricerche non trova pi=F9 niente. Cio=E8: se mettendo solo la riga che = imposta la ricerca nel title lo script trova qualcosa, mettendo anche la riga che imposta la ricerca nella variabile 'notag' non trova pi=F9 niente.... Nota pratica: causa momentaneo ritiro del computer in garanzia, per circa una settimana non sar=F2 in grado di testare eventuali soluzioni. Ringraz= io cmq subito tutti e vi so dire fra una settimana. ciao Ciro ----- Original Message ----- From: "Pietro Ciuffo" To: Cc: Sent: Tuesday, October 01, 2002 5:03 PM Subject: Re: [Zope-it] script per motore di ricerca > On Tue, Oct 01, 2002 at 04:26:56PM +0200, Fabio.DeRiccardis@poste.it wrote: > > Credo che la virgola finale identifichi il singolotone (singleton) > > Fabio > > > Si, in effetti non dovrebbe essere un problema. > Prova a postare tutto il codice e magari l'errore che ritorna. > Ciao > > -- > 'Di modo che tu, in sostanza, hai posto la tua vita, e quella de' tuoi compagni, in sul fondamento di una semplice opinione speculativa' > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it ------=_NextPart_000_0033_01C2690A.8780CD70 Content-Type: application/octet-stream; name="testa.zexp" Content-Disposition: attachment; filename="testa.zexp" Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable ZEXP=00=00=00=00=00=00D/=00=00=00=00=00=00=01_((U=0EOFS.DTMLMethodq=01U=0A= DTMLMethodq=02tq=03Nt.}q=04(U=12__ac_local_roles__q=05}q=06U=04ciroq=07]q= =08U=05Ownerq asU=08__name__q=0A= U=05testaq=0BU=05titleq=0CU=00U=07globalsq=0D}q=0EU=03rawq=0FU=BD=0A= risultati:=0A=
    =0A= =0A=
  • =0A=
    =0A=
=0A= =0A= q=10U=05_varsq=11}q=12u.=FF=FF=FF=FF=FF=FF=FF=FF=FF=FF= =FF=FF=FF=FF=FF=FF ------=_NextPart_000_0033_01C2690A.8780CD70 Content-Type: application/octet-stream; name="relevantSectionNews.zexp" Content-Disposition: attachment; filename="relevantSectionNews.zexp" Content-Transfer-Encoding: Base64 WkVYUAAAAAAAAEQuAAAAAAAABXAoKFUjUHJvZHVjdHMuUHl0aG9uU2NyaXB0cy5QeXRob25TY3Jp cHRxAVUMUHl0aG9uU2NyaXB0cQJ0cQNOdC59cQQoVQlmdW5jX2NvZGVxBShjU2hhcmVkLkRDLlNj cmlwdHMuU2lnbmF0dXJlCkZ1bmNDb2RlCnEGb3EHfXEIKFULY29fdmFybmFtZXNxCShVCGNlcmNh bmRvcQpVCV9nZXRhdHRyX3ELVQhfZ2V0YXR0cnEMVQdjb250ZXh0cQ10VQtjb19hcmdjb3VudHEO SwF1YlUHX3BhcmFtc3EPVRBjZXJjYW5kbz0nZmF0dG8ncRBVAmlkcRFVE3JlbGV2YW50U2VjdGlv bk5ld3NxElUSX19hY19sb2NhbF9yb2xlc19fcRN9cRRVBGNpcm9xFV1xFlUFT3duZXJxF2FzVQtf YmluZF9uYW1lc3EYKGNTaGFyZWQuREMuU2NyaXB0cy5CaW5kaW5ncwpOYW1lQXNzaWdubWVudHMK cRlvcRp9cRtVBl9hc2duc3EcfXEdKFUObmFtZV9jb250YWluZXJxHlUJY29udGFpbmVycR9VDG5h bWVfc3VicGF0aHEgVRB0cmF2ZXJzZV9zdWJwYXRocSFVC25hbWVfbV9zZWxmcSJVBnNjcmlwdHEj VQxuYW1lX2NvbnRleHRxJFUHY29udGV4dHEldXNiVQ1mdW5jX2RlZmF1bHRzcSYoVQVmYXR0b3En dHEoVQVfY29kZXEpVDoCAABjAAAAAAIAEABzFgAAAH8AAH8BAGQBAGQCAIQBAFoAAGQDAFMoBAAA AHMyAAAAIFJldHVybnMgbmV3cyByZWxldmFudCB0byB0aGUgY3VycmVudCBmb2xkZXIncyBpZCBz BQAAAGZhdHRvYwEABAAGABMAcz8AAAB/AQB0AAB9AgBkAAABfwMAfAIAdAIAZAEAgwIAaAAABH8E AHwAAAJkAgA8BH8FAHwAAAJkAwA8gwEAU2QEAFMoBQAAAHMyAAAAIFJldHVybnMgbmV3cyByZWxl dmFudCB0byB0aGUgY3VycmVudCBmb2xkZXIncyBpZCBzCwAAAE5ld3NDYXRhbG9ncwUAAABub3Rh Z3MFAAAAdGl0bGVOKAQAAABzCQAAAF9nZXRhdHRyX3MIAAAAX2dldGF0dHJzBwAAAGNvbnRleHRz CAAAAGNlcmNhbmRvKAQAAABzCAAAAGNlcmNhbmRvcwkAAABfZ2V0YXR0cl9zCAAAAF9nZXRhdHRy cwcAAABjb250ZXh0KAAAAAAoAAAAAHMPAAAAU2NyaXB0IChQeXRob24pcxMAAAByZWxldmFudFNl Y3Rpb25OZXdzAQBzBgAAAA0CEwEMAU4oAQAAAHMTAAAAcmVsZXZhbnRTZWN0aW9uTmV3cygBAAAA cxMAAAByZWxldmFudFNlY3Rpb25OZXdzKAAAAAAoAAAAAHMPAAAAU2NyaXB0IChQeXRob24pcwgA AAA8bW9kdWxlPgEAcwAAAABxKlUFX2JvZHlxK1WsIiIiIFJldHVybnMgbmV3cyByZWxldmFudCB0 byB0aGUgY3VycmVudCBmb2xkZXIncyBpZCAiIiIKCnJldHVybiBjb250ZXh0Lk5ld3NDYXRhbG9n ICgKICAgICAgICAgIHsgJ25vdGFnJyA6IGNlcmNhbmRvLAogICAgICAgICAgICAndGl0bGUnIDog Y2VyY2FuZG8KICAgICAgICAgIH0KICAgICAgICApCnEsVQxTY3JpcHRfbWFnaWNxLUsDVQh3YXJu aW5nc3EuKVUGZXJyb3JzcS8pVQxQeXRob25fbWFnaWNxMFUEKusNCnExdS7///////////////// //// ------=_NextPart_000_0033_01C2690A.8780CD70-- From jmedia@virgilio.it Thu Oct 3 07:15:13 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Thu, 3 Oct 2002 08:15:13 +0200 Subject: [Zope-it] tradurre CMF da inglese in italiano Message-ID: <3D5317CF000518B6@ims1d.cp.tin.it> Ho intenzione di tradurre le pagine CMF da inglese in italiano. Potete darmi una dritta per dove iniziare. From jmedia@virgilio.it Thu Oct 3 07:24:32 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Thu, 3 Oct 2002 08:24:32 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?cos=27=E8=20ZWiki?= Message-ID: <3D5317CF000518D9@ims1d.cp.tin.it> Qual'=E8 la funzione di Zwiki? grazie From yurj@alfa.it Thu Oct 3 08:03:15 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Thu, 03 Oct 2002 09:03:15 +0200 Subject: [Zope-it] tradurre CMF da inglese in italiano References: <3D5317CF000518B6@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3D9BEBB3.7060504@alfa.it> jmedia@virgilio.it wrote: >Ho intenzione di tradurre le pagine CMF da inglese in italiano. Potete >darmi una dritta per dove iniziare. > > Contattare quelli di CMF, solo loro possono dirti come fare, cioè quale prodotto usare per l'internazionalizzazione. From disommav@interfree.it Thu Oct 3 08:52:26 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 3 Oct 2002 09:52:26 +0200 Subject: [Zope-it] tradurre CMF da inglese in italiano In-Reply-To: <3D5317CF000518B6@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF000518B6@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3D929F7500301F46@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Thursday 03 October 2002 08:15, jmedia@virgilio.it wrote: > Ho intenzione di tradurre le pagine CMF da inglese in italiano. Potete > darmi una dritta per dove iniziare. Hai considerato la possibilita` di tradurre plone invece del CMF ? Plone ha il supporto per l`internazionalizzazione e il lavoro sarebbe molto molto piu` semplice e beneficeresti inolre di tutte le altre lingue in cui plone e` gia` stato tradotto. Ciao, Vincenzo. From disommav@interfree.it Thu Oct 3 08:55:38 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 3 Oct 2002 09:55:38 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?q?cos'=E8?= ZWiki In-Reply-To: <3D5317CF000518D9@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF000518D9@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3D929F750030254F@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Thursday 03 October 2002 08:24, jmedia@virgilio.it wrote: > Qual'=E8 la funzione di Zwiki? > grazie > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it prova con http://zwiki.org Ciao, Vincenzo. From adriano.archetti@tiscali.it Thu Oct 3 09:20:07 2002 From: adriano.archetti@tiscali.it (adri) Date: Thu, 3 Oct 2002 10:20:07 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone Message-ID: <20021003082007.GA1712@inwind.it> ciao a tutti. volevo sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi con l'installazione di plone in una distribuzione debian. ho installato zope e il cmf gi=E0 pacchettizzati per debian, poi ho provato ad installare plone, purtroppo da sorgente, perche' i pacchetti debian non esistono ancora... comuqnue il risultato =E8 stato davvero deludente, infatti non vedo niete relativo a plone che possa funzionare in zope. qualcuno pu=F2 darmi una mano? grazie mille adri --=20 adri -=20 icq# 63011800 - jabber: adri@jabber.org gnupg key id: 1C66B3DE From disommav@interfree.it Thu Oct 3 10:54:44 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 3 Oct 2002 11:54:44 +0200 Subject: Fwd: Re: [Zope-it] tradurre CMF da inglese in italiano Message-ID: <3D9AD39000066BFF@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) ---------- Forwarded Message ---------- Subject: Re: [Zope-it] tradurre CMF da inglese in italiano Date: Thu, 03 Oct 2002 11:24:28 +0200 From: Marco Andreini To: disommav@interfree.it On Thu, 3 Oct 2002, Vincenzo Di Somma wrote: > On Thursday 03 October 2002 08:15, jmedia@virgilio.it wrote: >> Ho intenzione di tradurre le pagine CMF da inglese in >> italiano. Potete darmi una dritta per dove iniziare. > > Hai considerato la possibilita` di tradurre plone invece del CMF ? > Plone ha il supporto per l`internazionalizzazione e il lavoro > sarebbe molto molto piu` semplice e beneficeresti inolre di tutte le > altre lingue in cui plone e` gia` stato tradotto. In realt=E0 la traduzione di plone in italiano =E8 gi=E0 iniziata, come =E8 possibile capire anche dal cvs di plone stesso. Stiamo gi=E0 a buon punto della traduzione di Plone-1.0b1, l'unica cosa che manca =E8 stabilit=E0 nei messaggi "originali", nel senso che cambiano ancora molto sul loro cvs. A parte alcuni problemi nel far funzionare l'i18n e unicode sugli zpt - non =E8 banalissimo - Plone diventa praticamente italiano (almeno nelle interfacce). Ah, un grazie a chi ha cominciato: Maurizio Delmonte. Saluti Marco -- http://8080.it/ ------------------------------------------------------- From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Oct 3 14:07:35 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 3 Oct 2002 15:07:35 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <20021003082007.GA1712@inwind.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> Message-ID: <20021003150735.A17003@avalon.nekhem.com> On Thu, Oct 03, 2002 at 10:20:07AM +0200, adri wrote: > ciao a tutti. > volevo sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi con > l'installazione di plone in una distribuzione debian. > ho installato zope e il cmf gi? pacchettizzati per debian, poi ho > provato ad installare plone, purtroppo da sorgente, perche' i pacchetti > debian non esistono ancora... > comuqnue il risultato ? stato davvero deludente, infatti non vedo niete > relativo a plone che possa funzionare in zope. > qualcuno pu? darmi una mano? > grazie mille Che tipo di errore? Il Product Plone e' installato correttamente? Con la stessa configurazione a me funziona. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 08:21:29 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 09:21:29 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <20021003212521.GA1195@inwind.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021003150735.A17003@avalon.nekhem.com> <20021003212521.GA1195@inwind.it> Message-ID: <20021004092129.A1584@avalon.nekhem.com> > Credo che sia installato correttamente: ho spacchettato il CMFPlone, > ActivePak e Plone-translations nella directory > /var/lib/zope7lib/python/Products, credo sia giusto, no? La directory e' corretta > poi ho avviato zope, /etc/init.d/zope start, giusto > e ho guardato nei prodotti, > mi vede plone, ma negli altri dice che c'e' qualcosa di storto.... Probabilmente e' proprio in quel punto l'errore. Invia quel "qualcosa di storto...." ;) > inoltre nel menu' a cascata dove aggiungo gli oggetti, non vedo nessun > oggetto "plone". Se uno dei suoi componenti non e' installato correttamente, Plone non puo' vivere -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From dicarlog@libero.it Fri Oct 4 08:39:21 2002 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 4 Oct 2002 09:39:21 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF Message-ID: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0011_01C26B89.EACCB110 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve, ho scaricato CMF 1.3 per installarlo. La mia configurazione =E8: Zope = 2.5.1, windows 2000. Ho copiato la cartella CMF-1.3 nella cartella Products e lancio Zope, ma = CMF non viene installato, n=E8 mi escono messaggi di eventuali errori. Mi sfugge qualcosa? Gianluca Di Carlo http://gianlucadicarlo.freezope.org ------=_NextPart_000_0011_01C26B89.EACCB110 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve,
ho scaricato CMF 1.3 per installarlo. = La mia=20 configurazione =E8: Zope 2.5.1, windows 2000.
Ho copiato la cartella CMF-1.3 nella = cartella=20 Products e lancio Zope, ma CMF non viene installato, n=E8 mi escono = messaggi di=20 eventuali errori.
Mi sfugge qualcosa?
Gianluca Di Carlo
http://gianlucadicarlo.freezope.org
------=_NextPart_000_0011_01C26B89.EACCB110-- From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 08:33:18 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 09:33:18 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> References: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <20021004093318.D1584@avalon.nekhem.com> > ho scaricato CMF 1.3 per installarlo. La mia configurazione ?: Zope 2.5.1, windows 2000. > Ho copiato la cartella CMF-1.3 nella cartella Products e lancio Zope, ma CMF non viene installato, n? mi escono messaggi di eventuali errori. > Mi sfugge qualcosa? > Gianluca Di Carlo > http://gianlucadicarlo.freezope.org Sposta tutto il contenuto della cartella CMF 1.3 in /lib/python/Products/ e poi riavvia zope fammi sapere. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From marco@8080.it Fri Oct 4 09:05:29 2002 From: marco@8080.it (Marco Andreini) Date: Fri, 04 Oct 2002 10:05:29 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> ("Gianluca Di Carlo"'s message of "Fri, 4 Oct 2002 09:39:21 +0200") References: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <87k7ky1vee.fsf@quark.intranet.8080.it> On Fri, 4 Oct 2002, Gianluca Di Carlo wrote: > Salve, ho scaricato CMF 1.3 per installarlo. La mia configurazione > =E8: Zope 2.5.1, windows 2000. Ho copiato la cartella CMF-1.3 nella > cartella Products e lancio Zope, ma CMF non viene installato, n=E8 mi > escono messaggi di eventuali errori. Mi sfugge qualcosa? Forse ti sei dimenticato di rinominare la directory di CMF-1.3 in CMF. Saluti Marco --=20 http://8080.it/ From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 09:08:20 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 10:08:20 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <20021003212521.GA1195@inwind.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021003150735.A17003@avalon.nekhem.com> <20021003212521.GA1195@inwind.it> Message-ID: <20021004100820.I1584@avalon.nekhem.com> > ma negli altri dice che c'e' qualcosa di storto.... Quali sono i products? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From dicarlog@libero.it Fri Oct 4 09:49:06 2002 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 4 Oct 2002 10:49:06 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF Message-ID: <005d01c26b82$e92fa710$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_005A_01C26B93.A97F4510 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ho provato in tutti i modi, ma nn succede niente. Qualche ulteriore suggerimento? Grazie Gianluca Di Carlo http://gianlucadicarlo.freezope.org ------=_NextPart_000_005A_01C26B93.A97F4510 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Ho provato in tutti i modi, ma nn = succede=20 niente.
Qualche ulteriore = suggerimento?
Grazie
 
Gianluca Di Carlo
http://gianlucadicarlo.freez= ope.org
------=_NextPart_000_005A_01C26B93.A97F4510-- From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 09:37:58 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 10:37:58 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <005d01c26b82$e92fa710$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> References: <005d01c26b82$e92fa710$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <20021004103758.B3359@avalon.nekhem.com> On Fri, Oct 04, 2002 at 10:49:06AM +0200, Gianluca Di Carlo wrote: > Ho provato in tutti i modi, ma nn succede niente. > Qualche ulteriore suggerimento? All'interno del manage di zope, precisamente in /Control_Panel/Products I Products sono tutti installati correttamente? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From dicarlog@libero.it Fri Oct 4 10:31:55 2002 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 4 Oct 2002 11:31:55 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF Message-ID: <001001c26b89$00670bc0$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000D_01C26B99.A4A74870 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable I prodotti sono tutti a posto, ma CMF non compare nella lista. E' questa la cosa strana! CMF si trova in questa cartella C:\Programmi\WebSite_test\lib\python\Products\ Anke se ci fosse un errore Zope dovrebbe segnalarlo. O no? Invece sembra che non lo veda per niente Gianluca=20 ------=_NextPart_000_000D_01C26B99.A4A74870 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
I prodotti sono tutti a posto, ma CMF = non compare=20 nella lista.
E' questa la cosa strana!
 
CMF si trova in questa = cartella
C:\Programmi\WebSite_test\lib\python\Products\
Anke se ci fosse un errore Zope = dovrebbe=20 segnalarlo. O no?
Invece sembra che non lo veda per=20 niente
 
Gianluca
------=_NextPart_000_000D_01C26B99.A4A74870-- From marco@8080.it Fri Oct 4 10:43:18 2002 From: marco@8080.it (Marco Andreini) Date: Fri, 04 Oct 2002 11:43:18 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <87k7ky1vee.fsf@quark.intranet.8080.it> (Marco Andreini's message of "Fri, 04 Oct 2002 10:05:29 +0200") References: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> <87k7ky1vee.fsf@quark.intranet.8080.it> Message-ID: <878z1e1qvd.fsf@quark.intranet.8080.it> On Fri, 04 Oct 2002, Marco Andreini wrote: > Forse ti sei dimenticato di rinominare la directory di CMF-1.3 in > CMF. Ahem. Buongiorno, mi sono appena svegliato e quella sopra =E8 una bella cavolata, considerando che avr=F2 installato CMF almeno 50 volte. Beh, diciamo che =E8 valida per i prodotti-directory, ma non per le directory che contengono prodotti :) Adesso vado a scrivere 100 volte su emacs "prima di inviare sciocchezze al mattino prenditi un caffe" :) Saluti Marco --=20 http://8080.it/ From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 10:43:03 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 11:43:03 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <001001c26b89$00670bc0$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> References: <001001c26b89$00670bc0$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <20021004114303.C4665@avalon.nekhem.com> On Fri, Oct 04, 2002 at 11:31:55AM +0200, Gianluca Di Carlo wrote: > I prodotti sono tutti a posto, ma CMF non compare nella lista. > E' questa la cosa strana! > > CMF si trova in questa cartella > C:\Programmi\WebSite_test\lib\python\Products\ > Anke se ci fosse un errore Zope dovrebbe segnalarlo. O no? > Invece sembra che non lo veda per niente Allora CMF e' installato, tutti i programmi sono correttamente presenti, ma nella tendina non ti compare CMF Site? Non so... in questi casi si riavvia Winzzoz? ;) -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From yurj@alfa.it Fri Oct 4 11:09:26 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Fri, 04 Oct 2002 12:09:26 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF References: <001401c26b79$2a53b920$3f9f1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <3D9D68D6.3060406@alfa.it> Gianluca Di Carlo wrote: > Salve, > ho scaricato CMF 1.3 per installarlo. La mia configurazione =E8: Zope=20 > 2.5.1, windows 2000. > Ho copiato la cartella CMF-1.3 nella cartella Products e lancio Zope,=20 > ma CMF non viene installato, n=E8 mi escono messaggi di eventuali error= i. > Mi sfugge qualcosa? > Gianluca Di Carlo > http://gianlucadicarlo.freezope.org Non devi copiare le sottocartelle e basta? Prova a leggere il README. From dicarlog@libero.it Fri Oct 4 12:43:47 2002 From: dicarlog@libero.it (Gianluca Di Carlo) Date: Fri, 4 Oct 2002 13:43:47 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF Message-ID: <001c01c26b9b$4dfaa510$349c1b97@gdcofpp3xtngpk> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0019_01C26BAC.109FCBD0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Scusate, ma avevo interpretato male il file install.txt per gli utenti = windows. Effettivamente (grazie anche a jmedia@virgilio.it) sotto = windows nella cartella products non bisogna mettere la cartella MCF-1.3 = ma le sue sottocartelle. Grazie a tutti per l'aiuto Ho tradotto il file install.txt e sto per pubblicarlo su Zope.it Gianluca Di Carlo ------=_NextPart_000_0019_01C26BAC.109FCBD0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Scusate, ma avevo interpretato male il = file=20 install.txt per gli utenti windows. Effettivamente (grazie anche a jmedia@virgilio.it) sotto windows = nella=20 cartella products non bisogna mettere la cartella MCF-1.3 ma le sue=20 sottocartelle.
Grazie a tutti per l'aiuto
Ho tradotto il file install.txt e sto = per=20 pubblicarlo su Zope.it
 
Gianluca Di = Carlo
------=_NextPart_000_0019_01C26BAC.109FCBD0-- From giuseppe.masili@nekhem.com Fri Oct 4 13:54:59 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Fri, 4 Oct 2002 14:54:59 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi installazione CMF In-Reply-To: <001c01c26b9b$4dfaa510$349c1b97@gdcofpp3xtngpk> References: <001c01c26b9b$4dfaa510$349c1b97@gdcofpp3xtngpk> Message-ID: <20021004145459.B8661@avalon.nekhem.com> On Fri, Oct 04, 2002 at 01:43:47PM +0200, Gianluca Di Carlo wrote: > Scusate, ma avevo interpretato male il file install.txt per gli utenti windows. Effettivamente (grazie anche a jmedia@virgilio.it) sotto windows nella cartella products non bisogna mettere la cartella MCF-1.3 ma le sue sottocartelle. > Grazie a tutti per l'aiuto > Ho tradotto il file install.txt e sto per pubblicarlo su Zope.it http://www.zope.it/Members/gianluca/cmf_html -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From jmedia@virgilio.it Mon Oct 7 08:41:50 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Mon, 7 Oct 2002 09:41:50 +0200 Subject: [Zope-it] LE API Message-ID: <3D5317CF00058528@ims1d.cp.tin.it> come funzionano le Api di zope? Come posso integrarle all'interno delle applicazioni dtml o python? grazie From jmedia@virgilio.it Mon Oct 7 10:09:35 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Mon, 7 Oct 2002 11:09:35 +0200 Subject: [Zope-it] creare un file all'interno di zope Message-ID: <3D5317CF00058937@ims1d.cp.tin.it> Ho creato un form in zope. ora deve salvare i dati inseriti nel form all'= interno di zope come se fosse un nuovo file. Come posso agire? From giuseppe.masili@nekhem.com Mon Oct 7 10:00:42 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Mon, 7 Oct 2002 11:00:42 +0200 Subject: [Zope-it] creare un file all'interno di zope In-Reply-To: <3D5317CF00058937@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF00058937@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <20021007110042.B24544@avalon.nekhem.com> On Mon, Oct 07, 2002 at 11:09:35AM +0200, jmedia@virgilio.it wrote: > Ho creato un form in zope. ora deve salvare i dati inseriti nel form all'interno > di zope come se fosse un nuovo file. > Come posso agire? Se per file intendi un DTML Document: http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/default_dd_html/view Attenzione ai problemi di security. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From giuseppe.masili@nekhem.com Mon Oct 7 10:16:00 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Mon, 7 Oct 2002 11:16:00 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <20021004142104.GA9851@inwind.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021003150735.A17003@avalon.nekhem.com> <20021003212521.GA1195@inwind.it> <20021004100820.I1584@avalon.nekhem.com> <20021004142104.GA9851@inwind.it> Message-ID: <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> On Fri, Oct 04, 2002 at 04:21:04PM +0200, adri wrote: > ricapitolando, l'unico prodotto che mi da degli errori ? ActivePak, che > mi da il messaggio che ti ho spedito, ma che ti riprto ancora qui sotto: > ******** > Import Traceback > > Traceback (most recent call last): > File "/usr/lib/zope/lib/python/OFS/Application.py", line 531, in import_product > product=__import__(pname, global_dict, global_dict, silly) > File "/usr/lib/zope/lib/python/Products/ActivePak/__init__.py", line 2, in ? > from Products.CMFPlone.PloneUtilities import log > File "/usr/lib/zope/lib/python/Products/CMFPlone/__init__.py", line 4, in ? > from Products.CMFCore import > CachingPolicyManager, DirectoryView, utils ImportError: > cannot import name CachingPolicyManager > ******* Scusa il ritardo con cui ti rispondo. Che versione hai installato di zope? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - adel@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From disommav@interfree.it Mon Oct 7 10:51:16 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 7 Oct 2002 11:51:16 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021004142104.GA9851@inwind.it> <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> Message-ID: <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Plone funziona male con versioni del cmf diverse dalla 1.3.x e purtroppo i pacchetti debian sono solo 1.2.7, puo` essere una delle cause del problema ? Ciao, Vincenzo. From neoatzion@tiscali.it Tue Oct 8 10:35:39 2002 From: neoatzion@tiscali.it (Federico Campoli) Date: Tue, 8 Oct 2002 11:35:39 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone In-Reply-To: <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Message-ID: <200210081135.39033.neoatzion@tiscali.it> Mentre disintegravo senza pieta' l'agente SMITH con un SIGKILL 11:51, lun= ed=EC 7=20 ottobre 2002, Vincenzo Di Somma attirava la mia attenzione con..... > Plone funziona male con versioni del cmf diverse dalla 1.3.x e purtropp= o i > pacchetti debian sono solo 1.2.7, puo` essere una delle cause del probl= ema Credo sia quello. Ho provato a tirare su Plone con il CMF 1.2.7 e di "add plone site" nella= =20 dropdown di zope manco l'ombra. Con il CMF 1.3 funge benissimo. Ciao Fede --=20 Federico Campoli www.federicocampoli.com ************************************ ICQ #42292922 Webmaster di:=20 www.thezion.net (now PHP Powered) Registered Linux User #277621 - http://counter.li.org ************************************ From paolo@micso.it Tue Oct 8 10:55:04 2002 From: paolo@micso.it (Paolo Piersanti) Date: 08 Oct 2002 11:55:04 +0200 Subject: [Zope-it] api nelle pages template Message-ID: <3crh9rwn.fsf@micso.it> Salve a tutti come e' possibile utilizzare le api nelle page template evitando di ricorrere al python ? ad esempio html_quote_plus e' nel modulo standard e nel manuale ho letto che i metodi del suddetto modulo sono utilizzabili nelle pt, dtml e python, ma quale sarebbe la sintassi ? Grazie Paolo Piersanti From paolo@micso.it Tue Oct 8 14:48:02 2002 From: paolo@micso.it (Paolo Piersanti) Date: 08 Oct 2002 15:48:02 +0200 Subject: [Zope-it] api nelle pages template In-Reply-To: <3crh9rwn.fsf@micso.it> References: <3crh9rwn.fsf@micso.it> Message-ID: Paolo Piersanti writes: > Salve a tutti > come e' possibile utilizzare le api nelle page template evitando > di ricorrere al python ? ... mi sembra di aver trovato modules/standard.... Paolo Piersanti From neoatzion@tiscali.it Tue Oct 8 15:47:44 2002 From: neoatzion@tiscali.it (Federico Campoli) Date: Tue, 8 Oct 2002 16:47:44 +0200 Subject: [Zope-it] Commenti ai documenti su Plone Message-ID: <200210081647.45353.neoatzion@tiscali.it> Dove devo agire per cambiare la posizione del box dei commenti (ed=20 eventualmente dove posso trovare un documento che mi permetta di sapere c= ome=20 eseguire lo skinning) ? Col CMF si faceva modificando direttamente i metodi DTML, mentre qui prov= ando=20 a personalizzarmi il metodo document_view del folder di sistema content s= ulla=20 mia nuova skin ottengo un key error. Tnx a lot Fede --=20 Federico Campoli www.federicocampoli.com ************************************ ICQ #42292922 Webmaster di:=20 www.thezion.net (now PHP Powered) Registered Linux User #277621 - http://counter.li.org ************************************ From adriano.archetti@tiscali.it Tue Oct 8 20:03:33 2002 From: adriano.archetti@tiscali.it (adri) Date: Tue, 8 Oct 2002 21:03:33 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone RISOLTO In-Reply-To: <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021004142104.GA9851@inwind.it> <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> Message-ID: <20021008190333.GA1445@inwind.it> il giorno Mon, Oct 07, 2002 at 11:51:16AM +0200, Vincenzo Di Somma ha scr= itto > Plone funziona male con versioni del cmf diverse dalla 1.3.x e purtropp= o i=20 > pacchetti debian sono solo 1.2.7, puo` essere una delle cause del probl= ema ? Ok, il problema =E8 proprioquesto. utilizzavo l'ultima versione di CMf "debianizzata", la 1.2.7, appunto, e una volta installata la 1.3 plone ha cominciato a funzionare... tra l'altro sto preparando dei pacchetti debian della 1.3, c'=E8 qualcuno che pu=F2 ospitarli, per una distribuzione "unstable"? > Ciao, > Vincenzo. ciao adri --=20 adri -=20 icq# 63011800 - jabber: adri@jabber.org gnupg key id: 1C66B3DE From linuxbox@interfree.it Wed Oct 9 08:31:30 2002 From: linuxbox@interfree.it (Mauro Colorio) Date: Wed, 09 Oct 2002 09:31:30 +0200 Subject: [Zope-it] debian e plone RISOLTO References: <20021003082007.GA1712@inwind.it> <20021004142104.GA9851@inwind.it> <20021007111600.C24544@avalon.nekhem.com> <3D9AD390001C4DA4@smtp3.cp.tin.it> <20021008190333.GA1445@inwind.it> Message-ID: <3DA3DB52.6080601@interfree.it> > > >utilizzavo l'ultima versione di CMf "debianizzata", la 1.2.7, appunto, e >una volta installata la 1.3 plone ha cominciato a funzionare... >tra l'altro sto preparando dei pacchetti debian della 1.3, c'è qualcuno >che può ospitarli, per una distribuzione "unstable"? > > Io non posso ospitarli ma ne sarei molto interessato (ho il tuo stesso problema) se trovi un buco dove metterli fammelo sapere:) grazie ciao Mauro From SMarozzo@minwelfare.it Wed Oct 9 08:35:18 2002 From: SMarozzo@minwelfare.it (Marozzo Stefano) Date: Wed, 9 Oct 2002 09:35:18 +0200 Subject: [Zope-it] Funzione Python con restituzione random di una immagine Message-ID: <049A50D17D844D42BE085ADFD8275B7D399D47@mail02.minlavoro.it> This message is in MIME format. Since your mail reader does not understand this format, some or all of this message may not be legible. ------_=_NextPart_001_01C26F66.6A67F3A0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Leggendo lo Zope Book, ho trovato la seguente funzione python che restituisce un'immagine random. ------------------------------------------------------------------------= ---- -------------- import random immagine=3Drandom.choice(context.objectValues('Image')) return immagine ------------------------------------------------------------------------= ---- ------------- A me intereserebbe avere l'immagine restituita ridotta in una = percentuale variabile. L'oggetto immagine ha una propriet=E0 che consenta di ridimensionarla? Oppure come posso fare? Non conosco molto Python. Grazie Stefano Marozzo smaroz@tin.it ------_=_NextPart_001_01C26F66.6A67F3A0 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Funzione Python con restituzione random di una immagine

Leggendo lo Zope Book, ho trovato la = seguente funzione python che restituisce un'immagine random.

---------------------------------------------------------= ---------------------------------
import random
immagine=3Drandom.choice(context.objectValues('Image'))
return immagine
---------------------------------------------------------= --------------------------------


A me intereserebbe avere l'immagine = restituita ridotta in una percentuale variabile.
L'oggetto immagine ha una propriet=E0 = che consenta di ridimensionarla?
Oppure come posso fare? Non conosco = molto Python.

Grazie
Stefano Marozzo
smaroz@tin.it

------_=_NextPart_001_01C26F66.6A67F3A0-- From davide.giulietti@nekhem.com Wed Oct 9 10:44:34 2002 From: davide.giulietti@nekhem.com (Davide Giulietti) Date: Wed, 9 Oct 2002 11:44:34 +0200 Subject: [Zope-it] Funzione Python con restituzione random di una immagine In-Reply-To: <049A50D17D844D42BE085ADFD8275B7D399D47@mail02.minlavoro.it> References: <049A50D17D844D42BE085ADFD8275B7D399D47@mail02.minlavoro.it> Message-ID: <20021009114434.1764c829.davide.giulietti@nekhem.com> On Wed, 9 Oct 2002 09:35:18 +0200 Marozzo Stefano wrote: > Leggendo lo Zope Book, ho trovato la seguente funzione python che > restituisce un'immagine random. > > ---------------------------------------------------------------------------- > -------------- > import random > immagine=random.choice(context.objectValues('Image')) > return immagine > ---------------------------------------------------------------------------- > ------------- > > > A me intereserebbe avere l'immagine restituita ridotta in una percentuale > variabile. > L'oggetto immagine ha una proprietà che consenta di ridimensionarla? > Oppure come posso fare? Non conosco molto Python. > > Grazie > Stefano Marozzo > smaroz@tin.it > ciao prova a vedere questo product http://www.zope.org/Members/MacGregor/ExtFile ti fa ridimensionare le immagini secondo parametri che passi tu ciao -- Davide Giulietti - Nekhem Technologies Via Garibaldi, 13 - Torino (Italy) From yurj@alfa.it Wed Oct 9 14:46:47 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Wed, 09 Oct 2002 15:46:47 +0200 Subject: [Zope-it] copy, paste Message-ID: <3DA43347.3050405@alfa.it> Sto cercando di fare un copia e incolla di un oggetto definito da una ZClass, da un folder normale a un btreefolder. Però ricevo il seguente errore (da manager) --- Traceback (innermost last): File /usr/local/zope/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 150, in publish_module File /usr/local/zope/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 114, in publish File /usr/local/zope/lib/python/Zope/__init__.py, line 159, in zpublisher_exception_hook (Object: repository) File /usr/local/zope/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 98, in publish File /usr/local/zope/lib/python/ZPublisher/mapply.py, line 88, in mapply (Object: manage_pasteObjects) File /usr/local/zope/lib/python/ZPublisher/Publish.py, line 39, in call_object (Object: manage_pasteObjects) File /usr/local/zope/lib/python/OFS/CopySupport.py, line 144, in manage_pasteObjects (Object: repository) File /usr/local/zope/lib/python/OFS/CopySupport.py, line 343, in _verifyObjectPaste (Object: repository) Unauthorized: (see above) --- come posso risolvere? From blackeagle75@libero.it Wed Oct 9 12:47:16 2002 From: blackeagle75@libero.it (=?utf-8?Q?blackeagle75@libero.it?=) Date: Wed, 9 Oct 2002 13:47:16 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?AIUTOOOOOOOOOOOOOOO?= Message-ID: Salve. =0D=0ASono un neofita ho appena installato Zope e ho anche messo o= penflow =0D=0Aseguendo le istruzioni, ma nel momento in cui ho messo open= flow zope =0D=0Aanche se continua a caricarsi mi d=E0 il seguente errore:= =0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A"2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous = name for method of =0D=0AProducts.open=0D=0Aflow-engine.instance.instance= : "History" !=3D "index_html"=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:11 PROBLE= M(100) Init Ambiguous name for method of =0D=0AProducts.open=0D=0Aflow-en= gine.instance.instance: "History" !=3D "index_html"=0D=0A------=0D=0A2002= -10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of =0D=0AProd= ucts.open=0D=0Aflow-engine.activity.activity: "index_html" !=3D "manage_e= ditActivityForm"=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init A= mbiguous name for method of =0D=0AProducts.open=0D=0Aflow-engine.process.= process: "index_html" !=3D "Map"=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:11 PRO= BLEM(100) Init Ambiguous name for method of =0D=0AProducts.open=0D=0Aflow= -engine.process.process: "index_html" !=3D "Map"=0D=0A------=0D=0A2002-10= -09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of =0D=0AProduct= s.open=0D=0Aflow-engine.openflow.openflow: "WorkList" !=3D "index_html"=0D= =0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for m= ethod of =0D=0AProducts.open=0D=0Aflow-engine.openflow.openflow: "WorkLis= t" !=3D "index_html"=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:13 INFO(0) ZODB Op= ening database for =0D=0Amounting: '22188544_103407=0D=0A6756.024000'=0D=0A= ------=0D=0A2002-10-09T12:55:13 INFO(0) ZODB Mounted =0D=0Adatabase '2218= 8544_1034076756.024000' a=0D=0At /temp_folder=0D=0A------=0D=0A2002-10-09= T12:55:15 INFO(0) ZServer HTTP server started at Wed Oct 09 =0D=0A12:55:1= 5 2=0D=0A002=0D=0A Hostname: serlab14.di.uniba.it=0D=0A Por= t: 8080=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:15 INFO(0) ZServer FTP server s= tarted at Wed Oct 09 =0D=0A12:55:15 20=0D=0A02=0D=0A Hostname: ser= lab14=0D=0A Port: 8021=0D=0A------=0D=0A2002-10-09T12:55:15 INFO(0= ) ZServer PCGI Server started at Wed Oct 09 =0D=0A12:55:15 2=0D=0A002=0D=0A= Inet socket port: 8090=0D=0A=0D=0A=0D=0AQualcuno sa dirmi come lo= risolvo?=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AP.S. sono un nuovo membro di Zope ma per= motivi di connesione se =E8 =0D=0Apossibile rispondetemi al seguente ind= irizzo e-mail: =0D=0Ablackeagle75@libero.it =0D=0AGRAZIE ANCORA=0D=0A From disommav@interfree.it Thu Oct 10 11:23:35 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 10 Oct 2002 12:23:35 +0200 Subject: [Zope-it] AIUTOOOOOOOOOOOOOOO In-Reply-To: References: Message-ID: <3D9AD4B00030E3E6@smtp4.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Ciao :) mi dispiace per l`inconveniente ma non ti preoccupare e` solo un warning, funzionea` tutto correttamente, ti consiglio comunque di provare la versi= one=20 sul cvs che ben presto eliminera` anche quel fastidioso warning. Ciao, Vincenzo. On Wednesday 09 October 2002 13:47, blackeagle75@libero.it wrote: > Salve.=20 > Sono un neofita ho appena installato Zope e ho anche messo openflow=20 > seguendo le istruzioni, ma nel momento in cui ho messo openflow zope=20 > anche se continua a caricarsi mi d=E0 il seguente errore: >=20 >=20 >=20 > "2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.instance.instance: "History" !=3D "index_html" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.instance.instance: "History" !=3D "index_html" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.activity.activity: "index_html" !=3D "manage_editActivityFo= rm" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.process.process: "index_html" !=3D "Map" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.process.process: "index_html" !=3D "Map" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.openflow.openflow: "WorkList" !=3D "index_html" > ------ > 2002-10-09T12:55:11 PROBLEM(100) Init Ambiguous name for method of=20 > Products.open > flow-engine.openflow.openflow: "WorkList" !=3D "index_html" > ------ > 2002-10-09T12:55:13 INFO(0) ZODB Opening database for=20 > mounting: '22188544_103407 > 6756.024000' > ------ > 2002-10-09T12:55:13 INFO(0) ZODB Mounted=20 > database '22188544_1034076756.024000' a > t /temp_folder > ------ > 2002-10-09T12:55:15 INFO(0) ZServer HTTP server started at Wed Oct 09=20 > 12:55:15 2 > 002 > Hostname: serlab14.di.uniba.it > Port: 8080 > ------ > 2002-10-09T12:55:15 INFO(0) ZServer FTP server started at Wed Oct 09=20 > 12:55:15 20 > 02 > Hostname: serlab14 > Port: 8021 > ------ > 2002-10-09T12:55:15 INFO(0) ZServer PCGI Server started at Wed Oct 09=20 > 12:55:15 2 > 002 > Inet socket port: 8090 >=20 >=20 > Qualcuno sa dirmi come lo risolvo? >=20 >=20 >=20 > P.S. sono un nuovo membro di Zope ma per motivi di connesione se =E8=20 > possibile rispondetemi al seguente indirizzo e-mail:=20 > blackeagle75@libero.it =20 > GRAZIE ANCORA > > > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From yurj@alfa.it Fri Oct 11 11:47:08 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Fri, 11 Oct 2002 12:47:08 +0200 Subject: [Zope-it] file upload con nome file che contiene il carattere ' Message-ID: <3DA6AC2C.8010205@alfa.it> Da errore. Quacuno ha scritto del codice html per strippare i caratteri indesiderati e sotto explorer la parte che comincia per c:\ etc etc? :) Grazie From blackeagle75@libero.it Sat Oct 12 11:38:48 2002 From: blackeagle75@libero.it (=?utf-8?Q?blackeagle75@libero.it?=) Date: Sat, 12 Oct 2002 12:38:48 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?help_help?= Message-ID: Salve =0D=0Ami sono scaricato il file esempio openflow dal link: =0D=0Aht= tp://www.zope.org/Members/vds/OpenFlow/OpenFlow-Example-0.4.tgz/view=0D=0A= =0D=0Avorei sapere 2 cose:=0D=0A1) devo copiare i file nelle directory im= port di zope e nella directory =0D=0AMySQL?=0D=0A2) come faccio all'inter= no di zope a vedere e a utilizzare questo =0D=0Aesempio, ditemelo nel mod= o pi=F9 dettagliato possibile?=0D=0A=0D=0AP.S. per cortesia rispondetemi = a questo indirizzo Blackeagle75@libero.it=0D=0A ho ancora qualche pro= blema logistico a reperire i dati da altri =0D=0Apunti. Grazie From disommav@interfree.it Sun Oct 13 00:37:44 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Sun, 13 Oct 2002 01:37:44 +0200 Subject: [Zope-it] Re: help help In-Reply-To: References: Message-ID: <3D9AD39000407C8F@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Saturday 12 October 2002 12:42, you wrote: > Salve > mi sono scaricato il file esempio openflow dal link: > http://www.zope.org/Members/vds/OpenFlow/OpenFlow-Example-0.4.tgz/view Quegli esempi sono vecchi e molto fuorvianti e non funzionano piu` con la nuova versione di OpenFlow, se pazienti ancora pochi giorni troverai esempi piu` interessanti e facili da seguire e soprattutto funzionanti con l`ultima release. Ciao, Vincenzo. From samuela@httconsulting.com Mon Oct 14 18:23:23 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Mon, 14 Oct 2002 19:23:23 +0200 Subject: [Zope-it] Ricompilare prodotti python Message-ID: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> Una domanda stupida stupida: Ma voi come fate quando sviluppate prodotti per zope in python?? Mi spiego: ogni volta che faccio una modifica, per vedere se funziona, devo buttar giu' zope e poi ritirarlo su perche' questo sia ricompilato. Ma non esiste un modo piu' veloce?? Non posso mica mettere 5 secondi per fare una modifica e 1 minuto per vedere se funziona!! Visto che devo iniziare un progetto grosso...non vorrei far cadere zope ogni minuto. Samu From pietro.ciuffo@nekhem.com Mon Oct 14 18:29:20 2002 From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo) Date: Mon, 14 Oct 2002 19:29:20 +0200 Subject: [Zope-it] Ricompilare prodotti python In-Reply-To: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> References: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20021014172920.GA2748@burma> --PEIAKu/WMn1b1Hv9 Content-Type: text/plain; charset=unknown-8bit Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: 8bit On Mon, Oct 14, 2002 at 07:23:23PM +0200, samuela wrote: > > Una domanda stupida stupida: > > Ma voi come fate quando sviluppate prodotti per zope in python?? > Mi spiego: ogni volta che faccio una modifica, per vedere se funziona, > devo buttar giu' zope e poi ritirarlo su perche' questo sia ricompilato. > Ma non esiste un modo piu' veloce?? Non posso mica mettere 5 secondi per > fare una modifica e 1 minuto per vedere se funziona!! > Visto che devo iniziare un progetto grosso...non vorrei far cadere zope > ogni minuto. > > Samu > Qualcosa mi dice che la tua domanda non è affatto stupida. In effetti ha ragione: per ovviare a questo fastidioso problema, io uso lo script che ti allego. Fai un external method (sai come?) e poi richiami quest'ultimo dall'interfaccia del manage. Il metodo vuole come argomento una LISTA contenente i nomi dei Products che vuoi caricare. Fammi sapere se ci fossero problemi. Ciao -- 'Those are my principles. If you don't like them I have others' --PEIAKu/WMn1b1Hv9 Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: attachment; filename="reload.py" # reloadscript import sys from os import listdir from py_compile import compile PPATH = "/usr/lib/zope/lib/python/Products" def main(products): beans={} for p in products: products_path = "%s/%s" % (PPATH, p) # all in the Products.n4a.society_zb folder beans[p] = filter(lambda x: x[-3:] == '.py', listdir(products_path)) modules=[] # beans dict to modules list for k in beans.keys(): if type(beans[k])==type([]) or type(beans[k])==type(('',)): for module in beans[k]: if not module in ('setup.py', ): compile("%s/%s/%s" % (PPATH, k, module) ) modules.append('Products.%s.%s'% (k,module)) c=0; m=[]; ie=[] for module in modules: try: module = module[:-3] exec "import %s"%module exec "reload(%s)"%module print "reloaded module %s"%module c=c+1 except ImportError, msg: print "Failed to import: %s\n%s"%(module,msg) except SyntaxError: print "Module %s has a syntax error and can't be imported"%module return "Done.\n Imported and reloaded %s modules\nImport Error: %s\nSyntax Error: %s"% (c,ie,m) --PEIAKu/WMn1b1Hv9-- From disommav@interfree.it Mon Oct 14 18:53:15 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 14 Oct 2002 19:53:15 +0200 Subject: [Zope-it] Ricompilare prodotti python In-Reply-To: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> References: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3D929F750075B5B8@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Monday 14 October 2002 19:23, samuela wrote: > Una domanda stupida stupida: > > Ma voi come fate quando sviluppate prodotti per zope in python?? > Mi spiego: ogni volta che faccio una modifica, per vedere se funziona, > devo buttar giu' zope e poi ritirarlo su perche' questo sia ricompilato. > Ma non esiste un modo piu' veloce?? Non posso mica mettere 5 secondi per > fare una modifica e 1 minuto per vedere se funziona!! > Visto che devo iniziare un progetto grosso...non vorrei far cadere zope > ogni minuto. Zope 2.5.x include quello che prima era il prodotto Refresh, se tu crei un file vuoto e lo chiamo refresh.txt nella cartella del tuo prodotto zope, nei manage tabs del prodotto, nel pannello di controllo, trovi il tab refresh, un click e hai finito. Ciao, Vincenzo. From elisa@dit.upm.es Tue Oct 15 08:37:50 2002 From: elisa@dit.upm.es (Elisa) Date: Tue, 15 Oct 2002 09:37:50 +0200 Subject: [Zope-it] Openflow Message-ID: <001201c2741d$c3aa0b90$e101048a@gsat.dit.upm.es> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_000F_01C2742E.86FBC600 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Sto lavorando per un progetto grande ed abbiamo avuto bisogno del = workflow di dintorni, noi abbiamo pensato a Openflow, che =E8 parlato in = questa tribuna. Vorrei sapere quando quella nuova versione sta andando = essere disponibile, sapere se potremo averla.=20 Grazie. ------=_NextPart_000_000F_01C2742E.86FBC600 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Sto lavorando per un progetto grande ed = abbiamo=20 avuto bisogno del workflow di dintorni, noi abbiamo pensato a Openflow, = che =E8=20 parlato in questa tribuna. Vorrei sapere quando quella nuova versione = sta=20 andando essere disponibile, sapere se potremo averla.
Grazie.
------=_NextPart_000_000F_01C2742E.86FBC600-- From disommav@interfree.it Tue Oct 15 09:23:43 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Tue, 15 Oct 2002 10:23:43 +0200 Subject: [Zope-it] Openflow In-Reply-To: <001201c2741d$c3aa0b90$e101048a@gsat.dit.upm.es> References: <001201c2741d$c3aa0b90$e101048a@gsat.dit.upm.es> Message-ID: <3D929F75007898C1@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Tuesday 15 October 2002 09:37, Elisa wrote: > Sto lavorando per un progetto grande ed abbiamo avuto bisogno del workf= low > di dintorni, noi abbiamo pensato a Openflow, che =E8 parlato in questa > tribuna. Vorrei sapere quando quella nuova versione sta andando essere > disponibile, sapere se potremo averla. Grazie. Ciao :) la versione piu` recente e` quella che trovi sul cvs, per la fine della=20 settimana rilasceremo la nuova, che sara` la piu` stabile e "sicura"=20 rilasciata fin`ora. Per qualsiasi domanda fatevi sentire :) Ciao, Vincenzo. From jmedia@virgilio.it Tue Oct 15 12:13:34 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Tue, 15 Oct 2002 13:13:34 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?comando=20session=20di=20asp=20come=20pu=F2=20essere=20risolto=20in=20zope?= Message-ID: <3D5317CF00069E20@ims1d.cp.tin.it> Il comando session di asp come pu=F2 essere risolto in zope. Come pu=F2 e= ssere sostituito in zope? grazie. From giuseppe.masili@nekhem.com Tue Oct 15 11:56:51 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Tue, 15 Oct 2002 12:56:51 +0200 Subject: [Zope-it] comando session di asp come pu? essere risolto in zope In-Reply-To: <3D5317CF00069E20@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF00069E20@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <20021015125651.A27609@avalon.nekhem.com> On Tue, Oct 15, 2002 at 01:13:34PM +0200, jmedia@virgilio.it wrote: > Il comando session di asp come pu? essere risolto in zope. Come pu? essere > sostituito in zope? > grazie. non conosco il session in asp. Puoi descrivere brevemente quel e' il suo compito? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From giuseppe.masili@nekhem.com Tue Oct 15 12:32:15 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Tue, 15 Oct 2002 13:32:15 +0200 Subject: [Zope-it] comando session di asp come pu? essere risolto in zope In-Reply-To: <3D5317CF00069E6D@ims1d.cp.tin.it> References: <3D5317CF00069E6D@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <20021015133215.B27609@avalon.nekhem.com> On Tue, Oct 15, 2002 at 01:20:48PM +0200, jmedia@virgilio.it wrote: > L'oggetto Session ? molto utile nella realizzazione di applicazioni ASP > avanzate (e non) per la sua potenza. Infatti tramite questo oggetto ? possibile > memorizzare per tutta la durata della navigazione dell'utente in alcune > variabile dei valori che saranno poi disponibili alle pagine successive > in maniera (quasi) trasparente per l'utente finale (il visitatore). Non so consigliarti un Product in particolare, ma se fai una semplice ricerca su zope.org troverai sicuramente qualcosa. Installane un paio. Fammi sapere -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From yurj@alfa.it Tue Oct 15 13:04:08 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Tue, 15 Oct 2002 14:04:08 +0200 Subject: [Zope-it] comando session di asp come pu? essere risolto in zope References: <3D5317CF00069E6D@ims1d.cp.tin.it> <20021015133215.B27609@avalon.nekhem.com> Message-ID: <3DAC0438.7040706@alfa.it> --------------080901090709060501090008 Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed Content-Transfer-Encoding: 8bit Giuseppe Masili wrote: >On Tue, Oct 15, 2002 at 01:20:48PM +0200, jmedia@virgilio.it wrote: > > >>L'oggetto Session ? molto utile nella realizzazione di applicazioni ASP >>avanzate (e non) per la sua potenza. Infatti tramite questo oggetto ? possibile >>memorizzare per tutta la durata della navigazione dell'utente in alcune >>variabile dei valori che saranno poi disponibili alle pagine successive >>in maniera (quasi) trasparente per l'utente finale (il visitatore). >> >> > >Non so consigliarti un Product in particolare, ma >se fai una semplice ricerca su zope.org troverai sicuramente qualcosa. > >Installane un paio. >Fammi sapere > > C'è installato di default!! http://www.zope.org/Documentation/Books/ZopeBook/2_6Edition/Sessions.stx --- Using Sessions Sessions allow you keep track of site visitors. Web browsers use a protocol named HTTP to exchange data with a server such as Zope. HTTP is does not provide a way for the server to keep track of a user's requests; each request is considered completely independent. Anonymous User - Apr. 27, 2002 5:54 pm: You may want to change "HTTP is does" with "HTTP does" Comment Sessions overcome this limitation of HTTP. The term "session" means a series of related HTTP requests that come from the same client during a given time period. Zope's sessioning system makes use of cookies and/or HTTP form elements "in the background" to keep track of user sessions. Zope's sessioning system allows you to avoid manually managing user sessions. Anonymous User - June 6, 2002 8:20 am: What will we do if cookies aren't allowed? mcdonc - June 6, 2002 8:44 am: You can use query strings as well as cookie values to keep a session alive. Anonymous User - June 13, 2002 9:31 pm: I'm curious whether there is a performance penalty for using sessions in Zope relative to using cookies in other kinds of CGI scripts. mcdonc - June 14, 2002 12:48 am: Yes... sessions use resources that cookies dont. But they also do more. Anonymous User - June 30, 2002 1:21 pm: And you can still use cookies as well, I presume? Anonymous User - June 30, 2002 1:51 pm: Sure. Sessions and cookies are completely independent. Sessions can *use* cookies but they don't replace them. Anonymous User - July 26, 2002 11:46 am: A link to some resources concerning Session/web farms/failover/etc. would be nice. As a Note or something. Comment You can use sessions to keep track of anonymous users as well as those who have Zope login accounts. Comment Data associated with a session is called "session data". Session data is valid only for the duration of one site visit as determined by a configurable inactivity timeout value. Session data is used to keep track of information about a user's visit such as the items that a user has put into a "shopping cart", or which pages a user has seen on his trip to your site. Comment It is important to realize that keeping sensitive data in a session data object is potentially insecure unless the connection between browsers and Zope is encrypted in some way. Don't store sensitive information such as phone numbers, addresses, account numbers, credit card numbers or any other personal information about your site visitors unless you've secured the connection between Zope and site visitors via SSL. Anonymous User - Sep. 24, 2002 8:49 am: So the actual session data is stored on the client side (in a cookie or form variables)? Wouldn't it be better (more secure and less traffic) if the session data was instead stored on the server, where the client kept/transmitted only the session id? Anonymous User - Sep. 24, 2002 9:11 am: No. The session data is stored on the server. It is referred to only by a cookie on the client. The security risk revolves around the fact that if an interceptor gets the cookie value, they have access to the data on the server. Anonymous User - Sep. 24, 2002 9:23 am: Well then it doesn't seem that the interceptor would necessarily have *access* to the data (in the sense that he could see, for example, the credit card number). But he could pose as the user, which would allow him to *use* the credit card number. Anonymous User - Sep. 24, 2002 9:37 am: Yes, the user could use the credit card number. He might not be able to see the credit card number if you're absolutely sure that the user can never see a representation of the session data. But if the interceptor found another hole in the system, he might be able to see the credit card number. Comment Session Configuration Zope versions after 2.5 come with a default sessioning environment configured "out of the box", so there's no need to change these objects unless you're curious or want to change how sessions are configured. For information on changing sessioning configuration, use the Zope help system. Comment Zope uses several different types of objects to manage session data, and brief explanations of their purpose follow. Comment Browser ID Manager This object manages how visitors' browsers are identified from request-to-request, and allows you to configure whether this happens via cookies or form variables, or via a combination of both. The default sessioning configuration provides a Browser Id Manager as the |/browser_id_manager| object. Transient Object Container This object holds session data. It allows you to set how long session data lasts before it expires. The default sessioning configuration provides a Transient Object Container named |/temp_folder/session_data|. The session data objects in the default |session_data| Transient Object container are lost each time Zope is restarted. Session Data Manager This object connects the browser id and session data information. When a folder which contains a session data manager is traversed, the REQUEST object is populated with the SESSION, which is a session data object. The default sessioning configuration provides a Session Data Manager named |/session_data_manager|. Using Session Data You will typically access session data through the |SESSION| attribute of the REQUEST object. Comment Here's an example of how to work with a session using a Python-based Script: ## Script (Python) "lastView" secs_per_day=24*60*60 session=context.REQUEST.SESSION if session.has_key('last view'): # The script has been viewed before, since the 'last view' # has been previously set in the session. then=session['last view'] now=context.ZopeTime() session['last view']=now # reset last view to now return 'Seconds since last view %.2f' % ((now - then) * secs_per_day) # The script hasn't been viewed before, since there's no 'last # view' in the session data. session['last view']=context.ZopeTime() return 'This is your first view' Anonymous User - Aug. 20, 2002 8:43 am: As far as I remember, "context" as in context.REQUEST.SESSION has not yet been discussed. For the sake of understanding a sentence on "context" might be in order. SL Anonymous User - Aug. 27, 2002 7:16 am: Is it also possible to use container.REQUEST.SESSION in order to connect to the Session-Scope?! And what is the exact difference between 'context' and 'container'? Anonymous User - Aug. 29, 2002 11:00 am: Context This is the object on which the script is being called, also known as the "acquisition parent" of the script. This may be the container, but varies according to the path through which the script is accessed. Container This is the Folder "Auto Lunch Order", in which this script is located. This doesn't change unless you move the script. If the script is in a ZClass, the Container is the class instance. Remember how we used a DTML method from root in a subfolder? Root would be the container, while the subfolder is the context. Comment View this script, and then reload it a couple of times. It keeps track of when you last viewed the script and calculates how long it has been since you last viewed it. Notice that if you quit your browser and come back to the script it forgets you. However, if you simply visit some other pages and then return, it still remembers the last time you viewed it. Anonymous User - Aug. 3, 2002 3:55 pm: Maybe "View this script" should read cut and paste this text into a new script that you've added to your folder. Click "Save Changes" button and then click on the "Test" tab. My 2c --RAW-- Comment This example shows the basic features of working with session data: session data objects act like Python dictionaries. You will almost always use session data that consists of normal Python lists, dictionaries, strings, and numbers. The only tricky thing about sessions is that when working with mutable session data (for example dictionaries or lists) you need to save the session data by reassigning it. Here's an example: ## Script (Python) "sessionExample" session=context.REQUEST.SESSION # l is a list l=session['myList'] l.append('spam') # If you quit here, your changes to the list won't # be saved. You need to save the session data by # reassigning it to the session. session['myList']=l Anonymous User - July 28, 2002 2:12 pm: Beginner's question: How do we use this script? If I try to use it by itself I get: Error Type: KeyError Error Value: myList Anonymous User - July 28, 2002 2:31 pm: You can't use it standalone. It is just meant as an example to show that if you modify a mutable object from a session, you need to store it again. Comment For more information about persistence and mutable data, see the /Zope Developer's Guide/. Anonymous User - June 5, 2002 4:40 pm: A link or reference where to find this information would be nice. Anonymous User - Sep. 21, 2002 5:24 pm: At http://www.zope.org/Documentation youl find Zope Developers Guide as http://www.zope.org/Documentation/Books/ZDG/current/index_html Comment You can use sessions in Page Templates and DTML Documents, too. For example, here's a template snippet that displays the users favorite color (as stored in a session):

Blue

Anonymous User - Sep. 21, 2002 5:37 pm: You can use sessions wherever you have something executable with access to the REQUEST object, that is everything called through the web, even code of products you write yourself. Rather than 1000 examples give me 1 rule. Anonymous User - Sep. 25, 2002 3:14 pm: Give me one rule, but don't forget the examples! Comment Here's how to do the same thing in DTML:

Comment Sessions have a plethora of additional configuration parameters and usage patterns. For further information about the session application programming interface, see the Zope help system. For an additional example of using sessions, see the "shopping cart" example that comes with Zope 2.5 and above (in the Examples folder). Anonymous User - Aug. 19, 2002 2:21 pm: How can I reference the container of a session object (i.e., I presume, the sessionDataManager object) from within a python script? And from a DTML method? mcdonc - Aug. 19, 2002 2:22 pm: See http://www.zope.org/Documentation/Books/ZopeBook/2_6Edition/Sessions.stx for more info about sessions. Comment ---- --------------080901090709060501090008-- From yurj@alfa.it Tue Oct 15 13:06:55 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Tue, 15 Oct 2002 14:06:55 +0200 Subject: [Zope-it] relazioni 1-n e Zope Message-ID: <3DAC04DF.8050601@alfa.it> http://www.zope.org/Members/maxm/productList/mxmRelations --- mxmRelations v.1.0 has been relased. Created by maxm on 2002/10/10. http://www.zope.org/Members/maxm/productList/mxmRelations It has been in production use for a long time, and the older version 0.2 has been relased for a long time without any complaints. So I guess it is time to call it stable :-) What is new? The most important change is that it is now possible to keep relations when an object is moved. This was a bit difficult before, but two new methods has been added to solve this. It is easier to create web forms to make relations. Also the documentation has been expanded a bit. What does it do? It solves a few common problems with Zope's object oriented database. Normally in a relational database some tables will be used to show relations between rows. It can be both "one to many", and "many to many". In Zope, doing the same thing is more difficult than it has to be. mxmRelations solves this problem in a rather simple way. From dani4u@inwind.it Tue Oct 15 09:04:46 2002 From: dani4u@inwind.it (Daniele Tarini) Date: Tue, 15 Oct 2002 10:04:46 +0200 Subject: [Zope-it] Openflow References: <001201c2741d$c3aa0b90$e101048a@gsat.dit.upm.es> Message-ID: <003501c27421$8939bb00$4cbcfea9@nostromo> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0032_01C27432.4A6F7340 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable La nuova versione si trover=E0 sul sito ufficiale di OpenFlow = (www.openflow.it) prima della fine della prossima settimana, cio=E8 = prima del 26 ottobre. Daniele, staff di Icube srl info@icube.it ----- Original Message -----=20 From: Elisa=20 To: Zope-it@zope.org=20 Sent: Tuesday, October 15, 2002 9:37 AM Subject: [Zope-it] Openflow Sto lavorando per un progetto grande ed abbiamo avuto bisogno del = workflow di dintorni, noi abbiamo pensato a Openflow, che =E8 parlato in = questa tribuna. Vorrei sapere quando quella nuova versione sta andando = essere disponibile, sapere se potremo averla.=20 Grazie. ------=_NextPart_000_0032_01C27432.4A6F7340 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
La nuova versione si trover=E0 sul sito = ufficiale di=20 OpenFlow (www.openflow.it) prima = della fine=20 della prossima settimana, cio=E8 prima del 26 ottobre.
 
Daniele, staff di Icube = srl
info@icube.it
----- Original Message -----
From:=20 Elisa =
Sent: Tuesday, October 15, 2002 = 9:37=20 AM
Subject: [Zope-it] = Openflow

Sto lavorando per un progetto grande = ed abbiamo=20 avuto bisogno del workflow di dintorni, noi abbiamo pensato a = Openflow, che =E8=20 parlato in questa tribuna. Vorrei sapere quando quella nuova versione = sta=20 andando essere disponibile, sapere se potremo averla.
Grazie.
------=_NextPart_000_0032_01C27432.4A6F7340-- From blackeagle75@libero.it Tue Oct 15 18:35:13 2002 From: blackeagle75@libero.it (=?utf-8?Q?blackeagle75@libero.it?=) Date: Tue, 15 Oct 2002 19:35:13 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?HELP_OPENFLOW_?= Message-ID: Salve a tutti.=0D=0A=0D=0AIl mio problema =E8 che nonostante tutti i docu= menti forniti con =0D=0Aopenflow, nessuno mi ha chiarito alcune cose, che= sono le seguenti.=0D=0A=0D=0A- Come faccio partendo da zero a definire, = e gestire un processo che =0D=0Afaccia le seguenti cose:=0D=0A=0D=0Apasso= 1) deve apparire un form a cui un utente X assegnato o meno deve =0D=0Ain= serire il prorpio nome.=0D=0A=0D=0Apasso2) il nome deve arrivare a "John"= che deve decidere mediante la =0D=0Apressione di un tasto se il nome =E8= valido o meno.=0D=0A=0D=0Apasso3)se "john" decide valido creare automati= camente un file word in =0D=0Acui ci sia scritto utente valido=0D=0A=0D=0A= passo4)se "John" decide non valido dopo 2 minuti dalla decisione, =0D=0Ac= reare un file word in cui c'=E8 scritto non valido.=0D=0A=0D=0Apasso5)l'u= tente "Ronnie" deve avere una videata in cui c'=E8 scritto nome =0D=0Aute= nte inserito al passo 1 e decisione presa(valido o no), e possa =0D=0Ascr= ivere usando notepade(inserito gi=E0 aperto nella videata) salvarlo, e =0D= =0Aterminare il compito a esso assegnato.=0D=0A=0D=0AInoltre vorrei saper= e dettagliatamente come costruire un processo =0D=0Asifatto come monitora= rlo cio=E8 controllare lo stato di avanzamento e =0D=0Asopratutto cosa ch= e non ho ancora capito come lanciare il processo, o =0D=0Ameglio basta lo= ggarmi come primo utente affinche il processo inizi?=0D=0A=0D=0A=0D=0ASpe= ro che qualcuno mi aiuti perch=E8 non so pi=F9 come procedere.=0D=0A=0D=0A= P.S. un'ulteriore cortesia che vi chiedo =E8 di rispondermi alla seguente= =0D=0Ae-mail : blackeagle75@libero.it=0D=0A=0D=0AGRAZIE. From ctari@tiscali.it Tue Oct 15 09:31:56 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Tue, 15 Oct 2002 10:31:56 +0200 Subject: [Zope-it] Ricompilare prodotti python References: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> <20021014172920.GA2748@burma> Message-ID: <00ff01c27425$b2663590$3e550b3e@BUSINESS7> forse potresti anche fare cos=EC: - cancellare il prodotto dal folder di zope dove stanno tutti i prodotti (es: iltuozope/lib/pnython/products) - cancellare il prodotto da dentro zope (cio=E8 usando zope...da browser insomma) - ricaricare la nuova versione del prodotto probabilmente x=F2 con il sistema di samuela fai prima. ciao Ciro ----- Original Message ----- From: "Pietro Ciuffo" To: "samuela" Cc: u Sent: Monday, October 14, 2002 7:29 PM Subject: Re: [Zope-it] Ricompilare prodotti python > On Mon, Oct 14, 2002 at 07:23:23PM +0200, samuela wrote: > > > > Una domanda stupida stupida: > > > > Ma voi come fate quando sviluppate prodotti per zope in python?? > > Mi spiego: ogni volta che faccio una modifica, per vedere se funziona= , > > devo buttar giu' zope e poi ritirarlo su perche' questo sia ricompila= to. > > Ma non esiste un modo piu' veloce?? Non posso mica mettere 5 secondi = per > > fare una modifica e 1 minuto per vedere se funziona!! > > Visto che devo iniziare un progetto grosso...non vorrei far cadere zo= pe > > ogni minuto. > > > > Samu > > > > Qualcosa mi dice che la tua domanda non =E8 affatto stupida. > In effetti ha ragione: per ovviare a questo fastidioso problema, io uso > lo script che ti allego. Fai un external method (sai come?) e poi > richiami quest'ultimo dall'interfaccia del manage. > Il metodo vuole come argomento una LISTA contenente i nomi dei Products > che vuoi caricare. > Fammi sapere se ci fossero problemi. > Ciao > > -- > 'Those are my principles. If you don't like them I have others' > From galileo@exent.it Wed Oct 16 11:39:40 2002 From: galileo@exent.it (Galileo De Iudicibus) Date: Wed, 16 Oct 2002 12:39:40 +0200 Subject: [Zope-it] Automatizzare DataBase Pack Message-ID: C'è una maniera per automatizzare l'operazione di packing del database? Grazie Ciao Galileo From giuseppe.masili@nekhem.com Wed Oct 16 11:30:39 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Wed, 16 Oct 2002 12:30:39 +0200 Subject: [Zope-it] Automatizzare DataBase Pack In-Reply-To: References: Message-ID: <20021016123039.B9750@avalon.nekhem.com> On Wed, Oct 16, 2002 at 12:39:40PM +0200, Galileo De Iudicibus wrote: > C'? una maniera per automatizzare l'operazione di packing del database? http://www.zope.it/Members/AdeL/Notizie/cron-zope puo' esserti utile? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From yurj@alfa.it Wed Oct 16 11:52:08 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Wed, 16 Oct 2002 12:52:08 +0200 Subject: [Zope-it] Automatizzare DataBase Pack References: Message-ID: <3DAD44D8.4010202@alfa.it> Galileo De Iudicibus wrote: >C'è una maniera per automatizzare l'operazione di packing del database? > >Grazie > > > C'è un prodotto che fa da cron su Zope. From samuela@httconsulting.com Wed Oct 16 13:59:09 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Wed, 16 Oct 2002 14:59:09 +0200 Subject: R: [Zope-it] Automatizzare DataBase Pack In-Reply-To: Message-ID: <000201c27513$d3c6e150$0300a8c0@baldomax> http://www.zope.org/Members/fritz/backup_zope Samu -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Galileo De Iudicibus Inviato: mercoled=EC 16 ottobre 2002 12.40 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] Automatizzare DataBase Pack C'=E8 una maniera per automatizzare l'operazione di packing del = database? Grazie Ciao Galileo From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Wed Oct 16 15:45:44 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Wed, 16 Oct 2002 16:45:44 +0200 Subject: [Zope-it] problema con dtml-sendmail Message-ID: <5.1.1.6.0.20021016164148.022ed3f0@mail.mentelocale.it> ciao a tutti, ho questo problema: mi tornano indietro tutte le email che invio attraverso= =20 zope, e apparentemente solo quelle che invio verso libero.it o inwind.it=20 ... il fatto =E8 che se invio queste email a mano, dalla shell del server=20 zope, tutto va a buon fine: qundi il problema non =E8 n=E8 in libero, n=E8= sul=20 server di posta che utilizzo per inviare le email (qmail 1.03). Le email che mi tornano indietro contengono questo messaggio: ----------------------------------------------------------------------------= --------------------- X-Persona: Return-Path: <> Delivered-To: happyticket.it-info@happyticket.it Received: (qmail 5396 invoked from network); 16 Oct 2002 14:33:57 -0000 Received: from unknown (HELO smtp5.libero.it) (193.70.192.55) by 0 with SMTP; 16 Oct 2002 14:33:57 -0000 Received: from smtp5.libero.it (193.70.192.55) by smtp5.libero.it (6.5.028) id 3DABC03700030BFE for info@happyticket.it; Wed, 16 Oct 2002 16:30:01 +0200 Received: by smtp5.libero.it (6.5.028) id 3DAACE170055C1F7 for=20 info@happyticket.it; Wed, 16 Oct 2002 16:30:00 +0200 From: Mail Delivery Service Subject: Delivery Status Notification To: info@happyticket.it Date: Wed, 16 Oct 2002 16:30:00 +0200 Message-ID: <3DAACE170055C1F6@smtp5.libero.it> MIME-Version: 1.0 Content-Type: Multipart/Report; report-type=3Ddelivery-status;=20 boundary=3D"=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D/3DAACE170055C1F5/smtp5.libero.it" - These recipients of your message have been processed by the mail server: jh@libero.it; Failed; 5.7.0 (other or undefined security status) Reporting-MTA: dns; smtp5.libero.it Received-from-MTA: dns; mentelocale.it (212.77.64.190) Arrival-Date: Wed, 16 Oct 2002 16:30:00 +0200 Final-Recipient: rfc822; jh@libero.it Action: Failed Status: 5.7.0 (other or undefined security status) Return-Path: Received: from mentelocale.it (212.77.64.190) by smtp5.libero.it (6.5.028) id 3DAACE170055C1F5 for jh@libero.it; Wed, 16 Oct 2002 16:30:00 +0200 Received: (qmail 5393 invoked from network); 16 Oct 2002 14:33:56 -0000 Received: from unknown (HELO www.mentelocale.it) (127.0.0.1) by 0 with SMTP; 16 Oct 2002 14:33:56 -0000 To: jh@libero.it From: info@happyticket.it Subject: conferma acquisto posti del teatro Politeama Genovese Mime-Version: 1.0 Content-Type: multipart/mixed; boundary=3D"212.77.64.190.1015.15073.1034778836.534.137" ----------------------------------------------------------------------------= -------------------------------------------- e questo =E8 il metodino che uso: -------------------------------------------------------------- To: un_indirizzo@libero.it From: info@happyticket.it Subject: conferma acquisto posti del teatro qui c'=E8 un po' di testo..... qui c'=E8 un po' di testo..... qui c'=E8 un po' di testo..... qui c'=E8 un po' di testo..... ---------------------------------------------------------------------- avete idea di cosa accipuffa stia succedendo ? se uso lo stesso metodo per= =20 inviare ad altri providers, le email arrivano correttamente .... plz help ciao Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Wed Oct 16 16:00:27 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Wed, 16 Oct 2002 17:00:27 +0200 Subject: [Zope-it] problema con dtml-sendmail In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021016164148.022ed3f0@mail.mentelocale.it> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021016165926.022ecd98@mail.mentelocale.it> a parziale rettifica: se invio le email mettendo come smtphost un altro mio server, il tutto=20 funziona .... non mi =E8 ancora chiaro perch=E8 qmail invii correttamente le email scritte= da=20 shell e non quelle inviate con zope .... ciao tnx Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From giorgio.andreoletti@mentelocale.it Wed Oct 16 16:55:45 2002 From: giorgio.andreoletti@mentelocale.it (Giorgio Andreoletti) Date: Wed, 16 Oct 2002 17:55:45 +0200 Subject: [Zope-it] problema con dtml-sendmail In-Reply-To: <200210161743.01452.riccardo.lemmi@tiscali.it> References: <5.1.1.6.0.20021016165926.022ecd98@mail.mentelocale.it> <5.1.1.6.0.20021016165926.022ecd98@mail.mentelocale.it> Message-ID: <5.1.1.6.0.20021016175400.02308a58@mail.mentelocale.it> >Alcuni server di posta sono settati per non accettare mail se non possono >verificarne la provenienza. >(ad esempio se mandi una mail con sendmail all'interno di una rete che ha= il >masquerading) non credo sia il mio caso .... entrambi i miei servers hanno un IP pubblico= =20 configurato direttamente sulla scheda di rete, e poi la cosa strana =E8 che= =20 solo l'invio tramite zope non funziona, mentre va a dovere quello da linea= =20 di comando... sembra quasi che Zope non imposti qualche header che il=20 server di libero ritiene, invece, fondamentale .... grazie cmq ciao Giorgio =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l. responsabile hardware e networking responsabile sviluppo web www.mentelocale.it giorgio.andreoletti@mentelocale.it =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D From disommav@interfree.it Wed Oct 16 22:10:09 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Wed, 16 Oct 2002 23:10:09 +0200 Subject: [Zope-it] Ricompilare prodotti python In-Reply-To: <3D929F750075B5B8@smtp2.cp.tin.it> References: <000701c273a6$6810ebe0$0300a8c0@baldomax> <3D929F750075B5B8@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Message-ID: <3D929FF0007AB813@smtp1.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Ciao di nuovo :) dopo un giro di mail con Marco Lazzeri, volevamo segnalare anche la possibilita` di attivare il refresh automatico dei prodotti che pero` richiede di far partire zope con l`opzione di debug -D. Bye, Vincenzo > > Ma voi come fate quando sviluppate prodotti per zope in python?? > > Mi spiego: ogni volta che faccio una modifica, per vedere se funziona, > > devo buttar giu' zope e poi ritirarlo su perche' questo sia ricompilato. > > Ma non esiste un modo piu' veloce?? Non posso mica mettere 5 secondi per > > fare una modifica e 1 minuto per vedere se funziona!! > > Visto che devo iniziare un progetto grosso...non vorrei far cadere zope > > ogni minuto. > > Zope 2.5.x include quello che prima era il prodotto Refresh, se tu crei un > file vuoto e lo chiamo refresh.txt nella cartella del tuo prodotto zope, > nei manage tabs del prodotto, nel pannello di controllo, trovi il tab > refresh, un click e hai finito. > Ciao, > Vincenzo. > > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it From riccardo.lemmi@tiscali.it Wed Oct 16 11:07:37 2002 From: riccardo.lemmi@tiscali.it (Riccardo Lemmi) Date: Wed, 16 Oct 2002 12:07:37 +0200 Subject: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: References: Message-ID: <200210161207.37702.riccardo.lemmi@tiscali.it> >Salve a tutti. >Il mio problema =EF=BF=BDche nonostante tutti i documenti forniti con=20 >openflow, nessuno mi ha chiarito alcune cose, che sono le seguenti. >- Come faccio partendo da zero a definire, e gestire un processo che=20 >faccia le seguenti cose: >passo1) deve apparire un form a cui un utente X assegnato o meno deve=20 >inserire il prorpio nome. Crei uno zpt (o dtml) che presenta la form e chiama uno script python in = cui=20 metti il codice che crea l'istanza, aggiunge la propriet=C3=A0 'nome' all= 'istanza=20 e attiva l'istanza stessa. >passo2) il nome deve arrivare a "John" che deve decidere mediante la=20 >pressione di un tasto se il nome =EF=BF=BDvalido o meno. Il nostro "John" deve avere una pagina da cui legge i workitem presenti=20 nell'oggetto openflow desiderato e tramite cui puo' selezionare il workit= em=20 su cui vuole lavorare (tramite un link all'applicazione associata).=20 L'applicazione associata deve prendere in carico il workitem per "John"=20 quindi mostrer=C3=A0 'nome' e una form che creera' una propriet=C3=A0 su= ll'istanza=20 'accetta' con valore 'si'. Il modello del processo dovra' avere un paio d= i=20 transizioni da questa attivit=C3=A0 alle seguenti con la valutazione del= la=20 condizione (instance.accetta=3D=3D'si' e instance.accetta=3D=3D'no' sull'= altra). In questo modo openflow puo' decidere su quale attivita' creare il workit= em=20 successivo. >passo3)se "john" decide valido creare automaticamente un file word in=20 >cui ci sia scritto utente valido L'attivit=C3=A0 che gestisce 'accetta=3D=3D'si' sar=C3=A0 linkata ad una = applicazione che=20 crea il file word :\ >passo4)se "John" decide non valido dopo 2 minuti dalla decisione,=20 >creare un file word in cui c'=EF=BF=BDscritto non valido. Openflow non gestisce ancora le scadenze sulle attivit=C3=A0... >passo5)l'utente "Ronnie" deve avere una videata in cui c'=EF=BF=BDscritt= o nome=20 >utente inserito al passo 1 e decisione presa(valido o no), e possa=20 >scrivere usando notepade(inserito gi=EF=BF=BDaperto nella videata) salva= rlo, e=20 >terminare il compito a esso assegnato. Non e' il modo di lavorare con Zope sebbene esistano dei metodi per farlo= =2E=20 Cerca su www.zope.org ... >Inoltre vorrei sapere dettagliatamente come costruire un processo=20 >sifatto come monitorarlo cio=EF=BF=BDcontrollare lo stato di avanzamento= e=20 >sopratutto cosa che non ho ancora capito come lanciare il processo, o=20 >meglio basta loggarmi come primo utente affinche il processo inizi? Un sacco di cose... hai gia' letto su zope.it il manuale di openflow?=20 http://www.zope.it/Members/rlemmi/ >Spero che qualcuno mi aiuti perch=EF=BF=BDnon so pi come procedere. >P.S. un'ulteriore cortesia che vi chiedo =EF=BF=BDdi rispondermi alla se= guente=20 >e-mail : blackeagle75@libero.it >GRAZIE. =20 From riccardo.lemmi@tiscali.it Wed Oct 16 16:43:01 2002 From: riccardo.lemmi@tiscali.it (Riccardo Lemmi) Date: Wed, 16 Oct 2002 17:43:01 +0200 Subject: [Zope-it] problema con dtml-sendmail In-Reply-To: <5.1.1.6.0.20021016165926.022ecd98@mail.mentelocale.it> References: <5.1.1.6.0.20021016165926.022ecd98@mail.mentelocale.it> Message-ID: <200210161743.01452.riccardo.lemmi@tiscali.it> Alle 17:00, mercoled=EC 16 ottobre 2002, Giorgio Andreoletti ha scritto: > a parziale rettifica: > se invio le email mettendo come smtphost un altro mio server, il tutto > funziona .... Alcuni server di posta sono settati per non accettare mail se non possono= =20 verificarne la provenienza. (ad esempio se mandi una mail con sendmail all'interno di una rete che ha= il=20 masquerading) Riccardo Lemmi From samuela@httconsulting.com Thu Oct 17 08:43:36 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Thu, 17 Oct 2002 09:43:36 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <200210161207.37702.riccardo.lemmi@tiscali.it> Message-ID: <001801c275b0$e8331170$0300a8c0@baldomax> Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e promozione di openflow . Capisco che magari la promozione diminuira'....pero' cosa ne dite di farvi una ml apposta??=20 La lista dovrebbe servire per problemi generici...o spot. Se zope-it diventa una lista promozionale o verticale perde interesse. Non e' per cattiveria....di solito funziona cosi': ogni prodotto funzionante ha la sua listina. Samu -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Riccardo Lemmi Inviato: mercoled=EC 16 ottobre 2002 12.08 A: zope-it@zope.org Cc: blackeagle75@libero.it Oggetto: Re: [Zope-it] HELP OPENFLOW >Salve a tutti. >Il mio problema che nonostante tutti i documenti forniti con >openflow, nessuno mi ha chiarito alcune cose, che sono le seguenti. From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Oct 17 09:18:04 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 17 Oct 2002 10:18:04 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <001801c275b0$e8331170$0300a8c0@baldomax> References: <001801c275b0$e8331170$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20021017101804.B21133@avalon.nekhem.com> On Thu, Oct 17, 2002 at 09:43:36AM +0200, samuela wrote: > Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e promozione > di openflow . > Capisco che magari la promozione diminuira'....pero' cosa ne dite di > farvi una ml apposta?? > La lista dovrebbe servire per problemi generici...o spot. Se zope-it > diventa una lista promozionale o verticale perde interesse. Non e' per > cattiveria....di solito funziona cosi': ogni prodotto funzionante ha la > sua listina. Dai su non e' poi cosi' grave. ;) -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From ascoli@ascu.unian.it Thu Oct 17 14:29:27 2002 From: ascoli@ascu.unian.it (Lindo Nepi) Date: Thu, 17 Oct 2002 15:29:27 +0200 Subject: [Zope-it] si possono modificare i menu di manage di Zope? Message-ID: <200210171329.g9HDTR9u026436@ascu.unian.it> salve a tutti avrei l'esigenza di creare dei menu' semplificati per permettere agli utenti delle varie sezioni di un sito fatto con Zope di poter accedere all'interfaccia manage in modo semplificato (ad esempio con dei menu in italiano, oppure con dei form per inserire delle news senza dover scrivere codice in html per formattare il testo...) occorre modificare i sorgenti di Zope per fare una cosa simile? oppure ci sono dei tools o prodotti appositi? grazie mille! From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Oct 17 14:15:32 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 17 Oct 2002 15:15:32 +0200 Subject: [Zope-it] si possono modificare i menu di manage di Zope? In-Reply-To: <200210171329.g9HDTR9u026436@ascu.unian.it> References: <200210171329.g9HDTR9u026436@ascu.unian.it> Message-ID: <20021017151532.C25850@avalon.nekhem.com> On Thu, Oct 17, 2002 at 03:29:27PM +0200, Lindo Nepi wrote: > avrei l'esigenza di creare dei menu' semplificati per permettere agli utenti delle varie sezioni di un sito fatto con Zope di poter accedere all'interfaccia manage in modo semplificato (ad esempio con dei menu in italiano, Potresti sfruttare le ZClass http://www.zope.org/SiteIndex/search?text_content=ZClass > oppure con dei form per inserire delle news senza dover scrivere codice in html per formattare il testo...) CMF = http://cmf.zope.org Plone = http://plone.org NK_News = http://www.nekhem.com/Section?link=11&LANG=it&number=BOWKC2U10YQ4UCABAQNNBG > occorre modificare i sorgenti di Zope per fare una cosa simile? non nel Tuo caso! :) -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From paolo@micso.it Thu Oct 17 14:44:06 2002 From: paolo@micso.it (Paolo Piersanti) Date: 17 Oct 2002 15:44:06 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python Message-ID: ciao a tutti da uno script python faccio from Products.OFSP.help.AuthenticatedUser import getUserName ma quando da browser tento di accedere alla pagina mi viene fuori la maschera di login. inserisco user e pass da admin e mi viene fuori l'errore che non posso accedere a OFSP in quel contesto... quale puo' essere il problema ? -- Paolo Piersanti Signature for Rent Questo spazio si affitta From giuseppe.masili@nekhem.com Thu Oct 17 14:48:38 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Thu, 17 Oct 2002 15:48:38 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python In-Reply-To: References: Message-ID: <20021017154838.E25850@avalon.nekhem.com> On Thu, Oct 17, 2002 at 03:44:06PM +0200, Paolo Piersanti wrote: > ciao a tutti > da uno script python faccio > from Products.OFSP.help.AuthenticatedUser import getUserName > > ma quando da browser tento di accedere alla pagina mi viene > fuori la maschera di login. inserisco user e pass da admin > e mi viene fuori l'errore che non posso accedere a OFSP > in quel contesto... > quale puo' essere il problema ? Generi un problema di permessi. Controlla il codice e le relative security abbinate al Tuo oggetto. -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From disommav@interfree.it Thu Oct 17 16:20:04 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Thu, 17 Oct 2002 17:20:04 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python In-Reply-To: References: Message-ID: <3D929F7500886B81@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Thursday 17 October 2002 15:44, Paolo Piersanti wrote: > ciao a tutti > da uno script python faccio > from Products.OFSP.help.AuthenticatedUser import getUserName > > ma quando da browser tento di accedere alla pagina mi viene > fuori la maschera di login. inserisco user e pass da admin > e mi viene fuori l'errore che non posso accedere a OFSP > in quel contesto... > quale puo' essere il problema ? Butto li` un paio di domande che forse ci aiutano a capire un po` meglio la situazione: 1) Il restricted python non dovrebbe permetterti di importare quel modulo a meno che tu non abbia modificato la lista dei moduli, lo hai fatto ? 2) Se stai cercando di usare quel metodo, per esempio per accedere allo username da zpt o python script, da zpt si fa user.getUserName e da python script request.AUTHENTICATED_USER.getUserName(), e` questa la tua situazione ? Ciao, Vincenzo From zanotti.m@apss.tn.it Thu Oct 17 18:46:02 2002 From: zanotti.m@apss.tn.it (Zanotti Michele) Date: Thu, 17 Oct 2002 19:46:02 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW Message-ID: Ciao, > Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e=20 > promozione di openflow . Capisco che magari la promozione=20 > diminuira'....pero' cosa ne dite di farvi una ml apposta??=20 Personalmente ritengo Openflow strategico per la diffusione di Zope = nelle Intranet, (e quindi alla sua penetrazione nelle pa) ed importante almeno quanto = CMF o Plone. Per cui la pubblicit=E0 non serve ma domande e risposte su OF (che tra = l'altro la sua ml ce l'ha) personalmente sono ben contento di leggerle. Michele=20 From samuela@httconsulting.com Fri Oct 18 09:09:51 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:09:51 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: Message-ID: <000f01c2767d$c7362840$0300a8c0@baldomax> Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico nella pa??=20 E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto a quello di zope standard.=20 Ok..si...parlo da ignorante! Se mi illuminate saro' un po' meno ignorante! Samu P.s Grazie a vincenzo per la soluzione ottima della ricompilazione dei prodotti(refresh.txt)! Ora e' tutto un altro sviluppare!=20 ;-) -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Zanotti Michele Inviato: gioved=EC 17 ottobre 2002 19.46 A: Zope-it@zope.org Oggetto: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW Ciao, > Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e > promozione di openflow . Capisco che magari la promozione=20 > diminuira'....pero' cosa ne dite di farvi una ml apposta??=20 Personalmente ritengo Openflow strategico per la diffusione di Zope nelle Intranet, (e quindi alla sua penetrazione nelle pa) ed importante almeno quanto CMF o Plone. Per cui la pubblicit=E0 non serve ma domande = e risposte su OF (che tra l'altro la sua ml ce l'ha) personalmente sono ben contento di leggerle. Michele=20 From samuela@httconsulting.com Fri Oct 18 09:10:10 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:10:10 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: Message-ID: <001001c2767d$cddeb770$0300a8c0@baldomax> Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico nella pa??=20 E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto a quello di zope standard.=20 Ok..si...parlo da ignorante! Se mi illuminate saro' un po' meno ignorante! Samu P.s Grazie a vincenzo per la soluzione ottima della ricompilazione dei prodotti(refresh.txt)! Ora e' tutto un altro sviluppare!=20 ;-) -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Zanotti Michele Inviato: gioved=EC 17 ottobre 2002 19.46 A: Zope-it@zope.org Oggetto: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW Ciao, > Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e > promozione di openflow . Capisco che magari la promozione=20 > diminuira'....pero' cosa ne dite di farvi una ml apposta??=20 Personalmente ritengo Openflow strategico per la diffusione di Zope nelle Intranet, (e quindi alla sua penetrazione nelle pa) ed importante almeno quanto CMF o Plone. Per cui la pubblicit=E0 non serve ma domande = e risposte su OF (che tra l'altro la sua ml ce l'ha) personalmente sono ben contento di leggerle. Michele=20 From disommav@interfree.it Fri Oct 18 09:22:42 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:22:42 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <000f01c2767d$c7362840$0300a8c0@baldomax> References: <000f01c2767d$c7362840$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3D9AD390005DAFDB@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Friday 18 October 2002 10:09, samuela wrote: > Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico > nella pa?? > E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto a > quello di zope standard. > Ok..si...parlo da ignorante! Se mi illuminate saro' un po' meno > ignorante! Ti illumino volentieri se prometti di non tacciarmi di pubblicita` !! :) OpenFlow e` un motore di workflow activity based, particolarmente adatto a modellare il processi delle PA e delle grandi aziende, riduce tantissimo i tempi di sviluppo delle applicazioni e le rende molto flessibili. Ciao, Vincenzo. From m.bizzarri@icube.it Fri Oct 18 09:24:21 2002 From: m.bizzarri@icube.it (m.bizzarri@icube.it) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:24:21 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW Message-ID: <20021018082421.GD13979@icube.it> --orO6xySwJI16pVnm Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ok, credo di dover intervenire visto che OpenFlow e' un oggetto Icube. On Fri, Oct 18, 2002 at 10:10:10AM +0200, samuela wrote: > Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico > nella pa??=20 Un prodotto di workflow come OpenFlow risulta molto utile all'interno di qu= elle strutture che dispongono gia' di procedure strutturate, come lo sono la maggior parte delle pubbliche amministrazioni, piccole o grandi che esse si= ano. Le amministrazioni le burocrazie private dispongono anche esse di tali procedure, ma solo da un certo livello in poi. Inoltre, i recenti provvedimenti legislativi (protocollo informatico, trasp= arenza, etc.) portano alla necessita' di dover tracciare il flusso dei procedimenti all'interno delle pubbliche amministrazioni, sia per motivi di= efficienza interna, sia per motivi di servizio nei confronti del pubblico. Tieni anche conto che nelle pubbliche amministrazioni le procedure, oltre c= he essere strutturate, sono spesso soggette a cambiamento a causa di cambia= menti che intervengono nelle normative, con tutti i problemi che questo puo' comp= ortare nel dover riorganizzare applicazioni all'interno delle quali un work= flow e' stato in qualche modo cablato, piuttosto che essere fornito come servizi= o esterno. Se posso anche aggiungere qualcosa in generale, non credo che abbiamo fatto= cosi' tanto traffico su OpenFlow su di questa lista; meglio ancora, non ab= biamo cercato di generare spontaneamente tale traffico. Il traffico si e' generat= o, suppongo, perche' ci sono utenti interessati al prodotto, e tanto noi qu= anto Vincenzo, Riccardo o altri sviluppatori che non sono in Icube hanno cercato= di dare risposte al problema. Saluti Marco > E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto a > quello di zope standard.=20 > Ok..si...parlo da ignorante! Se mi illuminate saro' un po' meno > ignorante! >=20 > Samu >=20 > P.s > Grazie a vincenzo per la soluzione ottima della ricompilazione dei > prodotti(refresh.txt)! Ora e' tutto un altro sviluppare!=20 > ;-) --=20 Marco Bizzarri - Amministratore Delegato - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia=20 E-mail: m.bizzarri@icube.it WWW: www.icube.it=09 Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588=09 --orO6xySwJI16pVnm Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.0 (GNU/Linux) iD8DBQE9r8U1XhfyAQQVoaIRAoOoAJ9nrsUmg9syk7tT4dqbmgoNfw2M7ACfUprn R1Mh2lK3X/UDm5+9IRQK61Y= =zsNn -----END PGP SIGNATURE----- --orO6xySwJI16pVnm-- From samuela@httconsulting.com Fri Oct 18 09:28:37 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:28:37 +0200 Subject: R: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <20021018082152.GB13979@icube.it> Message-ID: <002a01c27680$5c9e39c0$0300a8c0@baldomax> Scusa ma non mi hai risposto. Questo e' il manifesto di openFlow. Io ho chiesto perche' dovrebbe essere strategico rispetto al workflow di zope standard. Non l'ho mica ancora capito... Veramente...lo sto dicendo per ampliare le mie vedute: cosa aggiunge di determinante al controllo di flusso gia' presente?? Se e' meglio....lo uso anche io!! Grazie della cortese risposta. Samuela -----Messaggio originale----- Da: Marco Bizzarri [mailto:emmebi@icube.it]=20 Inviato: venerd=EC 18 ottobre 2002 10.22 A: samuela; zope-it@zope.org Oggetto: Re: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW Ok, credo di dover intervenire visto che OpenFlow e' un oggetto Icube. On Fri, Oct 18, 2002 at 10:10:10AM +0200, samuela wrote: > Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico=20 > nella pa?? Un prodotto di workflow come OpenFlow risulta molto utile all'interno di quelle strutture che dispongono gia' di procedure strutturate, come lo sono la maggior parte delle pubbliche amministrazioni, piccole o grandi che esse siano. Le amministrazioni le burocrazie private dispongono anche esse di tali procedure, ma solo da un certo livello in poi. Inoltre, i recenti provvedimenti legislativi (protocollo informatico, trasparenza, etc.) portano alla necessita' di dover tracciare il flusso dei procedimenti all'interno delle pubbliche amministrazioni, sia per motivi di efficienza interna, sia per motivi di servizio nei confronti del pubblico. Tieni anche conto che nelle pubbliche amministrazioni le procedure, oltre che essere strutturate, sono spesso soggette a cambiamento a causa di cambiamenti che intervengono nelle normative, con tutti i problemi che questo puo' comportare nel dover riorganizzare applicazioni all'interno delle quali un workflow e' stato in qualche modo cablato, piuttosto che essere fornito come servizio esterno. Se posso anche aggiungere qualcosa in generale, non credo che abbiamo fatto cosi' tanto traffico su OpenFlow su di questa lista; meglio ancora, non abbiamo cercato di generare spontaneamente tale traffico. Il traffico si e' generato, suppongo, perche' ci sono utenti interessati al prodotto, e tanto noi quanto Vincenzo, Riccardo o altri sviluppatori che non sono in Icube hanno cercato di dare risposte al problema. Saluti Marco > E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto > a quello di zope standard. Ok..si...parlo da ignorante! Se mi=20 > illuminate saro' un po' meno ignorante! >=20 > Samu From m.bizzarri@icube.it Fri Oct 18 09:41:45 2002 From: m.bizzarri@icube.it (m.bizzarri@icube.it) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:41:45 +0200 Subject: R: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <002a01c27680$5c9e39c0$0300a8c0@baldomax> References: <20021018082152.GB13979@icube.it> <002a01c27680$5c9e39c0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20021018084145.GE13979@icube.it> --Mjqg7Yu+0hL22rav Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable On Fri, Oct 18, 2002 at 10:28:37AM +0200, samuela wrote: > Scusa ma non mi hai risposto. Ach :( > Questo e' il manifesto di openFlow. Io ho chiesto perche' dovrebbe > essere strategico rispetto al workflow di zope standard. Mi spiace, ho fatto confusione, andando a cercare di spiegarti l'utilita' d= i un workflow, mentre invece eri gia' un passo avanti rispetto a questo :) > Non l'ho mica ancora capito... Veramente...lo sto dicendo per ampliare > le mie vedute: cosa aggiunge di determinante al controllo di flusso gia' > presente?? Se e' meglio....lo uso anche io!! Il workflow presente su Zope/CMF standard e' un workflow entity based. Ques= to vuol dire che e' molto adatto a modellare processi all'interno dei quali= sia individuabile un oggetto che, cambiando di stato all'interno del flusso, pa= ssi attraverso tutte le varie fasi del flusso. OpenFlow e' un workflow activity based, cioe' centrato sull'attivita' che g= li attori svolgono all'interno del flusso piuttosto che su uno o piu' docum= enti che "viaggiano" all'interno dell'azienda. Risulta percio' molto comodo quan= do la situazione si modella meglio in termini di azioni che gli attori devo= no svolgere all'interno di una procedura piuttosto che su cambiamenti di stato= di un documento. Questo si estremizza nel caso in cui un documento effettivamente non esiste, e quello che succede e' che e' necessario 'gener= are' un documento fittizio per farlo muovere all'interno del flusso. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Saluti Marco > Grazie della cortese risposta. >=20 >=20 > Samuela >=20 > -----Messaggio originale----- > Da: Marco Bizzarri [mailto:emmebi@icube.it]=20 > Inviato: venerd=EC 18 ottobre 2002 10.22 > A: samuela; zope-it@zope.org > Oggetto: Re: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW >=20 >=20 > Ok, credo di dover intervenire visto che OpenFlow e' un oggetto Icube. >=20 > On Fri, Oct 18, 2002 at 10:10:10AM +0200, samuela wrote: > > Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico=20 > > nella pa?? >=20 > Un prodotto di workflow come OpenFlow risulta molto utile all'interno di > quelle strutture che dispongono gia' di procedure strutturate, come lo > sono la maggior parte delle pubbliche amministrazioni, piccole o grandi > che esse siano. Le amministrazioni le burocrazie private dispongono > anche esse di tali procedure, ma solo da un certo livello in poi. >=20 > Inoltre, i recenti provvedimenti legislativi (protocollo informatico, > trasparenza, etc.) portano alla necessita' di dover tracciare il flusso > dei procedimenti all'interno delle pubbliche amministrazioni, sia per > motivi di efficienza interna, sia per motivi di servizio nei confronti > del pubblico. >=20 > Tieni anche conto che nelle pubbliche amministrazioni le procedure, > oltre che essere strutturate, sono spesso soggette a cambiamento a causa > di cambiamenti che intervengono nelle normative, con tutti i problemi > che questo puo' comportare nel dover riorganizzare applicazioni > all'interno delle quali un workflow e' stato in qualche modo cablato, > piuttosto che essere fornito come servizio esterno. >=20 > Se posso anche aggiungere qualcosa in generale, non credo che abbiamo > fatto cosi' tanto traffico su OpenFlow su di questa lista; meglio > ancora, non abbiamo cercato di generare spontaneamente tale traffico. Il > traffico si e' generato, suppongo, perche' ci sono utenti interessati al > prodotto, e tanto noi quanto Vincenzo, Riccardo o altri sviluppatori che > non sono in Icube hanno cercato di dare risposte al problema. >=20 > Saluti > Marco >=20 > > E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto >=20 > > a quello di zope standard. Ok..si...parlo da ignorante! Se mi=20 > > illuminate saro' un po' meno ignorante! > >=20 > > Samu >=20 >=20 >=20 >=20 >=20 > _______________________________________________ > Zope-it maillist - Zope-it@zope.org > http://lists.zope.org/mailman/listinfo/zope-it --=20 Marco Bizzarri - Amministratore Delegato - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia=20 E-mail: m.bizzarri@icube.it WWW: www.icube.it=09 Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588=09 --Mjqg7Yu+0hL22rav Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.0 (GNU/Linux) iD8DBQE9r8lJXhfyAQQVoaIRAh7jAJ98MgA6cc+WnLkCy7Dq8u51DRPm9wCgkdmc 1OxwPAKosxFBVQzyWLJTFUw= =0m5A -----END PGP SIGNATURE----- --Mjqg7Yu+0hL22rav-- From riccardo.lemmi@tiscali.it Thu Oct 17 08:54:13 2002 From: riccardo.lemmi@tiscali.it (Riccardo Lemmi) Date: Thu, 17 Oct 2002 09:54:13 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <001801c275b0$e8331170$0300a8c0@baldomax> References: <001801c275b0$e8331170$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <200210170954.14560.riccardo.lemmi@tiscali.it> Alle 09:43, gioved=EC 17 ottobre 2002, samuela ha scritto: > Meta' msg della lista al momento sono domande su openflow e promozione > di openflow . > Capisco che magari la promozione diminuira'....pero' cosa ne dite di > farvi una ml apposta?? Esiste gia'... > La lista dovrebbe servire per problemi generici...o spot. Se zope-it > diventa una lista promozionale o verticale perde interesse.=20 Sono d'accordo >Non e' per > cattiveria....di solito funziona cosi': ogni prodotto funzionante ha la > sua listina. > Infatti chi fa domande specifiche su openflow dovrebbe usare l'apposita=20 mailing list... Riccardo Lemmi From emmebi@icube.it Fri Oct 18 09:21:52 2002 From: emmebi@icube.it (Marco Bizzarri) Date: Fri, 18 Oct 2002 10:21:52 +0200 Subject: R: [Zope-it] HELP OPENFLOW In-Reply-To: <001001c2767d$cddeb770$0300a8c0@baldomax> References: <001001c2767d$cddeb770$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20021018082152.GB13979@icube.it> --adJ1OR3c6QgCpb/j Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Content-Disposition: inline Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Ok, credo di dover intervenire visto che OpenFlow e' un oggetto Icube. On Fri, Oct 18, 2002 at 10:10:10AM +0200, samuela wrote: > Scusa ma..qual'e' la peculiarita' che lo porta a essere strategico > nella pa??=20 Un prodotto di workflow come OpenFlow risulta molto utile all'interno di qu= elle strutture che dispongono gia' di procedure strutturate, come lo sono la maggior parte delle pubbliche amministrazioni, piccole o grandi che esse si= ano. Le amministrazioni le burocrazie private dispongono anche esse di tali procedure, ma solo da un certo livello in poi. Inoltre, i recenti provvedimenti legislativi (protocollo informatico, trasp= arenza, etc.) portano alla necessita' di dover tracciare il flusso dei procedimenti all'interno delle pubbliche amministrazioni, sia per motivi di= efficienza interna, sia per motivi di servizio nei confronti del pubblico. Tieni anche conto che nelle pubbliche amministrazioni le procedure, oltre c= he essere strutturate, sono spesso soggette a cambiamento a causa di cambia= menti che intervengono nelle normative, con tutti i problemi che questo puo' comp= ortare nel dover riorganizzare applicazioni all'interno delle quali un work= flow e' stato in qualche modo cablato, piuttosto che essere fornito come servizi= o esterno. Se posso anche aggiungere qualcosa in generale, non credo che abbiamo fatto= cosi' tanto traffico su OpenFlow su di questa lista; meglio ancora, non ab= biamo cercato di generare spontaneamente tale traffico. Il traffico si e' generat= o, suppongo, perche' ci sono utenti interessati al prodotto, e tanto noi qu= anto Vincenzo, Riccardo o altri sviluppatori che non sono in Icube hanno cercato= di dare risposte al problema. Saluti Marco > E' un prodotto per il workflow...ma non vedo la strategicita' rispetto a > quello di zope standard.=20 > Ok..si...parlo da ignorante! Se mi illuminate saro' un po' meno > ignorante! >=20 > Samu >=20 > P.s > Grazie a vincenzo per la soluzione ottima della ricompilazione dei > prodotti(refresh.txt)! Ora e' tutto un altro sviluppare!=20 > ;-) --=20 Marco Bizzarri - Amministratore Delegato - Icube S.r.l. Sede: Via Ridolfi 15 - 56124 Pisa (PI), Italia=20 E-mail: m.bizzarri@icube.it WWW: www.icube.it=09 Tel: (+39) 050 97 02 07 Fax: (+39) 050 31 36 588=09 --adJ1OR3c6QgCpb/j Content-Type: application/pgp-signature Content-Disposition: inline -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.2.0 (GNU/Linux) iD8DBQE9r8SgXhfyAQQVoaIRAgZfAJwKc4j31QRJl8bx1xHctkO1kZ7h4gCcDzDe CmNS9zeQHGhxKL55NjtsKiA= =gitJ -----END PGP SIGNATURE----- --adJ1OR3c6QgCpb/j-- From paolo@micso.it Fri Oct 18 10:22:06 2002 From: paolo@micso.it (Paolo Piersanti) Date: 18 Oct 2002 11:22:06 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python In-Reply-To: <3D929F7500886B81@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) References: <3D929F7500886B81@smtp2.cp.tin.it> Message-ID: Vincenzo Di Somma writes: > Butto li` un paio di domande che forse ci aiutano a capire un po` meglio la > situazione: > 1) Il restricted python non dovrebbe permetterti di importare quel modulo a > meno che tu non abbia modificato la lista dei moduli, lo hai fatto ? no, credevo che fossero disponibili tutti quelli distribuiti dove posso guardare ? ho letto di inserire in __init__.py allow_module(nome modulo) ma aperto OFSP/__init__.py c'e' a quanto pare un nuovo metodo. (zope-2.5.1) > 2) Se stai cercando di usare quel metodo, per esempio per accedere allo > username da zpt o python script, da zpt si fa user.getUserName e da python > script request.AUTHENTICATED_USER.getUserName(), e` questa la tua situazione ? esatto, alla fine avevo risolto passando un hidden user/getUserName da zpt ma request.AUTHENTICATED_USER.getUserName() e' quello che mi serviva grazie mille -- Paolo Piersanti Signature for Rent Questo spazio si affitta From disommav@interfree.it Fri Oct 18 10:43:57 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Fri, 18 Oct 2002 11:43:57 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python In-Reply-To: References: <3D929F7500886B81@smtp2.cp.tin.it> Message-ID: <3D929FF00082C850@smtp1.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Friday 18 October 2002 11:22, Paolo Piersanti wrote: > Vincenzo Di Somma writes: > > Butto li` un paio di domande che forse ci aiutano a capire un po` meglio > > la situazione: > > 1) Il restricted python non dovrebbe permetterti di importare quel modulo > > a meno che tu non abbia modificato la lista dei moduli, lo hai fatto ? > > no, credevo che fossero disponibili tutti quelli distribuiti > dove posso guardare ? http://www.zope.org/Documentation/Books/ZopeBook/current/ScriptingZope.stx Import limits Scripts cannot import arbitrary packages and modules. You are limited to importing the Products.PythonScripts.standard utility module, the AccessControl module, those modules available via DTML (string, random, math, sequence), and modules which have been specifically made available to scripts by product authors. See Appendix B, "API Reference" for more information on these modules. If you want to be able to import any Python module, use an External Method, as described later in the chapter. Scusa non ho il tempo di tradurlo :) Ciao, Vincenzo. From disommav@interfree.it Fri Oct 18 10:58:52 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Fri, 18 Oct 2002 11:58:52 +0200 Subject: [Zope-it] import moduli da script python In-Reply-To: References: <3D929F7500886B81@smtp2.cp.tin.it> Message-ID: <3D9AD390005E5CC4@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Friday 18 October 2002 11:22, Paolo Piersanti wrote: > Vincenzo Di Somma writes: > > Butto li` un paio di domande che forse ci aiutano a capire un po` meglio > > la situazione: > > 1) Il restricted python non dovrebbe permetterti di importare quel modulo > > a meno che tu non abbia modificato la lista dei moduli, lo hai fatto ? > > no, credevo che fossero disponibili tutti quelli distribuiti > dove posso guardare ? http://www.zope.org/Documentation/Books/ZopeBook/current/ScriptingZope.stx Import limits Scripts cannot import arbitrary packages and modules. You are limited to importing the Products.PythonScripts.standard utility module, the AccessControl module, those modules available via DTML (string, random, math, sequence), and modules which have been specifically made available to scripts by product authors. See Appendix B, "API Reference" for more information on these modules. If you want to be able to import any Python module, use an External Method, as described later in the chapter. Scusa non ho il tempo di tradurlo :) Ciao, Vincenzo. From yurj@alfa.it Fri Oct 18 11:08:18 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Fri, 18 Oct 2002 12:08:18 +0200 Subject: [Zope-it] Fare il packing di ZODB Message-ID: <3DAFDD92.4050906@alfa.it> http://www.zopelabs.com/cookbook/999418966 From a.iosio@quid.it Mon Oct 21 10:17:05 2002 From: a.iosio@quid.it (Andrea Iosio) Date: 21 Oct 2002 11:17:05 +0200 Subject: [Zope-it] Zope e locking di moduli esterni Message-ID: <1035191825.1878.90.camel@plutone> --=-fxUlIQJ+WkX9uxjwPAQz Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: 7bit Salve a tutti, sto utilizzando win32com in un metodo esterno python per generare documenti word che contengano dati presi dagli attributi di un folder zope vorrei trovare il modo di lockare la risorsa per evitare che 2 utenti facciano il dispatch di word contemporaneamente ... ma non sono riuscito a trovare documentazione, esempi, ecc. su come effettuare il locking con zope su win32 in pratica mi servirebbe un lock esclusivo bloccante che funzioni su win32 .. e la certezza che questo funzioni con zope (cosa succede se un metodo esterno viene bloccato dal lock ?) Qualcuno ha qualche dritta ? :-) Grazie -- Andrea Iosio --=-fxUlIQJ+WkX9uxjwPAQz Content-Type: text/html; charset=utf-8 Salve a tutti,

sto utilizzando win32com in un metodo esterno python per generare documenti word
che contengano dati presi dagli attributi di un folder zope

vorrei trovare il modo di lockare la risorsa per evitare che 2 utenti facciano il dispatch
di word contemporaneamente ... ma non sono riuscito a trovare documentazione,
esempi, ecc. su come effettuare il locking con zope su win32

in pratica mi servirebbe un lock esclusivo bloccante che funzioni su win32 .. e la
certezza che questo funzioni con zope (cosa succede se un metodo esterno viene
bloccato dal lock ?)

Qualcuno ha qualche dritta ? :-)

Grazie
-- 
Andrea Iosio                                                      
--=-fxUlIQJ+WkX9uxjwPAQz-- From samuela@httconsulting.com Mon Oct 21 12:34:38 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Mon, 21 Oct 2002 13:34:38 +0200 Subject: [Zope-it] problemi con javascript In-Reply-To: <1035191825.1878.90.camel@plutone> Message-ID: <000001c278f5$d8206ec0$0300a8c0@baldomax> Nessuno sa perche' zope da' problemi ai javascript (soprattutto con opera)?? C'e' da settare qualcosa che al momento ignoro??? Mi spiego: ho un menu in javascript con css e un file .js. Statico funziona sia su explorer sia su opera. Metto dentro un oggetto file che contiene il js, inserisco in default_stylesheet le cose di pertinenza del css....il codice in standard_html_header.....e....in explorer funziona ma in opera no! Salvo la pagina caricata da explorer con save as.. , la carico in opera e funziona!! Quindi il codice va bene...la diff.za me la fa zope. Boh!! Samu From pietro.ciuffo@nekhem.com Mon Oct 21 12:38:43 2002 From: pietro.ciuffo@nekhem.com (Pietro Ciuffo) Date: Mon, 21 Oct 2002 13:38:43 +0200 Subject: [Zope-it] problemi con javascript In-Reply-To: <000001c278f5$d8206ec0$0300a8c0@baldomax> References: <1035191825.1878.90.camel@plutone> <000001c278f5$d8206ec0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <20021021113843.GA1188@burma> On Mon, Oct 21, 2002 at 01:34:38PM +0200, samuela wrote: > Nessuno sa perche' zope da' problemi ai javascript (soprattutto con > opera)?? > C'e' da settare qualcosa che al momento ignoro??? > Mi spiego: ho un menu in javascript con css e un file .js. Statico > funziona sia su explorer sia su opera. > Metto dentro un oggetto file che contiene il js, inserisco in > default_stylesheet le cose di pertinenza del css....il codice in > standard_html_header.....e....in explorer funziona ma in opera no! > Salvo la pagina caricata da explorer con save as.. , la carico in opera > e funziona!! > > Quindi il codice va bene...la diff.za me la fa zope. > Boh!! > Carissima Samuela, francamente dalla descrizione che fornisci mi sembra difficile poterti aiutare. Manda la pagina incriminata, piuttosto. Comunque il JavaScript non sta scritto da nessuna parte che debba funzionare allo stesso modo su tutti "li peggio browsers". Ciao -- 'Il futuro offre grandi possibilita', ma e' anche disseminato di insidie. Il trucco consiste nell'evitare le insidie, cogliere le opportunita' e rientrare a casa per l'ora di cena' From disommav@interfree.it Mon Oct 21 12:49:22 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 21 Oct 2002 13:49:22 +0200 Subject: [Zope-it] problemi con javascript In-Reply-To: <000001c278f5$d8206ec0$0300a8c0@baldomax> References: <000001c278f5$d8206ec0$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3D9AD4B0006B8736@smtp4.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Monday 21 October 2002 13:34, samuela wrote: > Nessuno sa perche' zope da' problemi ai javascript (soprattutto con > opera)?? > C'e' da settare qualcosa che al momento ignoro??? > Mi spiego: ho un menu in javascript con css e un file .js. Statico > funziona sia su explorer sia su opera. > Metto dentro un oggetto file che contiene il js, inserisco in > default_stylesheet le cose di pertinenza del css....il codice in > standard_html_header.....e....in explorer funziona ma in opera no! > Salvo la pagina caricata da explorer con save as.. , la carico in opera > e funziona!! Se ci dai qualche altro dettaglio e` meglio, tipo: Il link tra il file js e la pagina e` statico o dinamico ? Hai controllato il tipo mime con cui ti legge il contenuto del file js, qual`e` ? mi sembra strano che sia colpa di Zope perche` una volta renderizata la pagina lui non c`entra piu` niente. Ciao, Vincenzo. From samuela@httconsulting.com Mon Oct 21 14:36:34 2002 From: samuela@httconsulting.com (samuela) Date: Mon, 21 Oct 2002 15:36:34 +0200 Subject: R: [Zope-it] problemi con javascript In-Reply-To: <3D9AD4B0006B8736@smtp4.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Message-ID: <000201c27906$f2843330$0300a8c0@baldomax> Ho postato in lista per questo. Non riesco a capire il motivo. Il problema sembra proprio nella renderizzazione...Forse qualche ritardo...boh?? Non ci sto capendo niente!! Non e' un problema di spedire il codice, ma di capire il perche' un certo comportamento. Allora ho un menu.htm con un file lista.js e un style.css. Tutto funziona con explorer, netscape e opera. Inserisco dentro zope facendo un dtml-document e metto il contenuto di menu.htm Faccio un file lista.js e inserisco dentro lista.js (il link e' statico...ho mantenuto il codice originario) Prendo defaultstylesheet e lo integro con syle.css Provo explorer e funziona. Provo opera e konqueror e non funziona. Faccio un salva della pagina renderizzata da explorer, la leggo con opera e funziona. Questa e' una cosa che mi fa paura!! Il problema e' zope!!! Come puo' non esserlo???=20 Samu -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di Vincenzo Di Somma Inviato: luned=EC 21 ottobre 2002 13.49 A: zope-it@zope.org Oggetto: Re: [Zope-it] problemi con javascript Se ci dai qualche altro dettaglio e` meglio, tipo: Il link tra il file js e la pagina e` statico o dinamico ? Hai controllato il tipo mime con cui ti legge il contenuto del file js,=20 qual`e` ? mi sembra strano che sia colpa di Zope perche` una volta renderizata la=20 pagina lui non c`entra piu` niente. Ciao, Vincenzo. From disommav@interfree.it Mon Oct 21 15:30:54 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Mon, 21 Oct 2002 16:30:54 +0200 Subject: R: [Zope-it] problemi con javascript In-Reply-To: <000201c27906$f2843330$0300a8c0@baldomax> References: <000201c27906$f2843330$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3DAFEC98000E7FC2@smtp1.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Monday 21 October 2002 15:36, samuela wrote: > Ho postato in lista per questo. Non riesco a capire il motivo. > Il problema sembra proprio nella renderizzazione...Forse qualche > ritardo...boh?? Non ci sto capendo niente!! Non e' un problema di > spedire il codice, ma di capire il perche' un certo comportamento. > Allora ho un menu.htm con un file lista.js e un style.css. > > Tutto funziona con explorer, netscape e opera. > > Inserisco dentro zope facendo un dtml-document e metto il contenuto di > menu.htm > Faccio un file lista.js e inserisco dentro lista.js (il link e' > statico...ho mantenuto il codice originario) Crei un oggetto zope di tipo file ? > Prendo defaultstylesheet e lo integro con syle.css Cosa intendi per integro ? > Provo explorer e funziona. Provo opera e konqueror e non funziona. > > Faccio un salva della pagina renderizzata da explorer, la leggo con > opera e funziona. Il risultato e`` perfettamente identico alla pagina statica da cui ha estrapolato il codice ? > Questa e' una cosa che mi fa paura!! Il problema e' zope!!! Come puo' > non esserlo??? Non saprei ma sono curioso di sapere che combina :) Ciao, Vincenzo. From yurj@alfa.it Tue Oct 22 13:18:48 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Tue, 22 Oct 2002 14:18:48 +0200 Subject: [Zope-it] Xcatalog e ricerche Message-ID: <3DB54228.8090204@alfa.it> Salve, qualcuno può darmi delle indicazioni su: a) come effettuare una ricerca in un Zcatalog per Owner dell'oggetto b) come impostare una politica di visualizzazione, ad esempio visualizzare solo gli oggetti che appartengono all'utente e non tutto il risultato Grazie :) From ctari@tiscali.it Tue Oct 22 10:00:57 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Tue, 22 Oct 2002 11:00:57 +0200 Subject: [Zope-it] bug in script per creazione dinamica utente Message-ID: <001101c279a9$8d689330$13550b3e@BUSINESS7> Ciao, vorrei creare dinanicamente un utente da un page template (il page template attraverso un form passa argomenti ad uno script) Ho guardato il manuale, e ho riportato in fondo alla mail il 'pezzo' che = ho usato. Non funziona!! Ho provato in tutti i modi, combinando brutalmente le possibilit=E0 (accl= udo tentativi pi=F9 in basso): ancora niente. Qualcuno pu=F2 aiutarmi? dove sbaglio? Spero di essere stato abbastanza chiaro. grazie!! Lo script prende come argomenti userId e psw """ aggiunge un utente """ context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, ('Manager', 'Authenticated'), ' ') versione 2: context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, ('Manager',), ' ') versione 3: context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, ('Manager= '), ' ') versione 4: context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, ['Manager= '], ' ') versione 5: context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, '[Manager= ]', ' ') In tutti i casi l'utente viene creato, ma quando poi clicco sull'utente ottengo questo errore: Zope Error Zope has encountered an error while publishing this resource. Error Type: InError Error Value: Strings are not allowed as input to the in tag. ------ versione 6: context.acl_users.userFolderAddUser(userId, psw, [Manager]= , ' ') L'utente non viene creato, e ottengo subito questo errore: Error Type: NameError Error Value: global name 'Manager' is not defined ------------------- dal manuale: API method for creating a new user object. Note that not all user folder implementations support dynamic creation of user objects. Implementations that do not support dynamic creation of user objects will raise an error = for this method. Anonymous User - June 4, 2002 2:09 pm: Please document the argument types; for example, roles must be a list (e.g., '[Manager]') and not a string. Zope will accept 'Manager' and create a user, but it's an invalid entry--when you click on it, Zope gives an error. Also, please explain the **kw (keywords) argment. From yurj@alfa.it Thu Oct 24 15:21:17 2002 From: yurj@alfa.it (Carrer Yuri) Date: Thu, 24 Oct 2002 16:21:17 +0200 Subject: [Zope-it] Catalogare e cercare in base all'utente Message-ID: <3DB801DD.8090303@alfa.it> brains = context.your_catalog(***search params here***) for brain in brains: print brain.getURL() print "owned by:",brain.getObject().owner_info['path'] return printed Faccio una ricerca sul catalogo e poi per ogni oggetto stampo/utilizzo l'informazione su chi e' l'owner dell'oggetto. In questo modo posso filtrare le ricerche sul catalogo, ritornando solo gli oggetti che appartengono all'utente loggato oppure posso mettere nel catalogo l'informazione su chi e' il proprietario dell'oggetto: ------------ Nel catalogo, aggiungi un campo chiamato owner_info. In questo modo, il catalogo, ogni volta che indicizza l'oggetto, chiama la variabile owner_info, che essendo un metodo, restituisce il proprietario dell'oggetto. Poi nei metadata, aggiungi owner_info. In questo modo non devo richiamare l'oggetto dallo ZODB, ma ho gia' il dato che mi serve nel catalogo. Poi ricataloga l'oggetto. A questo punto basta fare nello script chiamato dalla form con i parametri di ricerca: Per avere l'owner Se nella form mettete un campo chiamato owner_info con il valore dell'utente corrente, la ricerca viene automaticamente filtrata, prendendo dal catalogo solo i riferimenti agli oggetti relativi a quell'owner. ------------------ Tempo fa avevo chiesto come si faceva, e questa e' una buona soluzione, anche se non ottimale :) From ctari@tiscali.it Thu Oct 24 12:00:23 2002 From: ctari@tiscali.it (Ciro Tarini) Date: Thu, 24 Oct 2002 13:00:23 +0200 Subject: [Zope-it] errore nello Zope Book? Message-ID: <000701c27b4c$9a61b220$9f570b3e@BUSINESS7> ciao Ho trovato qualcosa di strano, forse un errore o lacuna nello Zope Book (Covers Zope 2.5). Ve lo sottopongo. Cercavo un sistema per aggiungere dinamicamente degli utenti (con un form= ). sono partito da http://www.zope.org/Members/element/addingUsersInPython A partire da quello, ho 'fatto' questo breve script che prende come argomenti nome e psw: crea un folder di nome users con dentro un user fol= der e dentro quello un nuovo utente con il nome e psw passati allo script: context.manage_addFolder('Users','',0,1) context.Users.acl_users.userFolderAddUser(nome,psw,['Manager'],0) Nello zope book c'=E8 solo questo costruttore: manage_addFolder(id, titl= e) ma nn quello che ho usato io: manage_addFolder('FolderID','FolderTitle','createAUserFolder','createAPub= lic Interface') La lacuna ce l'ho io o lo zope book? ciao e grazie, soprattutto x ora a Carrer Yuri che mi ha dato la dritta x l'howto. Ciro From paolo935@supereva.it Sat Oct 26 11:01:20 2002 From: paolo935@supereva.it (paolo935@supereva.it) Date: Sat, 26 Oct 2002 12:01:20 +0200 Subject: [Zope-it] Problemi con Zope e invio email in formato html Message-ID: <007701c27cd6$a2b917c0$0a01a8c0@daniele> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0074_01C27CE7.65F35290 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Buon giorno a tutti, ho un problema che mi assilla enon so come = rissolverlo: Devo inviare una email usando il metodo: e funziona.. Il messaggio per=F2 vorrei inviarlo in formato html formattato e = completo di una tabella. Come posso includere del codice html nella mia email grazie a chiunque mi aiuti paolo ------=_NextPart_000_0074_01C27CE7.65F35290 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Buon giorno a tutti, ho un problema che = mi assilla=20 enon so come rissolverlo:
 
Devo inviare una email usando il=20 metodo:
 
<dtml-call "REQUEST.set('mailarr',=20 [])">
<dtml-call "mailarr.append('From: pippo pippo@pippo.it'">')">
<dtml-call=20 "mailarr.append('Subject: **Abilitazione Servizio = ')">
<dtml-call=20 "mailarr.append('To: '+email)">
 
e funziona..
 
Il messaggio per=F2 vorrei inviarlo in = formato html=20 formattato e completo di una tabella.
 
Come posso includere del codice html = nella mia=20 email
 
 
grazie a chiunque mi aiuti
 
 
paolo
------=_NextPart_000_0074_01C27CE7.65F35290-- From trashman@httconsulting.com Sat Oct 26 11:26:05 2002 From: trashman@httconsulting.com (trashMan) Date: Sat, 26 Oct 2002 12:26:05 +0200 Subject: R: [Zope-it] Problemi con Zope e invio email in formato html In-Reply-To: <007701c27cd6$a2b917c0$0a01a8c0@daniele> Message-ID: <003b01c27cda$1b4ea990$0300a8c0@baldomax> Metti nel corpo della e-mai l'intestazione che si tratta di una pagina html. Pero' stai attento: il mondo non usa solo outlook o eudora, ma esistono anche pine, elm ecc.... Chi non vede l'html capira' poco dei tuoi msg.. -----Messaggio originale----- Da: zope-it-admin@zope.org [mailto:zope-it-admin@zope.org] Per conto di paolo935@supereva.it Inviato: sabato 26 ottobre 2002 12.01 A: zope-it@zope.org Oggetto: [Zope-it] Problemi con Zope e invio email in formato html Buon giorno a tutti, ho un problema che mi assilla enon so come rissolverlo: Devo inviare una email usando il metodo: e funziona.. Il messaggio per=F2 vorrei inviarlo in formato html formattato e = completo di una tabella. Come posso includere del codice html nella mia email grazie a chiunque mi aiuti paolo From demosystem@sis.it Sat Oct 26 11:32:13 2002 From: demosystem@sis.it (demosystem@sis.it) Date: Sat, 26 Oct 2002 12:32:13 +0200 Subject: [Zope-it] (no subject) Message-ID: <009801c27cdb$05083060$0a01a8c0@daniele> This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0091_01C27CEB.B654BA40 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Salve a tutti, ho fatto una procedura che invia email tramite: utilizzo per creare la stringa: tutto funziona il problema =E8 che vorrei inviare l'email formattata in = html, con colori testi diversa grandezza tabelle ecc.. Dove =E8 possibile trovare della documentazione?? grazie a chiunque mi risponda ------=_NextPart_000_0091_01C27CEB.B654BA40 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Salve a tutti, ho fatto una procedura = che invia=20 email tramite:
 
 
<dtml-call=20 "REQUEST.set('MAIL',_.string.replace(_.string.join(mailarr,'\r\n'),'\042'= ,'``'))">
<dtml-sendmail=20 mailhost=3D"MailHost">
<dtml-var=20 MAIL>
</dtml-sendmail>
 
utilizzo per creare la = stringa:
 
<dtml-call = "mailarr.append('')">
 
 
tutto funziona il problema =E8 che = vorrei inviare=20 l'email formattata in html, con colori testi diversa grandezza tabelle=20 ecc..
 
Dove =E8 possibile trovare della=20 documentazione??
 
grazie a chiunque mi = risponda
 
 
 
------=_NextPart_000_0091_01C27CEB.B654BA40-- From giuseppe.masili@nekhem.com Sun Oct 27 22:06:57 2002 From: giuseppe.masili@nekhem.com (Giuseppe Masili) Date: Sun, 27 Oct 2002 23:06:57 +0100 Subject: [Zope-it] MailHost In-Reply-To: <009801c27cdb$05083060$0a01a8c0@daniele> References: <009801c27cdb$05083060$0a01a8c0@daniele> Message-ID: <20021027230657.A3414@avalon.nekhem.com> On Sat, Oct 26, 2002 at 12:32:13PM +0200, demosystem@sis.it wrote: > tutto funziona il problema ? che vorrei inviare l'email >formattata in html, con colori testi diversa grandezza tabelle ecc.. > > Dove ? possibile trovare della documentazione?? http://www.zope.it/Members/giu_da/Documenti/Mailhost/spiegazione/view To: mario@rossi.it From: luca Subject: prova messaggio posta con Zope Questo testo è stato spedito utilizzando il product di Zope MailHost funziona? -- Giuseppe Masili Nekhem Developer - giuseppe.masili@nekhem.com Admin Zope Italy - http://www.zope.it From blackeagle75@libero.it Mon Oct 28 17:28:53 2002 From: blackeagle75@libero.it (=?utf-8?Q?blackeagle75@libero.it?=) Date: Mon, 28 Oct 2002 19:28:53 +0200 Subject: [Zope-it] =?iso-8859-1?Q?help_acl=5Fusers?= Message-ID: Salve,=0D=0A ho provato a creare unpo script python che mi generi una acl= _users, =0D=0Acon i ruoli standar pi=F9 un ruolo chiamato "OF_users" in = cui devono =0D=0Aessere dati i seguenti permessi:=0D=0Atogliere view dato= per defaul e aggiungere il diritto a tutti tranne =0D=0Aanonymous, e spu= ntare la voce use openflow solo per il nuovo ruolo =0D=0AOF_users. From jmedia@virgilio.it Tue Oct 29 07:04:08 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Tue, 29 Oct 2002 08:04:08 +0100 Subject: [Zope-it] copiare o installare un'applicazione Message-ID: <3DB5E7840000BF9D@ims1d.cp.tin.it> Ho realizzato sul mio Pc un applicazione zope. Ora vorrei copiaro oppure installarlo su Pc aziendale. Quale procedura devo fare. Grazie From disommav@interfree.it Tue Oct 29 08:27:35 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Tue, 29 Oct 2002 09:27:35 +0100 Subject: [Zope-it] copiare o installare un'applicazione In-Reply-To: <3DB5E7840000BF9D@ims1d.cp.tin.it> References: <3DB5E7840000BF9D@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3DB5E7CA0026AA84@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Tuesday 29 October 2002 08:04, jmedia@virgilio.it wrote: > Ho realizzato sul mio Pc un applicazione zope. Ora vorrei copiaro oppure > installarlo su Pc aziendale. Quale procedura devo fare. > Grazie dall`interfaccia web seleziona la cartella che contiene l`applicazione, clicka Import/Export, seleziona "download on local machine", meglio se scegli anche xml e clicka su export :) Copia il file sulla macchina che ti interessa, nella cartella /path_del_tuo_zope/import, assicurati che tutti i diritti degli utenti siano corretti per le letture e le scritture, dopodiche` punta il browser sull`interfaccia web della nuova macchina, seleziona il path che preferisci, segli di nuovo Import/Export, scrivi il nome "completo" del file che vuoi importare e clicka import. (speriamo ;p) Ciao, Vincenzo. From yurj@alfa.it Tue Oct 29 09:34:07 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Tue, 29 Oct 2002 10:34:07 +0100 Subject: [Zope-it] copiare o installare un'applicazione References: <3DB5E7840000BF9D@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3DBE560F.301@alfa.it> jmedia@virgilio.it wrote: >Ho realizzato sul mio Pc un applicazione zope. Ora vorrei copiaro oppure >installarlo su Pc aziendale. Quale procedura devo fare. >Grazie > > Se fatta con l'interfaccia di Zope (ZMI): In basso c'è un tasto, "Import Export" e il file lo metti nella cartella import del PC aziendale, e poi da Zope importi sempre con "Import/Export" Se invece l'applicazione è stata scritta su file system in python, impacchetta e spacchetta nella directory Products, se è un prodotto. From yurj@alfa.it Tue Oct 29 16:06:28 2002 From: yurj@alfa.it (Yuri Carrer) Date: Tue, 29 Oct 2002 17:06:28 +0100 Subject: [Zope-it] help acl_users References: Message-ID: <3DBEB204.70404@alfa.it> blackeagle75@libero.it wrote: >ho trovato difficoltà fin dall'inizio cioè: > >creare unpo script python che mi generi una acl_users, >con i ruoli standar più un ruolo chiamato "OF_users". >Visto che hai fatto qualcosa di simile se hai del materiale me lo >mandi. GRAZIE > > Avevo capito un utente :) Cmq, devi chiamare l'API manage_addUserFolder per creare il folder acl_users e poi in quell'oggetto crei la role che ti serve con setRoles Trovi tutto in lib/python/AccessControl (Permission.py e User.py) From jmedia@virgilio.it Wed Oct 30 06:57:02 2002 From: jmedia@virgilio.it (jmedia@virgilio.it) Date: Wed, 30 Oct 2002 07:57:02 +0100 Subject: [Zope-it] c e python Message-ID: <3DB5E7840000E838@ims1d.cp.tin.it> Ho un applicazione scritta in C. Posso convertila in python ed inserirla all'interno di zope.? From disommav@interfree.it Wed Oct 30 08:15:43 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Wed, 30 Oct 2002 09:15:43 +0100 Subject: [Zope-it] c e python In-Reply-To: <3DB5E7840000E838@ims1d.cp.tin.it> References: <3DB5E7840000E838@ims1d.cp.tin.it> Message-ID: <3DB5E7CA0030ED7A@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Wednesday 30 October 2002 07:57, jmedia@virgilio.it wrote: > Ho un applicazione scritta in C. Posso convertila in python ed inserirla > all'interno di zope.? Domanda un po` troppo generica. In linea di massima si ma dipende molto da che applicazione stiamo parlando. Ciao, Vincenzo. From trashman@httconsulting.com Wed Oct 30 18:27:53 2002 From: trashman@httconsulting.com (trashMan) Date: Wed, 30 Oct 2002 19:27:53 +0100 Subject: [Zope-it] Upgrade cmf 1.3 In-Reply-To: <3DB5E7CA0030ED7A@smtp2.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) Message-ID: <000001c28042$1212bd10$0300a8c0@baldomax> Ho provato a fare un upgrade alla versione cmf 1.3 ma ...e' stata una mezza catastrofe. Tutti i document che non si trovavano esattamente sotto Members risultano ora avere tipo None e quindi non sono piu' visualizzabili (non viene trovato la view corrispondente). Uhhhhh.... E ora?? O non upgrado piu'....oppure?? Massi From disommav@interfree.it Wed Oct 30 18:43:29 2002 From: disommav@interfree.it (Vincenzo Di Somma) Date: Wed, 30 Oct 2002 19:43:29 +0100 Subject: [Zope-it] Upgrade cmf 1.3 In-Reply-To: <000001c28042$1212bd10$0300a8c0@baldomax> References: <000001c28042$1212bd10$0300a8c0@baldomax> Message-ID: <3DBA586B00197E81@smtp3.cp.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it) On Wednesday 30 October 2002 19:27, trashMan wrote: > Ho provato a fare un upgrade alla versione cmf 1.3 ma ...e' stata una > mezza catastrofe. > Tutti i document che non si trovavano esattamente sotto Members > risultano ora avere tipo None e quindi non sono piu' visualizzabili (non > viene trovato la view corrispondente). In che tipo di contenitore si trovano, SkinnedFolder o cosa ? Ciao, Vincenzo.